- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Consiglio racchetta per maggiore controllo
Sono un giocatore amatoriale, frequento un circolo dove mi alleno una volta alla settimana (quindi poco, purtroppo), con un maestro e altri 2/3 giocatori amatoriali di livello simile al mio.
Ho uno stile di gioco piuttosto "ottuso", ne sono consapevole ma ormai da anni non riesco a modificarlo.
In pratica non sono capace di tenere un palleggio "tranquillo".
Riesco a "palleggiare" al massimo per uno/due scambi, poi mi viene da tirare il vincente: o faccio punto o lo perdo.
So che non è il miglior modo di giocare, soprattutto per un NC, ma non riesco a fare diversamente, nel senso che se mi sforzo di tirare più piano o tenere il palleggio, stecco, arrivo male sulla palla, non mi coordino...devo "forzarmi" di fare qualcosa che non mi viene naturale e non riesco a giocare decentemente.
Come potrete immaginare giocando in questo modo ho bisogno di cercare di limitare gli errori (che sono tanti)...e la racchetta che ho adesso non mi aiuta affatto.
Di diritto ho un'impugnatura western, piuttosto esasperata.
Tuttavia, pur avendo un dritto parecchio carico di spin, la palla mi esce in genere piuttosto tesa sopra la rete (in pratica anche se ho una western, non gioco da arrotino, perché compenso l'impugnatura con una rotazione del busto e un punto di impatto avanzato che mi consente di imprimere molta potenza e velocità nonostante la rotazione).
Di rovescio sbaglio molto meno, lo tiro piatto, a due mani e riesco a tenere meglio il palleggio (anche se il mio colpo dominante resta il dritto).
La mia racchetta è da anni con una Head Liquidmetal Instinct, strumento ottimo, ma che probabilmente non è adatto al mio gioco.
Questa racchetta non mi consente infatti di controllare adeguatamente i miei colpi.
La mia propensione verso un gioco molto rischiato e poco paziente, dovrebbe essere sorrette da uno strumento che mi consenta quantomeno di limitare la mi "foga", dandomi un pò già di controllo e precisione, anche a discapito della potenza.
Oggi ad esempio ho provato una Prince (credo fosse la Premier 105, ma no ne sono sicuro), con corde sicuramente più tese delle mie...e ho sostanzialmente dimezzato il mio numero di errori, senza nemmeno provare a frenare il braccio (anzi, la palla viaggiava alla grande)!
Il rumore all'impatto poi era fantastico!
In pratica mi sembrava ci fosse la stessa differenza tra un fucile di precisione (Prince) e un fucile a canne mozze (Instinct)!
E' stata una sensazione bellissima: da tantissimo tempo giocavo con la Instinct, senza rendermi conto di quanto condizionasse negativamente il mio gioco.
Ecco dunque la domanda: voi verso che tipo di modelli mi suggerireste di orientarmi?
Quali caratteristiche devo cercare?
Avreste specifici modelli da indicarmi?
La prossima settimana cercherò di farmi confermare il modello della Prince che ho provato...nel frattempo mi piacerebbe ricevere anche i vostri consigli.
Grazie!
- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
VANDERGRAF ha scritto:prima cosa, visto che hai parlato di corde più tese delle tue, mi sembra strano che non ti venga in mente che, prima ancora del telaio, potrebbe essere un problema di corde. le racchette che controllano di più sono quelle con ovale sotto ai 100 pollici, non profilate, schema corde fitto e più pesanti possibili (questo puoi verificarlo solo tu). chiaramente ci devi abbinare una corda non votata alla spinta, alla tensione che ti permette (anche questo puoi vederlo solo tu) di sbracciare senza andare lungo. hai mai provato a salire di due o tre chili con la tensione delle corde ?
Ciao Vandergraf e grazie innanzitutto per il supporto!
No, non ho mai provato a salire di kg con la mia racchetta.
La porto ad un incordatore e lui mi fa un incordatura "standard".
Confermo che la Prince che ho provato non era profilata, aveva uno schema corde più fitto e mi sembrava più rigida (o meno morbida) della mia.
Inoltre, pur avendo un piatto delle stesse dimensioni (100), era meno ovale, un pò più tonda.
La mia sensazione è stata di un tale cambiamento che credo non possa bastare tendere di qualche kg in più le mie corde...
La maggiore rigidità restituiva anche un suono così "compatto" che con la mia non ho mai ascoltato (ovviamente non me ne frega niente del suono in se, ma la sensazione di impattare meglio c'era).
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1128
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pro Kennex Ki15 300
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
Inerzia alta significa attitudine alla spinta ma richiede anche la tecnica giusta per il controllo.
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
Inerzia alta o swingweight alto vuol dire maggior peso sulla testa?
Perché un'altra delle sensazioni che ho provato testando la Prince è stata proprio quella di un corpo con meno peso sulla testa...cosa che mi è sembrato darmi maggior controllo, senza limitare la mia spinta.
- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
Proverò a tendere un pò di più le mie corde...ma credo comunque - per le sensazioni che ho provato oggi - che sia arrivato (dopo molti anni!) il momento di cambiare!
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1128
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pro Kennex Ki15 300
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
VANDERGRAF ha scritto:ti faccio un esempio: la racchetta che hai provato potrebbe avere corde monofilo, che hanno più controllo rispetto alle multifilamento. ma vanno cambiate ogni massimo 20 ore. tu lo sai che tipo di corde monta la tua racchetta ? qualsiasi cambiamento si fa dopo un'analisi attenta, non solo per la voglia di cambiare a prescindere. altrimenti ti si potrebbero dire cento modelli ma nessuno potrebbe fare al caso tuo, perchè non sai esattamente cosa ti serve se prima non sai cosa fino ad ora ti ha penalizzato
Di sicuro non erano delle monofilo, era la racchetta del mio maestro, non cambia del corde con questa frequenza.
E' stato lui a notare che la mia racchetta non era adatta al mio gioco e mi ha fatto provare la sua Prince.
Poi ho provato anche una racchetta di un "collega di corso", la vecchia Wilson di Federer, col piatto piccolo (ovviamente non alle tensioni di Federer) e ho notato altrettanti benefici nel controllo, anche se un impatto meno piacevole (più "sfilacciato", non saprei come dire) rispetto a quello della Prince.
In generale sono certamente persuaso del fatto che tirando un pò di più le corde e customizzando un po' la mia racchetta potrei ottenere risultati migliori.
Tuttavia, dopo oltre 10 anni di utilizzo, più che accanirmi sul tentativo di trovare un equilibrio con un attrezzo lontano dalle mie caratteristiche di gioco, preferirei comprarne uno nuovo.
La spesa di una racchetta ogni 10 anni è ampiamente sostenibile!
Piuttosto prima di comprarla vorrei essere sicuro di fare la scelta giusta!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
Non sai che corde monti il tuo telaio, non ne citi né tensione né numero di nodi, non sai che telaio/corde/tensione/nodi sia quello del maestro...
Purtroppo, come dice Vandergraf, finchè non si sa cosa ti ha penalizzato, né cosa ti aiuta con gli altri telai, dura essere d'aiuto...

Ah, Federer non è certo un giocatore da tensioni alte...

- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- OspiteOspite
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1001
Età : 57
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Consiglio racchetta per maggiore controllo
Se hai un maestro che ti segue, e ti ha detto che usi una racchetta non adatta a te, magari ti può suggerire qualche modello lui ?
Sempre da provare comunque
- OspiteOspite