- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
epicondilite
un saluto a tutti
anche se a breve sarò 50enne è la prima volta che una epicondilite malefica mi assilla.E' ormai dai primi di giugno ke nn tocco racchetta e faccio infiltrazioni,ma a chi mi puo aiutare mi appello,sento notizie che dovrei cambiare racchetta e che esistono apposite x il problema,qualcuno mi può dare delucidazioni???
- OspiteOspite
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 47
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 47
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 47
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: epicondilite
L'insorgenza del dolore è in genere la risultante di una errata postura e fatta eccezione per casi molto gravi in cui si arriva all'intervento i medicinali sono soltanto paliativi, comprese le varie sedute di tecar, ultrasuoni, laser e compagnia bella comprese fasce e fascette magari con il gel (che si può mettere in freezer) sul braccio.
Di solito il tutto si risolve con una-due sedute da un bravo osteopata oppure da un podologo (che non è quello che taglia i calli) al fine di rimettere in asse il tuo corpo scaricando nel contempo la muscolatura.
Bisogna anche tenere conto che potrebbe essere soltanto una combinazione sbagliata del tuo set-up corde/telaio/ misura manico e peso/bilanciamento telaio. A questo proposito, montare un monofilamento sulla PD a quelle tensioni scusa se te lo dico, bisogna essere proprio scellerati primo di tutti chi ti ha fatto il lavoro, se così si può definire.
Poi, può darsi benissimo che la cusa del dolora sia dovuta ad un uso spropositato e prolungato del mouse del pc: se ad esempio appoggi inavvertitamente il braccio con cui usi il mouse sullo spigolo del tavolo, sappi che stai causando fortissime contrazioni al tuo avambraccio.
Quindi se vuoi andare alla radice del problema è necessario procedere un passo alla volta andando per esclusione.
Un consiglio? Con una/due sedute dall'osteopata ti faranno capire subito se la strada è giusta.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ps: e i montaggi delle corde falle fare ad un professionista, non da piastrellista!
- OspiteOspite
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- MaurizioVFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 07.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: mah! 4.5 ITR?
Racchetta: Pro Kennex Ki 315
Re: epicondilite
lascia perdere infiltrazioni e medicinali vari che in ogni caso non risolvono il problema alla radice
la prima cosa da fare, per evitare guai peggiori come la cronicizzazione, è mettersi pazientemente a riposo finché non passa, a me ci sono voluti 6 mesi, a mia sorella 1 anno, come dicevo non c'è nulla di certo
ti consiglierei anche di farti vedere da un bravo osteopata (la mia oltre che brava è anche piuttosto carina, ma se non sei di Roma è inutile che ti dia gli estremi) perché potresti avere qualche disallineamento articolare da mettere a posto
cambia mano nell'uso del mouse (io sono destro ma ora uso il mouse con la sinistra, si impara subito) e cerca per quanto possibile, di stare a riposo con la mano e braccio il più possibile anche nel quotidiano (per esempio io ho dovuto rinunciare a suonare la chitarra)
vendi la PD che saggiamente non userai mai più (e comunque un mono a 26 non è armeggio per un amatore della nostra età - io ne ho 53) e per riprendere a giocare, una volta guarito, comprati un pro kennex col sistema kinetics e incorda con multifilo a tensioni basse, molto basse, inizialmente non più di 20 kg, ma attenzione: la racchetta non è terapeutica, aiuta solo a evitare che il problema insorga di nuovo
infine: aspettati anche di non guarire mai del tutto, in moltissimi casi che conosco, tra cui il mio, rimane una spiccata sensibilità nell'avambraccio incriminato che tende ad avvertire fastidio e indolenzimento dopo certi sforzi.
Auguri
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- OspiteOspite
Re: epicondilite
- MaurizioVFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 07.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: mah! 4.5 ITR?
Racchetta: Pro Kennex Ki 315
Re: epicondilite
sì il kinetics è una prerogativa pro kennexsunegus ha scritto:solo la pro kennex ha il sistema kinetics??????? non finiro' mai di ringraziarvi tutti
come ho detto la racchetta non è terapeutica, aiuta a proteggere il braccio, in fase acuta non c'è tecnologia che tenga
ciò non toglie che non tutti quelli che hanno sofferto col gomito giocano con le PK
non tralascerei in ogni caso l'uso di un buon tutore quando riprenderai a giocare, perlomeno nei primi 6/12 mesi
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: epicondilite
....a cui si aggiunge al materiale Organix. Sono racchette fantastiche!cialisforever ha scritto:Ottima anche la volkl con il sistema bio-sensor....
- funkismyattitudeFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Località : OLBIA
Data d'iscrizione : 06.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Radical Pro graphene
Re: epicondilite
Scegli una racchetta con bassa rigidità. Non conosco il tuo livello di gioco, ma io ho provato la Prince rebel 98 ed è veramente amica delle articolazioni (rigidità 58, molto bassa).
Ho provato anche le kinetic, ne ho ben 3!
Sono consigliati anche esercizi quotidiani di stretching e potenziamento. Io ho trovato giovamento dall'uso della flexbar, da usare anche pre e post partita.
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: epicondilite
- sunegusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.08.13