Head Lynx Touch
- bersimonFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 18.12.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Head Lynx Touch
Incuriosito da questa nuova proposta di Head. Avete avuto modo di provarla? Sembra una proposta simile a Luxilon Element/Smart. Promette davvero potenza e confort ai livelli di un ibrido e spin e durevolezza di un mono? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] hai avuto modo di provarla?
- votantonioAssiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.02.13
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: 4 cat nell'anima
Racchetta: Lacoste LT301
Re: Head Lynx Touch
Siccome sono anni che però gioco sempre con ibrido con un multi sulle verticali vorrei fare lo stesso setup con questa corda.
Idee di multi da usare che non costino una assassinamento? La tensione del mio ibrido è 20/18 da anni
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
Da abbinare poi alla Lynx Touch?

Prova il "solito" Velocity 130, prestirandolo almeno manualmente.
Ognuno dev'essere libero di farsi del male (non necessariamente "fisico") da solo

- votantonioAssiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 49
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 14.02.13
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: 4 cat nell'anima
Racchetta: Lacoste LT301
Re: Head Lynx Touch

Le Reflex Head sarebbero invece massacrate?
Grazie per la comprensione
- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 253
Data d'iscrizione : 09.02.16
Re: Head Lynx Touch
Melbo ha scritto:Ho provato questo multi/mono su ezone 5a gen (2018?) e l'ho trovata una corda molto molto morbida, bella pastosa, persino piu della PTP, che è quello che in pratica cercavo. L'unico problema è un marcato effetto trampolino che ne limita il controllo, almeno a 22/21kg. Volevo sapere a quanto si riesce a tirare questa corda senza alterarne le caratteristiche? Sicuramente faro una prova a 23/22...
sono d'accordo sulla morbidezza e controllo di quest'armeggio.
Anch'io lamento tuttavia un occasionale, più che effetto trampolino, un effetto gommapiuma, che mi causa qualche palla incomprensibilmente randomica, di solito si spiaccica sul piatto corde.
Potrebbe comunque essere normale assestamento.
Per il resto, molto bene il back. Il servizio... devo abituarmi al diverso feedback che restituisce rispetto alle altre Lynx
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: Chasing tennis ball
Racchetta: Ezone 100 - Prince Synergy
Re: Head Lynx Touch
piatto 100!johnnyyo ha scritto:Io l'ho usata sia a 23/22, che a 23 costanti, ma sempre su piatti 98 (Radical e Blade).
Credo si possa tendere tranquillamente a quel livello, anzi, io ho notato un miglioramento nella tenuta di tensione.
La tua ezone che piatto è?
Eiffel59 ha scritto:Se la Lynx Touch ha un addirittura "marcato" effetto trampolino (che come ho spiegato più volte, non esiste perchè nessuna combinazione corda + telaio può fare uscire la palla più veloce che in in ingresso per ovvie questioni di fisica base) probabilmente il montaggio è stato effettuato in maniera non adeguata.
Sicuramente si può salire senza problemi a 23 kg reali migliorando stabilità e controllo, ancor più tendendo pari Ved O anche se la casa consiglia un kg di differenza.
Al limite, si può ridurre la stessa a mezzo kg facendo 23/22.5
In effetti il montaggio non sembrava adeguato nemmeno a me che sono un profano, l ho fatto notare all'incordatore e fatta rimontare. Non nascondo che molti sembrano avere problemi ad incordare telai yonex....
Rafael_98 ha scritto:Melbo ha scritto:Ho provato questo multi/mono su ezone 5a gen (2018?) e l'ho trovata una corda molto molto morbida, bella pastosa, persino piu della PTP, che è quello che in pratica cercavo. L'unico problema è un marcato effetto trampolino che ne limita il controllo, almeno a 22/21kg. Volevo sapere a quanto si riesce a tirare questa corda senza alterarne le caratteristiche? Sicuramente faro una prova a 23/22...
sono d'accordo sulla morbidezza e controllo di quest'armeggio.
Anch'io lamento tuttavia un occasionale, più che effetto trampolino, un effetto gommapiuma, che mi causa qualche palla incomprensibilmente randomica, di solito si spiaccica sul piatto corde.
Potrebbe comunque essere normale assestamento.
Per il resto, molto bene il back. Il servizio... devo abituarmi al diverso feedback che restituisce rispetto alle altre Lynx
Assolutamente, le sensazioni rispetto alla lynx tour (che ho provato tempo fa sempre sulla ezone) sono molto differenti. Le due corde in comune hanno praticamente solo la parola lynx.
- fceccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.22
Re: Head Lynx Touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
- fceccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.22
Re: Head Lynx Touch
Grazie maestro. Consigli sempre il calibro 01,25 oppure posso considerare anche il 01,30?Eiffel59 ha scritto:Andrebbe bene, e non cambierei neppure la tensione...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
- BlackAce98Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 47
Località : Padova
Data d'iscrizione : 10.09.19
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: 3.5
Racchetta: Prince Tour 310, Phantom 100P, Vcore 100 2021, Pure Strike VS 2022, Blade V8 18x20
Re: Head Lynx Touch
per fare un test di questa corda Lynx touch su una Pure aero 98, è preferibile il calibro 1.25 o 1.30?
Livello 3.5, spin solo di controllo, gioco a tutto campo.
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Lynx Touch
- BlackAce98Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 47
Località : Padova
Data d'iscrizione : 10.09.19
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: 3.5
Racchetta: Prince Tour 310, Phantom 100P, Vcore 100 2021, Pure Strike VS 2022, Blade V8 18x20
Re: Head Lynx Touch
Provo allora la 1.25, parto con 21/20, la mia tensione di base.
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Lynx Touch
Alla nuova Dunlop fx 500 e vcore 100 ci starebbero le lynx touch?
Che tensione?
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Lynx Touch
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Lynx Touch
Eiffel59 ha scritto:Con quella si.
Lavorano in perfetta sincronia, e per di più la Hawk fornisce il controllo e la Lynx Touch la spinta.
Head Hawk normale + Head Lynx touch ibrido?
Hawk sulle V o O e che tensione ad esempio sulla pure drive 2015?
Grazie
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head Lynx Touch
montata per sbaglio, perche avevo chiesto la tour....ma l'incordatore del club ha messo la touch a 22/21 (visto che e sponsorizzato da head le ha tutte o quasi)
nonostante le corde morbide non mi piacciono by definition, devo ammettere che questa va veramente molto bene.....spinta direi buona, controllo anche buono, e lo spin non pesantissimo ma qualcosa esce premesso che neanche il telaio credo sia da spinnomani
a tutti quelli che hanno problemi con corde rigide, da provare!
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Lynx Touch
rogermaestro555 ha scritto:la sto provando su una radical MP 23: in 1.25
montata per sbaglio, perche avevo chiesto la tour....ma l'incordatore del club ha messo la touch a 22/21 (visto che e sponsorizzato da head le ha tutte o quasi)
nonostante le corde morbide non mi piacciono by definition, devo ammettere che questa va veramente molto bene.....spinta direi buona, controllo anche buono, e lo spin non pesantissimo ma qualcosa esce premesso che neanche il telaio credo sia da spinnomani
a tutti quelli che hanno problemi con corde rigide, da provare!
La conosco… forse meglio 23/22
Sulla Dunlop fx 500 effetto fionda..
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head Lynx Touch
sulla tensione non saprei, forse si, il range di tensioni ci vuole Eiffel o le indicazioni della casa, io ci azzecco poco......seguo solo la regola che un mono quasi mai oltre i 23 chili (sulle tensioni inferiori no problem perche sotto 21 chili non vado mai...)
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head Lynx Touch
in ogni caso, anche conoscendo il range di tensione utile, credo che conti anche su quale telaio la si monta, e li io vado a puro istinto, ho quelle 4-5 corde che mi piacciono, leggo i commenti del maestro che sull'argomento sono esaustivi, e finisce li..........
io ho postato perche credo che chiunque abbia problemi e vuole corde tendenti al morbido le debba provare, perche secondo me e un ottima corda una delle migliori tendenti al morbido provata (senza ricordare che mi pare sia sorella poi della warrior response, ben conosciuta..??)
non saprei dire la tenuta di tensione, ci gioco da non piiu di 4 ore e non so il telaio in test quante ore abbia
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Lynx Touch
rogermaestro555 ha scritto:vabbe che questo e un multimono........(?) ergo ci vuole Eiffel o Stringpedia, pero non vedo la Radical MP 23 un telaio da tensioni troppo alte.....
in ogni caso, anche conoscendo il range di tensione utile, credo che conti anche su quale telaio la si monta, e li io vado a puro istinto, ho quelle 4-5 corde che mi piacciono, leggo i commenti del maestro che sull'argomento sono esaustivi, e finisce li..........
io ho postato perche credo che chiunque abbia problemi e vuole corde tendenti al morbido le debba provare, perche secondo me e un ottima corda una delle migliori tendenti al morbido provata (senza ricordare che mi pare sia sorella poi della warrior response, ben conosciuta..??)
non saprei dire la tenuta di tensione, ci gioco da non piiu di 4 ore e non so il telaio in test quante ore abbia
La Prince 107 l’hai messa da parte? Dicevi che era una bomba.
Io la trovo difficile a gestirla 2/3 ore di partita
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head Lynx Touch
e che io non gioco con lo stesso telaio su terra e veloce, e men che meno singolo e doppio, nonostante con la 107G (e direi ora anche radical Pro, leggermente superiore alla MP) ci fai tutto e almeno nella media.
ma se qualche maestro inorridisce, gli do ragione.....


- fceccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.22
Re: Head Lynx Touch
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head Lynx Touch
visto che va gia piuttosto bene a 22/21, merita un giro a un chilo in piu, decisamente. se lo fai facci sapere.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head Lynx Touch
e te credo che svolazza un po.....anche se grippa la palla ancora decentemente
mi stavo chiedendo se su un 98 non e un pelo altina?
- fceccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.22
Re: Head Lynx Touch
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G