Consiglio per racchetta con potenza e controllo

- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Spero nella vostra comprensione di aiutarmi il più possibile in questo.
Premessa:io
gioco da fondocampo con discreta potenza ma mi piace piazzarla(anche se
forte e tesa),non scendo quasi mai a rete e faccio poco spin.Il braccio è
abbastanza forte.Prediligo il diritto al rovescio.Rovescio ad 1 mano.
La mia racchetta attuale è la Yonex 100S con corde Head Sonic pro bianca tese a 23(anche se mi sa si sono pochino allentate)accordate 4 nodi.Gioco a tenns da circa 1 anno(2 volte gioco ed 1 mi alleno col maestro a settimana).
Il problema che secondo me o per il peso della racchetta o per altri fattori la potenza è migliorabile,cioè scarsina.Io ho un braccio forte e per la potenza non dovrei avere forti problemi.Nella mia misera carriera ho usato questi telai:Wilson six one team(95 di piatto);Kobra Tour (100 di piatto);Wilson pro open (100pc) tutte più o meno incordate con black code.
Un mio amico queat'anno è passato alla Babolat Pure Drive 2012 con corde black code e lui,aveva una Wilson pro open con black code,e devo dire che lui è migliorato tantissimo sull'aspetto della potenza.
Ora mi è venuto qualche piccolo dubbio nelle performance del mio telaio che quando sto in formissima mi da parecchie soddisfazioni,ma appena ho una flessione fisica e di forma mi comincia complicatina nel controllo ed in più non è molto potente.
Ho provato la Yonex Rdis 100 del maestro(sempre incordata con Bl code),che è più pesante e mi da molto più spinta ma non mi "attizza"fino in fondo.
Ora,io vorrei sapere da voi quale telaio possa fare bene per me scegliendo in tutto il mercato tennistico di telai,dandovi qualche limite di caratteristica:
Ovale dai 98 a 100
Peso dai 300(forse pure 310)in sù
piatto 16x19 o se voi mi consigliate un altro tipo fatelo,io ho solo avuto racchette 16x19
rigidità dai 60 a max 69
bilanciamento,quello fate voi
Marchi preferibili:Yonex,Head,Wilson,Prince,Dunlop,l'importante che non sia BABOLAT.
Io stavo valutando di comprare la [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link],ditemi per favore se sto andando sul telaio giusto.Comunque AIUTATEMI vi prego.
Ultima cosa ditemi anche se il telaio che ho è già tra i più performanti nel mercato(per quello che cerco),perchè sarebbe inutile cambiare se l'ottimo telaio ce l'ho già.
Grazie a tutti.
- ciaociaoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 52
Località : Como
Data d'iscrizione : 17.11.11
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 2.1
Racchetta: Aeropro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
La racchetta che vuoi comprare (la head...) è una buonissima racchetta ma ci vuole una buona tecnica per usarla...
una scelta di racchetta dipende anche da quanto giochi tu a Tennis.
Spero di essere stato d'aiuto e tanti saluti
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
La Babolat no perchè per il mio modestissimo parere è una racchetta poco tecnica. Gioca più la racchetta che tu.
Preferirei un'altra marca ma se trovate nella Babolat quello che cerco,benvenuti.
Io gioco da circa 2 anni a tennis allenandomi 1 volta a settimana col maestro e gioco dalle 2 alle 3 volta a settimana.Non ho mai partecipato a tornei,perchè generalmente gioco con persone del circolo.Diciamo che il mio livello è medio-medio-basso,in pratica più tendente a medio.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Prima di cambiare telaio potresti provare a appesantirla un poco e vedere se migliora ; ha uno sw basso e magari è quello che ti da noia: io proverei a mettere un grip in cuoio e e 2+ 2 gr di piombo ad ore 2 e 10 e vedere come va.
Di più potente poi c'è giusto la Pure Drive ,che comunque non è per nulla un telaio semplice sebbene sia aiuto all'inizio : la sua difficoltà e tecnicità si palesa quando aumenta la tecnica e si comincia a giocare ad alte velocità.
Altre racchette che a mio avviso potresti provare (e le trovi in test anceh dal decathlon ) sono la head speed elite o la prince red .
Ciao
- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
una Pure Storm es. non mi pare meno tecnica di altre sorelle di brand differente della stessa tipologia...Mchtax ha scritto:Grazie per la risposta.
La Babolat no perchè per il mio modestissimo parere è una racchetta poco tecnica. Gioca più la racchetta che tu.Preferirei un'altra marca ma se trovate nella Babolat quello che cerco,benvenuti

comunque la Instinct l'ho avuta, si comporta abbastanza bene in piu' situazioni, ma secondo me non eccelle in nulla e quel extra-punch che vai cercando, non credo che lo troveresti in quella racchetta
ps. quoto il consiglio di m4nd di provare magari prima del cambio telaio, una customizzazione light su quello attuale
- Sergiodirio72Assiduo
- Numero di messaggi : 514
Data d'iscrizione : 08.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
- Sergiodirio72Assiduo
- Numero di messaggi : 514
Data d'iscrizione : 08.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Ho letto e ascoltato m4nd con la customizzazione della racchetta .
Oggi stesso l'ho portata in un store di solo tennis per farmi piombare la vcore.in tutto mi ha aggiunto 10g,ma non alle ore 2 e ore 10 come diceva m4nd ma ore 9 3 e un po anche ore 12,per spostare di poco il bilanciamento.
Quindi prima dell'aggiunta del piombo pesava 324 (pesata lì stesso) ed il bilanciamneto era a 32,5.
Ora dopo l'aggiunta del piombo pesa 334 ed il bilanciamento è andato a 33.
Infine mi hanno consigliato ed io ho già acquistato,le corde Luxilon Alu power big banger per le verticali ed le babolat excel per le orizzontali,tutto incordato a 4 nodi a 23,5.
Ora le devo solo fare incordare.Che dite? può andare bene per un discorso di miglioria di potenza.L'accoppiata di corde è stata consigliata bene?La tensione?E su quali delle 2 le verticali e l'orizzontali?
Comunque io farò una prova. Poi vi dirò,ma voi continuate a darmi consigli sui telai e sulla customizzazione della mia racchetta.
Grazie anticipatamente

- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo

- maxxUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Località : Roma
Data d'iscrizione : 24.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: Troppe ed in preoccupante aumento
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
ciaociao ha scritto:Perché non la babolat? È la miglior marca qualità-prezzo!
Non sono assolutamente d'accordo, esistono moltissimi altri marchi che hanno un rapporto qualità/prezzo a mio parere nettamente maggiore
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo

Ho giocato poco circa 45 minuti,ma il feeling è stato strano.
Il tocco non era morbido come lo era cone le pro sonic(ma le pro sonic erano scese di tensione);Ho mandato tanti diritti a rete;il servizio ridotto in velocità.
CERTO 45 minuti sono nulla dovrò abituarmela per bene,ma pensavo ad un "approccio" migliore.Mi dicono che magari dovrei levare i piombi alle ore 12 circa 3gr. e lasciare solo alle ore 3 e 9,per ribilanciarla di poco al manico.
Mahhh. Tra oggi e domani ridovrei andare a provarla.
Suggerimenti Please Suggerimenti Please Suggerimenti Please Suggerimenti Please Suggerimenti Please Suggerimenti Please
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
In genere quando si vuole modificare qualcosa sul telaio lo si fa per piccoli passi altrimenti poi diventa difficile capire cosa ha funzionato e cosa no .
Il mio consiglio cuoio + peso (poco) sull'ovale era per aumentare la massa senza stravolgere troppo il telaio. Fai ancora qualche prova cmq , non ti arrendere . Le yonex son telai validi , magari devi solo trovare al configurazione più adatta al tuo gioco.
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Meglio di ieri sui servizi tagliati,mentre per i piatti un po scarsucci.
Nel gioco,ho fatto una fatica enorme a tenere la palla in campo. In pratica non mi fa giocare come a me piace giocare,cioè con colpi vicino le linee piazzati discretamente forti. Oggi riuscivo solo a rispondere l'avversario tirando non forte ne potevo pensare di piazzarla sui lati,che appena lo facevo,la palla scappava fuori una meraviglia.
Insomma il punto era difficile creartelo, ma dovevo aspettare l'errore dell'avversario,proprio il mio antipodo di gioco.
Comunque rispondendo a m4nd sì,la racchetta l'ho appesantita solo sull'ovale 3,5gr a ore 3;3,5 gr a ore 9 3gr ore 12,ma penso che quello a ore 12 lo tolgo.
Poi.è vero ho cambiato corde,tensione,bilanciamento e peso,forse troppo cose. Cosa devo fare?
Aspetto sempre vostri aiuti in materia.

- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Dopo un paio di settimanelle posso darvi un dettaglio più appropriato sulla customizzazione.
Comincio a dire che il feeling con questo ibrido va sempre migliorando, anche se la tensione (secondo me) è un po scesa. Sicuro la potenza è migliorata,ma a discapito (anche se di poco) del controllo.
Però,stavo aspettando da voi i consigli per il quale io ho aperto questa ioè un SOSTITUTO alla mia racchetta con le caratteristiche precedentemente indicate.
Aiuto!!!!!!!
- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
La prima impressione che mi hai dato nel leggere il tuo post al di la dei problemi di racchette, corde, tensione etc. è la tua “ansia da prestazione”; passami l’espressione.
Giochi da un anno ed hai gia usato:” Wilson six one team;Kobra Tour; Wilson pro open ….! Complimenti. Mediamente un racchetta ogni 4 mesi; un po’ poco.
Non è che sei il tipo da una botta e via? Nel senso che scambi poco e cerchi subito il punto magari già alla prima palla che ti arriva? (saresti la gioia dei pallettari).
Non è che ti piace comandare lo scambio e fai i tuoi e i suoi punti?
Hai variato gli amici/avversari, magari cercando volutamente uno meno bravo di te per vedere se riesci a fare comunque il tuo gioco o i tuoi problemi derivano dall’incompatibilità dell’avversario?
Ciò premesso, hai provato a cambiare corda e/o tensioni e/o calibro?
La Black code è una gran corda e non si può dire che sia poco controllosa.
La Pro Sonic (mono buono ma abbastanza morbida) a 23 kg un po basso su quella racchetta.
Ammesso che sia 23kg. perché sarebbe da verificare; ti posso assicurare che a Roma molti incorda tori sono dei ……….. sorvoliamo.
Forse una corda con un diametro maggiore (suppongo che tu abbia l’1.24), 1 kg in più, si potrebbe provare, tenuto conto che la potenza non ti manca.
Dico nell’ordine (le corde che conosco, poi aspetta Mario) Luxilon Original; Straburn Proton Rough; Signum Pro Tornado 1.29, Tecnifibre X-Code 1.30, Luxilon Savage 1.27.
Tutte tirate 24/23 ovvero 23.5/22.5.
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo

Azzeccato tanto sul mio aspetto personale....ottimo psicologo

E' vero: ,anche il mio maestro lo dice. Io sono affetto dalla patologia ansia del punto in partita e cerco di chiuderlo il prima possibile. Tiro forte,mi piace comandare,portare alle strette il mio avversario e metterlo ko col colpo decisivo....Orgasmo avvenuto

Però la maggior parte delle volte,quando vado a chiudere il punto(con una palla semplicissima,che l'avversario mi propone dopo essere messo alle corde)LA SBAGLIO CLAMOROSAMENTE!!!
Il mio rigore diventa la mia beffa.
Effettivamente gioco sempre con gli stessi avversaRI, e odio e ripeto ODIO

Le corde che hai mensionato le ho provate e sono buone,ma ora mi trovo bene col mio ibrido luxilon alu power big banger - babolat xcel.
23,5-23,5 4 nodi taglio 1.25.
Comunque grazie
- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Mchtax ha scritto:Le corde che hai mensionato le ho provate e sono buone,ma ora mi trovo bene col mio ibrido luxilon alu power big banger - babolat xcel.
23,5-23,5 4 nodi taglio 1.25.
Comunque grazie
VA tutto bene ...................... ciò che piace!!!!,
Ma le xcel a 23.5 kg su quelk telaio, è un errore che manco mia nonna, che non ha mai visto una racchetta, avrebbe fatto.
Il Multifilamento alla stessa tensione del monofilamento e .......................... quel monofilamento?
La xcel va tirata minimo 1,5/2 kg. in più, prestirata e poi montata. Penso proprio che c'è qualcosa che non va nei dati che hai riportato e comunque se ciò è vero adesso si capisce perchè ti scappa la palla.
Prova l'Alu power in full a quella tensione e attenzione al braccio e ........ al portaogli.
Spero che Mario legga, te la darà lui una bella strigliata.
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Io ormai vado deciso sull'ibrido.
Ok su Alu Power big banger per il mono, ma per il multi se tu mi dici che la xcel non si sposa bene ,quale altra va? ???
Rifaccio con la xcel ma con 2 k in più?
O vado su un tecnifibre (pensavo ad un X-one,Xr3,tgv)
O ancora su qualche altra?
Tu che mi consigli?
Di che taglio? Quanto le tensioni?23,5 - 25 può andare?
Grazie

- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Attenzione però non volevo dire proprio dire quello che hai scritto.
Precisiamo, l’ibrido che hai è ottimo. Costoso, ma ottimo!
È montato male però.
Ho risposto immedesimandomi in te; e cioè: giochi da un anno, e, scusa, ma sicuramente non sei un veterano. Il telaio non è uno tra i più selettivi, ma è comunque un bel telaio, ma soprattutto ho pensato che cerchi di contenere la tua potenza. Tu stesso dici che tiri sempre lungo.
Ciò premesso, ti confermo che:
non sono contro gli ibridi; al contrario; io stesso su tre telai che ho, due sono montati ibridi mono/multi.
Le corde che hai e che citi sono tutte corde di primissimo ordine, tutte buone e costose, ma secondo me non è la qualità dei multifili che pregiudica i tuoi colpi. Se il tuo problema è contenere la potenza; i multifili certamente non ti aiutano anzi te ne danno di più, se poi li abbini alla Alu Power e tutto a 23.5 kg. allora si può anche andare a caccia di allodole.
In conclusione vada per l’ibrido, vada per le alu power, vada per le corde che hai citato (Xr3 è quello più controlloso ed io ti aggiungo a questo punto le NRG2 di Tecnifibre calibro 1.32, quello che uso io) e ti confermo 1° prestrech, 2° aumenta almeno di 2 kg. il multi che monti sulle orizz..
Certamente il tuo budget non ti sarà grato.
Se però non risolvi il problema allora, un domani, potresti provare sulle orizz. un avvolgimento o multimono che dir si voglia, ma che comunque è una corda che ha un’anima centrale monofilamento con dei multifilamenti intorno intrecciati in vario modo. Ovviamente ogni casa ha i suoi avvolgimenti (semplici o complessi) ma sarà il caso di approfondire più in avanti.
Prova comunque a contattare Mario, anche in PM.
- MchtaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Età : 46
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head YouTek IG Radical Pro
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo

Comunque grazie per i tuoi preziosi consigli. Il prossimo settaggio sarà ibrido alu power - Nrg2 con multi 1,5 k in più rispetto al mono.
Mario (credo sia Effeil) non mi caga proprio,anche se tempo fa mi diede il consiglio sulla stessa racchetta della Sonic pro full (mono abbastanza morbido) di cui avevo già migliorato le prestazioni della racchetta.
Ho visto che stai a Roma,se capiti in zona Tiburtina,2 scambi non li disdegno.
Grazie ancora
- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: Consiglio per racchetta con potenza e controllo
Però tu hai detto che l'ibrido ti soddisfa e allora.......!
Non l'ho detto prima, ma il monbo max , ma proprio max. 15/18 ore e poi taglia.
