- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Incordatura Head TI S6
Volevo un parere degli esperti su questa incordatura.
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordatura Head TI S6
Non vedo dove stia il problema...
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordatura Head TI S6
La ragione era legata alla maggior presa di rotazioni -senza perdita di controllo con gli swing ampi del tempo.+Al tempo però i montaggi a caxxo si sprecavano, col risultato che spesso quei telai venivano sfibrati nel giro di pochi montaggi.
Non a caso, l'obbligo del montaggi o a 4 nodi per head è appunto del tempo.
Ad oggi, quei pattern rimangono ancora molto diffusi nello squash e nel racquetball.
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordatura Head TI S6
Probabilmente era una versione più recente della Ti.S6 (quelle destinate alla grande distribuzione, di qualità infima) della quale ha in pratica solo nome e stampo.
La Ti.S6 originaria è solo ed esclusivamente fan pattern.
Se fosse una S6 originale incordata in maniera "tradizionale" (sbagliando diversi passaggi è teoricamente possibile) l'incordatore è un co***one incapace che mette a rischio un qualcosa di non suo.
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordatura Head TI S6
In teoria la i.S6 è lo sviluppo della T. S6 ma in realtà peso, rigidità misurata ed avvertibile, sensazione di palla, in pratica "tutto" è ben distante.
La i.X6 che le è immediatamente succeduta (causa dati di vendita a dir poco ristrettti) era molto meglio ma il concetto "per sé" faceva acqua da tutte le parti.
Non a caso mentre la Ti.S6 sotto diversi aspetti ancora sopravvive la i.S è sparita senza rimpianti.
P.S. peraltro e per pura informazione la i.S è incordata veramente male.
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordatura Head TI S6
Al confronto, la Ti.S6 è fatta immensamente meglio.
I nodi della i.S6 in particolare sono veramente orribili e non tengono nulla...
- AstridFrequentatore
- Numero di messaggi : 90
Data d'iscrizione : 15.11.15
Re: Incordatura Head TI S6
- Head Prestige Microgel mp VS Nuove Head Graphene (Radical - Speed)
- Head XT Speed MP Ltd - Head Lynx, Wilson revolve oppure?
- Meglio Head Speed MP 16x19 o Head YouTek Radical Pro?
- Consiglio su acquisto se HEAD YTIG Speed Power Racchetta tennis o HEAD YouTek Innegra Challenge Lite
- Meglio Head Prestige Classic 660 o Head Graphite Pro Mid Plus?