yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Sempre opinione personale, ma hi penta/hi power è pure peggio...
scusami maestro, ma ora inizio a non capire, in questo messaggio nel topic della vcore 2021 chiedevo questo
Zeus ha scritto:ho avuto in prova due matassine di highstring hi power 1.25 e una di hi penta 1.24...
maestro Eiffel59 faccio una caxxata a provarle in ibrido con hipenta verticale e hipower orizzontale? e se non fosse una stupdaggine, che tensioni utilizzare? con polytour strike 1.25 e armour soft 1.24 uso 22/21...
faccio stessa tensione per l'ibrido o meglio utilizzarle full?
sempre su vcore 98 2021
e questa è stata la tua risposta
Eiffel59 ha scritto:Stessa tensione.A parer mio potresti addirittura migliorare le sensazioni, solo a lieve discapito della durata.
ora mi hai detto che non vanno bene, ma il non andare bene è riferito solo sulla 2023 o anche per la 2021?
Santip ha scritto:Conviene sempre provare per più di una settimana almeno per avere un idea reale se il setting possa aiutare o meno telaio e giocatore, per quanto mi riguarda sono tre anni che gioco con questo ibrido e non ho avuto problemi particolari come scritto prima ho solo cambiato le tensioni per affinare i colpi. Detto questo come dice Eiffel sono opinioni personali.
sicuramente una prova la faccio, le matassine le ho anche, e rispetto pienamente le opinioni personali, ma vista l'esperienza del maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la sua "opinione personale" per me vale più di una semplice opinione personale ed è per questo che prima di fare caxxate chiedo un suo parere
Federertheking ha scritto:
Grazie Zeus ci sono anche quelle riferite alla vcore 95 a pag 120.............ma guardando cosa c'è scritto e mettendolo a confronto con l'immagine della racchette e passaggi corde sembra sbagliato/ o non corrispondente.
Che ne dite? sbaglio io o è vero che c'è qualche errore?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
(Vcore 100 e 98 invece sono giusti)
non saprei che dirti, non ho esperienza e competenza per dire se ci sono errori, ma non potrebbe essere dovuto al pattern che mi pare essere 16-20 sulla 95?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- SantipNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.02.23
Re: yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Ora sono io a non capire se la domanda è relativa alla'23 od alla '21. La nuova flette diversamente ed in punti diversi rispetto alla '21 e di conseguenza gli stessi setup vanno od in sofferenza oppure non rendono in maniera diciamo "prevedibile".
in effetti mi rendo conto che sono entrato in confusione e non ci ho capito più niente...
vediamo se ho capito, hipenta e hi power a 22/21 sulla 2021 dovrebbero andare abbastanza bene (anche più comunicative rispetto a politour strike e armour soft alla stessa tensione) a parte il fatto di durare lievemente meno...
sulla 2023 invece dovrebbero essere ibridi che non si sposano bene sul telaio?
giusto?
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: yonex vcore 2023
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], hai capito perfettamente. Il "problema" nasce dal fatto che la nuova genera meno RPM a parità teorica di gesto tecnico quindi, forzando, sforza in maniera esasperata l'orizzontale al punto di renderla inerte dopo poche ore di uso.
perfetto, grazie per la spiegazione maestro...
- dott.barryNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300
Re: yonex vcore 2023
Grazie
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
Oddio, parametrare un ibrido su un telaio ad un full mono di altre caratteristiche su un telaio diverso è un po' come confrontare pere e banane.
Nello specifico non lo monterei mai sulla VCore.
Personalmente reputola iO troppo"scarica"rispetto alla Moto su quel telaio.
Perchè non andare sui mono suggeriti da Yonex (Rev e Strike)?
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
2 ore e mezza di gioco con tre set....540 herts, 34.2Dt
Bellissimo attrezzo da giocatore avanzato esigente più a livello tecnico che fisico.
Confortevole, connessa e fa tutto molto bene........poca potenza gratuita, richiede full swing, sweetspot generoso per essere una 95 (come un 98)
Colpi piatti da riferimento ma prende anche tanto spin ed è precisissima........pesta la palla più con la velocità che genera l'attrezzo in aria che con la massa.....infatti al braccio rimane leggera comoda e mai stancante.....sembra un fuscello ma è sottile e velocissima....si potrebbe aumentare l'inerzia per aggiungere un po di massa.
Ottimo servizio in tutte le salse dove eccelle nel colpo piatto e slice, anche se non me lo aspettavo il kick gira molto molto bene.
Connessa a rete ma esigente in quel punto del campo dove si nota maggiormente il fatto di avere in mano una 95, da fondo come ho gia detto sembra una 98..........
Ottima per chi come me ha il rovescio ad una mano.
Insomma gran bell'attrezzo che e lo risottolineo non stanca mai a livello fisico ma richiede a livello tecnico..........tocchi e palle corte favolose e feeling delizioso.
Aumentado i giri e pestando forte la racchetta spinge tanto e incattivisce molto la palla con spin veloce ma anche pesantezza che genera con la grande velocità che l'attrezzo raggiunge penetrando benissimo l'aria.
La massa in realtà non è cosi tanta (infatti è un suo pregio quello di non stancare) ma la velocità dell'attrezzo sopperisce nel generare palle veloci e pesanti.......si potrebbe aumentare con un po di piombo nell'ovale.
Agli esperti meglio ore 3/9 o 10/2, ribilanciando al manico? o altrove?
Infine l'armeggio sta corda mi piace tanto tanto ( gia provata sulla v core 100 2021 ci ho fatto 6 ore per adesso e sono perfette) è sia confortevole ma performante......il modulo elastico principale dà potenza ed elasticità, i tre fili più rigidi esterni invece danno controllo e gran grip sulla palla......sono stabili e sempre rigorose.....insomma costose ma ottime.
- MauroAssiduo
- Numero di messaggi : 719
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09
Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)
Re: yonex vcore 2023
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
No purtroppo non le ho provate.........ciò che ho letto della versione precedente nei vari commenti era una mancanza di stabilità, be' da quello che ho percepito, nella versione attuale questa carenza proprio non c'è......la racchetta è stabile, generosa e precisa, il merito di tutto questo è secondo me la nuova forma e progettazione degli steli dal manico al cuore della racchetta.
Per me un grande attrezzo che richiede un livello alto di tennis per sfruttarla a pieno nella sua versalità......almeno seconda categoria......però detto questo è racchetta ( e questo è l'aspetto incredibile o quasi) che non stanca minimamente.
- MauroAssiduo
- Numero di messaggi : 719
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09
Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)
Re: yonex vcore 2023
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
Penso proprio di si..........yonex è yonex nun ce un accipicchiolina da faMauro ha scritto:ho la sv 95 e la vcore 95 2018, ho avuto la 95D e secondo il mio modesto parere sono migliorate sempre rispetto il modello precedente :-) spero che anche la 2023 confermi le migliorie :-)

- dott.barryNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300
Re: yonex vcore 2023
Erano arrivati due telai e tra i due c'era una differenza di un grammo, ho scelto il più pesante e più tardi vi darò le specifiche al diagnostic incordata.
Buona giornata e grazie ancora
A.
- dott.barryNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300
Re: yonex vcore 2023
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
Penso proprio di si..........yonex è yonex nun ce un accipicchiolina da fa :D[/quote]
:cheers: :pri001:
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
Questo è un tuo gusto personale, x il mio la SV95 è ancora la 95 di riferimento....la perfezione in tutto.Mauro ha scritto:ho la sv 95 e la vcore 95 2018, ho avuto la 95D e secondo il mio modesto parere sono migliorate sempre rispetto il modello precedente :-) spero che anche la 2023 confermi le migliorie :-)
- MauroAssiduo
- Numero di messaggi : 719
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09
Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)
Re: yonex vcore 2023
- CiraudoFrequentatore
- Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16
Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019
Re: yonex vcore 2023
Da fondo buon feeling e adattamento al telaio immediato, lo spin c è ma non esasperato, ottima sui colpi in spinta con movimento ben accompagnato.
Back facile e bello profondo ed ottima stabilità sui colpi potenti dell' avversario.
A rete si muove bene grazie allo SW non altissimo, volée sempre da accompagnare un po'...
Sulla battuta qualche dubbio,speravo in un pizzico di potenza in più rispetto a quella riscontrata, in questo colpo sento la racchetta più difficile da accelerare, sicuramente anche x un mio movimento non perfetto nell' esecuzione.
Telaio bello solido, si vede e si sente ancora l'ottima qualità di casa Yonex
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Fabiano1981 ha scritto:Buongiorno,mi è finalmente arrivata la nuova Vcore 100, purtroppo in questo pacchetto potevo scegliere solo incordature String Project e ho optato per la Armour soft 124 22/21.... Può essere una corda giusta per questa racchetta?
sono le corde che uso attualmente sulla vcore 98 2021 e non mi trovo affatto male, però non saprei se per la nuova 100 possano andare bene oppure no, sulla mia ho trovato un comportamento simile alle polytour strike nere, con la armour soft leggermente più morbida e potente, la strike più precisa ma entrambe abbastanza delicate sul braccio, ma buona parte di questa delicatezza sono convinto sia dovuto alla racchetta visto che l'ho provata anche con una genesis hexonic (non riscordo se 1.27 o 1.28) e anche così non ho avuto problemi
Ciraudo ha scritto:Ho avuto modo di provare la nuova VCORE 98, incordata con Rev Lilla per un paio di ore.
Da fondo buon feeling e adattamento al telaio immediato, lo spin c è ma non esasperato, ottima sui colpi in spinta con movimento ben accompagnato.
Back facile e bello profondo ed ottima stabilità sui colpi potenti dell' avversario.
A rete si muove bene grazie allo SW non altissimo, volée sempre da accompagnare un po'...
Sulla battuta qualche dubbio,speravo in un pizzico di potenza in più rispetto a quella riscontrata, in questo colpo sento la racchetta più difficile da accelerare, sicuramente anche x un mio movimento non perfetto nell' esecuzione.
Telaio bello solido, si vede e si sente ancora l'ottima qualità di casa Yonex
hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
- CiraudoFrequentatore
- Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16
Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019
Re: yonex vcore 2023
Ciao, no mi spiace con la 2021 non ho mai fatto neanche uno scambio...vengo da Pure Aero 2019...Zeus ha scritto:Fabiano1981 ha scritto:Buongiorno,mi è finalmente arrivata la nuova Vcore 100, purtroppo in questo pacchetto potevo scegliere solo incordature String Project e ho optato per la Armour soft 124 22/21.... Può essere una corda giusta per questa racchetta?
sono le corde che uso attualmente sulla vcore 98 2021 e non mi trovo affatto male, però non saprei se per la nuova 100 possano andare bene oppure no, sulla mia ho trovato un comportamento simile alle polytour strike nere, con la armour soft leggermente più morbida e potente, la strike più precisa ma entrambe abbastanza delicate sul braccio, ma buona parte di questa delicatezza sono convinto sia dovuto alla racchetta visto che l'ho provata anche con una genesis hexonic (non riscordo se 1.27 o 1.28) e anche così non ho avuto problemiCiraudo ha scritto:Ho avuto modo di provare la nuova VCORE 98, incordata con Rev Lilla per un paio di ore.
Da fondo buon feeling e adattamento al telaio immediato, lo spin c è ma non esasperato, ottima sui colpi in spinta con movimento ben accompagnato.
Back facile e bello profondo ed ottima stabilità sui colpi potenti dell' avversario.
A rete si muove bene grazie allo SW non altissimo, volée sempre da accompagnare un po'...
Sulla battuta qualche dubbio,speravo in un pizzico di potenza in più rispetto a quella riscontrata, in questo colpo sento la racchetta più difficile da accelerare, sicuramente anche x un mio movimento non perfetto nell' esecuzione.
Telaio bello solido, si vede e si sente ancora l'ottima qualità di casa Yonex
hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Ciraudo ha scritto:Ciao, no mi spiace con la 2021 non ho mai fatto neanche uno scambio...vengo da Pure Aero 2019...Zeus ha scritto:
hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
grazie comunque [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , a sto punto non mi resta che provarla, anche se per le 2023 proverò sia la 98 che la 100
- CiraudoFrequentatore
- Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16
Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019
Re: yonex vcore 2023
Fai bene, anche io volevo provare insieme la 98 e la 100, ma quest ultima aveva dei tempi di attesa troppo lunghi...Zeus ha scritto:Ciraudo ha scritto:Ciao, no mi spiace con la 2021 non ho mai fatto neanche uno scambio...vengo da Pure Aero 2019...Zeus ha scritto:
hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
grazie comunque [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , a sto punto non mi resta che provarla, anche se per le 2023 proverò sia la 98 che la 100
Settimana prossima proverò la Radical MP per una comparativa con la VCORE 98, se riesci a breve a provare la VCORE 100 posta le tue impressioni

- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Ciraudo ha scritto:Fai bene, anche io volevo provare insieme la 98 e la 100, ma quest ultima aveva dei tempi di attesa troppo lunghi...
Settimana prossima proverò la Radical MP per una comparativa con la VCORE 98, se riesci a breve a provare la VCORE 100 posta le tue impressioni
non penso di riuscire a provarle a breve, almeno non prima della primavera inoltrata, però appena lo faccio sicuramente posterò le mie impressioni, confrontando i nuovi modelli (98 e 100) alla mia 98 2021...