- verdascoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.07.10
Profilo giocatore
Località: Senago (MI)
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-Fight 295 VO2 max
t-flash 300 o t-fight 295?
Allora, sono un ventiquattrenne che ha ripreso in mano una racchetta dopo dodici anni di assoluta e completa inattività, devo dire che mi piace molto, ho fatto diverse partite con amici che praticano e un paio di lezioni private con un maestro e ora sono in procinto di acquistare la racchetta.
Il maestro mi ha immediatamente indirizzato su Babolat Pure Drive, però una volta arrivato in negozio (non il Deca, ma un negozio con solo articoli da tennis e personale leggermente più esperto) mi hanno fatto vedere anche due Tecnifibre... come da titolo, appunto, la t-flash 300 e la t-flight 295.
Devo dire che mi sono innamorato dalle fantasie delle due racchette, mi ha spiegato inoltre che sono telai realizzati sulla falsa riga della Babolat quindi qualitativamente dovrebbe essere la stessa cosa.
Volevo capire da voi se questi 0,30 cm2 di piatto in meno sulla t-flight incidono molto e com'è in generale la racchetta, quali caratteristiche deve avere l'atleta e che gioco deve prediligere per l'una o per l'altra e così via.. Scusate le domande ma comunque si tratta di tirar fuori 140 € e ci vado coi piedi di piombo!
...O poi va da sè che se mi ha raccontato delle fregnacce e la Tecnifibre non è paragonabile a Babolat ditemelo, la racchetta non deve essere solo bella e a discapito dell'occhio meglio prenderne una di qualità superiore.
Grazie in anticipo a tutti!
Andrea
- sasàUtente attivo
- Numero di messaggi : 259
Data d'iscrizione : 19.05.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta:
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
verdasco ha scritto:Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se anzichè recensire sto domandando ma non ho trovato sezioni adeguate al mio quesito.
Allora, sono un ventiquattrenne che ha ripreso in mano una racchetta dopo dodici anni di assoluta e completa inattività, devo dire che mi piace molto, ho fatto diverse partite con amici che praticano e un paio di lezioni private con un maestro e ora sono in procinto di acquistare la racchetta.
Il maestro mi ha immediatamente indirizzato su Babolat Pure Drive, però una volta arrivato in negozio (non il Deca, ma un negozio con solo articoli da tennis e personale leggermente più esperto) mi hanno fatto vedere anche due Tecnifibre... come da titolo, appunto, la t-flash 300 e la t-flight 295.
Devo dire che mi sono innamorato dalle fantasie delle due racchette, mi ha spiegato inoltre che sono telai realizzati sulla falsa riga della Babolat quindi qualitativamente dovrebbe essere la stessa cosa.
Volevo capire da voi se questi 0,30 cm2 di piatto in meno sulla t-flight incidono molto e com'è in generale la racchetta, quali caratteristiche deve avere l'atleta e che gioco deve prediligere per l'una o per l'altra e così via.. Scusate le domande ma comunque si tratta di tirar fuori 140 € e ci vado coi piedi di piombo!
...O poi va da sè che se mi ha raccontato delle fregnacce e la Tecnifibre non è paragonabile a Babolat ditemelo, la racchetta non deve essere solo bella e a discapito dell'occhio meglio prenderne una di qualità superiore.
Grazie in anticipo a tutti!
Andrea
Mai giocato TF, quindi mi spiace ma non posso aiutarti, ma se ti riferisci al 300 e 295, quelli sono i pesi delle racchette
- verdascoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.07.10
Profilo giocatore
Località: Senago (MI)
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-Fight 295 VO2 max
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
Grazie comunque.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
Il TFlash è si nella stessa categoria del Pure Drive, ma esalta molto di più il controllo laddove la blu di Babolat cerca più la facilità e la potenza a scapito dello stesso, risultando molto più un prodotto "di nicchia"; la TFight invece è la versione leggera di un'agonistica ed ha un successo superiore a quello dell'equivalente della casa di Lione, il Pure Storm...maggiore potenza, maggiore manovrabilità e soprattutto più reattività, specie con un minimo di customizzazione...oltretutto risulta essere meno "sensibile" all'incordatura, nel senso che sulla Storm se sbagli il setup hai voglia a far viaggiare la palla...a questo punto sarebbe utile sapere il tuo livello e stile di gioco preferito per poter dare un consiglio più azzeccato...
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: t-flash 300 o t-fight 295?

- verdascoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.07.10
Profilo giocatore
Località: Senago (MI)
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-Fight 295 VO2 max
Re: t-flash 300 o t-fight 295?

A vedere le specifiche la t-flash differisce dalla t-fight per il piatto, leggermente più grande, poi magari cambia tutta la racchetta eh, però io a colpo d'occhio mi sono accorto solo di questa (a parte i 5 gr. in meno..).
Per quello che posso dirvi preferisco giocare da fondo, vado poco sotto rete e il rovescio riesco meglio a farlo con due mani, poi ho tutto da imparare

Ditemi voi, sabato vado a prenderla e, se mi dite che TF è meglio di Babolat mi rincuorate perchè la PureDrive non mi faceva impazzire.
Ditemi voi, in base a quello che vi ho detto, che racchetta prendereste?
Ah, sempre se può servirvi... Sono alto 1,78 e peso circa 72 kg.
Grazie davvero a tutti.
Andrea
- OspiteOspite
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: t-flash 300 o t-fight 295?

Scherzi a parte la PD parte da un gradino più in basso nella scala della difficoltà di adattamento (anche due) ma è molto più complicata da personalizzare a dovere..troppo votata alla potenza pura.
Poi è vero che si rivende molto più facilmente...perlomeno della Speedflex, la 295 (Verdasco) ha un mercato abbastanza ben sviluppato.
- verdascoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.07.10
Profilo giocatore
Località: Senago (MI)
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-Fight 295 VO2 max
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: t-flash 300 o t-fight 295?

Che poi con un pelo di custom diventa un arma

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: t-flash 300 o t-fight 295?

- verdascoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.07.10
Profilo giocatore
Località: Senago (MI)
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-Fight 295 VO2 max
Re: t-flash 300 o t-fight 295?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma