Nuova T-fight RS
- Pio24Frequentatore
- Numero di messaggi : 128
Data d'iscrizione : 24.01.20
Nuova T-fight RS
Buongiorno a tutti, cosa ne pensate di questo nuovo telaio di Tecnifibre?
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova T-fight RS
ok perfetto!!Roger75 ha scritto:penso toste, in attesa dell' interpretazione autentica.matador66 ha scritto:Cioè?Eiffel59 ha scritto:Oltre al fatto del marchio?![]()
La Strike è un telaio sicuramente più tecnico e che richiede più "braccio". E è meno tollerante con le incordature, sia per scelta corde che tensioni/nodi.
La RS è più permissiva ma meno performante.
Però, 305 e 320RS sono ancora più tote della Strike....
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova T-fight RS
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Eiffel59 ha scritto:A gusto personale la Dunlop....
In effetti è quella che forse somiglia di più alla Red Code wax che già mi avevi consigliato come opzione per quel telaio. Quale tensione mi suggerisci per avere un minimo di comfort da questa agonistica forse fin troppo specialistica per le mie capacità?
Tks.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Tks in adv.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
- McCKANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.11.18
Re: Nuova T-fight RS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
Anche no, al caso.
- McCKANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.11.18
Re: Nuova T-fight RS
Il mio gioco è a tutto campo e sto cercando qualcosa che fondamentalmente mi aiuti un po' di più a rete e nei movimenti.
(Ho 50 anni e un fisico leggero e veloce e durante gli scambi cambio spesso ritmo, discreto servizio, rovescio a una mano sia in back che in top e dritto con leggero topspin)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
Salendo di potenza diminuisce la maneggevolezza oppure aumenta la fatica, e viceversa.
Il problema dei telai molto morbidi è proprio quello di non avere possibilità di sviluppo ed al contempo di non avere alternative se non salendo di peso, o di rigidità, o di inerzia.
- Seiv81Utente attivo
- Numero di messaggi : 222
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Nuova T-fight RS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Nuova T-fight RS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS

- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Nuova T-fight RS
Poi con calma la proverò anche con le Razor e le altre corde che ho (Moto Gamma Soft e RPM Blast)
- Seiv81Utente attivo
- Numero di messaggi : 222
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Nuova T-fight RS
- McCKANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.11.18
Re: Nuova T-fight RS
Eiffel59 ha scritto:Il problema è che l'inerzia della Allwood rappresenta un po' una bilanciatura tra potenza e maneggevolezza.
Salendo di potenza diminuisce la maneggevolezza oppure aumenta la fatica, e viceversa.
Il problema dei telai molto morbidi è proprio quello di non avere possibilità di sviluppo ed al contempo di non avere alternative se non salendo di peso, o di rigidità, o di inerzia.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Grazie delle tue veloci risposte!
Infatti è proprio l'inerzia della Allwood che se faccio due ore filate personalmente la sento sul mio braccio/spalla...
E se prendessi in considerazione la 315RS al posto della 300RS?
Da qui il quesito sul peso generale della 315RS che non è proprio irrilevante anche se guardando le specifiche sembrerebbe distribuito bene. Cosa ne pensi?
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Si riesce a giocare palle cariche di rotazione sia in fase difensiva che offensiva cmq molto profonde, i back sono vere rasoiate che filano via raso rete con estrema facilità. Ma la vera sorpresa è la spinta gratuita su demivoleé e voleé basse che possono facilmente essere giocate profonde o con un pò di sensibilità appoggiate corte! Senz'altro si nota lo swingweight di un telaio così "corposo" ma non è mai eccessivo e non affatica il braccio. Anzi aiuta tantissimo anche in uscita dal servizio a rimandare di là quelle fastidiose risposte nei piedi da giocare di mezzo volo da fondo. Ma grazie al peso dell'attrezzo si riesce a dare comunque spin a sufficienza per renderla più complicata e pesante.
Provenendo dalla mia Yonex vcore 100 pro devo dire che la differenza non è estremamente marcata anche perchè alla Yonex avevo aggiunto del peso in testa. Forse la differenza maggiore l'avverto sul servizio dove lo slice con la Yonex sembrava più cattivo mentre la TFight sembra più orientata alla palla piatta di potenza. Ovviamente proverò ad aggiornare queste prime impressioni continuando a giocare. In proposito chiedo al maestro Eiffel59 quante ore mi potrà garantire il setup adottato prima di dover tagliare.
Grcs.
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Nuova T-fight RS
PS: la Razor bianca è diversa da quella con le altre colorazioni?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
La Ice a pari tensione è in vantaggio solo sul confort....
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Nuova T-fight RS
PS: e siamo d'accordo che sul calibro mi convenga rimanere sempre sull'1.25 che uso abitualmente?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
La Razor per contro può essere tesa meno e prestirata; la durata sarà si leggermente inferiore ma il comportamento costante nel tempo fin quasi al cedimento.
- Pat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 457
Età : 48
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10
Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+
Re: Nuova T-fight RS
Scusa Mario ma a livello di confort come s possiamo giudicarla visto il Flex (69) rilevato sia pur in modo obsoleto e la frequenza vibrante (152 hz) non proprio da Wilson Clash o Blade? Si percepisce il tutto o con il giusto set up corde telaio no problem?Eiffel59 ha scritto:Ogni TFight è stata leggermente cambiata, la scelta per la 315 è stata di renderla più stabile e precisa, da giocatore universale se stock e da picchiatore se customizzata (in testa con 3-4 per i seconda e terza alta che l'hanno scelta).
E' la scelta del mio collega ormai per la terza serie consecutiva, per come è pignolo sull'attrezzo non è male.
Rispetto a una Vcore 98, vantaggi e svantaggi?
Grazie e auguri di Buon Natale
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
D'altronde la stabilità è "anche" figlia dell'insieme rigidità/distribuzione delle masse, che in questo caso significa maggior sweetzone ergo meno tempo di vibrazione.