Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Boom MPOggi alle 4:06Ale2021
Luxilon ElementIeri alle 23:56Cri1974
corde per phantom 100x 305Ieri alle 23:41Fra21
Gravity 2023Ieri alle 22:04matice
Corde per Prince Tour 100 290Ieri alle 21:02Tuone
domande incordaturaIeri alle 19:40Melbo
HEAD PRESTIGE MP LIeri alle 19:02Andrea25
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 17:20willy vilas
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 17:07Eiffel59
Hawk roughIeri alle 16:15Eiffel59
Gamma moto 1.24Ieri alle 14:47Eiffel59
Luxilon Element IRIeri alle 12:43Il Norvegese
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proIeri alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaIeri alle 8:31Eiffel59
Consiglio Ibrido monomono da spin per Vcore 100 23Lun 27 Mar 2023 - 18:53Federertheking
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Lun 27 Mar 2023 - 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaLun 27 Mar 2023 - 15:13triore
Multifilo High String ????Lun 27 Mar 2023 - 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Lun 27 Mar 2023 - 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Lun 27 Mar 2023 - 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gLun 27 Mar 2023 - 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Lun 27 Mar 2023 - 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop




Ultime dal mercatino
Link Amici

yonex vcore 2023

+59
leanrodri1393
malconcio
Giab71
Alchimista77
Gigiofriz
nicpett
ego2021
mbonnab
Roger75
Micheleavitabile
LupoSolitario
Ciraudo
Santip
captivik
Fabiano1981
dott.barry
JJack79
Tozzo83
matador66
Juri pascal
triore
Il Norvegese
ibbi77
Andrea1967
PGV
ciro.carrotta
uolter74
micheluzzo
Luduig00
Daning7
drichichi
Federertheking
Alex_Jimbo
rafapaul
Alessandro1980
Rafael_98
Xamm
M
rogermaestro555
Donnari Massimo
john
cesaremigliaccio
bkdagos
nw-t
johnnyyo
kgb1969
giaguo
PistolPete79
mattiaajduetre
matice
Ragus
Zundrop
Mauro
stefanello
maci79
Jimbo77
Eiffel59
ciabo18
Zeus
63 partecipanti
Andare in basso
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty yonex vcore 2023

Mar 22 Nov 2022 - 9:42
Promemoria primo messaggio :

girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Np_file_174975aa me da l'idea di essere il modello 2023, soprattutto nella parte bassa del core della racchetta perchè la stessa parte nella vcore attuale è diversa 
yonex vcore 2023 - Pagina 11 Nkhfykq3-720

qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis

Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Lun 6 Feb 2023 - 17:34
Eiffel59 ha scritto:Sempre opinione personale, ma hi penta/hi power è pure peggio... Suspect

scusami maestro, ma ora inizio a non capire, in questo messaggio nel topic della vcore 2021 chiedevo questo
Zeus ha scritto:ho avuto in prova due matassine di highstring hi power 1.25 e una di hi penta 1.24...
maestro Eiffel59 faccio una caxxata a provarle in ibrido con hipenta verticale e hipower orizzontale? e se non fosse una stupdaggine, che tensioni utilizzare? con polytour strike 1.25 e armour soft 1.24 uso 22/21...
faccio stessa tensione per l'ibrido o meglio utilizzarle full?
sempre su vcore 98 2021

e questa è stata la tua risposta

Eiffel59 ha scritto:Stessa tensione.A parer mio potresti addirittura migliorare le sensazioni, solo a lieve discapito della durata.

ora mi hai detto che non vanno bene, ma il non andare bene è riferito solo sulla 2023 o anche per la 2021?

Santip ha scritto:Conviene sempre provare per più di una settimana almeno per avere un idea reale se il setting possa aiutare o meno telaio e giocatore, per quanto mi riguarda sono tre anni che gioco con questo ibrido e non ho avuto problemi particolari come scritto prima ho solo cambiato le tensioni per affinare i colpi. Detto questo come dice Eiffel sono opinioni personali.

sicuramente una prova la faccio, le matassine le ho anche, e rispetto pienamente le opinioni personali, ma vista l'esperienza del maestro  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la sua "opinione personale" per me vale più di una semplice opinione personale ed è per questo che prima di fare caxxate chiedo un suo parere
Federertheking ha scritto:
Grazie Zeus ci sono anche quelle riferite alla vcore 95 a pag 120.............ma guardando cosa c'è scritto e mettendolo a confronto con l'immagine della racchette e passaggi corde sembra sbagliato/ o non corrispondente.

Che ne dite? sbaglio io o è vero che c'è qualche errore?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
(Vcore 100 e 98 invece sono giusti)


non saprei che dirti, non ho esperienza e competenza per dire se ci sono errori, ma non potrebbe essere dovuto al pattern che mi pare essere 16-20 sulla 95?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Lun 6 Feb 2023 - 17:42
Ora sono io a non capire se la domanda è relativa alla'23 od alla '21. La nuova flette diversamente ed in punti diversi rispetto alla '21 e di conseguenza gli stessi setup vanno od in sofferenza oppure non rendono in maniera diciamo "prevedibile".
Santip
Santip
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.02.23

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Lun 6 Feb 2023 - 17:56
Io con lo stesso setting, ho trovato la nuova vcore 98 ancora più facile da gestire, con una giocabilità superiore ed una facilità maggiore nel generare rotazioni.
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Lun 6 Feb 2023 - 18:11
Eiffel59 ha scritto:Ora sono io a non capire se la domanda è relativa alla'23 od alla '21. La nuova flette diversamente ed in punti diversi rispetto alla '21 e di conseguenza gli stessi setup vanno od in sofferenza oppure non rendono in maniera diciamo "prevedibile".

in effetti mi rendo conto che sono entrato in confusione e non ci ho capito più niente...
vediamo se ho capito, hipenta e hi power a 22/21 sulla 2021 dovrebbero andare abbastanza bene (anche più comunicative rispetto a politour strike e armour soft alla stessa tensione) a parte il fatto di durare lievemente meno...
sulla 2023 invece dovrebbero essere ibridi che non si sposano bene sul telaio?
giusto?
micheluzzo
micheluzzo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 23.03.20

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Lun 6 Feb 2023 - 18:30
Ho preso l'ultima Vcore 100 da un paio di settimane. Mi sembra che abbia uno swingweight maggiore di quello dichiarato. Ho montato Hyper G 1.20 senza overgrip. Qualcuno sa dirmi se c'e' un negoziante nel Torinese con un Head 3in1 o diagnostic center Babolat per verificare ? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Lun 6 Feb 2023 - 18:40
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], hai capito perfettamente. Il "problema" nasce dal fatto che la nuova genera meno RPM a parità teorica di gesto tecnico quindi, forzando, sforza in maniera esasperata l'orizzontale al punto di renderla inerte dopo poche ore di uso.
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mar 7 Feb 2023 - 11:19
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], hai capito perfettamente. Il "problema"  nasce dal fatto che la nuova genera meno RPM a parità teorica di gesto tecnico quindi, forzando, sforza in maniera esasperata l'orizzontale al punto di renderla inerte dopo poche ore di uso.

perfetto, grazie per la spiegazione maestro...
dott.barry
dott.barry
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15

Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 14:55
Buongiorno a tutti, mi è appena arrivata nuova VCore 100, e mi sorge il dubbio su come incordarla. Attualmente sulla PA 19 utilizzo RPM Power a 21/20 e sulla Blade 8 100 Gamma moto 1,24 in vert. e Gamma IO in orizzontale tensione 21,5/20,5 e mi trovo molto bene con entrambe le tipologie di incordatura (più confortevole e controllo la blade con le Gamma). Potrebbero andare bene anche sulla V Core? qualcosa potrebbe andare meglio? Gioco prevalentemente da fondo abbastanza aggressivo con dritto e rovescio (a una mano)  prevalentemente in top - livello buon 4a, se giocassi di più anche 3a.
Grazie
Fabiano1981
Fabiano1981
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21

Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 15:10
Buongiorno,mi è finalmente arrivata la nuova Vcore 100, purtroppo in questo pacchetto potevo scegliere solo incordature String Project e ho optato per la Armour soft 124 22/21.... Può essere una corda giusta per questa racchetta?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 18:43
@dott.barry
Oddio, parametrare un ibrido su un telaio ad un full mono di altre caratteristiche su un telaio diverso è un po' come confrontare pere e banane.
Nello specifico non lo monterei mai sulla VCore.
 Personalmente  reputola iO troppo"scarica"rispetto alla Moto su quel telaio.
Perchè non andare sui mono suggeriti da Yonex (Rev e Strike)?
avatar
Federertheking
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 19:55
Vcore 95 2023 provata 21/20 gamma verve soft 125, 561 herts, 35.4 Dt

2 ore e mezza di gioco con tre set....540 herts, 34.2Dt

Bellissimo attrezzo da giocatore avanzato esigente più a livello tecnico che fisico.

Confortevole, connessa e fa tutto molto bene........poca potenza gratuita, richiede full swing, sweetspot generoso per essere una 95 (come un 98)

Colpi piatti da riferimento ma prende anche tanto spin ed è precisissima........pesta la palla più con la velocità che genera l'attrezzo in aria che con la massa.....infatti al braccio rimane leggera comoda e mai stancante.....sembra un fuscello ma è sottile e velocissima....si potrebbe aumentare l'inerzia per aggiungere un po di massa.

Ottimo servizio in tutte le salse dove eccelle nel colpo piatto e slice, anche se non me lo aspettavo il kick gira molto molto bene.

Connessa a rete ma esigente in quel punto del campo dove si nota maggiormente il fatto di avere in mano una 95, da fondo come ho gia detto sembra una 98..........

Ottima per chi come me ha il rovescio ad una mano.

Insomma gran bell'attrezzo che e lo risottolineo non stanca mai a livello fisico ma richiede a livello tecnico..........tocchi e palle corte favolose e feeling delizioso.

Aumentado i giri e pestando forte la racchetta spinge tanto e incattivisce molto la palla con spin veloce ma anche pesantezza che genera con la grande velocità che l'attrezzo raggiunge penetrando benissimo l'aria.

La massa in realtà non è cosi tanta (infatti è un suo pregio quello di non stancare) ma la velocità dell'attrezzo sopperisce nel generare palle veloci e pesanti.......si potrebbe aumentare con un po di piombo nell'ovale.

Agli esperti meglio ore 3/9 o 10/2, ribilanciando al manico? o altrove?

Infine l'armeggio sta corda mi piace tanto tanto ( gia provata sulla v core 100 2021 ci ho fatto 6 ore per adesso e sono perfette) è sia confortevole ma performante......il modulo elastico principale dà potenza ed elasticità, i tre fili più rigidi esterni invece danno controllo e gran grip sulla palla......sono stabili e sempre rigorose.....insomma costose ma ottime.
Mauro
Mauro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 719
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09

Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 21:11
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] hai provato le versioni precedenti della vcore 95? Se si mi puoi dare le differenze che hai percepito :-)
avatar
Federertheking
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 21:47
Mauro ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] hai provato le versioni precedenti della vcore 95? Se si mi puoi dare le differenze che hai percepito :-)
No purtroppo non le ho provate.........ciò che ho letto della versione precedente nei vari commenti era una mancanza di stabilità, be' da quello che ho percepito, nella versione attuale questa carenza proprio non c'è......la racchetta è stabile, generosa e precisa, il merito di tutto questo è secondo me la nuova forma e progettazione degli steli dal manico al cuore della racchetta.

Per me un grande attrezzo che richiede un livello alto di tennis per sfruttarla a pieno nella sua versalità......almeno seconda categoria......però detto questo è racchetta ( e questo è l'aspetto incredibile o quasi) che non stanca minimamente.
Mauro
Mauro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 719
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09

Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 21:55
ho la sv 95 e la vcore 95 2018, ho avuto la 95D e secondo il mio modesto parere sono migliorate sempre rispetto il modello precedente :-) spero che anche la 2023 confermi le migliorie :-)
avatar
Federertheking
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 15.06.13

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Ven 10 Feb 2023 - 22:06
Mauro ha scritto:ho la sv 95 e la vcore 95 2018, ho avuto la 95D e secondo il mio modesto parere sono migliorate sempre rispetto il modello precedente :-) spero che anche la 2023 confermi le migliorie :-)
Penso proprio di si..........yonex è yonex nun ce un accipicchiolina da fa Very Happy
dott.barry
dott.barry
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15

Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 11 Feb 2023 - 7:56
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] grazie per il consiglio, avevo citato i due setup (seppur diversi e su attrezzi differenti) in quanto sono quelli con cui avevo trovato maggior feeling, a cui ero arrivato dopo altre soluzioni sui telai con cui attualmente gioco. Avendo a disposizione già le Gamma in casa ieri sera ho fatto montare quelle 22/21 e le testerò domattina sul campo, proverò sicuramente poi le strike e le rev e le moto in full.

Erano arrivati due telai e tra i due c'era una differenza di un grammo, ho scelto il più pesante e più tardi vi darò le specifiche al diagnostic incordata.
Buona giornata e grazie ancora
A.
dott.barry
dott.barry
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15

Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 11 Feb 2023 - 10:47
Buongiorno a tutti, appena ritirata, di seguito le specifiche: inerzia appena incordata 317,4 - con overgrip Wilson, anti vibrazioni e 1g a ore 3 e ore 9 327. Domani vedremo come va in campo...
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 11 Feb 2023 - 13:10
[quote="Federertheking"][quote="Mauro"]ho la sv 95 e la vcore 95 2018, ho avuto la 95D e secondo il mio modesto parere sono migliorate sempre rispetto il modello precedente :-) spero che anche la 2023 confermi le migliorie :-)[/quote]
Penso proprio di si..........yonex è yonex nun ce un accipicchiolina da fa :D[/quote]


:cheers: :pri001:
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 11 Feb 2023 - 14:50
Mauro ha scritto:ho la sv 95 e la vcore 95 2018, ho avuto la 95D e secondo il mio modesto parere sono migliorate sempre rispetto il modello precedente :-) spero che anche la 2023 confermi le migliorie :-)
Questo è un tuo gusto personale, x il mio la SV95 è ancora la 95 di riferimento....la perfezione in tutto.
Mauro
Mauro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 719
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09

Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 11 Feb 2023 - 16:23
infatti, se leggi bene ho scritto che era li mio modesto parere, ognuno ha le proprie sensazioni e preferenze :-)
Ciraudo
Ciraudo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16

Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mar 14 Feb 2023 - 10:01
Ho avuto modo di provare la nuova VCORE 98, incordata con Rev Lilla per un paio di ore.
Da fondo buon feeling e adattamento al telaio immediato, lo spin c è ma non esasperato, ottima sui colpi in spinta con movimento ben accompagnato.
Back facile e bello profondo ed ottima stabilità sui colpi potenti dell' avversario.
A rete si muove bene grazie allo SW non altissimo, volée sempre da accompagnare un po'...
Sulla battuta qualche dubbio,speravo in un pizzico di potenza in più rispetto a quella riscontrata, in questo colpo sento la racchetta più difficile da accelerare, sicuramente anche x un mio movimento non perfetto nell' esecuzione.
Telaio bello solido, si vede e si sente ancora l'ottima qualità di casa Yonex
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mar 14 Feb 2023 - 10:45
Fabiano1981 ha scritto:Buongiorno,mi è finalmente arrivata la nuova Vcore 100, purtroppo in questo pacchetto potevo scegliere solo incordature String Project e ho optato per la Armour soft 124 22/21.... Può essere una corda giusta per questa racchetta?

sono le corde che uso attualmente sulla vcore 98 2021 e non mi trovo affatto male, però non saprei se per la nuova 100 possano andare bene oppure no, sulla mia ho trovato un comportamento simile alle polytour strike nere, con la armour soft leggermente più morbida e potente, la strike più precisa ma entrambe abbastanza delicate sul braccio, ma buona parte di questa delicatezza sono convinto sia dovuto alla racchetta visto che l'ho provata anche con una genesis hexonic (non riscordo se 1.27 o 1.28) e anche così non ho avuto problemi

Ciraudo ha scritto:Ho avuto modo di provare la nuova VCORE 98, incordata con Rev Lilla per un paio di ore.
Da fondo buon feeling e adattamento al telaio immediato, lo spin c è ma non esasperato, ottima sui colpi in spinta con movimento ben accompagnato.
Back facile e bello profondo ed ottima stabilità sui colpi potenti dell' avversario.
A rete si muove bene grazie allo SW non altissimo, volée sempre da accompagnare un po'...
Sulla battuta qualche dubbio,speravo in un pizzico di potenza in più rispetto a quella riscontrata, in questo colpo sento la racchetta più difficile da accelerare, sicuramente anche x un mio movimento non perfetto nell' esecuzione.
Telaio bello solido, si vede e si sente ancora l'ottima qualità di casa Yonex

hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
Ciraudo
Ciraudo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16

Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mar 14 Feb 2023 - 10:53
Zeus ha scritto:
Fabiano1981 ha scritto:Buongiorno,mi è finalmente arrivata la nuova Vcore 100, purtroppo in questo pacchetto potevo scegliere solo incordature String Project e ho optato per la Armour soft 124 22/21.... Può essere una corda giusta per questa racchetta?

sono le corde che uso attualmente sulla vcore 98 2021 e non mi trovo affatto male, però non saprei se per la nuova 100 possano andare bene oppure no, sulla mia ho trovato un comportamento simile alle polytour strike nere, con la armour soft leggermente più morbida e potente, la strike più precisa ma entrambe abbastanza delicate sul braccio, ma buona parte di questa delicatezza sono convinto sia dovuto alla racchetta visto che l'ho provata anche con una genesis hexonic (non riscordo se 1.27 o 1.28) e anche così non ho avuto problemi

Ciraudo ha scritto:Ho avuto modo di provare la nuova VCORE 98, incordata con Rev Lilla per un paio di ore.
Da fondo buon feeling e adattamento al telaio immediato, lo spin c è ma non esasperato, ottima sui colpi in spinta con movimento ben accompagnato.
Back facile e bello profondo ed ottima stabilità sui colpi potenti dell' avversario.
A rete si muove bene grazie allo SW non altissimo, volée sempre da accompagnare un po'...
Sulla battuta qualche dubbio,speravo in un pizzico di potenza in più rispetto a quella riscontrata, in questo colpo sento la racchetta più difficile da accelerare, sicuramente anche x un mio movimento non perfetto nell' esecuzione.
Telaio bello solido, si vede e si sente ancora l'ottima qualità di casa Yonex

hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
Ciao, no mi spiace con la 2021 non ho mai fatto neanche uno scambio...vengo da Pure Aero 2019...
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mar 14 Feb 2023 - 11:01
Ciraudo ha scritto:
Zeus ha scritto:
hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
Ciao, no mi spiace con la 2021 non ho mai fatto neanche uno scambio...vengo da Pure Aero 2019...

grazie comunque [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , a sto punto non mi resta che provarla, anche se per le 2023 proverò sia la 98 che la 100
Ciraudo
Ciraudo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 78
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16

Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mar 14 Feb 2023 - 13:22
Zeus ha scritto:
Ciraudo ha scritto:
Zeus ha scritto:
hai avuto modo di confrontarla con la 2021? se si pregi e difetti di una e dell'altra?
Ciao, no mi spiace con la 2021 non ho mai fatto neanche uno scambio...vengo da Pure Aero 2019...

grazie comunque [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , a sto punto non mi resta che provarla, anche se per le 2023 proverò sia la 98 che la 100
Fai bene, anche io volevo provare insieme la 98 e la 100, ma quest ultima aveva dei tempi di attesa troppo lunghi...
Settimana prossima proverò la Radical MP per una comparativa con la VCORE 98, se riesci a breve a provare la VCORE 100 posta le tue impressioni 😉
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 11 Empty Re: yonex vcore 2023

Mer 15 Feb 2023 - 10:43
Ciraudo ha scritto:Fai bene, anche io volevo provare insieme la 98 e la 100, ma quest ultima aveva dei tempi di attesa troppo lunghi...
Settimana prossima proverò la Radical MP per una comparativa con la VCORE 98, se riesci a breve a provare la VCORE 100 posta le tue impressioni 😉

non penso di riuscire a provarle a breve, almeno non prima della primavera inoltrata, però appena lo faccio sicuramente posterò le mie impressioni, confrontando i nuovi modelli (98 e 100) alla mia 98 2021...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.