Babolat pure drive 300g 2021


- puredriveNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 04.10.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Babolat pure drive 300g 2021
Per il maestro eiffel... Ho provato la nuova pure drive 300g ma la trovo pessima...la racchetta non spinge e trattiene la palla... Prima con polystar energy black 1.30 poi con signum pro poly plasma 1.28 e head lynx tour 1.25...ma niente da fare
Successivamente ho provato ad appesantire la racchetta con 15g distribuiti tra testa e manico... Il risultato non cambia molto... Cosa devo fare?
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
È lungo, trasparente, ha dei pallini all'interno e prende più corde rispetto a quello piccolo tondo. Lo trovi sui siti.Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
charlesti ha scritto:È lungo, trasparente, ha dei pallini all'interno e prende più corde rispetto a quello piccolo tondo. Lo trovi sui siti.Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?
Si sì . Vibrakill di Babolat.
Quindi e’ buono per le vibrazioni
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Devo dire che dopo un periodo di assestamento ho iniziato ad apprezzare il telaio, nonostante abbia totalmente perso quella sensazione di tocco morbido all’impatto e pastoso e di controllo direzionale che avevo con i telai con cui giocavo prima (Rho staff 97, Artengo 960 precision, Babolat pure Strike 98) , ho iniziato a divertirmi dopo una miriade di corde provate (per il momento sto giocando solo con linx tour) ma nonostante questo continua non sentir la mia.
Sono condizionato al fatto che, almeno per quello che è il mio gioco e sono le mie impressioni, nessuna corda si adatta facilmente a questo telaio, soprattutto per me che odio l’impatto secco e il suono metallico, se non l’unica che dura più delle altre e che purtroppo devo tirare non meno di 23 o 22 kg per via delle sue proprietà intrinseche (parlo proprio della lynx tour).
Vorrei tanto tornare alla Pure Strike 98, telaio super fantastico dalle prestazioni eccellenti, volée chirurgiche e telaio che ti permette di piazzare proprio lì dove la vuoi, ma per me è un telaio impegnativo e lungo andare inizia stancare il braccio e nel tempo anche l’articolazione della spalla. Il feeling con la Pro staff 97 l’ho perso, e ad oggi sono curioso di provare la Yonex Ezone 98 (avevo la 100 che paradossalmente ho cambiato con la Artengo che mi dava qualcosina in più).
Ultimamente ho giocato a 23 kg costanti ma l’ultima incordatura è come se fosse stata fatta totalmente diversa dalle altre, ovvero non spinge e non sento nemmeno la palla all’impatto. Forse per via delle temperature che sono un po’ scese devo scendere a 23 verticali e 22 orizzontali. Nell’attesa di ponderare se provare un altro telaio o meno per via di quanto descritto sopra (mi sembra un peccato dopo che mi ci sono abituato) continuerò con la ricerca di una corda che mi possa donare un po’ di quell’impatto morbido e soprattutto controllo direzionale, nella speranza che ci possa giocare almeno dalle quattro alle sei ore, perché qualsiasi corda abbia provato fino ad ora a parte le Lynx, questo telaio se le mangia che è un piacere!
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Il multi Reflex ci starebbe? Se si a quale tensione?
E le Revolve?
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Solo Tennis ha scritto:Provata oggi e come al solito la Pure Drive è garanzia di maneggevolezza e potenza. Sinceramente non mi pare che l'impatto sia più pastoso della PD2015 anzi, però la palla viaggia che è un piacere. Si potesse avere questa facilità di gioco e potenza con una racchetta più "sensibile" sarebbe il massimo, ma mi sa che non si può. Tra l'altro una cosa che a me fa comodo da morire è la potenza nella parte alta del piatto corde, che mi aiuta tantissimo a tirare una prima degna di questo nome.
Corde migliori provate?
Chiedo anche a te @Donnari Massimo
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
charlesti ha scritto:Io ora uso con soddisfazione lynx tour 23/22
Non e’ troppo duro l’impatto?
Corde rigide + racchetta rigida
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18413
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18413
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Eh sì... potrebbe avere effetto tavolaAle2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io ora uso con soddisfazione lynx tour 23/22
Non e’ troppo duro l’impatto?
Corde rigide + racchetta rigida
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1256
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Come ho già detto ho messo le Dunlop explosive red 1/25 perché ne ho ancora un 60/70 metri circa e vi consiglio di provare, non è morbidissima ma comunque abbastanza morbida, io ci gioco senza antivibro, anche come impatto, spinna bene per essere tonda e 12 ore le fa tutte, con una leggera perdita di tensione.Alessandro ha scritto:Gioco con questo telaio da gennaio. A suo tempo ho deciso di acquistarlo perché, essendo la racchetta più equilibrata al mondo (almeno così viene riportato come informazione su più siti) quello che hai la racchetta restituisce, per cui a mio parere ti porta ad un punto tale da farti indirettamente correggere tutte le lacune Accumulate dall’uso di telai che in qualche modo ti aiutano da un lato ma non dall’altro.
Devo dire che dopo un periodo di assestamento ho iniziato ad apprezzare il telaio, nonostante abbia totalmente perso quella sensazione di tocco morbido all’impatto e pastoso e di controllo direzionale che avevo con i telai con cui giocavo prima (Rho staff 97, Artengo 960 precision, Babolat pure Strike 98) , ho iniziato a divertirmi dopo una miriade di corde provate (per il momento sto giocando solo con linx tour) ma nonostante questo continua non sentir la mia.
Sono condizionato al fatto che, almeno per quello che è il mio gioco e sono le mie impressioni, nessuna corda si adatta facilmente a questo telaio, soprattutto per me che odio l’impatto secco e il suono metallico, se non l’unica che dura più delle altre e che purtroppo devo tirare non meno di 23 o 22 kg per via delle sue proprietà intrinseche (parlo proprio della lynx tour).
Vorrei tanto tornare alla Pure Strike 98, telaio super fantastico dalle prestazioni eccellenti, volée chirurgiche e telaio che ti permette di piazzare proprio lì dove la vuoi, ma per me è un telaio impegnativo e lungo andare inizia stancare il braccio e nel tempo anche l’articolazione della spalla. Il feeling con la Pro staff 97 l’ho perso, e ad oggi sono curioso di provare la Yonex Ezone 98 (avevo la 100 che paradossalmente ho cambiato con la Artengo che mi dava qualcosina in più).
Ultimamente ho giocato a 23 kg costanti ma l’ultima incordatura è come se fosse stata fatta totalmente diversa dalle altre, ovvero non spinge e non sento nemmeno la palla all’impatto. Forse per via delle temperature che sono un po’ scese devo scendere a 23 verticali e 22 orizzontali. Nell’attesa di ponderare se provare un altro telaio o meno per via di quanto descritto sopra (mi sembra un peccato dopo che mi ci sono abituato) continuerò con la ricerca di una corda che mi possa donare un po’ di quell’impatto morbido e soprattutto controllo direzionale, nella speranza che ci possa giocare almeno dalle quattro alle sei ore, perché qualsiasi corda abbia provato fino ad ora a parte le Lynx, questo telaio se le mangia che è un piacere!
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2140
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Babolat pure drive 300g 2021
io della infinite sono ultra contento perche e stabile e solida come piace a me ma non e secca all'impatto
sono certo Marco di HMA sara lieto di fartela provare......
saluti
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2140
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Babolat pure drive 300g 2021
impatto solido ma non secco, corda tosta si, ma secondo me per nulla ostica come sensazione sul braccio, e certamente meno metallica di una confidential....almeno come suono....
ce la vedo bene sulla PD, e se decido di riprovarla, ce la monto su (ma non sara a breve....),
saluti
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Io ho provato alcune corde, anche dei multi, e tra tutte quelle con cui mi sono trovato meglio sono state le lynx tour. Non so, ma alla fine non le trovo così rigide ...e ad esempio rispetto alle Blast, le Lynx Tour mi danno più controllo ...ma sono certo, anzi sicuro, che tra le centinaia di corde in commercio ci sia qualcosa di meglio per la PD...ma questa risposta devono darla gli esperti (Eiffel in primis)!Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io ora uso con soddisfazione lynx tour 23/22
Non e’ troppo duro l’impatto?
Corde rigide + racchetta rigida
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Donnari Massimo ha scritto:Come ho già detto ho messo le Dunlop explosive red 1/25 perché ne ho ancora un 60/70 metri circa e vi consiglio di provare, non è morbidissima ma comunque abbastanza morbida, io ci gioco senza antivibro, anche come impatto, spinna bene per essere tonda e 12 ore le fa tutte, con una leggera perdita di tensione.Alessandro ha scritto:Gioco con questo telaio da gennaio. A suo tempo ho deciso di acquistarlo perché, essendo la racchetta più equilibrata al mondo (almeno così viene riportato come informazione su più siti) quello che hai la racchetta restituisce, per cui a mio parere ti porta ad un punto tale da farti indirettamente correggere tutte le lacune Accumulate dall’uso di telai che in qualche modo ti aiutano da un lato ma non dall’altro.
Devo dire che dopo un periodo di assestamento ho iniziato ad apprezzare il telaio, nonostante abbia totalmente perso quella sensazione di tocco morbido all’impatto e pastoso e di controllo direzionale che avevo con i telai con cui giocavo prima (Rho staff 97, Artengo 960 precision, Babolat pure Strike 98) , ho iniziato a divertirmi dopo una miriade di corde provate (per il momento sto giocando solo con linx tour) ma nonostante questo continua non sentir la mia.
Sono condizionato al fatto che, almeno per quello che è il mio gioco e sono le mie impressioni, nessuna corda si adatta facilmente a questo telaio, soprattutto per me che odio l’impatto secco e il suono metallico, se non l’unica che dura più delle altre e che purtroppo devo tirare non meno di 23 o 22 kg per via delle sue proprietà intrinseche (parlo proprio della lynx tour).
Vorrei tanto tornare alla Pure Strike 98, telaio super fantastico dalle prestazioni eccellenti, volée chirurgiche e telaio che ti permette di piazzare proprio lì dove la vuoi, ma per me è un telaio impegnativo e lungo andare inizia stancare il braccio e nel tempo anche l’articolazione della spalla. Il feeling con la Pro staff 97 l’ho perso, e ad oggi sono curioso di provare la Yonex Ezone 98 (avevo la 100 che paradossalmente ho cambiato con la Artengo che mi dava qualcosina in più).
Ultimamente ho giocato a 23 kg costanti ma l’ultima incordatura è come se fosse stata fatta totalmente diversa dalle altre, ovvero non spinge e non sento nemmeno la palla all’impatto. Forse per via delle temperature che sono un po’ scese devo scendere a 23 verticali e 22 orizzontali. Nell’attesa di ponderare se provare un altro telaio o meno per via di quanto descritto sopra (mi sembra un peccato dopo che mi ci sono abituato) continuerò con la ricerca di una corda che mi possa donare un po’ di quell’impatto morbido e soprattutto controllo direzionale, nella speranza che ci possa giocare almeno dalle quattro alle sei ore, perché qualsiasi corda abbia provato fino ad ora a parte le Lynx, questo telaio se le mangia che è un piacere!
Le Wilson revolve ci possono stare?
Tu che tensione metti? A me interessa lo spin..
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18413
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Ibrido snap \ hipower
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat pure drive 300g 2021

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18413
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2140
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Babolat pure drive 300g 2021
la flash red la trovo molto simile alla lynx tour ma con meno tendenza al secco.....
poi ogni braccio dice la sua
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18413
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:È lungo, trasparente, ha dei pallini all'interno e prende più corde rispetto a quello piccolo tondo. Lo trovi sui siti.Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?
Si sì . Vibrakill di Babolat.
Quindi e’ buono per le vibrazioni
Pessimo antivibro! Molto meglio un pezzo di copertone incastrato tra le corde.
7 euro buttate
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Ciao, io l'ho comprato così per caso. Poi, dopo un po' di tempo, proprio in un suo post, Eiffel ne parlava bene! Io noto che, a parte la modifica del suono durante il colpo, toglie molto la secchezza nell'impatto della mia PD.Alessandro ha scritto:Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:È lungo, trasparente, ha dei pallini all'interno e prende più corde rispetto a quello piccolo tondo. Lo trovi sui siti.Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?
Si sì . Vibrakill di Babolat.
Quindi e’ buono per le vibrazioni
Pessimo antivibro! Molto meglio un pezzo di copertone incastrato tra le corde.
7 euro buttate
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
A mio parere funziona alla grande, poi certo ognuno di noi ha il braccio diverso dall'altro.Alessandro ha scritto:Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:È lungo, trasparente, ha dei pallini all'interno e prende più corde rispetto a quello piccolo tondo. Lo trovi sui siti.Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?
Si sì . Vibrakill di Babolat.
Quindi e’ buono per le vibrazioni
Pessimo antivibro! Molto meglio un pezzo di copertone incastrato tra le corde.
7 euro buttate
Attutisce abbastanza bene perché prende più corde rispetto ai classici tondini. Certo se lo paragoni ai gommoni che delle volte vedo attaccati agli steli delle racchette probabilmente fa molto meno
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Non so se un’antivibrazione può servire
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 675
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Eiffel59 ha scritto:Per il polso non fanno praticamente nulla. Le problematiche sono legate a grip troppo piccoli abbinati a bilanciature troppo avanzate e/o inerzie troppo elevate od ancora ad un movimento del rovescio del tutto errato (abbinato ai problemi di cui sopra)
Alla Drive ci andrebbe la Lynx tour arancione
Che tensione? Hai bisogno di più spin…
Ho montato la reflex… 0 spin!

