yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- JJack79Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 13.02.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: Terza medio
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
premessa, sulle mie SV100 telaio che ho usato fino ad oggi, ci montavo le hyper G da 1.20....
su questo cosa consigliate?
Grazie mille
- dott.barryNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300
Re: yonex vcore 2023
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
Io ci ho messo 21/20kg le yonex Strike 1.25 e ci vanno alla grande....controllo, potenza perfetta, e buona presa di rotazioni....in più è una corda stabile e duratura 10/12 ore dinamicamente le fanno alla grande.JJack79 ha scritto:Ciao a tutti, sulla nuova Vcore 100 quali corde sono consigliate? io ho provato il test su cui erano montate le polytour rev 125, e non mi sono dispiaciute affatto, diciamo che per farle rendere ho dovuto metterci un po di mio...
premessa, sulle mie SV100 telaio che ho usato fino ad oggi, ci montavo le hyper G da 1.20....
su questo cosa consigliate?
Grazie mille
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
Diciamo che se vuoi godere di una rotazione più pesante e "definitiva" ci sta un grammo ad ore 3&9.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Tozzo83 ha scritto:ciao a tutti,
qualcuno ha provato a misurare lo swingweight della 98 2023?
Ho problemi ad una spalla...e mentre cerco di recuperare con esercizi mirati, la morbidezza del telaio da scheda tecnica, e sw a 318 dichiarato da TW mi hanno incuriosito ed invogliato.
So che la versione 2021 era abbastanza altalenante in quanto a sw....se avete info su questa, la vado a provare.
Grazie
in questo video nei primi minuti esegue le misurazioni confrontandoli con i dati dichiarati e tutto sommato sembra abbastanza in specifica
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Rispetto alla Speed MP (telaio che comunque uso in riserva alla mie 100P) la VC100 dà un po'più di giro alla palla ed è pure lievemente più preciso direzionalmente, ma sopporta meno corde scelte e montate in maniera non perfetta, risultando meno confortevole.
Penso che sarà comunque un telaio tra i più venduti iin assoluto grazie ala sua universalità.
Per confronto, specie rispetto alla precedente versione,, la 98" pure restando un ottimo telaio la gradisco meno...
Grazie Marione.
Due incisi:
- con lievemente più preciso direzionalmente ti riferisci "solo" al topspin, oppure anche alla capacità di controllo in senso più ampio del telaio?
- in definitiva, come back-up alle tue amate Tour100, se dovessi scegliere, continueresti a tenere nel borsone la Speed, o la sostituiresti con la nuova Vcore 100???
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Per precisione direzionale intendo proprio che a parità di setup ed ovviamente con l'adeguato gesto tecnico mette la palla proprio dove pensi di metterla. Quanto al cambio aspetto di provarla qualche altra volta, ma non escludo nulla...
Io dopo mezz'ora di test ho preso la coppia di Vcore 100, ma devono ancora arrivarmi; se mi dici gentilmente il set-up da cui partire (e possibilmente arrivare) te ne sarei grato...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Quasi tutti gli agonisti si sono fissati su PT Strike a tensioni tipo 23/22 o 22/21, qualcuno con le PT REV sulle stesse tensioni. Io l'ho provata con la Strike125 a 22/21 e qualche ora sul groppone andava bene ma vorrei provarla "fresca" oppure la mia solita RPM Power 125 a tensione tipo 20.5/19.5 prima di decidere..
E allora vada per la PT Strike 22/21... poi vedremo.
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Io sulla 100 modello 2021 gioco con le Linx tour 22/21,mi conviene provare lo stesso setup o vado di PT Rev porpora?Eiffel59 ha scritto:Quasi tutti gli agonisti si sono fissati su PT Strike a tensioni tipo 23/22 o 22/21, qualcuno con le PT REV sulle stesse tensioni. Io l'ho provata con la Strike125 a 22/21 e qualche ora sul groppone andava bene ma vorrei provarla "fresca" oppure la mia solita RPM Power 125 a tensione tipo 20.5/19.5 prima di decidere..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
Per la Rev no probs, qualunque tu scelga.
Considera che la nuova, minor rigidità a parte, è stata parecchio rivoluzionata nel "come e dove" flette.
Una corda meno secca e con un elasticità maggiore e più progrssiva come la Yonex aiuta ad aumentare la sensazione di connettività braccio/racchetta, cosa non d poco...
- captivikUtente attivo
- Numero di messaggi : 233
Data d'iscrizione : 31.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- SantipNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.02.23
Re: yonex vcore 2023
- CiraudoFrequentatore
- Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16
Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019
Revolve Spin su VCORE 98 2023
in settimana mi dovrebbe arrivare la nuova VCORE 98 2023 in prova.
Attualmente gioco con Pure Aero 2019, incordata con wilson revolve spin green 23/22 kg.
Livello 3.4/3.5 rovescio ad una mano appena coperto e diritto in top abbastanza esasperato.
Non sapendo con che corde montate e a che tensione arriverà la Yonex, volevo sapere se posso eventualmente montarci le revolve spin oppure è una corda che mal si adatta a questo telaio.
Grazie in anticipo
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
Grazie
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Santip ha scritto:Prese la settimana scorsa la coppia delle 98, provengo dalla vcore precedente, le prime impressioni sono di un telaio che ti da subito un ottimo feeling e connessione sulla palla, una perfetta evoluzione della serie precedente ottimizzando i punti a favore e rafforzando i punti deboli, tutti i colpi sono più precisi e con quel pizzico di rotazione in più che non guasta, attenzione al back che necessita di una adeguata spinta delle gambe diversamente tende a scappare via in lunghezza, molto buoni colpi al volo e lo smash, il dritto e il rovescio sono una sicurezza ancor più di prima, il servizio lo si può giocare in tutte le varianti ed è molto efficace a patto che si carichi bene con gambe e spalla. In conclusione davvero un ottimo telaio che non fa rimpiangere il precedente. Il mio setting di corde sono della hi string con ibrido snap/power tensione 22kg.
benissimo, questo tuo messaggio mi spinge a provare la 98 (anche se vorrei provare sia la 98 che la 100) che nelle varie recensioni/test (e da quello che ho capito) non ne esce molto bene rispetto alla 100...
per quanto riguardo le corde hai anche provato hi penta/hi power...
io ora ho la 98 2021 e vorrei provare questo ibrido e avevo pensato di fare come tensione 22/21, come mai tu usi pari tensione?
Federertheking ha scritto:Potreste postare/linkare gli schemi di incordatura di queste nuove Vcore 2023? 95/98/100
Grazie
ho trovato questo, è in spagnolo ma a pagina 123 trovi ciò che ti serve, non compaiono (o mi sono sfuggite) però le istruzioni della 95
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
Rimane comunque inferiore alla Poly Tour Rev viola a parità di ternione.
A livello personale l'ibrido Snap/ Hi Power non lo adotterei mai su questo telaio, in quanto i due armeggi hanno comportamenti dinamici non sovrapponibili (in pratica uno rema contro l'altro) ma ognuno deve fare le proprie scelte in autonomia....la mia vuole essere solo un'opinione.
- SantipNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.02.23
Re: yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:
A livello personale l'ibrido Snap/ Hi Power non lo adotterei mai su questo telaio, in quanto i due armeggi hanno comportamenti dinamici non sovrapponibili (in pratica uno rema contro l'altro) ma ognuno deve fare le proprie scelte in autonomia....la mia vuole essere solo un'opinione.
sarebbe meglio quindi l'armeggio che ho intenzione di provare io? (hipenta/hipower a 22/21) sulla 98 2021
Santip ha scritto:Sono arrivato alla tensione pari dopo aver provato prima la tensione che vuoi mettere tu, ma avendo un gioco da contrattaccante da fondo e tirando spesso il colpo avevo bisogno di quel tocco di controllo in più e con la tensione pari ho trovato il giusto setting sia da fondo che a rete.
perfetto, grazie per la spiegazione...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023

- SantipNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.02.23
Re: yonex vcore 2023
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
Zeus ha scritto:Santip ha scritto:Prese la settimana scorsa la coppia delle 98, provengo dalla vcore precedente, le prime impressioni sono di un telaio che ti da subito un ottimo feeling e connessione sulla palla, una perfetta evoluzione della serie precedente ottimizzando i punti a favore e rafforzando i punti deboli, tutti i colpi sono più precisi e con quel pizzico di rotazione in più che non guasta, attenzione al back che necessita di una adeguata spinta delle gambe diversamente tende a scappare via in lunghezza, molto buoni colpi al volo e lo smash, il dritto e il rovescio sono una sicurezza ancor più di prima, il servizio lo si può giocare in tutte le varianti ed è molto efficace a patto che si carichi bene con gambe e spalla. In conclusione davvero un ottimo telaio che non fa rimpiangere il precedente. Il mio setting di corde sono della hi string con ibrido snap/power tensione 22kg.
benissimo, questo tuo messaggio mi spinge a provare la 98 (anche se vorrei provare sia la 98 che la 100) che nelle varie recensioni/test (e da quello che ho capito) non ne esce molto bene rispetto alla 100...
per quanto riguardo le corde hai anche provato hi penta/hi power...
io ora ho la 98 2021 e vorrei provare questo ibrido e avevo pensato di fare come tensione 22/21, come mai tu usi pari tensione?Federertheking ha scritto:Potreste postare/linkare gli schemi di incordatura di queste nuove Vcore 2023? 95/98/100
Grazie
ho trovato questo, è in spagnolo ma a pagina 123 trovi ciò che ti serve, non compaiono (o mi sono sfuggite) però le istruzioni della 95
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Grazie Zeus ci sono anche quelle riferite alla vcore 95 a pag 120.............ma guardando cosa c'è scritto e mettendolo a confronto con l'immagine della racchette e passaggi corde sembra sbagliato/ o non corrispondente.
Che ne dite? sbaglio io o è vero che c'è qualche errore?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
(Vcore 100 e 98 invece sono giusti)
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Sempre opinione personale, ma hi penta/hi power è pure peggio...
scusami maestro, ma ora inizio a non capire, in questo messaggio nel topic della vcore 2021 chiedevo questo
Zeus ha scritto:ho avuto in prova due matassine di highstring hi power 1.25 e una di hi penta 1.24...
maestro Eiffel59 faccio una caxxata a provarle in ibrido con hipenta verticale e hipower orizzontale? e se non fosse una stupdaggine, che tensioni utilizzare? con polytour strike 1.25 e armour soft 1.24 uso 22/21...
faccio stessa tensione per l'ibrido o meglio utilizzarle full?
sempre su vcore 98 2021
e questa è stata la tua risposta
Eiffel59 ha scritto:Stessa tensione.A parer mio potresti addirittura migliorare le sensazioni, solo a lieve discapito della durata.
ora mi hai detto che non vanno bene, ma il non andare bene è riferito solo sulla 2023 o anche per la 2021?
Santip ha scritto:Conviene sempre provare per più di una settimana almeno per avere un idea reale se il setting possa aiutare o meno telaio e giocatore, per quanto mi riguarda sono tre anni che gioco con questo ibrido e non ho avuto problemi particolari come scritto prima ho solo cambiato le tensioni per affinare i colpi. Detto questo come dice Eiffel sono opinioni personali.
sicuramente una prova la faccio, le matassine le ho anche, e rispetto pienamente le opinioni personali, ma vista l'esperienza del maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la sua "opinione personale" per me vale più di una semplice opinione personale ed è per questo che prima di fare caxxate chiedo un suo parere
Federertheking ha scritto:
Grazie Zeus ci sono anche quelle riferite alla vcore 95 a pag 120.............ma guardando cosa c'è scritto e mettendolo a confronto con l'immagine della racchette e passaggi corde sembra sbagliato/ o non corrispondente.
Che ne dite? sbaglio io o è vero che c'è qualche errore?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
(Vcore 100 e 98 invece sono giusti)
non saprei che dirti, non ho esperienza e competenza per dire se ci sono errori, ma non potrebbe essere dovuto al pattern che mi pare essere 16-20 sulla 95?