Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
jannik sinnerOggi alle 11:57Zeus
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 10:21jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 9:50michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPOggi alle 9:48drichichi
Da Ki5 a Shift 300Oggi alle 8:51MEGA77
corde head hawkIeri alle 23:43silli67
Rafael NadalIeri alle 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Ieri alle 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Ieri alle 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 18:36Eiffel59
Futuro delle Beast?Ieri alle 18:34Eiffel59
Corda Babolat XALTIeri alle 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetIeri alle 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Ieri alle 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Ieri alle 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Ieri alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteIeri alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Ieri alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Ieri alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Dom 24 Set 2023 - 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaDom 24 Set 2023 - 22:23davidev88
Yonex Polytour REVDom 24 Set 2023 - 21:40altivec
Head Auxetic Radical Mp 2023Dom 24 Set 2023 - 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Dom 24 Set 2023 - 18:37Ale2021
Radical MP 2021 - consiglio corde e customDom 24 Set 2023 - 18:36Ale2021
Head Boom MPDom 24 Set 2023 - 14:57Ragus
Ezone 2022Dom 24 Set 2023 - 13:31Donnari Massimo
Prigioniero del mio stesso ambienteDom 24 Set 2023 - 12:05wetton76




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Fra21
Fra21
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22

Rottura nodo Empty Rottura nodo

Gio 17 Ago 2023 - 17:53
Buonasera a tutti.

Ieri incordando una racchetta con babolat rpm team 1.25 mi si è rotto il nodo dell' ultima verticale in basso in fase di tiraggio.😭

Non mi era mai successo fino a ieri e non mi pare di aver esercitato una eccessiva forza rispetto a quanto faccio abitualmente con corde dello stesso tipo.

Ho quindi due domande.

1 Perché è successo?

2 Naturalmente ho dovuto rifare tutte le verticali con una nuova corda e per rimuovere quella rotta l'ho tagliata partendo dal centro alternando i lati, con la racchetta ancora montata e stretta sulla macchina incordatrice. 
È la giusta procedura da eseguire nel caso succedesse nuovamente un inconveniente del genere o possono crearsi dei danni al telaio?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1304
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Gio 17 Ago 2023 - 18:30
Si è spezzata la corda mentre serravi il nodo? Mica hai una foto?
Lungi da me portare dati, ho incordato solo 150 racchette circa fino ad ora, ma non ho mai lesinato forza nel serrare i nodi.
Usi la starting clamp nel tirare?

Io avrei tagliato allo stesso modo, senza togliere la racchetta dai supporti.
Fra21
Fra21
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Gio 17 Ago 2023 - 18:54
Si si è spezzata la corda proprio in prossimità del nodo. Purtroppo non ci ho pensato ma non ho fatto nessuna foto.
Si uso la starting clamp
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1304
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Gio 17 Ago 2023 - 23:40
Che corda era? Sembra molto strano
Fra21
Fra21
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Gio 17 Ago 2023 - 23:59
Rpm team
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1174
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Sab 19 Ago 2023 - 11:44
Personalmente mi è capitato solo con corde morbide (multi o synth) ed il motivo è stata l'eccessiva forza.
Incordo solo le mie racchette e sempre con mono, per cui le volte in cui ho provato un multi, ho evidentemente messo troppa energia, rompendo l'armeggio. Tra l'altro cosa molto pericolosa perché rischi di tirarti la pinza in faccia... 
Con un po' di esperienza e tecnica, si capisce il modo corretto per serrare bene senza sforzare eccessivamente. In ogni caso la rottura di un modo così è strana, forse la corda si era "segnata" in quel punto rendendolo fragile?
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5440
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Lun 21 Ago 2023 - 13:26
Ciao. Mi è capitato qualche volta in passato e quasi sicuramente per aver tirato troppo (soprattutto multifilo). Ti consiglio di dare un'occhiata ai grommets che non siano danneggiati o usurati; mi è infatti capitato che qualcuno (quelli dove si annoda ovviamente) sia particolarmente usurato/danneggiato/spezzato creando così un effetto "taglio" in fase di serraggio del nodo.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Fra21
Fra21
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.22

Rottura nodo Empty Re: Rottura nodo

Lun 21 Ago 2023 - 14:39
Ciao Alessandro grazie del consiglio. Sicuramente la prossima incordatura che farò presterò attenzione anche a questo particolare
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.