Test BM F 5.0 tour


- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Test BM F 5.0 tour
Premetto che il test è fatto da un principiante avanzato (me stesso

Le prime impressioni (circa 2 ore di utilizzo) sono state ottime. Il telaio è meno rigido rispetto alla BM 500 tour e il piatto corde non ellittico mi ha dato l' impressione di perdonare molto di più eventuali errori all' impatto e di conseguenza mi è parsa ottima nei recuperi dato che mi fa tenere molto meglio il palleggio anche a ritmi sostenuti. Spinge discretamente anche se forse la palla esce un "po' peggio" rispetto alla 500 tour ma mi ha permesso una continuità negli scambi molto superiore. La differenza di bilanciamento che è più al cuore rispetto alla BM 500 tour l' ho sentito molto. Insomma mi è parso un ottimo telaio ben equilibrato che consiglierei di provare a tutti. Il test lo continuerò anche la prossima settimana dando un occhio al servizio anche se il mio è, ancora, totalmente in evoluzione.
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Quindi non credo che ci siano differenze sostanziali tra i telai se non addirittura che siano gli stessi paintjobbati
Inoltre stupirebbe se dunlop mettesse più qualità costruttiva in un brand che di fatto è morto trascurando il proprio
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Test BM F 5.0 tour
Ma può sembrare strano ma le Slazenger, a parere mio, sono molto migliori delle ultime Dunlop.
Certo le Slazenger sono ancor più un prodotto di nicchia.
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
25mm fissi di profilo e un bilanciamento a 33 nuda per me è un pò troppo ... dubito fortemente che controlli più della F 5.0 Tour
RA a 72 contro i 69 dichiarati della F 5.0 Tour; se non spacca le braccia questa qui ... non le spacca nessuna
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Test BM F 5.0 tour
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Test BM F 5.0 tour
Babolat é stata la prima a fare racchette agonistiche con telaio profilato , prima PD poi Apd .
Visto l'enorme successo tutti gli sono andati dietro ma a parer mio erano é rimangono i riferimenti di questo settore.
Avevo abbandonato la pd perché mi venne l'epitrocleite e sono passato a telai sottili e morbidi , mi sono trovato bene con le exo tour e con le vcore 97.
Causa un periodo di poco tennis la vcore ultimamente la trovavo troppo difficile ,allora ho preso una Apd , gli ho messo 8gr di silicone nel manico 4 gr in testa , l'ho incordata con duoble ar WTS a 23/22 .
Risultato era tanto tempo che non giocavo così bene.
Questo per dire se si cercano telai da 100 con per intorno ai 300gr le babolat rimangono un riferimento .
L'importante é che il braccio le tolleri.
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 54
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Test BM F 5.0 tour
Ti assicuro che sono ottimi telai, seppur concepiti in maniera completamente diversa dalla precedente serie di Biomimetic, ma del resto questa era la precisa intenzione di casa Dunlop.
Rispetto alla vecchia 500 la forma della testa è stata ridisegnata e presenta una forma molto più arrotondata (True Oval) al fine di creare uno sweetspot più ampio, così come è stata ridisegnata la sezione trasversale del fusto molto meno boxy (come dicono gli anglosassoni) rispetto al modello precedente. Altra chicca degli ingegneri Dunlop è la geometria pentagonale che caratterizza il cuore del telaio. Questi sono solo alcuni aspetti ingegneristici del progetto F5.0 Tour, ce ne sono molti altri che ne fanno secondo me un gioiellino nella categoria delle profilate 100/300.
Da qualche parte avevo un pò di documentazione sui dettagli tecnici del progetto ed anche i risultati dei test aerodinamici fatti in galleria del vento che mi piacerebbe ritrovare e condividere.
Ma veniamo al campo che poi infondo a noi malati cronici di racchettite è la cosa che più ci interessa.
Posso dirti che la prima sensazione che ho avuto giocandoci è stata quella di avere tra le mani un serio telaio agonistico per due motivi fondamentali: la manegevolezza e un ottimo compromesso tra potenza e controllo.
A mio parere da fondocampo è eccellente, si riescono a tirar fuori dei topponi da paura e la palla davvero pesa.
Lavora bene anche nel gioco piatto ed è in grado di generare colpi in back belli profondi e precisi.
Quello dove mi ha sorpreso di più rispetto ad altre profilate testate è il servizio, in particolare piatto dove è in grado di generare parecchia potenza anche grazie all'inerzia alta.
A rete è onesta direi grazie alla sua manegevolezza, comunque facile da muovere, ma questa è una zona del campo in cui mi faccio vedere poco.
Un consiglio che posso darti è di incordarla a 4 nodi con un buon mono (Alu Power o 4G ad esempio) a tensioni inferiori a quelle consigliate del tipo 21/20.
Ovviamente ora attendo le tue impressioni non appena l'avrai testata.
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
rafapaul ha scritto:Dirò la mia per ciò che può valere.
Babolat é stata la prima a fare racchette agonistiche con telaio profilato , prima PD poi Apd .
Visto l'enorme successo tutti gli sono andati dietro ma a parer mio erano é rimangono i riferimenti di questo settore.
Avevo abbandonato la pd perché mi venne l'epitrocleite e sono passato a telai sottili e morbidi , mi sono trovato bene con le exo tour e con le vcore 97.
Causa un periodo di poco tennis la vcore ultimamente la trovavo troppo difficile ,allora ho preso una Apd , gli ho messo 8gr di silicone nel manico 4 gr in testa , l'ho incordata con duoble ar WTS a 23/22 .
Risultato era tanto tempo che non giocavo così bene.
Questo per dire se si cercano telai da 100 con per intorno ai 300gr le babolat rimangono un riferimento .
L'importante é che il braccio le tolleri.
Carissimo
Come sai le APD 2013 le ho prese l'anno scorso ma proprio non ci riesco a giocare ... le trovo poco maneggevoli e su questo si può compensare come hai fatto tu o con un grip in cuoio
Ma ciò che più mi infastidisce è che prendono uno spin assurdo e mi costringono a modificare il movimento del diritto col risultato che la palla non va un accidente ...
Per questo motivo ero intenzionato a prendere le PD ma cavoli vedo che hanno RA altissimi ... allora ho provato con questa F 5.0 Tour che è più morbida e di qualità certamente superiore ( Dunlop fa davvero ottimi telai ed io ho avuto le 200 plus le 300 le 400 e l500 tour insomma le ho provate tutte )
Tra l'altro costano praticamente la metà di un APD ...
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Cetamente non mancherò di scrivere le mie non appena le avrò provate
Non ti nascondo che mi attendo molto da questi telai .. la 500 tour mi piaceva pareccho ma controllava davvero poco ed aveva un bilanciamento eccessivo ... questa mi pare perfetta e se davvero impatta come dici siamo a cavallo
Dici di incordare a 21/20 ( 4 nodi certamente perchè io da tempo incordo solo a 4 nodi ) ?
Io pensavo 23/22 .. ma a questo punto faccio 22/21 anche perchè DoubleAR è molto più morbido delle luxillon 4G
Grazie ancora
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Test BM F 5.0 tour
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Sono arrivate ma sono a Taormina in vacanza e torno il 18.
Come ho detto appena le ho provate scrivo la mia opinione su questi telai
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Test BM F 5.0 tour
Ieri per caso il mio compagno settimanale alla fine del 1 set dove ho vinto 6-4 con la tf 315 Ltd, mi ha chiesto di provare il suo telaio perché diceva che sentiva i rumore strano...
Morale 3-0 per me in pochissimo tempo.... La mia impressione e' stata di un 300 x 100 anomalo, mi spiego meglio, non amo questo tipo di telai perché li considero delle arme non controllabili, a me piace giocare con telai che mi leettamo di sbracciare di metterci del mio, di conseguenza ogni volta non mi sono trovato mai bene...
Eccetto questa volta.... Perché questa spinge ma devi metterci del tuo per far viaggiare la palla, perlomeno per come piace a me, quindi sono rimasto piacevolmente sorpreso, controllo buono stabile facile nei recuperi...
Insomma mi è piaciuta molto merita qualche altra prova...
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Non vedo l'ora d8 provarle
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Test BM F 5.0 tour
Figurati una gradita sorpresa...io la proverò con le original da 1.30 a 23/22 kgmfortuna ha scritto:Molto bene grazie per il commento.
Non vedo l'ora d8 provarle
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Test BM F 5.0 tour
grazie
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
uolter74 ha scritto:Chi sa che corde monta da nuova e la sua tensione?
grazie
Dunlop silk nere, tensione >= 25kg. da togliere immediatamente.
Racchetta per me da mono sagomato.
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Test BM F 5.0 tour
io monterò le original su una e le firestorm sull'altra ma domani mi tocca fare 1 ora con queste...
grazie per la risposta
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
uolter74 ha scritto:da togliere perchè le silk fanno schifo o come dici te preferisci un sagomato?
io monterò le original su una e le firestorm sull'altra ma domani mi tocca fare 1 ora con queste...
grazie per la risposta
le silk sono una corda multifilo dal buon rapporto qualità prezzo, ricordano un po' il budello senza però il comportamento di quest' ultimo alle alte tensioni. a causa della colorazione diventano meno elastiche, se fossero le silk natural già sarebbe meglio.
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Mono in oleofine molto morbido che penso ci stia su molto bene
Tensione 33/21 poi vedo se aumentare o diminuire
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Ieri sono riuscito a giocare la prima ora ... purtroppo ho dovuto utilizzare le corde della casa che montava ( delle dunlop silk tirate all'inverosimile ) e quindi il test è stato negativamente influenzato dallecorde
Tuttavia ...
1. Mi ha subito colpito il peso ben distribuito e la conseguente maneggevolezza del telaio . Avevo avuto le BM 500 trovalendole eccessivamente bilanciate in testa e poco maneggevoli . Queste sono tutt'altra cosa si muovono facilmente e non stancano
2. L'impatto con la palla è pieno e il confort sembra ottimo; non voglio sbilanciarmi perchè un ora è poco per essere certi che il telaio non causa dolori tuttavia alla fine non avvertivo alcun fastidio
3. La qualità costruttiva mi sembra molto buona ; trovo molto gradevole l'estetica e le finiture e ottimo il controllo qualità
Le mie incordate e con overgrip pesano 323 e 324 grammi rispettivamente quindi direi perfette
4. In palleggio molto bene subito il diritto mentre ho fatto fatica inizialmente a sistemare il rovescio in top a due mani ... il back invece usciva subito molto bene
La racchetta è sorprendentemente stabile e non si scompone nemmeno in risposta a palle pesanti
5. Non sembra una tipica profilata in fatto di spinta ( ma può essere che le corde molto tese abbiano influito ) ma ne giova il controllo che è davvero ottimo
6. Chi cerca un attrezzo per toppatori secondo me rimarra deluso; anche se il topspin esce discretamente bene la APD è un altra cosa. La F5.0 si rifà in precisoone e controllo
7. ottima davvero ottima a rete ... veramente una gradevole sorpresa ... qui la leggerezza e maneggevolezza del telaio si apprezzano in pieno
Non dò giudizi sul servizio perchè ho fatto un ora di palleggio e non ho servito molte palle ... ma dalle poche palle che ho giocato sembra ottima sulla botta piatta e meno performante sullo slice ( devo comunque riprovarla meglio )
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: Test BM F 5.0 tour
Dopo aver palleggiato un paio d'ore, ieri finalmente test di due ore in partita con ovvio approfondimento e prime sensazioni direi "reali".
Si tratta di una racchetta profilata di fatto (25 mm), ma ha caratteristiche eccellenti per la categoria. Mai avevo provato un altro telaio simile (apd, pd, ecc..) con il controllo e la precisione della F5 tour.
La palla esce bene e fluida dal piatto corde anche con impugnature abbastanza estreme come la mia sul dritto e prende molto bene le rotazioni.
A volte sembra quasi che la palla vada via, ma ricade puntualmente nell'ultimo metro di campo.
Servizio una favola, spinge come e quando vuoi.
Di volo non sarà la PS ovvio, ma ha un equilibrio non indifferente (potenza, tocco, maneggevolezza, stabilità).
Insomma un telaio che, stranamente, fa dell'equilibrio la sua arma migliore!
Se vuoi spingere anticipando ed entrando in campo escono missili, se vuoi stare a fondo campo tranquillo...piazzi la palla con controllo e precisione.
A rete buonissima, ti aiuta nei recuperi....tutto.
Non me ne vogliano gli amanti delle varie profilate blasonate...ma questa l'avete mai provata?
In teoria sarebbe un telaio da non cambiare mai per completezza e qualità costruttiva, che non necessita di aggiunte di peso almeno secondo me, che di solito qualche grammo lo piazzo, specie ad ore 3 e 9.
Ringrazio il caro mfortuna che si è liberato di questa coppia a mio vantaggio.

- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 54
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Test BM F 5.0 tour
Ottima scelta alfredoalfredo scigliano ha scritto:Eccomi..(come promesso) a spendere qualche parola su questo bellissimo telaio.
Dopo aver palleggiato un paio d'ore, ieri finalmente test di due ore in partita con ovvio approfondimento e prime sensazioni direi "reali".
Si tratta di una racchetta profilata di fatto (25 mm), ma ha caratteristiche eccellenti per la categoria. Mai avevo provato un altro telaio simile (apd, pd, ecc..) con il controllo e la precisione della F5 tour.
La palla esce bene e fluida dal piatto corde anche con impugnature abbastanza estreme come la mia sul dritto e prende molto bene le rotazioni.
A volte sembra quasi che la palla vada via, ma ricade puntualmente nell'ultimo metro di campo.
Servizio una favola, spinge come e quando vuoi.
Di volo non sarà la PS ovvio, ma ha un equilibrio non indifferente (potenza, tocco, maneggevolezza, stabilità).
Insomma un telaio che, stranamente, fa dell'equilibrio la sua arma migliore!
Se vuoi spingere anticipando ed entrando in campo escono missili, se vuoi stare a fondo campo tranquillo...piazzi la palla con controllo e precisione.
A rete buonissima, ti aiuta nei recuperi....tutto.
Non me ne vogliano gli amanti delle varie profilate blasonate...ma questa l'avete mai provata?
In teoria sarebbe un telaio da non cambiare mai per completezza e qualità costruttiva, che non necessita di aggiunte di peso almeno secondo me, che di solito qualche grammo lo piazzo, specie ad ore 3 e 9.
Ringrazio il caro mfortuna che si è liberato di questa coppia a mio vantaggio.:cheers:

Qualche post fa c'è anche una mia recensione più che positiva.
Purtroppo tra le profilate 100/300 è un telaio piuttosto sottovalutato, ma a mio parere è veramente ben riuscito
come sottilneavi anche tu, sia per la qualità costruttiva che per l'ottimà giocabilità in tutte le zone del campo.
Buon tennis e divertiti.
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Test BM F 5.0 tour
Io l'ho data via perchè amo troppo i telai boxed e poco profilati ... mi danno ancora delle sensazioni uniche ...
Però tra le profilate la dunlop F5 è certamente quella più "sincera" più "racchetta"
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: Test BM F 5.0 tour

Mal comune qui direi....
Grazie a tutti e buon tennis a voi!
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Test BM F 5.0 tour



- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Test BM F 5.0 tour
33/21....dire di diminuiremfortuna ha scritto:Dopodomani sono a casa e le porto subito ad incordare ... io mettero DoubleAr Twice Shark 1.25
Mono in oleofine molto morbido che penso ci stia su molto bene
Tensione 33/21 poi vedo se aumentare o diminuire


