Migliori corde per yonex ezone 100

- HOLLYW00DNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 25.06.19
Migliori corde per yonex ezone 100
Salve a tutti, sono un giocatore di 3a categoria (3.3) gioco prevalentemente piatto con leggero top, estern dritto e semi estern rovescio a una mano, gioco prevalentemente da fondo su pochi scambi e vado a rete. Ormai sono 2 anni e mezzo che gioco con la yonex (prima dr100 poi passato al modello successivo) con le alu Power 1,25 tirate a 22 successivamente a 23. Mi trovo bene ma sento che potrei avere di più dal telaio. Avete consigli su corde, calibro e tensione? Grazie a tutti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Ikl problema è che avendo due comportamenti dinamici quasi opposti se si sta troppo alti di tensione potrebbe dare fastidio ai legamenti e se troppo bassi non durare a sufficienza.
Farei al limite una prova a 23 kg V/O e vedrei quanto dura e se gli dà problemi...
- spelverso@Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 26.06.21
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
- Alex1000Frequentatore
- Numero di messaggi : 147
Località : Praga / Pietroburgo
Data d'iscrizione : 14.07.21
Profilo giocatore
Località: Praga
Livello: 3.5
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Ho a disposizione le seguenti corde per la mia Yonex EZone 100 2020, cosa consigliate?
Vorrei fare un ibrido, per evitare dolori al braccio:
MONO:
Head Lynx Tour 1.25 grigie
Babolat RPM Power 1.25 marroni
MULTI:
Solinco X-Natural 1.30
Tecnifibre Multifeel 1.25 neutro/natural
Tecnifibre XR3 1.30
Grazie a tutti per i consigli.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Il problema è che dopo 5/6 orele due metà comincerebbero a funzionare ognuna per conto suo, limitando sia il piacere di gioco che anche e soprattutto la durata.
- Alex1000Frequentatore
- Numero di messaggi : 147
Località : Praga / Pietroburgo
Data d'iscrizione : 14.07.21
Profilo giocatore
Località: Praga
Livello: 3.5
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Eiffel59 ha scritto:In teoria Lynx tour/Multifeel a tensione bassa tipo 20 costanti col multi prestirato 10% potrebbe funzionare, almeno da nuovo.
Il problema è che dopo 5/6 orele due metà comincerebbero a funzionare ognuna per conto suo, limitando sia il piacere di gioco che anche e soprattutto la durata.
Grazie Mario, sempre gentile e competente.
Domanda per tutti: e provando una corda in full (niente ibrido), tra queste disponibili quale sarebbe il meglio per la Yonex EZone 100 (2020)?
MONO:
Head Lynx Tour 1.25 grigie
Babolat RPM Power 1.25 marroni
MULTI:
Solinco X-Natural 1.30
Tecnifibre Multifeel 1.25 neutro/natural
Tecnifibre XR3 1.30
Un set-up che non dia problemi a braccio, gomito e polso, dritto con un po' di spin, rovescio bimane, 4.0 FIT, non ho il fisico di Nadal o Rublev..

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Meglio la XR3 a 24/23 4 nodi.
- citycasa3Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
io utilizzo ezone 2020 ed al momento uso come verticali le polytour pro yonex e orizzontali le rip control head tensione 23/22
poi ho provato le polytour pro con il babolat sintetich guth sempre 23/22
cosa ne pensate?
mi consigliereste un ibrido da provare per la ezone 2020?
grazie
- Alex1000Frequentatore
- Numero di messaggi : 147
Località : Praga / Pietroburgo
Data d'iscrizione : 14.07.21
Profilo giocatore
Località: Praga
Livello: 3.5
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Alex1000 stai ancora vendendo la tua ezone 100?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Non discuto la soggettività, ma a quella tensione su quel telaio si avrebbero vantaggi solo in spinta e comfort a fronte però di problematiche importanti su controllo ed indirettamente durata.
Poi ovviamente ognuno si senta libero di testare ciò che vuole, magari però cum grano salis...

- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Avevo letto che non consigliavi questo tipo di corda, però avevo già comprato la matassa e ho fatto un tentativo e sono rimasto soddisfatto.
Ho comprato la ezone 100 un mesetto fa e prima usavo blade 98 v7 16x19.
Quando ho acquistato la racchetta aveva delle revolve 22/21 e l’ho trovata davvero troppo dura (chiaramente il problema poteva essere anche un eventuale montaggio non corretto delle corde, dato che non so chi lo avesse fatto).
Rispetto alla blade è davvero molto più semplice e riesco a fare quasi tutto e meglio, perdendo solo un po’ di sensibilità su palle corte e rovescio in back, ma guadagnando tantissimo in facilità di gioco in generale e velocità dell’uscita di palla.
Ora cercherò di provare anche la ezone 100 2022 e dopo aver scelto tra questa e la vecchia sicuramente proverò anche le varie Polytour, però sicuramente non riuscirò a tenere tensioni superiori. Anzi ti dirò che potrei provare pure a scendere un pochino con la tensione. Un caro amico gran giocatore (3.3 e campione in carica di doppio terza categoria Sardegna) la usa con polytour pro 19/19 e la prima volta ho provato proprio la sua apprezzandola.
Eiffel59 ha scritto:Su questo telaio non consiglierei mal la Armour Soft, men che meno a 21/20.
Non discuto la soggettività, ma a quella tensione su quel telaio si avrebbero vantaggi solo in spinta e comfort a fronte però di problematiche importanti su controllo ed indirettamente durata.
Poi ovviamente ognuno si senta libero di testare ciò che vuole, magari però cum grano salis...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
E se la scelta della tensione per te è irrinunciabile ancor più.
Non è che "non consiglio" la Armour Soft, solo che non è adatta a questo telaio.
Sulla mia 100P o sulla mia Speed MP non avrei dubbi sulla corda di String project come prima scelta...

- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Mi potresti spiegare in modo più tecnico perché armour soft non è adatta e perché consigli più la pt pro? Non ho mai provato queste ultime e non le conosco proprio.
A questo punto ne approfitto anche per un tuo consiglio sul calibro delle Pt pro su ezone 100, è molto marcata la differenza tra l’1.25 e 1.30? Consiglieresti più uno dei due su questo telaio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Che è ovviamente diversa per ogni corda/calibro rispetto al telaio su cui viene montato ed alla tensione stessa.
Una corda come la Armour Soft poco elastica e molto reattiva si "perde" la palla su un telaio rigido coma la EZone, tanto più scendendo di tensione. A 21/20 siamo vicini alla massima spinta possibile ma bassi sul massimo controllo ottenibile (poco più del 64% contro l'80% potenziale).
Non solo, ma le palle prese fuori centro risulteranno molto più "scomode" e fastidiose sui legamenti.
Quanto al discorso di una eventuale scelta della PT Pro in calibro 130 tenderei ad escluderla perchè in quel calibro richiede tensioni più alte per risultare efficiente ed inoltre pecca comunque di poca stabilità e tenuta di tensione.
Anche no.

- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Questo forse è il motivo per cui sento quella pecca sulle palle di sensibilità come le palle corte.
Dovrò cercare una soluzione che aumenti il controllo senza però perdere troppo questa reattività che mi piace tanto.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Weisscannon Scorpion e soprattutto Solinco Revolution 120.
Anche se poi la durata non sarà certo esaltante.
- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
- Alex1000Frequentatore
- Numero di messaggi : 147
Località : Praga / Pietroburgo
Data d'iscrizione : 14.07.21
Profilo giocatore
Località: Praga
Livello: 3.5
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Si'. Ma non comprero' la nuova EZone 2022, ho anche una Pure Drive praticamente nuova (G.2).nicola.longobardi ha scritto:Io sto usando Armour soft 21/20 e mi trovo veramente bene. Buon compromesso tra controllo e spinta.
Alex1000 stai ancora vendendo la tua ezone 100?
Scrivimi un messaggio se vuoi..
- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Purtroppo sono nuovo e non mi fa scrivere i messaggi in privato (devo raggiungere i 15 messaggi nel forum) prova a scrivermi tu per favoreAlex1000 ha scritto:Si'. Ma non comprero' la nuova EZone 2022, ho anche una Pure Drive praticamente nuova (G.2).nicola.longobardi ha scritto:Io sto usando Armour soft 21/20 e mi trovo veramente bene. Buon compromesso tra controllo e spinta.
Alex1000 stai ancora vendendo la tua ezone 100?
Scrivimi un messaggio se vuoi..
- Yonex75Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 14.02.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
è il mio primo post sul forum che seguivo con curiosità già da qualche mese, ho iniziato a giocare a tennis ad Agosto 2021 ed attualmente sto seguendo un corso di tennis con qualche lezione integrativa, gioco con una Yonex ezone 100 modello 2020 attualmente incordata con string project armour soft a 21,6 20,6 4 nodi, volevo chiedere un consiglio non essendo ovviamente ancora particolarmente pratico su quali corde potrei utilizzare che si adattino meglio alla racchetta ed al mio gioco prevalentemente da fondo essendo dotato di un discreto braccio. Potrebbe avere senso anche un ibrido con budello naturale sulle orizzontali ed un mono sulle verticali?
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], mi rendo conto che la domanda è fuorviante, ma provo a fartela lo stesso, visto che usi le moto soft sulla 100... Su Ezone 98 (2022) come la vedresti?T_Muster ha scritto:Gamma Moto Soft 1.24 22/21 mio set up ideale su Ezone 100, anche 22,5/21,5 ma dipende da come si è abituati
- nicola.longobardiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.01.22
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Eiffel59 ha scritto:Quanto alla spiegazione tecnica delle ragioni della scelta bisognerebbe avere ben presente il concetto di "curva di resa".
Che è ovviamente diversa per ogni corda/calibro rispetto al telaio su cui viene montato ed alla tensione stessa.
Una corda come la Armour Soft poco elastica e molto reattiva si "perde" la palla su un telaio rigido coma la EZone, tanto più scendendo di tensione. A 21/20 siamo vicini alla massima spinta possibile ma bassi sul massimo controllo ottenibile (poco più del 64% contro l'80% potenziale).
Non solo, ma le palle prese fuori centro risulteranno molto più "scomode" e fastidiose sui legamenti.
Quanto al discorso di una eventuale scelta della PT Pro in calibro 130 tenderei ad escluderla perchè in quel calibro richiede tensioni più alte per risultare efficiente ed inoltre pecca comunque di poca stabilità e tenuta di tensione.
Anche no.![]()
Ciao Eiffel, dopo un piccolo stop forzato per motivi di salute sono finalmente riuscito a provare la ptpro blu (le gialle non erano disponibili) su ezone 100 (2020). Ho fatto montare le corde a 21/20, riprendendo la tensione che ho usato con le armour soft.
Devo dire che il maggior controllo è immediatamente percepibile, però di contro ho avvertito un piatto per me eccessivamente rigido (in particolare nella fasi di spinta) e quindi trovo qualche difficoltà a lasciare andare il braccio come vorrei perchè lo shock da impatto mi smorza la spinta.
Preciso che la mia impressione potrebbe non essere attendibile al 100%, o meglio potrebbe essere in qualche modo falsata a causa del fatto che non toccavo racchetta da circa 20 giorni, però penso che la maggiore rigidità da me avvertita sia oggettiva. Non ho dubbi sul montaggio dato che mi affido a Pier Paolo Melis, noto "Jambo", incordatore ufficiale della squadra italiana di davis cup e fed cup, sicuramente preparato e competente.
Ovviamente continuerò con la prova ma ho paura che dovrò scendere con la tensione e sinceramente non so quanto potrebbe essere risolutivo abbassare solo di 1 kg a 20/19. Pensi che potrei valutare di scendere fino a 19/18 o la corda perderebbe le sue caratteristiche?
Inoltre ti chiedo se la mia diversa sensazione percepita rispetto alle armour soft con parità di tensione è coerente con la differenza di corda e se la soluzione per avere più comfort può essere l'abbassamento di tensione o proprio il cambio di tipologia di corde.
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Migliori corde per yonex ezone 100
Certo avvertiresti un maggior confort rispetto ad ora (la Yonex è comunque più rigida della SP, anche se le differenze si appiattiscono fino a scomparire abbassando la tensione) ma il braccio è tuo.
Nondimeno, un cambio di corda per essere più vicino a quanto desideri sarebbe consigliabile.
"Con cosa"...per stabilirlo vediamo come va la PT pro a 19 costanti.
