Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:18leanrodri1393
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
gioan75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 284
Età : 47
Data d'iscrizione : 15.07.10

Profilo giocatore
Località: Ghisalba (BG)
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: T-Flash 315

Biomimetic 200 Empty Biomimetic 200

Gio 9 Dic 2010 - 17:11

Ciao a tutti vorrei acquistare una biomimetic della serie 200.

Qualcuno le ha già provate? In particolare vorrei sapere la differenza di gioco che può esserci tra una biomimetic 200 e una biomimetic 200Lite.

Grazie
Giovanni
pacianka
pacianka
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Gio 9 Dic 2010 - 18:21
non è altro che la 4d 200 16x19..

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

foofv
foofv
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 161
Data d'iscrizione : 15.10.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: miglioramenti..
Racchetta: rdis100mp

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Gio 9 Dic 2010 - 19:27
anche le differenze con la 200 tour se possibile..
alech
alech
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 20.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Sab 20 Ago 2011 - 13:23
ho in prova la biomimetic 200 per qualche giorno, per ora ci ho giocato più o meno 3 ore, corde "di serie" tirate troppo.
durante i primi palleggi ho fatto un po' fatica a "capire" le corde troppo tirate e il 18x20 (su un piatto da 95" poi) visto che di solito gioco con un 16x19 apertissimo e con tensioni più basse.
una volta abituato, di dritto e rovescio (bimane), ma anche nelle volé, si sente molto l'inerzia superiore al mio attrezzo abituale (speed mp).. di dritto partono delle belle botte, forse di rovescio faccio un po' fatica a colpire bene la palla, spesso non trovo la profondità o sbaglio proprio (probabile pure che sono io che non ce prendo, anzi sicuro)
per ora mi piace abbastanza, ovviamente continuerò a provarla.

è un po' presto, ma visto che potrebbe essere il mio futuro telaio volevo informarmi un po' su alcune cose, un paio di domandine stupide Smile :
- che metodo di incordatura è da preferire su questo telaio? un'around and around o un diredesire ATW potrebbero andare?
- se (SE) dovessi piazzare un po' di piombo, dove potrei metterlo? ore 3e9 (al limite 2e10) per aumentare un po' la stabilità torsionale?

Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Dom 21 Ago 2011 - 7:32
Su un telaio con quella conformazione e distanza tra i fori, around & around e DD ATW sono proprio le due scelte meno azzeccate, specie il Liam.
E poi perchè complicarsi la vita quando puoi fare -anche senza starting clamp- un Quick Box?
Per il custom, vista la stabilità torsionale abbastanza scandalosa della BM200, suggerirei il classico 3/9. E senza lesinare sul piombo se riesci a reggere il peso... Wink
alech
alech
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 20.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Dom 21 Ago 2011 - 11:48
grazie per la risposta Smile
comunque, da inesperto assoluto, avevo pensato a quei due schemi perché mi piaceva il fatto che le ultime corde da tensionare, prima del nodo, erano due orizzontali, sia per il lato lungo che per quello corto.. poi non so, diciamo che mi ispiravano ecco Very Happy
per il piombo ok, oggi provo ad aggiungerne un po' e vedere poi Smile grazie mille
alech
alech
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 20.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Mer 24 Ago 2011 - 0:42
e oggi me la sono insaccocciata Smile
mi è piaciuta (dal test) e l'ho comprata, visto che ero già in procinto di cambiare la racchetta.. ho avuto un gran culo e son riuscito a prendere la coppia ad un prezzo irrisorio, speriamo sia di buon auspicio Smile
elan
elan
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10

Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Gio 29 Set 2011 - 21:23
alech ha scritto:e oggi me la sono insaccocciata Smile
mi è piaciuta (dal test) e l'ho comprata, visto che ero già in procinto di cambiare la racchetta.. ho avuto un gran culo e son riuscito a prendere la coppia ad un prezzo irrisorio, speriamo sia di buon auspicio Smile



novità su questo telaio ??

confort controllo ??

mi sa che la usi solo tu .....io vorrei prenderne 1 Biomimetic 200 97171
alech
alech
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 20.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Biomimetic 200 Empty Re: Biomimetic 200

Ven 30 Set 2011 - 2:36
ti dico che rispetto alla racchetta che avevo prima, speed mp 16x19, è superiore in tutto: molte meno vibrazioni (anche la spalla mi da meno fastidio rispetto a prima); la palla la sento meglio, o perlomeno mi piace di più la sensazione del colpo, rispetto a prima con la head; sweetspot sembra più grosso O_O sono passato da un 100 a 95 e avevo paura di legnare sempre, invece stecco meno di prima; la palla esce tremendamente più pesante, la racchetta di suo non da tanta spinta, ma non so, già dai primi palleggi che ci ho fatto la sentivo proprio che voleva essere lasciata andare XD e partono belle sassate, secondo me è perché magari prima ero abituato con una racchetta un po più leggera e bilanciata un cm più dietro, la 200 invece è più caricata in avanti, non troppo, però si sente
l'unica cosa con cui ho dovuto (anzi, devo) prendere un po' più di confidenza è proprio il peso, che soprattutto nei "recuperi veloci" e un po' a rete (dove, comunque, sono già scarso di mio) si fa sentire, o meglio si vorrebbe qualcosa di più scattante
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.