consigli tecnici cercasi

- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
consigli tecnici cercasi
con un po' di imbarazzo posto questo video in cui c'è un praticamente tutto il mio gioco da fondo campo e chiedo ai più esperti di indicarmi gli errori principali su cui lavorare, alcuni sono palesi e gli vedo pure io ma so che qui qualche consiglio lo troverò sicuramente.
a lezione ci vado di tanto in tanto ed è sempre illuminante ma non ho la possibilità di farlo con continuità ma credo che la comprensione dei propri errori sia un buon inizio per migliorarsi.
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- Theo_84Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 38
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.06.15
Profilo giocatore
Località: Monza
Livello:
Racchetta:
Re: consigli tecnici cercasi
Mi incuriosisce il rovescio, come mai ogni tanto lo "spezzi" facendo una piccola pausa fra la fine dell'apertura e la continuazione dello swing? Non vorrei che facendo così a volte perdessi l'energia utile del peso della racchetta che scende. Non so se mi spiego.
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: consigli tecnici cercasi
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: consigli tecnici cercasi
Andrea Malagoli ha scritto:Una cosa che capita anche a me a volte quando voglio spingere a tutta, tu invece lo fai sempre.... Quando colpisci col diritto distendi poco il braccio, il tuo gomito rimane molto piegato e vicino al corpo, almeno così mi sembra dal video, il mio maestro mi dice che così facendo probabilmente si ha l'impressione di avere un maggiore controllo, quando in realtà e' l'esatto contrario, e' un errore che anche se faccio poco il maestro mi corregge con decisione, come quando servo col gomito un po' basso, lui sostiene che nel gioco ci sono delle tolleranze da persona a persona ma questi due come altri sono errori che proprio non ci stanno!!
distenderlo cosí ?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: consigli tecnici cercasi
Dai fotogrammi non ci capisco granché, però di questo dritto sicuramente non mi piace che nel momento che impatti la palla la tua gamba sinistra e' sollevata, così colpisci sbilanciato, capita anche a me è cerco di lavorare moltissimo sul passo spinta, in maniera da trasferire più peso sulla mia palla, per intenderci quando colpisci vai a trasferire il peso sul sx in appoggio e scarichi la gamba dx, non so se è chiaro, veterano probabilmente e' più indicato a spiegarlo, comunque se si fa bene il passo spinta il gioco migliora sensibilmente, io quando sbaglio gli appoggi mi accorgo subito che mi escono delle palle di merda, facilmente attaccabili dal mio avversarioframan ha scritto:Andrea Malagoli ha scritto:Una cosa che capita anche a me a volte quando voglio spingere a tutta, tu invece lo fai sempre.... Quando colpisci col diritto distendi poco il braccio, il tuo gomito rimane molto piegato e vicino al corpo, almeno così mi sembra dal video, il mio maestro mi dice che così facendo probabilmente si ha l'impressione di avere un maggiore controllo, quando in realtà e' l'esatto contrario, e' un errore che anche se faccio poco il maestro mi corregge con decisione, come quando servo col gomito un po' basso, lui sostiene che nel gioco ci sono delle tolleranze da persona a persona ma questi due come altri sono errori che proprio non ci stanno!!
distenderlo cosí ?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: consigli tecnici cercasi
ha inizialmente i piedi sulla linea e arretra per mantenere comunque il contatto con la palla avanzato, infatti vá un pochino in trottola perché non puoi utilizzare il blocco del bacino in questa situazione.
Ma il problema antecedente è il braccio piegato o meno, qui è piegato, e non è sbagliato.
Questo è a mio parere il miglior dritto mai esistito nel circuito, il braccio è piegato
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: consigli tecnici cercasi
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: consigli tecnici cercasi
Comunque non sono d'accordo neanche sul colpo in arretramento, certamente lo concepisco e lo faccio anch'io quando appunto, arretro per cercare la palla e magari sono un filo in ritardo, ma dai fotogrammi si vede che il giocatore e' sempre nei pressi della linea di fondo, quindi non sta arretrando, probabilmente si sarà fatto sorprendere dalla palla o altro non saprei, comunque anche se non è un video, quindi non sono in grado di valutarlo bene, ad occhio se le foto riguardassero me direi che è un colpo un po' scoordinato, la mia ( inutile) opinione ovviamenteframan ha scritto:è sollevata perché stá colpendo in arretramento
ha inizialmente i piedi sulla linea e arretra per mantenere comunque il contatto con la palla avanzato, infatti vá un pochino in trottola perché non puoi utilizzare il blocco del bacino in questa situazione.
Ma il problema antecedente è il braccio piegato o meno, qui è piegato, e non è sbagliato.
Questo è a mio parere il miglior dritto mai esistito nel circuito, il braccio è piegato

- sirlucioFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Località : Taranto
Data d'iscrizione : 04.02.16
Profilo giocatore
Località: Taranto
Livello: 5.0 - 5.5 ITR
Racchetta: Head Radical Flexpoint MP
Re: consigli tecnici cercasi
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
seguirò i consigli sull'inquadratura anche se non c'è tanto spazio dietro e non riesco ad inquadrare tutto il fondo campo.
detto questo quando sono in palla (il giorno del video lo ero molto anche se con un discreto mal di schiena) con il dritto sto negli ultimi 2 metri di campo, con il rovescio decisamente no.
Altra cosa, quel campo è scandalosamente lento e la palla apre il paracadute come tocca il campo rendendo molto difficile farci l'occhio.
per la forma fisica..... giocare a tennis per tenersi in forma o tenersi in forma per giocare a tennis?

- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: consigli tecnici cercasi
Andrea Malagoli ha scritto:Un conto è avere il gomito leggermente piegato e girare col gomito lontano dal corpo, un altro e' averlo molto piegato e girare col gomito vicino al corpo, poi naturalmente e' la mia opinione, mi sono permesso di dirlo perché come ho già spiegato e' un difetto che a volte anche il mio maestro mi fa notare, e a dire il vero quando spingo lasciando andare il gomito con una maggiore distensione i colpi mi piacciono decisamente di più
il gomito vá piegato perché è lui che spinge, poi ci sono giocatori tipo Del Potro, Nadal, Federer che lo allungano. Sono delle eccezioni e tutti e tre hanno dei dritti particolari e lo fanno per funzioni differenti.
Perché si piega ? per mantenere la linea fra due punti e non effettuare un semicerchio, questo rende il colpo molto più preciso.
Poi, altro discorso è la distanza di palla, ovvero piegare troppo il gomito e/o alzare la spalla senza avere la distanza certa per il miglior rendimento possibile è sbagliato.
Nel video, a parte uno o forse due dritti la distanza di palla di maurotrevi è corretta e raddrizza bene il braccio quando cerca la palla più in basso.
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: consigli tecnici cercasi
concordo, c'è una buona propensione al tennis non accompagnata soprattutto dalla coordinazione e un po' dalla fluiditá dei movimenti, il fattore atletico sembra pesare parecchio, i piedi sono davvero poco attivi,sirlucio ha scritto:Ciao Mauro, non devi provare imbarazzo, anzi ritengo che sia lodevole la tua propensione al confronto costruttivo. E' evidente che devi lavorare sulla tua tecnica e che commetti parecchi errori, ma l'unico modo per non sbagliare è non fare niente e, quindi, non mi sembra il caso di optare per una soluzione così radicale! Tanto premesso, sicuramente devi lavorare sulla coordinazione dei movimenti: attualmente sei troppo rigido e hai delle difficoltà evidenti negli spostamenti in avanti. Pertanto, ti consiglio in primis di curare la preparazione atletica. Con il tuo maestro dovresti poi metabolizzare lo split step e gli appoggi, poi lavorare sulla fluidità del gesto tecnico, che esegui troppo frontale, con poca rotazione del busto, il che ti porta a bloccare il braccio prematuramente, senza completare il "finale": in questo modo solleciti la cuffia dei rotatori e tendi ad andare indietro con il peso del corpo, rendendo i tuoi colpi poco efficaci. Per il prossimo video cerca di inquadrare anche la metà campo avversaria, perché è molto importante valutare la profondità della tua palla.
peró servizio e dritto promettono bene, c'è parecchio di buono, il rovescio peró vá molto rivisto
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- danitennisFedelissimo
- Numero di messaggi : 1257
Età : 43
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex SV98
Re: consigli tecnici cercasi
Ti dico quello che vedo io, poi prendilo come consiglio, come critica, o come vuoi...maurotrevi ha scritto:continuo a non capire dove non ci sarebbe coordinazione...

La prima cosa che noto è che sei fermo con le gambe, non vedo lo step tra un colpo e l'atro.
Non sei piantato bene a terra quando colpisci, sei quasi sempre in bilico sugli appoggi.
Rallenti il colpo per paura di sbagliare, e non lasci andare fluido il braccio.
Usa la mano sinistra per puntare la palla
Sei quasi sempre fuori tempo, o colpisci distante, o spanci, soprattutto di rovescio, quindi lavorerei sulla ricerca e distanza dalla palla
Se riesci, apri prima, quando la palla passa la rete devi essere già con la racchetta aperta.
Ultima cosa, ma questa forse è piu soggettiva, sei troppo frontale alla palla, a me hanno insegnato che il piede sinistro deve essere leggermente avanti a quello destro.
Prendi questi consigli per le pinze, ovviamente sono anche i miei errori che ho corretto e sto correggendo col tempo..

- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: consigli tecnici cercasi
un po' in tutti i colpi,maurotrevi ha scritto:continuo a non capire dove non ci sarebbe coordinazione...
è simile alla danza, dove ad ogni movimento di una parte del corpo corrisponde il movimento di un'altra parte del corpo che la equilibra
al secondo 0.25 ad esempio colpisci di dritto praticamente solo col braccio, invece dovrebbe essere tutto il corpo che agisce armonicamente. Spessissimo non divarichi le gambe, questo è il segnale principale che questo non avviene perché divaricarle è un'esigenza per mantenere il baricentro ben collocato. Il risultato è che visivamente i colpi appaiono duri, blocchi molto spesso la racchetta prima del dovuto dopo aver colpito per non squilibrare il baricentro e avere la sensazione di controllare il colpo.
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: consigli tecnici cercasi
Forse non riesco a spiegarmi... Comunque è uguale, rispetto l'opinione di tuttiframan ha scritto:Andrea Malagoli ha scritto:Un conto è avere il gomito leggermente piegato e girare col gomito lontano dal corpo, un altro e' averlo molto piegato e girare col gomito vicino al corpo, poi naturalmente e' la mia opinione, mi sono permesso di dirlo perché come ho già spiegato e' un difetto che a volte anche il mio maestro mi fa notare, e a dire il vero quando spingo lasciando andare il gomito con una maggiore distensione i colpi mi piacciono decisamente di più
il gomito vá piegato perché è lui che spinge, poi ci sono giocatori tipo Del Potro, Nadal, Federer che lo allungano. Sono delle eccezioni e tutti e tre hanno dei dritti particolari e lo fanno per funzioni differenti.
Perché si piega ? per mantenere la linea fra due punti e non effettuare un semicerchio, questo rende il colpo molto più preciso.
Poi, altro discorso è la distanza di palla, ovvero piegare troppo il gomito e/o alzare la spalla senza avere la distanza certa per il miglior rendimento possibile è sbagliato.
Nel video, a parte uno o forse due dritti la distanza di palla di maurotrevi è corretta e raddrizza bene il braccio quando cerca la palla più in basso.

- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: consigli tecnici cercasi
Ciao Andrea,non voglio assolutamente screditarti.....ci mancherebbe,ma leggendo i post di framan devo dire che sa quello che sta dicendo,il discorso del bracio disteso e da vedere attentamente....bisogna vedere il gesto ed il perche' certi giocatori "possono " devono allungare di piu' il braccio....non e' un obbligo.......non devo aggiungere altro...corretta anche l'analisi del video....Mauro non va male..bisognerebbe cercare di lavorare un po su certe cose..ma di base diciamo che non mi dispiace quello che ce....Andrea Malagoli ha scritto:Forse non riesco a spiegarmi... Comunque è uguale, rispetto l'opinione di tuttiframan ha scritto:Andrea Malagoli ha scritto:Un conto è avere il gomito leggermente piegato e girare col gomito lontano dal corpo, un altro e' averlo molto piegato e girare col gomito vicino al corpo, poi naturalmente e' la mia opinione, mi sono permesso di dirlo perché come ho già spiegato e' un difetto che a volte anche il mio maestro mi fa notare, e a dire il vero quando spingo lasciando andare il gomito con una maggiore distensione i colpi mi piacciono decisamente di più
il gomito vá piegato perché è lui che spinge, poi ci sono giocatori tipo Del Potro, Nadal, Federer che lo allungano. Sono delle eccezioni e tutti e tre hanno dei dritti particolari e lo fanno per funzioni differenti.
Perché si piega ? per mantenere la linea fra due punti e non effettuare un semicerchio, questo rende il colpo molto più preciso.
Poi, altro discorso è la distanza di palla, ovvero piegare troppo il gomito e/o alzare la spalla senza avere la distanza certa per il miglior rendimento possibile è sbagliato.
Nel video, a parte uno o forse due dritti la distanza di palla di maurotrevi è corretta e raddrizza bene il braccio quando cerca la palla più in basso.
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: consigli tecnici cercasi
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: consigli tecnici cercasi
Non ti preoccupare, probabilmente sono io che non riesco a spiegarmi o forse non vedo bene il video, comunque io non ho mai sostenuto che bisogna colpire col braccio dritto, ma nel video mi sembra di vedere che i dritti più "forzati" vengono eseguiti col gomito piegato a90 gradi o quasi e con lo stesso quasi attaccato al bacino, può essere che mi sbagli io, forse la prospettiva del video mi inganna e magari occhi più esperti vedono meglio di me, io mi sono permesso di dirlo perché anche nei miei video a volte mi capita e il mio maestro mi riprende per correggermi, tentavo solo di dire che fra un gomito piegato a 90 gradi e uno steso a 180 può esserci un braccio piegato a 130 o 140 gradi che secondo me lavora meglio tutto qua, comunque non volevo essere polemico, il confronto non mi disturba affatto, anzi lo trovo costruttivo, spero che framan non mi abbia frainteso ho sempre messo il sorriso appostaVeterano ha scritto:Ciao Andrea,non voglio assolutamente screditarti.....ci mancherebbe,ma leggendo i post di framan devo dire che sa quello che sta dicendo,il discorso del bracio disteso e da vedere attentamente....bisogna vedere il gesto ed il perche' certi giocatori "possono " devono allungare di piu' il braccio....non e' un obbligo.......non devo aggiungere altro...corretta anche l'analisi del video....Mauro non va male..bisognerebbe cercare di lavorare un po su certe cose..ma di base diciamo che non mi dispiace quello che ce....Andrea Malagoli ha scritto:Forse non riesco a spiegarmi... Comunque è uguale, rispetto l'opinione di tuttiframan ha scritto:Andrea Malagoli ha scritto:Un conto è avere il gomito leggermente piegato e girare col gomito lontano dal corpo, un altro e' averlo molto piegato e girare col gomito vicino al corpo, poi naturalmente e' la mia opinione, mi sono permesso di dirlo perché come ho già spiegato e' un difetto che a volte anche il mio maestro mi fa notare, e a dire il vero quando spingo lasciando andare il gomito con una maggiore distensione i colpi mi piacciono decisamente di più
il gomito vá piegato perché è lui che spinge, poi ci sono giocatori tipo Del Potro, Nadal, Federer che lo allungano. Sono delle eccezioni e tutti e tre hanno dei dritti particolari e lo fanno per funzioni differenti.
Perché si piega ? per mantenere la linea fra due punti e non effettuare un semicerchio, questo rende il colpo molto più preciso.
Poi, altro discorso è la distanza di palla, ovvero piegare troppo il gomito e/o alzare la spalla senza avere la distanza certa per il miglior rendimento possibile è sbagliato.
Nel video, a parte uno o forse due dritti la distanza di palla di maurotrevi è corretta e raddrizza bene il braccio quando cerca la palla più in basso.

- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: consigli tecnici cercasi
