yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 344
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16382
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 510
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: yonex vcore 2023

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
Le nere sembrano essere anche un pelo più sottili, le grige e le azzurre sono più solide e performanti anche in durata.Zeus ha scritto:nw-t ha scritto:Le nere a seconda di chi le monta da me sono le meno apprezzate. Si va in quest'ordine....grige , azzurre e nere
quindi in base ai feed dei tuoi clienti tra le tre colorazioni le nere sono le meno performanti? le più rigide o per quale motivo sono le meno apprezzate?
giusto per capire visto che ho usato le nere e non mi sono affatto dispiaciute (sempre su vcore 2021 ma non avevo termini di paragone) però se le grigie hanno qualcosa in più una prova si potrebbe sempre fare, magari a mio gusto non avranno l'effetto che hanno le corde nere su questo telaio, però una volta in campo sono altre le cose importanti...
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 344
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
nw-t ha scritto:Le nere sembrano essere anche un pelo più sottili, le grige e le azzurre sono più solide e performanti anche in durata.
perfetto, a questo punto direi che una prova con le grigie si può fare, prossima incordatura ci metto le armour soft che ho una matassina e dopo provo le polytour strike grigie...
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per il tuo feed
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Al momento l'unica testata è la 100".
La 98" ce l'hanno in mano i contrattisti per i test, fin dopo le feste non se ne parla...
Per i colori penso che le foto non possano dare adito a dubbi...
In effetti dalle foto sembra nero opaco (peccato, rosso-nero-azzurro non è propriamente la tricromia che preferisco, mi evoca "casacche" che detesto

Hai avuto modo di provare ancora la 100"? Confermi le buone impressioni iniziali? Come ti pare quanto a controllo e precisione?
- MNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 02.12.20
Re: yonex vcore 2023
A occhio e croce, guardando le varie immagini, ti direi un blu notte
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16382
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
notoriamente, confondo il nero antracite con il blu notte ma stavolta (forse) nooooooooo?

buon tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Il nuovo profilo a "T" degli steli la rende stabilissima e contestualmente controllo e precisione direzionale ai massimi livelli. La potenza grezza è buona anche se non è un cannone, però apre il campo con la rotazione. Dai primi test promossa a pieni voti...
Wow Maestro...mi sa che mi tocca cambiare le mie Ezone100, vecchie di....tre mesi...

Però aspetto la tua mini-rece anche della 98"...
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: yonex vcore 2023
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 278
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
Quindi anche qui volendo aumentare la potenza vale il discorso che il 2.6 e la Ribakina hanno fatto sulla vcore 100 2021? e cioè i 3/4 grammi in testa e il ribilanciamento al manico?Eiffel59 ha scritto:Il nuovo profilo a "T" degli steli la rende stabilissima e contestualmente controllo e precisione direzionale ai massimi livelli. La potenza grezza è buona anche se non è un cannone, però apre il campo con la rotazione. Dai primi test promossa a pieni voti...
Valori di inerzia della Vcore 100 nuova sono simili alla vecchia?
Tanta tanta curiosità

- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 344
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
dal video se ho capito bene mi pare che le corde fossero tirate sulle 52 libbre che sarebbero più o meno 23.5 kg., non mi sembra nemmeno eccessivo, la cosa che mi ha fatto invece impressione è la prima tester della 100 che sentiva la palla scappare perchè la tensione (52 libbre) per lei era bassa in quanto gioca a 55/56 ovvero 25/25.5 chili...
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: yonex vcore 2023
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 249
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: yonex vcore 2023
Zeus ha scritto:
dal video se ho capito bene mi pare che le corde fossero tirate sulle 52 libbre che sarebbero più o meno 23.5 kg., non mi sembra nemmeno eccessivo, la cosa che mi ha fatto invece impressione è la prima tester della 100 che sentiva la palla scappare perchè la tensione (52 libbre) per lei era bassa in quanto gioca a 55/56 ovvero 25/25.5 chili...
Ricordati che stai parlando di una ragazza classificata tra le prime 1000 al mondo del circuito WTA non di un quarta qualunque che gioca 2-3 ore a settimana. è gente che può permettersi anche settaggi strani ed estremi
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
ma ci sono giocatori atp che giocano con mono anche a 18 kg e la palla non gli scappaciabo18 ha scritto:Zeus ha scritto:
dal video se ho capito bene mi pare che le corde fossero tirate sulle 52 libbre che sarebbero più o meno 23.5 kg., non mi sembra nemmeno eccessivo, la cosa che mi ha fatto invece impressione è la prima tester della 100 che sentiva la palla scappare perchè la tensione (52 libbre) per lei era bassa in quanto gioca a 55/56 ovvero 25/25.5 chili...
Ricordati che stai parlando di una ragazza classificata tra le prime 1000 al mondo del circuito WTA non di un quarta qualunque che gioca 2-3 ore a settimana. è gente che può permettersi anche settaggi strani ed estremi

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
Credo che tu non sia "dentro" a queste cose. La classifica e livello di gioco non contano NIENTE. Ci son ragazze 200 WTA che giocano con 22 kg, ognuno x abitudini, colpi/tecnica, corde e telaio ha un SUO set up con cui si trova bene a giocare...e non è detto che sia il migliore x lei. Di controprove non sono inclini a farle, quindi non sapranno mai se han giocato sempre con la miglior soluzione x lorociabo18 ha scritto:Zeus ha scritto:
dal video se ho capito bene mi pare che le corde fossero tirate sulle 52 libbre che sarebbero più o meno 23.5 kg., non mi sembra nemmeno eccessivo, la cosa che mi ha fatto invece impressione è la prima tester della 100 che sentiva la palla scappare perchè la tensione (52 libbre) per lei era bassa in quanto gioca a 55/56 ovvero 25/25.5 chili...
Ricordati che stai parlando di una ragazza classificata tra le prime 1000 al mondo del circuito WTA non di un quarta qualunque che gioca 2-3 ore a settimana. è gente che può permettersi anche settaggi strani ed estremi
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 249
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: yonex vcore 2023
nw-t ha scritto:Credo che tu non sia "dentro" a queste cose. La classifica e livello di gioco non contano NIENTE. Ci son ragazze 200 WTA che giocano con 22 kg, ognuno x abitudini, colpi/tecnica, corde e telaio ha un SUO set up con cui si trova bene a giocare...e non è detto che sia il migliore x lei. Di controprove non sono inclini a farle, quindi non sapranno mai se han giocato sempre con la miglior soluzione x lorociabo18 ha scritto:Zeus ha scritto:
dal video se ho capito bene mi pare che le corde fossero tirate sulle 52 libbre che sarebbero più o meno 23.5 kg., non mi sembra nemmeno eccessivo, la cosa che mi ha fatto invece impressione è la prima tester della 100 che sentiva la palla scappare perchè la tensione (52 libbre) per lei era bassa in quanto gioca a 55/56 ovvero 25/25.5 chili...
Ricordati che stai parlando di una ragazza classificata tra le prime 1000 al mondo del circuito WTA non di un quarta qualunque che gioca 2-3 ore a settimana. è gente che può permettersi anche settaggi strani ed estremi
Il mio discorso infatti va oltre al fatto di esserci "dentro" o meno ma è buonsenso. Semplicemente intendevo che a quei livelli possono permettersi settaggi estremi (che siano 28kg o 10kg) senza risentirne a livello fisico. Non ho mai detto che a livelli alti non si giochi a 20kg. Sui comuni mortali il rischio oltre all'abbassare la qualità di gioco è di risentirne fisicamente. Ma il mio è un discorso generico che vale per il tennis, come per la moto gp o per il ping pong. Io che gioco se va bene 2-3 ore a settimana perchè dovrei giocare a 25kg col rischio di stare fermo 3-4 mesi per un'infiammazione? La ragazza in questione che a 25kg è arrivata classificata 735 e immagino si alleni almeno 2-3 ore al giorno non vedo perchè non possa farlo
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
- Daning7Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 30
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Al momento l'unica testata è la 100".
La 98" ce l'hanno in mano i contrattisti per i test, fin dopo le feste non se ne parla...
Per i colori penso che le foto non possano dare adito a dubbi...
Ciao maestro, cosa ci dici di questa nuova vcore 100?? Io ho la versione precedente a questa, vale la pena pensare a cambiarla con la nuova? E se mi sapresti dire che differenze hanno, in base alla prova che hai fatto, ma soprattutto appunto se passare al modello nuovo o restare al precedente…
Grazie mille

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- Daning7Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 30
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: yonex vcore 2023
Quindi diciamo che passare alla nuova vale la pene, il portafoglio non sarà d’accordo, ma va beEiffel59 ha scritto:Per quanto possa valere la mia opinione personale, la nuova ɜ un passo avanti rispetto a qualcosa di già più che buono. La differenza più vistosa è sulle palle più pesanti, sia in ingresso che in uscita, ancora più se cariche di rotazione.


- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 344
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
esteticamente mi piace, sono sempre più curioso di provare la 98
- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: yonex vcore 2023
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 27.02.22