Head Lynx Touch
- bersimonFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 18.12.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Head Lynx Touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Con le suindicate corde di LXN non c'azzecca una beata cìppa di Minsk,,,

- bersimonFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 18.12.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Lynx Touch
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 303
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta: Wilson ProOpen, Ezone100
Re: Head Lynx Touch
Eiffel59 ha scritto:Come già scritto, è la nostra Warrior Response ma solo in calibro 125.
Eiffel, come le vedresti su prince tour 100 310gr O3 a tensione 22/22?
garatirebbe buona spinta risultando comunque confortevole e duratura fino alle 20 ore (ed anche più...per la warrior response ho sentito parlare di 30 ore senza troppi rischi per il braccio)?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Ottima sulla Tour 100P, passi sulle 100 "normali", ma sulla 310 O3 manco per nulla.
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 303
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta: Wilson ProOpen, Ezone100
Re: Head Lynx Touch
Per gli O3 come mono (anche da ibridare magari) meglio rimanere sulla lynx normale o sulla rpm power?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Lynx normale? Non scherziamo per favore...per andare va, per poco, solo in 1.30 la 125 la trita.
La RPM Power invece ci va benone.
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 303
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta: Wilson ProOpen, Ezone100
Re: Head Lynx Touch
ibrido revolve 1.30 / velocity 1.30 21/22 con multi ps10%
ibrido lynx 1.30 / velocity 1.30 21/22 con multi ps10%
Gamma IO soft 22/22
Tour Bite soft 125 21/21
Prince Tour XP 22/22
grazie per l'aiuto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Dipende se giochi più piatto od arrotato, ma in ogni caso sulla O3 da 310 la iO non la suggerirei mai
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 303
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta: Wilson ProOpen, Ezone100
Re: Head Lynx Touch
Magari nei prossimi giorni con calma aprirò un thread apposito nella sezione "che corde montare sulla mia racchetta" specificano bene se si parla di racchetta con O3 o senza, perchè rileggendo i post di altri utenti credo che spesso si sia caduti in questa ambiguità e quindi poi nascano banali disguidi ed incomprensioni.
Grazie per il momento, ci si risente in altre sezioni!

- rocco11Frequentatore
- Numero di messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Lynx Touch
Scusa la domanda banale,......allora la touch 1.30 può andate bene sulla beast????Eiffel59 ha scritto:Come già scritto, è la nostra Warrior Response ma solo in calibro 125.
Con le suindicate corde di LXN non c'azzecca una beata cìppa di Minsk,,,
Se si a che tensione?
Invece la lynx tour sulla beast, come la vedi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Diciamo che 23/22 è una buona base.
- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Head Lynx Touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Head Lynx Touch


- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Head Lynx Touch



- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Head Lynx Touch
- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Head Lynx Touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Temo però che sulla Pure Aero VS la 125 potrebbe non durare tantissimo se si esasperano le rotazioni. Un nostro agonista monta l'1.30 in verticale e l'1.25 in orizzontale, ed a sentire lui oltre a maggior durata (rispetto al full125) dà anche più giro alla palla.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16473
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Lynx Touch
interessante....Eiffel59 ha scritto:Beh la struttura è una via di mezzo tra un mono ed un multi ed i vantaggi sono consequenziali.
Temo però che sulla Pure Aero VS la 125 potrebbe non durare tantissimo se si esasperano le rotazioni. Un nostro agonista monta l'1.30 in verticale e l'1.25 in orizzontale, ed a sentire lui oltre a maggior durata (rispetto al full125) dà anche più giro alla palla.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16473
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Lynx Touch
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Head Lynx Touch
Soros ha scritto:Secondo me è superiore anche in controllo. Ho come l impressione di averle la racchetta più connessa col braccio non so se deriva da un impatto con la palla più pieno più confortevole. La Tour intendiamoci anche per me è un ottima corda per lo meno su radical e prestige dove L ho provata io ma a confronto un po’ più scorbutica e da spingere di più
Io stranamente la Aero vs la trovo anche piuttosto confortevole come racchetta. Nonostante sia piuttosto rigida, mai avuto un benché minimo fastidio al braccio, ed ho sempre giocato con le linx tour..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Ergo nessuna differenza...
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Head Lynx Touch
Eiffel59 ha scritto:Beh la struttura è una via di mezzo tra un mono ed un multi ed i vantaggi sono consequenziali.
Temo però che sulla Pure Aero VS la 125 potrebbe non durare tantissimo se si esasperano le rotazioni. Un nostro agonista monta l'1.30 in verticale e l'1.25 in orizzontale, ed a sentire lui oltre a maggior durata (rispetto al full125) dà anche più giro alla palla.
Con la aero vs la palla secondo me gira parecchio , soprattutto stabilizzata a dovere con piombo sull'ovale e qualche grammetto sotto a controbilanciare. Al momento non vedo ragioni per cambiare la lynx tour 1,25. I multimono, non so se questo lo si possa definire così, non mi sono mai piaciuti tanto. Questo però pare interessante. Si, la pure aero vs 2020 ha un pattern discretamente aperto nonostante sia un 16x20, è parecchio aerodinamica quindi fendendo bene l'aria, invita a giocare di spin. lo swing è rapido quindi facile imprimere velocità alla palla, vien da sé che sia necessario coprirla un po.. con la Tour ho giocato 15 ore con ottima resa, prima che iniziasse a dare segni di fatica. A quel punto ho tagliato.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma