L'ibrido è un'opera sartoriale

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
L'ibrido è un'opera sartoriale
Mi ha grandemente colpito questo post di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. Noi spesso sottovalutiamo la preparazione tecnica che c'è dietro la conoscenza delle corde e dell'incordatura. Il buon Mario ha descritto, più che la composizione di un ibrido, l'arte di incordare e la grande preparazione per "creare" un ibrido "sartoriale" adatto al nostro livello, alle nostre esigenze ed alle nostre capacità. Io come molti sono iscritto "per curiosità" a Stringingpedia ma ho imparato già da tempo che non basta avere due corde per ibridarle, e non basta "leggere" dei dati per comprenderli perché vanno "interpretati e contestualizzati" al telaio, alla corda alla tensione, al campo, al livello, etc.etc e questa è una prerogativa degli Incordatori Professionisti. A volte (spesso) minimizziamo il lavoro o per meglio dire il ruolo dell'incordatore. Questo post è più un grazie a Mario, a Marco, a Michele, a Gabriele ed a tutti i grandi professionisti che umilmente sono disponibili a correggerci e consigliarci nelle nostre elucubrazioni mentali. Ma questo post è anche un promemoria per tutte le volte che chiediamo un ibrido sul nostro telaio, non basta dire che telaio, ma bisogna anche aggiungere livello di gioco, tipo di gioco, tipo di swing, colpo preferito, tensione di corde preferita, etc.etc In questo modo mettiamo il professionista in grado di darci un consiglio corretto... Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere, beh, sarebbe sicuramente cosa gradita.
Eiffel59: "Un ibrido è sempre un abito sartoriale, qualcosa fatto "su misura".
Stabilito il telaio, si cerca una necessità primaria tra spin, controllo, sensazione, potenza.
Su questa necessità primaria si fa una prima selezione per la corda o le corde che più si avvicinano nei risultati alle richiesta.
Dopodiché si cerca la necessità secondaria (sempre tra le stesse quattro.
Dal mix tra le due necessità desiderate e dalla comparazione delle curve di resa delle varie corde alle diverse tensioni, partendo dalla tensione media del telaio a cui montarle si sceglie il setup con la resa più immediata, il tempo di settaggio più breve, le condizioni di durata ottimali per quanto richiesto.
Inutile montare due corde ottime le prime due ore poi inusabili per vibrazioni od usura.
Ergo, niente PT Air che dopo due ore sarebbe da gettare nella rumenta (con la Edge, a quelle tensioni e su quel telaio).
In generale, niente mono troppo morbidi, ma semai più progressivi o rendono inutile il montaggio di una delle poche sagomate morbide su un telaio del genere...

- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
all'inizio pensavo di fare incordature full con una e con l'altra, poi mi è venuto in mente l'ibrido...
l'idea di utilizzare il mono soft mi è venuta perchè essendo la hipenta sagomata ho pensato che il multi non avrebbe retto tanto per via dello sfilacciamento e le corde si sarebbero spostate (odio avere le corde spostate e che non ritornano in posizione), così da buon ignorante in materia ho chiesto al maestro eiffel se l'ibrido che voglio fare ha un senso e lui l'ha promossa come accoppiata (su vcore 98) alla stessa tensione che uso per il mono in full (22-21) dicendomi che potrei addirittura migliorare le sensazioni a discapito di una durata lievemente inferiore
appena finisco le armour soft andrò di di ibrido hipenta verticali hi power orizzontali...
nessuno ha provato questo tipo di ibrido con mono sagomato in verticale e mono soft in orizzontale?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
Provato snap 123\ HiPower 125 20\20Zeus ha scritto:qualche giorno fa ho avuto da provare hi penta e hi power di highstring...
all'inizio pensavo di fare incordature full con una e con l'altra, poi mi è venuto in mente l'ibrido...
l'idea di utilizzare il mono soft mi è venuta perchè essendo la hipenta sagomata ho pensato che il multi non avrebbe retto tanto per via dello sfilacciamento e le corde si sarebbero spostate (odio avere le corde spostate e che non ritornano in posizione), così da buon ignorante in materia ho chiesto al maestro eiffel se l'ibrido che voglio fare ha un senso e lui l'ha promossa come accoppiata (su vcore 98) alla stessa tensione che uso per il mono in full (22-21) dicendomi che potrei addirittura migliorare le sensazioni a discapito di una durata lievemente inferiore
appena finisco le armour soft andrò di di ibrido hipenta verticali hi power orizzontali...
nessuno ha provato questo tipo di ibrido con mono sagomato in verticale e mono soft in orizzontale?
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
drichichi ha scritto:Provato snap 123\ HiPower 125 20\20Zeus ha scritto:qualche giorno fa ho avuto da provare hi penta e hi power di highstring...
all'inizio pensavo di fare incordature full con una e con l'altra, poi mi è venuto in mente l'ibrido...
l'idea di utilizzare il mono soft mi è venuta perchè essendo la hipenta sagomata ho pensato che il multi non avrebbe retto tanto per via dello sfilacciamento e le corde si sarebbero spostate (odio avere le corde spostate e che non ritornano in posizione), così da buon ignorante in materia ho chiesto al maestro eiffel se l'ibrido che voglio fare ha un senso e lui l'ha promossa come accoppiata (su vcore 98) alla stessa tensione che uso per il mono in full (22-21) dicendomi che potrei addirittura migliorare le sensazioni a discapito di una durata lievemente inferiore
appena finisco le armour soft andrò di di ibrido hipenta verticali hi power orizzontali...
nessuno ha provato questo tipo di ibrido con mono sagomato in verticale e mono soft in orizzontale?
come hai trovato questo ibrido rispetto ad una incordatura full snap o hi power?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
Sulla zus bene, sulla 100P preferisco full HiPower 115.Zeus ha scritto:drichichi ha scritto:Provato snap 123\ HiPower 125 20\20Zeus ha scritto:qualche giorno fa ho avuto da provare hi penta e hi power di highstring...
all'inizio pensavo di fare incordature full con una e con l'altra, poi mi è venuto in mente l'ibrido...
l'idea di utilizzare il mono soft mi è venuta perchè essendo la hipenta sagomata ho pensato che il multi non avrebbe retto tanto per via dello sfilacciamento e le corde si sarebbero spostate (odio avere le corde spostate e che non ritornano in posizione), così da buon ignorante in materia ho chiesto al maestro eiffel se l'ibrido che voglio fare ha un senso e lui l'ha promossa come accoppiata (su vcore 98) alla stessa tensione che uso per il mono in full (22-21) dicendomi che potrei addirittura migliorare le sensazioni a discapito di una durata lievemente inferiore
appena finisco le armour soft andrò di di ibrido hipenta verticali hi power orizzontali...
nessuno ha provato questo tipo di ibrido con mono sagomato in verticale e mono soft in orizzontale?
come hai trovato questo ibrido rispetto ad una incordatura full snap o hi power?
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
nulla in particolare, magari un impatto più morbido, uscita di palla più veloce senza però perdere spin e precisione...
un pò le sensazioni che ho provato con l'ibrido sula donnay passando dal velocity 1.30 ad un ibrido con hero in verticale e multi orizzontale...
magari visto che questa sarà mono su mono forse sarà meno morbido l'impatto anche se non credo così tanto visto che ci sto mettendo comunque un soft mono, poi non so...
appena provo vedrò che sensazioni mi da e se mi trovo meglio o peggio rispetto all'attuale armeggio
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
Bonobo/NG Soft o Glove/NG Soft.....?Zeus ha scritto:
nulla in particolare, magari un impatto più morbido, uscita di palla più veloce senza però perdere spin e precisione...
un pò le sensazioni che ho provato con l'ibrido sula donnay passando dal velocity 1.30 ad un ibrido con hero in verticale e multi orizzontale...
magari visto che questa sarà mono su mono forse sarà meno morbido l'impatto anche se non credo così tanto visto che ci sto mettendo comunque un soft mono, poi non so...
appena provo vedrò che sensazioni mi da e se mi trovo meglio o peggio rispetto all'attuale armeggio
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
drichichi ha scritto:Bonobo/NG Soft o Glove/NG Soft.....?Zeus ha scritto:
nulla in particolare, magari un impatto più morbido, uscita di palla più veloce senza però perdere spin e precisione...
un pò le sensazioni che ho provato con l'ibrido sula donnay passando dal velocity 1.30 ad un ibrido con hero in verticale e multi orizzontale...
magari visto che questa sarà mono su mono forse sarà meno morbido l'impatto anche se non credo così tanto visto che ci sto mettendo comunque un soft mono, poi non so...
appena provo vedrò che sensazioni mi da e se mi trovo meglio o peggio rispetto all'attuale armeggio
ho a disposizione (per ora) solo hi penta e hi power, magari poi provo anche questa combinazione...
grazie ancora [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 683
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: L'ibrido è un'opera sartoriale
si... tentar non nuoceZeus ha scritto:drichichi ha scritto:Bonobo/NG Soft o Glove/NG Soft.....?Zeus ha scritto:
nulla in particolare, magari un impatto più morbido, uscita di palla più veloce senza però perdere spin e precisione...
un pò le sensazioni che ho provato con l'ibrido sula donnay passando dal velocity 1.30 ad un ibrido con hero in verticale e multi orizzontale...
magari visto che questa sarà mono su mono forse sarà meno morbido l'impatto anche se non credo così tanto visto che ci sto mettendo comunque un soft mono, poi non so...
appena provo vedrò che sensazioni mi da e se mi trovo meglio o peggio rispetto all'attuale armeggio
ho a disposizione (per ora) solo hi penta e hi power, magari poi provo anche questa combinazione...
grazie ancora [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
