Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

+69
Jaco
GIUX14
andrea1672
oldest
navajo
Psyco
baldro72
ciccio
luan
Tennis Forever
morganti_andrea
napalm
zazzà
Andrea.
algrosso
frenzy
gianfranco3110
alemineri
diego_df
marcob
AME
vichi25
JoK3R
andrea77ve
Elio e le palle tese
ada3666
Stefano.
crazyhorse
andy.monti
foreveredberg
Ursus
ossoduro
BRACCIO68
fox85
doubleace
PMC
picchio000
roccia_70
Piervito Di Donna
miguel
ilmostro
angelocarbone
Aerogel
LaRana
kalamaro
docgian
Magm4
mikymiky
Mauri87
jvƐƦdƐl
Skorpion
sfoligno
rios
Eiffel59
RenaTheWiz
abracadabra78
benest
steccovich
bubutennista
Jimbo
Becker
marco61
Alex
Felipo
elgrinta
oedem
Manza
MichaelStich
F4bius
73 partecipanti
Andare in basso
F4bius
F4bius
Moderatore
Moderatore
Numero di messaggi : 3184
Età : 60
Data d'iscrizione : 11.07.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: ITR 2.5 FIT 4 NC
Racchetta: Pro Kennex ki5 295 e Ki5 PSE USA
http://www.miotorneo.com

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 4 Set 2009 - 14:15
Promemoria primo messaggio :

posso chiedere, ma avete tutti una macchina che incorda la racchetta?
leggo di molti utenti che comprano matasse di corde e provano qua e là.

Non credo che andiate dal negoziante con le corde comperate da un'altra parte...


curiosità mia eh.............

Fabio

RenaTheWiz
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1171
Data d'iscrizione : 20.09.09

Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 4 Apr 2010 - 20:46
Mi succede la stessa cosa sulla Verdasco incordando a 4 nodi. Ho risolto incordando a 2 nodi con pattern ATW.

ciao Smile
benest
benest
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 517
Età : 43
Località : NEAR SWISS
Data d'iscrizione : 21.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.3 - ITR 4.0
Racchetta: PRO KENNEX Ki5 315 (2010)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 5 Apr 2010 - 9:42
Aerogel ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

vabbè ho trovato sta foto in rete... per capirci il nodo si fa intorno a questa orizzontale e mi tocca sulla verticale lì vicino... tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Icon_question

beh ma lì un nodo fatto bene mi sembra ci stia eccome...dovresti provare ad incordare la kblade!!

cmq io ho risolto semplicemente allargando il foro precedente ed utilizzando la verticale per il nodo...oppure come già consigliato, cambia metodo...

ciao! tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Icon_wink
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mer 7 Apr 2010 - 7:12
Arisalve al mondo Smile
Come già detto, certi grommets sembrano fatti apposta per far diventar isterici...praticamente tutti quelli citati, con la Blade meritevole di menzione d'onore (sefappeddì... Wink )
Comunque..i grommet di Wilson saranno quasi tutti riprogettati, con i fori di chiusura riposizionati...chiusura di verticali ed orizzontali su verticale a lato ed eventuale chiusura laterale un foro più su per la Blade e soluzioni simili per tutti gli altri.
Per PD e Verdasco niente nuove, per cui ATW oppure adattare un altro foro del grommet...oppure eseguire un nodo di chiusura moooooooooooolto stretto e poco ingombrante ( lo so, facile a dirsi... Rolling Eyes )
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mar 27 Apr 2010 - 15:48
Salve a tutti.

Sono nuovo del forum, mi sono appena iscritto anche se vi leggo da un po’.

Com’è ovvio, anch’io sono intenzionato a comprare una macchina incordatrice, tenuto conto che ormai il mio incordatore non lo sopporto più.

Voglio innanzitutto farvi i complimenti per la chiarezza e la disponibilità dimostrata e, ovviamente, vorrei farvi una domanda.

Siccome non ho molto spazio in casa, vorrei chiedervi, quanto sono ingombranti le macchine manuali e se è possibile tenerle in balcone magari negli armadietti in pvc da esterno.

Grazie anticipatamente per le risposte.
Marco
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mar 27 Apr 2010 - 20:41
Elio e le palle tese ha scritto:Salve a tutti.

Sono nuovo del forum, mi sono appena iscritto anche se vi leggo da un po’.

...

Marco

Benvenuto nel Forum! tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 594163

Per i suggerimenti lascio la parola agli esperti del settore, ciao. tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Icon_smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mer 28 Apr 2010 - 7:01
Escludendo incordatrici manuali ridotte ai minimi termini e di discutibile efficacia (esclusa forse la Hawk 10 di Eagnas) la media delle macchine "moderne" va sui 55x25x35 in posizione di riposo quindi può stare solo in mobiletti senza ripiani e/o con ripiani rimovibili...
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 30 Apr 2010 - 9:16
Le macchine manuali di ProTennis sono valide ?
Sono decisamente più care dei modelli analoghi di Pro's Pro.
Vale la pena valutare un usato di queste piuttosto che una nuova di Pro's Pro ?
O è meglio lasciar perdere entrambe.... tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Icon_lol
andrea77ve
andrea77ve
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 886
Età : 46
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 30 Apr 2010 - 11:40
Io ho la TP442 di ProTennis. Devo dire che mi trovo benissimo, non è troppo ingrombante ed è robusta (pesante: inevitabile ma utile in stabilità).

In più me l'hanno portata a casa di persona e mi hanno spiegato come iniziare ad accordare.

Non ho esperienza di altre macchine incordatrici ma ho parecchia manualità ed esperienza "in meccanica".

Posso suggerire di comperare una macchina con CircolarBlock e non risparmiare su questo dettaglio.
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 30 Apr 2010 - 12:12
La macchina dovrebbe essere proprio come la tua ma versione precedente con pinze a 3 denti invece che a 5.
Fra l'altro cambiare le pinze costa un botto....
andrea77ve
andrea77ve
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 886
Età : 46
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 30 Apr 2010 - 12:24
Credo che su macchine così "economiche" non convenga pensare di cambiare/aggiungere troppi pezzi fin da subito...
Non essendoci elettronica, però, le ritengo praticamente eterne nell'ordinaria manutenzione.

Ricordo che la versione precedente della mia aveva 3 denti + il fissaggio "vecchio stile". Non l'ho presa ed ho aspettato uscisse il modello nuovo.

La ProTennis dalle mie parti è conosciuta, anche dal mio maestro.

Ti dirò che personalmente mi ci sono trovato bene.

...se poi vogliamo ragionarci sopra, sarebbe da valutare solo sulla qualità delle pinze perché per il resto è solo "ferraglia e qualche bullone" e tutti sono capaci di farle. Solo che non saprei farti paragoni. Ti posso solo dire che le mie, calibrate, non fanno scorrere la corda.. ..che vuol dire tutto ma anche niente.
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 30 Apr 2010 - 14:16
In effetti hai ragione; ho visto una foto e non ha il circolar block ma il "morsetto" tipo Pro's Pro. A quanto dici la cosa ha la sua importanza.
Io non ho grosse necessità di incordare, è più una curiosità per provare tipi diversi di corde e soprattutto una comodità per evitare di girare in lungo ed in largo per portare le racchette.
E' per questo che una macchina usata ad un prezzo inferiore al nuovo, potrebbe essere la soluzione per fare il tentativo.
andrea77ve
andrea77ve
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 886
Età : 46
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 30 Apr 2010 - 14:23
Io ho le stesse tue esigenze.

Infatti perché uno che se l'è presa, dovrebbe liberarsene? Non è che se
resta ferma 1 anno (magari causa infortunio) va a male... e comunque le
motivazioni sono talmente poche che sommate allo smercio di tali
apparecchi ne comprendi subito la penuria dell'usato.

Ho preso il nuovo perché di usato trovavo solo ciofeche ed ho valutato di fare una spesa che mi fosse durata anni ed anni e non volevo, dopo magari 1 anno, sentire l'esigenza di cambiare.
JoK3R
JoK3R
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 179
Età : 38
Data d'iscrizione : 30.04.10

Profilo giocatore
Località: Zëna (per i foresti Genova)
Livello: Resettato
Racchetta: Head Tgk237.2

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 2 Mag 2010 - 2:32
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum purtroppo appena scoperto e faccio i complimenti a sopratutto per la disponibilità e la dedizione degli utenti... tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 953229

Volevo fare 2 domande in particolar modo la prima ad Eiffel:

1. Vorrei cambiare macchina incordatrice e prendere un telaio robusto e veloce da utilizzare stando intorno ai 500€ pensavo a mulinello a cui potrei un giorno mettere il tenditore elettronico (ora ho una macchina a contrappeso), elettroniche costano troppo per me ora... pensavo alla Tyger Stringprofi-62 questa --> [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che mi sembra la migliore come telaio stando su cifre abbordabili, vado giusto o c'è di meglio?

2. Volevo chiedervi qualcosa ruguardo la deformazione dei telai, quando incordo le racchette alla fine spanciano sempre un po' (lo so non è molto tecnico come termine ma vi prego di passarmelo tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 622327 ) incordo sempre a 4 nodi , anche se con il tempo migliorando ad incordare sono riuscito a minimizzare sempre più la cosa noto che succede anche a farla incordare in giro ad alcuni ad altri no (perchè?), ora poco tempo fa feci una prova da un'incordatore della mia zona conoscuto come bravo incordatore a cui feci incordare una delle mie prestige a tensione 25/25 , a parte il fatto che fanno tutti la 2 nodi proseguendo le orizzontali dal basso verso l'alto (si rovina il telaio?) questa era deformata all'incontrario, al posto di avere il piatto corde allargato lateralmente (spanciata come dico io e come capita a me) l'ovale si era stretto lateralmente e messa inpiedi rispetto ad un'altra era appunto più alta di 1-2 millimetri essendosi deformata stringendosi lateralmente e misurata la tensione delle verticali e orizzontali e non c'erano anomalie , a cosa è dovuto questo effetto di spanciamento o restringimento dell'ovale e quale delle due deformazione è più o meno grave? ma sopratutto come si fa a limitare la deformazione del telaio? E' una questione di macchina e di serraggio più o meno forte o di incordaggio o che altro?

Ciao e complimenti
Cesare
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 2 Mag 2010 - 6:57
Benvenuto Cesare tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 594163 (non è che ci siam letti un paio di giorni fa su Talk Tennis? Smile )
La macchina che hai scelto è di ottima qualità..certo il prezzo è superiore rispetto a modelli comparabili ad esempio di Pro's Pro e manco di poco, però il livello di finitura e la qualità dei materiali è pure superiore...peccato non esistapiù la master di Vicenza che importava le macchine della Eagnas, certamente le migliori in rapporto prezzo/qualità...
Per quel che riguarda il problema "spanciatura" dei telai, dipende da un eccesso di serraggio ripetuto dei blocchi di chiusura laterali oltrechè da lavori fatti alla membro di cane (per usare un francesismo Rolling Eyes ) come incordare a due nodi "classico" (cioè senza pattern alternativi come l'ATW od il Box) partendo dal fondo...cosa che come dovresti sapere nella maggior parte dei casi invalida la garanzia del telaio.
Correttamente fissato ed incordato, il telaio non dovrebbe MAI spanciare, ed anzi se il difetto non è troppo marcato, dovrebbe correggere eventuali deformazioni precedenti in maniera più o meno definitiva...comunque ed ad eccezione di alcuni modelli di Babolat e Wilson, nessun modello dovrebbe ssere incordato facendo partire le orizzontali dal basso, specie quelli (vedi la tua) in cui è OBBLIGATORIO il montaggio a 4 nodi.
Per concludere...telaio inserito e bloccato in maniera "naturale" sul piatto di appoggio, cioè non troppo tirato in senso logitudinale e non troppo stretto lateralmente, e pattern approvati dalle ditte nell'ambito delle tensioni ideali, e il telaio non "spancia" più....
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 2 Mag 2010 - 15:48
JoK3R ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum purtroppo appena scoperto e faccio i complimenti a sopratutto per la disponibilità e la dedizione degli utenti... tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 953229

...

Ciao e complimenti
Cesare

Cesare, benvenuto nel Forum. tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 594163
JoK3R
JoK3R
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 179
Età : 38
Data d'iscrizione : 30.04.10

Profilo giocatore
Località: Zëna (per i foresti Genova)
Livello: Resettato
Racchetta: Head Tgk237.2

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 2 Mag 2010 - 20:25
Grazie Alex Eiffel
Si vero su tt, con il mio magnifico inglisc fantozziano tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 810504
Allora vada per tyger, mi ispira fiducia, grazie per il consiglio... anche se le tgk non mi fido ancora ad incordarmele, troppa paura di rovinarle...

Che voi sappiate esistono dei corsi per incordatori?
avatar
vichi25
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 12:16
Mi spiegate per favore come effettua il nodo sto tizio?

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

precisamente al minuto 4:49 effettua il nodo ma non riesco a capire cosa fa di preciso,cioe' per tirare correttamente la parte che resta fuori dal telaio prima del foro dove si fa il nodo, tira il capo dell'ultima verticale di entrata con la mano ma non capisco quale corda tira con la pinza.Riuscite a capire?
benest
benest
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 517
Età : 43
Località : NEAR SWISS
Data d'iscrizione : 21.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.3 - ITR 4.0
Racchetta: PRO KENNEX Ki5 315 (2010)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 12:28
vichi25 ha scritto:Mi spiegate per favore come effettua il nodo sto tizio?

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

precisamente al minuto 4:49 effettua il nodo ma non riesco a capire cosa fa di preciso,cioe' per tirare correttamente la parte che resta fuori dal telaio prima del foro dove si fa il nodo, tira il capo dell'ultima verticale di entrata con la mano ma non capisco quale corda tira con la pinza.Riuscite a capire?

io lo lascerei perdere...per passare a qualche video di YUlite che mi sembra " leggermente" più professionale... tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Icon_lol

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
avatar
vichi25
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 12:47
Il problema non e' il nodo ma riuscire a mettere in tensione il pezzo di corda esterna al telaio tra i due nodi,mi resta un po' lenta.Tirare 2 kg in piu' l'ultima corda compensa la perdita di tensione? con una pinza per nodi si risolve?
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 13:17
Buongiorno a tutti. A quanto sembra, fra pochi giorni farò parte anch’io della setta degli incordatori fai da te, visto che ho trovato usata una contrappeso di Stratennis. Ovviamente mi sono già letto e riletto tutti 3D sull’argomento oltre ad avere scaricato/memorizzato ogni video e/o link da vari siti. Mi sto facendo anche su AutoCad gli schemi di incordatura passo-passo delle mie racchette. Ho però qualche quesito da sottoporre agli esperti:
Starting clamp; ho letto che quella di Arfrain non è malaccio e che costa 1/3 di qualsiasi altra pinza equivalente che si trova su internet. Vado con quella o c’è qualcosa di meglio a prezzi non esosi ?
Pinza per nodi: sia del tipo normale che del tipo con un lato semicurvo (vedi tennisplanet alla modica cifra di € 44,50 +SS) – servono davvero o con la starting clamp si riescono a tirare bene i nodi lo stesso ?
Corde da fare pratica : se prendo la pinza da Arfrain alla fine, per ottimizzare la spedizione, potrei prendere anche qualche corda usa e getta giusto per fare “allenamento”. Però mi chiedo, ha senso prendere 200 mt. seppur economici di una corda che non si userà mai, o è meglio spendere pochi € in più ed andare ad esempio su dei budelli sintetici che però ci giochi anche. Insomma, ad uno mediamente imbranato quante incordature ci vogliono prima di fare un qualcosa di decente ? Se si sta sulle Pro’s Pro cosa consigliate ad uno che non vuole corde esasperate ma che apprezza i multifilo morbidi intorno ai 24/25 kg ? Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio/informazione che mi vorrete dare.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 14:01
Cominciamo dalla SC...vai con quella di Arfaian, più che degna per il lavoro che deve fare.
Pinze: la SC va bene per tirare i nodi (non sempre) ma come fai se devi aiutarti ad infilare una corda? Prendi il kit di Arfaian che almeno qualche euro lo risparmi anche lì. Magari ci metti insieme un rotolo di Super Power 1,30 così ci fai allenamento ed al caso ci puoi pure giocare..è una coda ad avvolgimenti (synthetic gut) e non un multi, ma iniziare con un multifilamento, anche se economico, non mi pare il caso Wink
andrea77ve
andrea77ve
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 886
Età : 46
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 15:13
Potete inserire il LINK degli oggetti di cui state parlando? ..avrò sicuramente poca pazienza ma il sito è tutto in tedesco!! tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 939115

Io chiudo con pinza normale (cercando di non tirarmi da solo un cazzoto tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 97171 ): credo che il risultato finale sia il medesimo. Giusto?


Ursus: dipende dalla manualità che già possiedi. se sei bravo a saldare, creare circuiti, montare cucine o bagni, sistemare impianti elettrici penso non ti ci vorrà molto a fare pratica (chiaro: solo pratica ed ottenere accordature passabili/medio-buone). Altrimenti, se mediamente imbranato... tanto Olio di gomito!! tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 97171
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 10 Mag 2010 - 19:31
OK Grazie a tutti.
Sì il sito è in tedesco, altrimenti [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dove c'è anche il francese, più masticabile.

Per la manualità staremo a vedere, di lavoretti ne faccio tanti e una volta ero pure bravino a fare le mosche da pesca, e lì in fatto di nodi non si scherza... tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 97171
AME
AME
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 864
Età : 42
Data d'iscrizione : 25.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Head Prestige Pro Graphene

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 14 Mag 2010 - 12:33
Vorrei sapere dai possessori di una macchina incordatrice come si trovano ora a distanza di un pò di tempo con il modello che hanno preso e ad oggi quale modello al di sotto dei 400 euro mi consigliereste.

P.S. Dopo quasi una giornata intera ho finito di leggere tutto questo interessante thread Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 14 Mag 2010 - 13:42
U got PM Wink
avatar
marcob
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 15.03.10

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 27 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 14 Mag 2010 - 14:11
Anch'io accetto consigli per nuova incordatrice economica.
Avevo addocchiato la nuova Challenger 6 di Pro's Pro. Che ne pensate?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.