Corde KI15 300

- poldinho93Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 21.01.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Ezone 100
Corde KI15 300
Ciao a tutti sto cercando il migliore set up per questa racchetta sono un giocatore di livello intermedio che gioca principalmente da fondo campo con colpi piatti. Mi consigliate qualche monofilo da poter provare su questa racchetta. Al momento monto prince XP verdi 1.25.
- MilloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 10.07.21
Re: Corde KI15 300
Immaginavo... Grazie!! che tensioni consigli ? 24 V 23 O può andare ? Non ho particolari esigenze, sono stato fermo anni e anni, gioco abbastanza piatto e mi piace scendere a rete (fiato permettendo)Eiffel59 ha scritto:Un budello va sempre bene a prescindere, se montato correttamente.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
E prestirerei la corda manualmente prima del montaggio per stabilizzarla.
- MilloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 10.07.21
Re: Corde KI15 300
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde KI15 300
Hero 124?
AL13LB 125?
RPM Power ?
RPM Soft ?
RAW Solution 123?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
Per divertirsi, RPM Soft a 24723 nodi.
Per dare un po' di giro, PT REV 23722 e per un gioco variato RPM Soft 130/RPM Power 125 a 23/21.5
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde KI15 300
- giocoditoccoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: Corde KI15 300
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde KI15 300
- giocoditoccoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: Corde KI15 300
ed un confronto tra la confortevole plt Air e la tough , come prestazioni?
tensioni di riferimento 22/21 o 21/20
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
LA Tough si fa preferire per controllo, la Air per presa di rotazioni.
Di poco entrambe comunque, e su quel telaio non durerebbero una cìppa entrambe.
- giocoditoccoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: Corde KI15 300
oppure potrei provare una tour player o la explosive spin
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300

La Explosive spin va meglio.
- giocoditoccoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: Corde KI15 300
potresti suggerirmi come ibridare la tour player verde su questo telaio,
magari con un mono sagomato per dare un pò di giro alla palla
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
Anche perchè se montata correttamente, diciamo a 22721 4 nodi, è già corda con un adeguato accesso allo spin.
Comunque una delle poche corde compatibili è la Hexa Pro (casualmente verde...

Al caso 22721 ed ovviamente la Hexa in verticale...
- PIER LucaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.11.22
Corde per Pro Kennex ki 15 300gr
- PIER LucaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Corde KI15 300
- PIER LucaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Corde KI15 300
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
Personalmente la Flash 125 (se è quella la Kirschbaum di cui parli) non gliela farei neppure vedere
- PIER LucaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Corde KI15 300
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde KI15 300
- PAOLO ANELLINuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.01.23
Re: Corde KI15 300
Ho usato nell'ultimo anno Tecnifibre TGV 1.30 tensione 22/21 durata max 15 ore, adesso sono passato alle head Velocity 1.30 sempre 22/21 e mi trovo leggermente meglio in fase di spinta ma ogni tanto perdo il controllo, ma già dopo 6/8 ore di gioco ho come l'impressione che la corda si secca un pò e risponde in maniera diversa. Sono un 4.2 ma quest'anno vorrei fare molti più tornei per fare il salto di categoria, gioco un dritto abbastanza arrotato, mentre il rovescio ad una mano piatto o slice, sono giocatore da fondo campo. Avendo avuto problemi di un accenno di epicondilite 1 anno fa non è il caso di usare un monofilo. Vorrei provare le Sturburn Legendary 1.30 ma l'accordatore del mio circolo non le conosce, mi ha consigliato un'accordatura ibrida o Isospeed Control 1.30 in full. Voi cosa mi consigliate?
In caso le Legendary a quanti KG e quante ore dovrebbero durare ?
Grazie in anticipo.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde KI15 300
io l'ho utilizzata a 23/22 e mi è durata abbastanza.PAOLO ANELLI ha scritto:Buonasera, anche io vorrei un consiglio su quali corde potrebbero andare bene sulla Pro Kennex ki 15 300 gr. versione 2019 blu.
Ho usato nell'ultimo anno Tecnifibre TGV 1.30 tensione 22/21 durata max 15 ore, adesso sono passato alle head Velocity 1.30 sempre 22/21 e mi trovo leggermente meglio in fase di spinta ma ogni tanto perdo il controllo, ma già dopo 6/8 ore di gioco ho come l'impressione che la corda si secca un pò e risponde in maniera diversa. Sono un 4.2 ma quest'anno vorrei fare molti più tornei per fare il salto di categoria, gioco un dritto abbastanza arrotato, mentre il rovescio ad una mano piatto o slice, sono giocatore da fondo campo. Avendo avuto problemi di un accenno di epicondilite 1 anno fa non è il caso di usare un monofilo. Vorrei provare le Sturburn Legendary 1.30 ma l'accordatore del mio circolo non le conosce, mi ha consigliato un'accordatura ibrida o Isospeed Control 1.30 in full. Voi cosa mi consigliate?
In caso le Legendary a quanti KG e quante ore dovrebbero durare ?
Grazie in anticipo.
- PAOLO ANELLINuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.01.23
Re: Corde KI15 300
Come ti sei trovato? Sensazioni sulla corda ?drichichi ha scritto:io l'ho utilizzata a 23/22 e mi è durata abbastanza.PAOLO ANELLI ha scritto:Buonasera, anche io vorrei un consiglio su quali corde potrebbero andare bene sulla Pro Kennex ki 15 300 gr. versione 2019 blu.
Ho usato nell'ultimo anno Tecnifibre TGV 1.30 tensione 22/21 durata max 15 ore, adesso sono passato alle head Velocity 1.30 sempre 22/21 e mi trovo leggermente meglio in fase di spinta ma ogni tanto perdo il controllo, ma già dopo 6/8 ore di gioco ho come l'impressione che la corda si secca un pò e risponde in maniera diversa. Sono un 4.2 ma quest'anno vorrei fare molti più tornei per fare il salto di categoria, gioco un dritto abbastanza arrotato, mentre il rovescio ad una mano piatto o slice, sono giocatore da fondo campo. Avendo avuto problemi di un accenno di epicondilite 1 anno fa non è il caso di usare un monofilo. Vorrei provare le Sturburn Legendary 1.30 ma l'accordatore del mio circolo non le conosce, mi ha consigliato un'accordatura ibrida o Isospeed Control 1.30 in full. Voi cosa mi consigliate?
In caso le Legendary a quanti KG e quante ore dovrebbero durare ?
Grazie in anticipo.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde KI15 300
