Babolat pure drive 300g 2021


- puredriveNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 04.10.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Babolat pure drive 300g 2021
Per il maestro eiffel... Ho provato la nuova pure drive 300g ma la trovo pessima...la racchetta non spinge e trattiene la palla... Prima con polystar energy black 1.30 poi con signum pro poly plasma 1.28 e head lynx tour 1.25...ma niente da fare
Successivamente ho provato ad appesantire la racchetta con 15g distribuiti tra testa e manico... Il risultato non cambia molto... Cosa devo fare?
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Grazie, proveròGiulio Marino ha scritto:Temo che potrebbe essere la PD se con la prince e la wilson con mono i fastidi erano molto minori. Puoi provare con le velocity a 23-22 se proprio ti piace la PD come gioco , la tgv a 22 kg temo che sarebbe un po' ingestibile , soprattutto se non sei abituato ai multi.

- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Non sono un medico ma ho avuto problemi alla spalla e dalla descrizione che dai potrebbe essere una infiammazione del capolungo nel bicipide. Io ti consiglio di fermarti per evitare che peggiori ed eventualmente farti visitare da un professionista per verificare qual è realmente il problema e farti consigliare su cosa fare. Poi è molto probabile che la causa sia proprio dovuta al cambio racchetta.charlesti ha scritto:...ma prima con la Prince Tour 03 gr. 290 e prima ancora con la Blade 104 gr. 290, non ho avuto particolari fastidi...al massimo qualche dolorino saltuario. Il dolore che adesso mi infastidisce è proprio anteriormente all'estremità del braccio in prossimità dell'inizio della spalla.
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18418
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
simile ma migliorata come impatto (è il motivo percui mi piace).Solo Tennis ha scritto:Domani provo la Pure Drive 2021. Dal 2008 fino al 2015 ho sempre acquistato le Pure Drive che uscivano sul mercato, quella con cui mi son trovato peggio è la celestina del 2012, credo. Con quella del 2015 giocavo bene, ma alla fine la cambiai perché continuava a non piacermi la sensazione all'impatto. Cosa devo aspettarmi dalla versione 2021 rispetto alla 2015?
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
drichichi ha scritto:simile ma migliorata come impatto (è il motivo percui mi piace).Solo Tennis ha scritto:Domani provo la Pure Drive 2021. Dal 2008 fino al 2015 ho sempre acquistato le Pure Drive che uscivano sul mercato, quella con cui mi son trovato peggio è la celestina del 2012, credo. Con quella del 2015 giocavo bene, ma alla fine la cambiai perché continuava a non piacermi la sensazione all'impatto. Cosa devo aspettarmi dalla versione 2021 rispetto alla 2015?
Ottimo allora, speriamo che ricavi la stessa impressione. Sono alla ricerca di qualcosa di più performante rispetto alla Donnay penta 100, ma che non perda del tutto le caratteristiche di tocco della Donnay (che trovo impareggiabili per una profilata).
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18418
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
recensione perfettaDonnari Massimo ha scritto:Io l'ho ripresa a luglio, per fare qualche torneo su terra rossa, è comunque una garanzia di maneggevolezza combinata a potenza facile e facilità di gioco, poi la 2021 secondo me è la migliore come combinazione di spin e potenza.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021

drichichi ha scritto:recensione perfettaDonnari Massimo ha scritto:Io l'ho ripresa a luglio, per fare qualche torneo su terra rossa, è comunque una garanzia di maneggevolezza combinata a potenza facile e facilità di gioco, poi la 2021 secondo me è la migliore come combinazione di spin e potenza.
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
drichichi ha scritto:recensione perfettaDonnari Massimo ha scritto:Io l'ho ripresa a luglio, per fare qualche torneo su terra rossa, è comunque una garanzia di maneggevolezza combinata a potenza facile e facilità di gioco, poi la 2021 secondo me è la migliore come combinazione di spin e potenza.
Concordo, inutile aggiungere altro. Mi piacerebbe sapere chi l'ha usata o la sta usando con continuità se ha avuto qualche problema (polso, gomito, spalla).
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
grazie mille, informazioni preziose!charlesti ha scritto:Ciao, io la sto usando da circa un anno. Ti dirò che non ho avuto particolari problemi. Se non ogni tanto qualche dolore alla spalla ma è un problema che ogni tanto ritorna con tutte le varie racchette e corde provate: quando gioco troppe ore di seguito un po' di fastidio ma non penso si possa imputare alla racchetta. Io mi trovo bene con le Lynx Tour sui 22 chili e per sentire meno l'impatto secco ho messo l'antivibro della Babolat, quello lungo!
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 687
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 687
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Donnari Massimo ha scritto:Io l'ho ripresa a luglio, per fare qualche torneo su terra rossa, è comunque una garanzia di maneggevolezza combinata a potenza facile e facilità di gioco, poi la 2021 secondo me è la migliore come combinazione di spin e potenza.
Corde migliori?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Io ho mezzza matassa di Dunlop explosive red 1/25 , momentaneamente ho montato queste, mi trovo bene, corde medio morbida da controllo e spin.Ale2021 ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Io l'ho ripresa a luglio, per fare qualche torneo su terra rossa, è comunque una garanzia di maneggevolezza combinata a potenza facile e facilità di gioco, poi la 2021 secondo me è la migliore come combinazione di spin e potenza.
Corde migliori?
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Donnari Massimo ha scritto:
Io ho mezzza matassa di Dunlop explosive red 1/25 , momentaneamente ho montato queste, mi trovo bene, corde medio morbida da controllo e spin.
A che tensione?
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
22/21 4 nodiSolo Tennis ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:
Io ho mezzza matassa di Dunlop explosive red 1/25 , momentaneamente ho montato queste, mi trovo bene, corde medio morbida da controllo e spin.
A che tensione?

- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Babolat pure drive 300g 2021
Che colore? Io avevo provato la beige, ma l'ho trovata troppo seccacharlesti ha scritto:Io ora uso con soddisfazione lynx tour 23/22
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18418
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pure drive 300g 2021
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 687
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Babolat pure drive 300g 2021
charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Babolat pure drive 300g 2021
È lungo, trasparente, ha dei pallini all'interno e prende più corde rispetto a quello piccolo tondo. Lo trovi sui siti.Ale2021 ha scritto:charlesti ha scritto:Io le arancioni. La prima ora le sento un po' durette ma poi mi trovo bene. Io uso l'antivibro largo della Babolat: con o senza sento differenza all'impatto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il vibrakill? Com’è rispetto ad un dumper tondo in mezzo alla racchetta?

