Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- Rafa9722Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Età : 24
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: I.T.R. 3.0(autovalutazione), F.I.T. 4.NC
Racchetta: Wilson Six.One Lite BLX 2012
Miglior rovescio ad una mano del circuito??
A mio parere per preparazione e esplosività, il migliore è quello di Tommy Haas. A me soprattutto fa impazzire quello lungolinea, è MERAVIGLIOSO!!!Inoltre mi piacciono il rovescio di Wawrinka e quello di Youzhny!!
- gianluca.dcFrequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.01.17
Profilo giocatore
Località: in giro per l'Italia per lavoro
Livello: nc
Racchetta: Babolat e Wilson
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 51
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- fabioborgFedelissimo
- Numero di messaggi : 1065
Età : 56
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Yonex VCore XI 100
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Fabio.
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 43
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Detto questo direi che il rovescio di Federer è il più difficile da classificare di tutti. Il back è probabilmente il migliore del circuito, ma il top è sul serio un'incognita. Ci sono giorni in cui proprio non va e fa errori banali, altri in cui sembra il rovescio più fenomenale che si sia mai visto. Andate a riguardarvi gli highlights della partita contro Gasquet allo US Open del 2015, il povero francese esce malconcio (per non dire suonato come un tamburo) dal confronto sulla diagonale del rovescio. Federer gioca il rovescio costantemente dalla riga di fondo (tanto anche se deve giocare di controbalzo se ne frega e tira fuori delle specie di demivolèe), Gasquet con quelle aperture è inchiodato a 2 metri di distanza dalla riga.
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1874
Età : 51
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Ora È completissimo. Non ha più punti deboli se non...la carta di identità
Ma rispetto al mio Haas è un ragazzino!

- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 42
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 42
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- DinosauroS&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Età : 47
Data d'iscrizione : 03.10.16
Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello:
Racchetta: Prince Textreme Tour 95
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
in se il rovescio ha piu' aspetti e se vogliamo semplificare almeno 3+1 modi di usarlo almeno recentemente:
Piatto
Coperto
Slice/back
+ colpi di approccio/attacco (ormai scomparsi)
vedendola cosi nessuno tranne Federer sa fare in modo ottimale tutti questi colpi con la dovuta potenza e la duvuta solidita/costanza.
almeno questa e' la mia opinione...
- MatusaUtente attivo
- Numero di messaggi : 487
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
https://tt.tennis-warehouse.com/index.php?threads/has-anyone-surpassed-rosewall-for-the-best-backhand-slice-in-history-yet.547174/
Il miglior rovescio che ho visto dal vivo è stato quelo di Nicola Pietrangeli, e mi chiedo come facesse Rosewall a giocarlo meglio, tanto era bello ed efficace.
- MatusaUtente attivo
- Numero di messaggi : 487
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Rafa9722 ha scritto:Vero, ormai vanno a mano a mano scomparendo.. L'unico giovane che fa il rovescio ad una mano è Dimitrov,
Shapovalov, ora noto per altri motivi, ha un bel rovescio ad una mano ed è mancino, a differenza degli altri citati nel topic. Il suo rovescio non è paragonabile agli altri citati qui, anche perché un ragazzino di 1,83 per 60 kg non ha la potenza per fare quei colpi.
- OspiteOspite
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Fu l'unico motivo per cui non iniziai a fare il rovescio a 2 mani gia allora..
Ma poi, anche tralasciando Gaudio, come si fa a votare haas e almagro davanti a per dire kuerten?
Haas almeno aveva un rovescio che sulle palle complesse entrava si e no una volta su 4
- chris76Frequentatore
- Numero di messaggi : 135
Età : 45
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 21.11.11
Profilo giocatore
Località: Scandicci
Livello: ....lasciamo perdere
Racchetta: Head TGT 312.1
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2504
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Allora ci provo........anni fa il rovescio di Roger era ccondizionato da una posizione molto chiusa dei piedi praticamente con i piedi messi quasi paralleli alla linea di fondo indipendentemente da se dovesse giocare incrociato o parallelo.IL movimento era condizionato da una preparazione trascianta dal rovescio in slice,e per giocare il top spin incrociato doveva conpensare la posizione dei piedi molto chiusa dovento ruotare molto di piu' con le spalle e per forza di cose questo "errore" fa ceva si che il rovescio fosse molto meno costante,steccava molto di piu' e perdeva di piu' il controllo.chris76 ha scritto:Il video, l'avevo già visto.... impressionante!! King con un pò di tempo riusciresti a ricollegare a dei momenti di questo video al tuo post e a quello di Vet in modo da farmi capire quei concetti che avete espresso?? non so se mi sono spiegato bene....
IL punto a favore e che non riuscivi mai bene a capire cose potesse fare perche' all' ultimo momento poteva tirarti qualsiasi colpo,in poche parole con quel tipo di posizione e movimento riusciva di piu' a mascherare il colpo.
Cosa ha fatto poi Edberg per renderlo piu' agressivo e cercare di andare un po di piu' a rete, le ha fatto cambiare posizione nei piedi,cioe non piu piedi quasi paralleli alla linea di fondo come prima ma piu diciamo con la punta del sinistro che guarda la rete.
Ma il movimento era ancora diciamo viziato,si trascianava ancora questa rotazione eccessiva del busto.
Credo che Liubo sia stato determinante per pulire il movimento rendendolo piu compatto, il cambio di movimento che vede KK ,poi forse mi sbaglio,perche' dovrei vedere bene i video,mi sembra una combinazione di diversi fattori.......ora con la posizione dei piedi piu' aperta puo' colpire piu avanti,percio anche il movimento e' piu' pulito di prima e non avendo piu' bisogno di ruotare tanto il busto per compensare ovviamente tutto il gesto e' piu pulito e compatto.....senza poi contare che come dicevo in un altro post per colpire cosi avanti la condizione deve essere veramente ottima.....Ora stiamo parlando di Federer uno dei migliori giocatori di tutti i tempi,ma anche essendo uno dei migliori di sempre per avere quel tanto in piu a dovuto sottoporsi a delle cure......a volte ci si riesce facilmente a volte anche no.......Grande talento e ancora voglia di mettersi in gioco,perche' ogni minimo cambio puo creare tantissimi problemi a livello di rendimento specialmente a quel livello di gioco....ora bisognerebbe sapere quanto ci ha messo a cambiare,nel senso che magari sono andati in campo lui e Liubo a pallegiare e dopo avergli fatto vedere cosa pensava del suo rovescio e cosa averbbe potuto cambiare,in due ore aveva gia' recepito tutto,oppure e stato un percorso piu' complicato.comunque il cambio ce stato e si e' visto.........
- chris76Frequentatore
- Numero di messaggi : 135
Età : 45
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 21.11.11
Profilo giocatore
Località: Scandicci
Livello: ....lasciamo perdere
Racchetta: Head TGT 312.1
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18752
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
chris76 ha scritto:Grazie mille Vet sei stato chiarissimo.... concordo sul fatto che aveva una condizione strepitosa, era sempre sulla palla una "vita" prima!!! E più riguardo il video postato sopra e più mi manda nei pazzi... i punti che fa nel game dove era sotto 4-1 con Nadal sono impressionanti. Sulla diagonale dritto Nadal/Rovescio Fed ce lo ha inchiodato.... splendido


- chris76Frequentatore
- Numero di messaggi : 135
Età : 45
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 21.11.11
Profilo giocatore
Località: Scandicci
Livello: ....lasciamo perdere
Racchetta: Head TGT 312.1
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- nico.vFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Località : MARCHE
Data d'iscrizione : 08.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: me la cavo
Racchetta: Yonex Ai 98 Yonex DR 98
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Roger riesce a fare cose che guardandole da fuori (o dalla poltrona





















- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 43
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
nico.v ha scritto:Si però...
Roger riesce a fare cose che guardandole da fuori (o dalla poltrona) sembrano facili "metti i piedi così, abbassa la spalla colpisci in anticipo/quasi controbalzo ecc." poi puoi provare a farli tu....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(è il pubblico che ride)
Tieni conto che lui, come gli altri pro, ha una base di talento ed esperienza diverse dalla nostra e soprattutto ha molto più tempo da dedicarci. 6 mesi fuori significa che potenzialmente poteva lavorare anche solo un'ora al giorno sul rovescio. Moltiplica quell'ora per 30 giorni e poi per 6 mesi...
- chris76Frequentatore
- Numero di messaggi : 135
Età : 45
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 21.11.11
Profilo giocatore
Località: Scandicci
Livello: ....lasciamo perdere
Racchetta: Head TGT 312.1
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Matusa ha scritto:Rafa9722 ha scritto:Vero, ormai vanno a mano a mano scomparendo.. L'unico giovane che fa il rovescio ad una mano è Dimitrov,
Shapovalov, ora noto per altri motivi, ha un bel rovescio ad una mano ed è mancino, a differenza degli altri citati nel topic. Il suo rovescio non è paragonabile agli altri citati qui, anche perché un ragazzino di 1,83 per 60 kg non ha la potenza per fare quei colpi.
Beh innanzitutto se contiamo Dimitrov come "giovane", lo è a maggior ragione Thiem, che è monomane anche lui (anche se, come ho già scritto, esteticamente non è a livello top).
Tra i giovanissimi monomani oltre a Shapovalov (che seguo con molto interesse e mi spiace sia diventato noto per quella stupidata) citerei anche Tsitsipas.
- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Veterano ha scritto:Allora ci provo........anni fa il rovescio di Roger era ccondizionato da una posizione molto chiusa dei piedi praticamente con i piedi messi quasi paralleli alla linea di fondo indipendentemente da se dovesse giocare incrociato o parallelo.IL movimento era condizionato da una preparazione trascianta dal rovescio in slice,e per giocare il top spin incrociato doveva conpensare la posizione dei piedi molto chiusa dovento ruotare molto di piu' con le spalle e per forza di cose questo "errore" fa ceva si che il rovescio fosse molto meno costante,steccava molto di piu' e perdeva di piu' il controllo.chris76 ha scritto:Il video, l'avevo già visto.... impressionante!! King con un pò di tempo riusciresti a ricollegare a dei momenti di questo video al tuo post e a quello di Vet in modo da farmi capire quei concetti che avete espresso?? non so se mi sono spiegato bene....
IL punto a favore e che non riuscivi mai bene a capire cose potesse fare perche' all' ultimo momento poteva tirarti qualsiasi colpo,in poche parole con quel tipo di posizione e movimento riusciva di piu' a mascherare il colpo.
Cosa ha fatto poi Edberg per renderlo piu' agressivo e cercare di andare un po di piu' a rete, le ha fatto cambiare posizione nei piedi,cioe non piu piedi quasi paralleli alla linea di fondo come prima ma piu diciamo con la punta del sinistro che guarda la rete.
Ma il movimento era ancora diciamo viziato,si trascianava ancora questa rotazione eccessiva del busto.
Credo che Liubo sia stato determinante per pulire il movimento rendendolo piu compatto, il cambio di movimento che vede KK ,poi forse mi sbaglio,perche' dovrei vedere bene i video,mi sembra una combinazione di diversi fattori.......ora con la posizione dei piedi piu' aperta puo' colpire piu avanti,percio anche il movimento e' piu' pulito di prima e non avendo piu' bisogno di ruotare tanto il busto per compensare ovviamente tutto il gesto e' piu pulito e compatto.....senza poi contare che come dicevo in un altro post per colpire cosi avanti la condizione deve essere veramente ottima.....Ora stiamo parlando di Federer uno dei migliori giocatori di tutti i tempi,ma anche essendo uno dei migliori di sempre per avere quel tanto in piu a dovuto sottoporsi a delle cure......a volte ci si riesce facilmente a volte anche no.......Grande talento e ancora voglia di mettersi in gioco,perche' ogni minimo cambio puo creare tantissimi problemi a livello di rendimento specialmente a quel livello di gioco....ora bisognerebbe sapere quanto ci ha messo a cambiare,nel senso che magari sono andati in campo lui e Liubo a pallegiare e dopo avergli fatto vedere cosa pensava del suo rovescio e cosa averbbe potuto cambiare,in due ore aveva gia' recepito tutto,oppure e stato un percorso piu' complicato.comunque il cambio ce stato e si e' visto.........
A me in tutto ciò quello che diverte è la casualità, coincidenza, o fato, non so, per cui dopo tanto tempo fuori dal circuito, passato (oltre che a guarire dagli acciacchi) a modificare un determinato colpo, lui rientra e cosa succede? Incontra nella finale di uno Slam proprio colui che quel determinato colpo sfruttava maggiormente!
Cioè non sembra quasi una sceneggiatura? O come se a luglio uno stregone gli avesse detto "agli AO 2017 incontrerai Nadal in finale", e lui "a-ah, allora sai che c'è? In questi sei mesi cambio il mio rovescio in top! E vedete come lo frego!"



- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2504
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Veterano ha scritto:Si Pizzampras diciamo che per vincere ci vuole anche una buona componente di fortuna,in questo caso il fato ha voluto che i due si rincontrassero,Nadal nonstante stia meglio non e' al top ma ha f atto un garn torneo,Federer che dire.....mi ripeto ma per me e' stato forse uno dei migliori tornei cha abbia mai giocato,condizione fisica mostrusa,ed il cambio che ha fatto con il rovescio....incredibile....sarebbe stato bello vedere anche un Nadal al Top della forma...ma sai e' molto difficile a questo livello dare un parere,nel senso che ha vonto Roger perche' e stato superiore su quella digonale come non lo era mai stato per meriti suoi,e chiaramente meriti ne ha visto il cambio,oppure perche' Nadal gli lo ha permesso ???.Comunque la chiave del match non e' stata solo la famosa diagonale,ma la grande differenza nel servizio.
Concordo al 100%, anche perché, diciamocelo, se non ci fosse stata quella sfida in finale, in quanti avrebbero fatto tanto caso al suo rovescio da arrivare a coniare un nickname apposito ("the Neo backhand")? Molto pochi...
Io la prima partita che ho visto bene agli AO è stata la sfida con Berdych e ricordo che la maggior parte dei commentatori parlava, giustamente, di un Federer stellare sotto tutti i punti di vista, ma non è che si sia gridato subito "oh my gosh! that new backhand!".
Poi arriva la sfida con Nadal e giustamente tutti, nell'attesa, a dire "eh ma contro di lui soffre di rovescio", e quindi, dopo, tac: Wow! The Neo backhand! e giù di video di highlights concentrati su tutti rovesci fatti sin dalla sfida con Melzer...

- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 43
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Pizzampras ha scritto:Matusa ha scritto:Rafa9722 ha scritto:Vero, ormai vanno a mano a mano scomparendo.. L'unico giovane che fa il rovescio ad una mano è Dimitrov,
Shapovalov, ora noto per altri motivi, ha un bel rovescio ad una mano ed è mancino, a differenza degli altri citati nel topic. Il suo rovescio non è paragonabile agli altri citati qui, anche perché un ragazzino di 1,83 per 60 kg non ha la potenza per fare quei colpi.
Beh innanzitutto se contiamo Dimitrov come "giovane", lo è a maggior ragione Thiem, che è monomane anche lui (anche se, come ho già scritto, esteticamente non è a livello top).
Tra i giovanissimi monomani oltre a Shapovalov (che seguo con molto interesse e mi spiace sia diventato noto per quella stupidata) citerei anche Tsitsipas.
L'ho visto giocare a Brescia contro Robredo. La partita si è giocata al 90% sulla diagonale del rovescio, e il greco ne è uscito con le ossa rotte. Credo che la partita sia durata 40 minuti totali.
- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
ThirdEye_ ha scritto:Pizzampras ha scritto:Matusa ha scritto:Rafa9722 ha scritto:Vero, ormai vanno a mano a mano scomparendo.. L'unico giovane che fa il rovescio ad una mano è Dimitrov,
Shapovalov, ora noto per altri motivi, ha un bel rovescio ad una mano ed è mancino, a differenza degli altri citati nel topic. Il suo rovescio non è paragonabile agli altri citati qui, anche perché un ragazzino di 1,83 per 60 kg non ha la potenza per fare quei colpi.
Beh innanzitutto se contiamo Dimitrov come "giovane", lo è a maggior ragione Thiem, che è monomane anche lui (anche se, come ho già scritto, esteticamente non è a livello top).
Tra i giovanissimi monomani oltre a Shapovalov (che seguo con molto interesse e mi spiace sia diventato noto per quella stupidata) citerei anche Tsitsipas.
L'ho visto giocare a Brescia contro Robredo. La partita si è giocata al 90% sulla diagonale del rovescio, e il greco ne è uscito con le ossa rotte. Credo che la partita sia durata 40 minuti totali.
Eheh deve mangiarne di pane, il greco...
- fabioborgFedelissimo
- Numero di messaggi : 1065
Età : 56
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Yonex VCore XI 100
Re: Miglior rovescio ad una mano del circuito??
Fabio.