- Fra21Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22
Rottura nodo
Ieri incordando una racchetta con babolat rpm team 1.25 mi si è rotto il nodo dell' ultima verticale in basso in fase di tiraggio.

Non mi era mai successo fino a ieri e non mi pare di aver esercitato una eccessiva forza rispetto a quanto faccio abitualmente con corde dello stesso tipo.
Ho quindi due domande.
1 Perché è successo?
2 Naturalmente ho dovuto rifare tutte le verticali con una nuova corda e per rimuovere quella rotta l'ho tagliata partendo dal centro alternando i lati, con la racchetta ancora montata e stretta sulla macchina incordatrice.
È la giusta procedura da eseguire nel caso succedesse nuovamente un inconveniente del genere o possono crearsi dei danni al telaio?
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1304
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Rottura nodo
Lungi da me portare dati, ho incordato solo 150 racchette circa fino ad ora, ma non ho mai lesinato forza nel serrare i nodi.
Usi la starting clamp nel tirare?
Io avrei tagliato allo stesso modo, senza togliere la racchetta dai supporti.
- Fra21Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22
Re: Rottura nodo
Si uso la starting clamp
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1304
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Rottura nodo
- Fra21Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22
Re: Rottura nodo
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1174
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Rottura nodo
Incordo solo le mie racchette e sempre con mono, per cui le volte in cui ho provato un multi, ho evidentemente messo troppa energia, rompendo l'armeggio. Tra l'altro cosa molto pericolosa perché rischi di tirarti la pinza in faccia...
Con un po' di esperienza e tecnica, si capisce il modo corretto per serrare bene senza sforzare eccessivamente. In ogni caso la rottura di un modo così è strana, forse la corda si era "segnata" in quel punto rendendolo fragile?
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5440
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Rottura nodo
- Fra21Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22