Test BM F 5.0 tour

- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Test BM F 5.0 tour

Le prime impressioni (circa 2 ore di utilizzo) sono state ottime. Il telaio è meno rigido rispetto alla BM 500 tour e il piatto corde non ellittico mi ha dato l' impressione di perdonare molto di più eventuali errori all' impatto e di conseguenza mi è parsa ottima nei recuperi dato che mi fa tenere molto meglio il palleggio anche a ritmi sostenuti. Spinge discretamente anche se forse la palla esce un "po' peggio" rispetto alla 500 tour ma mi ha permesso una continuità negli scambi molto superiore. La differenza di bilanciamento che è più al cuore rispetto alla BM 500 tour l' ho sentito molto. Insomma mi è parso un ottimo telaio ben equilibrato che consiglierei di provare a tutti. Il test lo continuerò anche la prossima settimana dando un occhio al servizio anche se il mio è, ancora, totalmente in evoluzione.
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
Racchetta più simile alla inutile bm 400 tour che alla bm 500 tour.
la bm500 tour aveva delle caratteristiche ben precise e andava migliorata nella stabilità e forse resa un pelino più maneggevole. Qui hanno stravolto tutto, la racchetta controlla bene ma la palla non esce, si fa molta più fatica ad ottenere rotazioni, decisamente peggiore nel servizio.
Un po' migliore della bm500 tour nel gioco di rete
Prevedo a breve mercatini pieni di questa ciofega.
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Test BM F 5.0 tour
ciao GMB potresti per favore dirmi come hai personalizzato la tua racchetta visto che uso anche io la stessa e la vorrei piu maneggievole? in quanto a stabilita a me sembra che sia buona ma forse mi sbaglio..(parlo dell;a 500 tour ovviamente..) grazie ciaoGMB ha scritto:Provata venerdì anche se per pochi minuti con corde dunlop explosive a naso sui 23 24 kg..
Racchetta più simile alla inutile bm 400 tour che alla bm 500 tour.
la bm500 tour aveva delle caratteristiche ben precise e andava migliorata nella stabilità e forse resa un pelino più maneggevole. Qui hanno stravolto tutto, la racchetta controlla bene ma la palla non esce, si fa molta più fatica ad ottenere rotazioni, decisamente peggiore nel servizio.
Un po' migliore della bm500 tour nel gioco di rete
Prevedo a breve mercatini pieni di questa ciofega.
- Giorgio80Utente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 43
Data d'iscrizione : 06.07.11
Profilo giocatore
Località: S. Maurizio Canavese (TO)
Livello: ITR 4 FIT 4.5
Racchetta: Babolat APD
Re: Test BM F 5.0 tour
Non toppa... Bah.. In ogni caso ti consiglio di dedicargli qualche minuto in più, magari con alte corde. Io l'avevo provata con le silk.
In ogni caso spero che tu abbia ragione sui mercatini, così risparmio qualcosa

- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
Giorgio80 ha scritto:Gmb, come fai a dire che somiglia più alla 400 che alla 500? Quella era bilanciata nel manico, questa in testa. Questa è più profilata. Dici che non spinge... A me sembra che spinga un pelo, ma un pelo meno della 500 tour, ma controlla di più.
Non toppa... Bah.. In ogni caso ti consiglio di dedicargli qualche minuto in più, magari con alte corde. Io l'avevo provata con le silk.
In ogni caso spero che tu abbia ragione sui mercatini, così risparmio qualcosa
guarda neanche avevo guardato i dati tecnici ma avevo avuto la nettissima sensazione di un bilanciamento piuttosto diverso e spostato verso il manico e infatti vedo 33 la vecchia bio500tour 32 la nuova e 31,5 la 400 tour.
la proverò di nuovo ma sinceramente dubito che abbia sbagliato giudizio visto che con il modello precedente ci gioco con soddisfazione da 2 anni e se avessi trovato miglioramenti rispetto a quel modello sarei stato ben contento.
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
vitali ha scritto:
ciao GMB potresti per favore dirmi come hai personalizzato la tua racchetta visto che uso anche io la stessa e la vorrei piu maneggievole? in quanto a stabilita a me sembra che sia buona ma forse mi sbaglio..(parlo dell;a 500 tour ovviamente..) grazie ciao
io ho aggiunto 3 gr per parte a ore 9 e ore 3 per stabilizzare la torsione.
così facendo ho spostato involontariamente il bilanciamento verso la testa ma non ho trovato grosse differenze verso il no custom.
per la maneggevolezza c'è poco da fare (forse per la forma allungata della testa), provai a spostare il bilanciamento col silicone verso il manico ma peggiorai anche quello che c'è di buono in questa racchetta.
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Test BM F 5.0 tour
GMB ha scritto:vitali ha scritto:
ciao GMB potresti per favore dirmi come hai personalizzato la tua racchetta visto che uso anche io la stessa e la vorrei piu maneggievole? in quanto a stabilita a me sembra che sia buona ma forse mi sbaglio..(parlo dell;a 500 tour ovviamente..) grazie ciao
io ho aggiunto 3 gr per parte a ore 9 e ore 3 per stabilizzare la torsione.
così facendo ho spostato involontariamente il bilanciamento verso la testa ma non ho trovato grosse differenze verso il no custom.
per la maneggevolezza c'è poco da fare (forse per la forma allungata della testa), provai a spostare il bilanciamento col silicone verso il manico ma peggiorai anche quello che c'è di buono in questa racchetta.
grazie GBM
- WawrinkaFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: Test BM F 5.0 tour
Concludo dandovi alcune informazioni personali che spero possano esservi utili.Mi alleno 3/4 volte a settimana con dei 4.1/3.5,sono un giocatore di stampo semi classico,quindi tutt'altro che un toppatore esagerato (per intenderci impugantura semi western) picchio deciso da fondo cercando il vincente,non vado quasi mai a rete,e gioco il rovescio ad una mano.
Consiglio spassionatamenti a tutti di provare questo telaio perchè secondo me Dunlop ha sfornato un vero e proprio gioiellino.
Saluti!
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Test BM F 5.0 tour
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
Allora sono a un livello medio, rovescio a una mano e gioco un po' arrotato senza esasperare e ho una buona forza nei colpi
Grazie a chi avrà voglia di rispondere

- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Test BM F 5.0 tour
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
vitali, stai utilizzando la F 5.0? Come ti stai trovando? A me mi ha dato più confidenza rispetto alla 500 tour; forse può sembrare meno solida (mi è parso a me) ma aiuta molto di piùvitali ha scritto:per il momento luxilon original 22/21 vanno benissimo e sto testando anche le starbun ctt da cui ho per il momento una buona impressione...restiamo in contatto..
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Test BM F 5.0 tour
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
ho preso questo nuovo telaio che reputo adatto al mio gioco e dal test che ho fatto mi sembra aiuti discretamente nelle situazioni di difficoltà però credo ci sia solo una pecca e cioè il bilanciamento. Lo sento un po' in testa (non eccessivo ma si sente) e volevo capire se conviene modificarlo mettendo un grip più pesante (cuoio) o del silicone nel manico. Volevo chiedere ai più esperti se conviene fare una modifica del genere o si rischia di snaturare la racchetta creando un ritardo di chiusura in testa
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
GMB ha scritto:Alla fine l'ho comprata (nuova 145 euro spedita).
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
Allora mi ritengo soddisfatto dell' acquisto: presa in negozio a firenze 145 € compreso incordatura Double AR Diablo 24

- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
anche la mia arriverà da firenze, coincidenza?Samu23 ha scritto:GMB ha scritto:Alla fine l'ho comprata (nuova 145 euro spedita).
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
Allora mi ritengo soddisfatto dell' acquisto: presa in negozio a firenze 145 € compreso incordatura Double AR Diablo 24![]()
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Test BM F 5.0 tour
Premesso che dipende sempre e comunque dal giocatore....direi proprio di no.Samu23 ha scritto:Ciao a tutti,
ho preso questo nuovo telaio che reputo adatto al mio gioco e dal test che ho fatto mi sembra aiuti discretamente nelle situazioni di difficoltà però credo ci sia solo una pecca e cioè il bilanciamento. Lo sento un po' in testa (non eccessivo ma si sente) e volevo capire se conviene modificarlo mettendo un grip più pesante (cuoio) o del silicone nel manico. Volevo chiedere ai più esperti se conviene fare una modifica del genere o si rischia di snaturare la racchetta creando un ritardo di chiusura in testa
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
kingkongy ha scritto:Premesso che dipende sempre e comunque dal giocatore....direi proprio di no.Samu23 ha scritto:Ciao a tutti,
ho preso questo nuovo telaio che reputo adatto al mio gioco e dal test che ho fatto mi sembra aiuti discretamente nelle situazioni di difficoltà però credo ci sia solo una pecca e cioè il bilanciamento. Lo sento un po' in testa (non eccessivo ma si sente) e volevo capire se conviene modificarlo mettendo un grip più pesante (cuoio) o del silicone nel manico. Volevo chiedere ai più esperti se conviene fare una modifica del genere o si rischia di snaturare la racchetta creando un ritardo di chiusura in testa
Quindi secondo te è una modifica da fare tranquillamente e ne troverei giovamento?
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
Da chi l' hai presa?GMB ha scritto:anche la mia arriverà da firenze, coincidenza?Samu23 ha scritto:GMB ha scritto:Alla fine l'ho comprata (nuova 145 euro spedita).
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
Allora mi ritengo soddisfatto dell' acquisto: presa in negozio a firenze 145 € compreso incordatura Double AR Diablo 24![]()
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
Samu23 ha scritto:Da chi l' hai presa?GMB ha scritto:anche la mia arriverà da firenze, coincidenza?Samu23 ha scritto:GMB ha scritto:Alla fine l'ho comprata (nuova 145 euro spedita).
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
Allora mi ritengo soddisfatto dell' acquisto: presa in negozio a firenze 145 € compreso incordatura Double AR Diablo 24![]()
l'angolo del ...
arrivata ho subito tagliato le orrende silk nere e montato le fide MSV Hepta Twist a 23kg. ci ho giocato solo una mezz'ora troppo poco per esprimere un giudizio.
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
GMB ha scritto:Samu23 ha scritto:Da chi l' hai presa?GMB ha scritto:anche la mia arriverà da firenze, coincidenza?Samu23 ha scritto:GMB ha scritto:Alla fine l'ho comprata (nuova 145 euro spedita).
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
Allora mi ritengo soddisfatto dell' acquisto: presa in negozio a firenze 145 € compreso incordatura Double AR Diablo 24![]()
l'angolo del ...
arrivata ho subito tagliato le orrende silk nere e montato le fide MSV Hepta Twist a 23kg. ci ho giocato solo una mezz'ora troppo poco per esprimere un giudizio.
oramai sono a oltre le 6 ore di utilizzo. racchetta con un ottimo controllo però la trovo smorta e faccio veramente fatica a spingere la palla. con la stessa corda e alla stessa tensione la 500 tour è tutt'altra cosa. forse è una racchetta più indirizzata agli agonisti che hanno sicuramente una muscolatura importante che ai dilettanti di 4a categoria.
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Test BM F 5.0 tour
GMB ha scritto:GMB ha scritto:Samu23 ha scritto:Da chi l' hai presa?GMB ha scritto:anche la mia arriverà da firenze, coincidenza?Samu23 ha scritto:GMB ha scritto:Alla fine l'ho comprata (nuova 145 euro spedita).
Quando arriva e l'avrò incordata con la mia corda abituale usata sulla BM500 tour vi farò sapere le mie impressioni.
Allora mi ritengo soddisfatto dell' acquisto: presa in negozio a firenze 145 € compreso incordatura Double AR Diablo 24![]()
l'angolo del ...
arrivata ho subito tagliato le orrende silk nere e montato le fide MSV Hepta Twist a 23kg. ci ho giocato solo una mezz'ora troppo poco per esprimere un giudizio.
oramai sono a oltre le 6 ore di utilizzo. racchetta con un ottimo controllo però la trovo smorta e faccio veramente fatica a spingere la palla. con la stessa corda e alla stessa tensione la 500 tour è tutt'altra cosa. forse è una racchetta più indirizzata agli agonisti che hanno sicuramente una muscolatura importante che ai dilettanti di 4a categoria.
alla fine l'ho promossa a mia racchetta ufficiale. le sensazioni provate non collimano con i risultati, con la F5 Tour sbaglio meno e anche con corde con diverse ore si riesce a mantenere un controllo decente.
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: Test BM F 5.0 tour
