Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Qui parliamo dei telai della serie 300:

300

300 Tour

300 Plus

300 Lite
- rechFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 20.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 300
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Visto il dolore alla spalla che ho avuto e che continuo ad avere anche se sta sfiammando ho incordato con discho acura control 23,5 23 prestretch 10% per avere il piu confort possibile...
mazza se non va!!!
spompissima... magari ho sbagliato qualcosa io come tensioni tenendole troppo basse ma la corda si muove veramente tanto non ha minimamente potenza sugli effetti direi che non escono benissimo ma neanche malaccio essendo un multi (direi che la corda funziona decisamente meglio in ibrido....)
Gli dò un altra possibilità lunedi poi inizio a provare le superstring con la V8 Pure Control 1.25 che mi dicono essere molto morbia e sensibile....
- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Ciao Patri...belle notizie, sia x il tuo ginocchio che x le corde...te l'avevo detto che spingevano bene.. e sono 2 mono...in più la palla dovrebbe prendere un bello spin...patry01 ha scritto:Ciao.......oggo ho fatto la mia 1 ora dopo l'intervento....devo dire che il ginocchio è andato bene! La racchetta pure....l'ibrido che mi ha consigliato NW-T è ottimo!
- rechFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Età : 39
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 20.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 300
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
vedremo con superstring come mi trovo....
- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Si non sono male....è il braccio che conta ora e tanta gamba! Ho fatto 23,5 v e 22,5 onw-t ha scritto:Ciao Patri...belle notizie, sia x il tuo ginocchio che x le corde...te l'avevo detto che spingevano bene.. e sono 2 mono...in più la palla dovrebbe prendere un bello spin...patry01 ha scritto:Ciao.......oggo ho fatto la mia 1 ora dopo l'intervento....devo dire che il ginocchio è andato bene! La racchetta pure....l'ibrido che mi ha consigliato NW-T è ottimo!
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Ho dato l'altro spezzone delle corde ad 1 mio amico, nei prossimi gg ti faccio altro ordine!
- rechFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Età : 39
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 20.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 300
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Cmq finiti i vari test su superstring una prova la faro anche io con questo ibrido...
- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
appena mi arriva provero' ad appesantirla un pochino,10 gr al manico e 3+3 ad ore 3 e 9,vediamo come mi trovero'.
Attualmente sto' giocando con l'apd cortex,spin eccezionale ma nonostante il fatto che ho tirato le black code a 25/24 spesso tiro giu' i teloni..
Speriamo che con questa riusciro' ad ottenere lo stesso spin e una palla piu' pesante che potente.
Pensate che và bene come custom?
grazie
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Per chi non ci si è trovato sono alla ricerca della seconda per fare la coppia
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
guarda ho avuto le 500 tour 4d per 6 mesi ,la 500 bio non l'ho provata,con questa 300 la primissima impressione che ho avuto è che il top esce meglio perchè non si alza moltissimo,arriva proprio una rasoiata bella pesante dall'altra parte, considera poi che ora ci sono montate le silk della Dunlop mentre sulle 500 montavo le black code.
appena posso provero' le corde che mi hai consigliato,grazie
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Vale veramente la pena mettere questo benedetto piombo?stock non l'ho ancora provata.
L'ho messa pure nel mercatino ma ora rileggendo tutto il post dedicato,a molti di voi è cambiata totalmente con le corde nuove e voglio dargli un ultima possibilità.
Cambiero' le corde e montero' le bc a 22/21
Meglio stock o custom?se custom qual'è il migliore?
grazie
- letyoursoulNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.10.10
Profilo giocatore
Località: Nord Ovest
Livello: Scarso in itinere
Racchetta: PRO KENNEX KI 15 300
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
alexmondial ha scritto:chiedo consiglio ai fedelissimi della 300 biomimetic normale ...
Ciao alexmondial,
quello che posso dirti io è questo (personalissimo consiglio, del tutto opinabile, eh!): reset, tabula rasa, azzeramento!
Hai tolto le silk e hai messo su le BC? Bene, provala così com'è, normale. Se c'è feeling, se ti gusta il suono, se trovi degli aspetti positivi, allora giocaci, giocaci e giocaci ancora, fino a quando non incominci a non pensare più alla racca, ma solo alla tua tecnica prima, ai tuoi colpi dopo e a niente alla fine (se, come immagino sei in fase di crescita!).
Quando sei arrivato a questo punto è arrivata l'ora di ... giocarci ancora.
Lascia stare piombi e altra roba.
Poi se pensi di avere buona e consolidata tecnica, allora qualcosa, direi anche parecchio, puoi fare. Fino a quando non ti senti padrone del gesto, sicuro nei colpi, attento e determinato nel footwork, solido con un certa velocità di crociera (la tua ovviamente) non farti troppi sragionamenti sui telai... Trovane uno che ti piace e poi giocaci, crescici, sudaci, mangiaci, dormici

Ovviamente scherzo, ma volevo solo passarti un messaggio: nel mondo delle pippaggini del tennis, del quale io ovviamente faccio parte, la variabile telai/corde è un vero e proprio segreto di pulcinella. Dotandoti di una qualsiasi discreta racchetta e corda che puoi trovare sul mercato delle maggiori marche e focalizzandoti sul miglioramento tecnico, sottrai spreco di energie e di soldi a valori incosistenti quali la ricerca dell'attrezzo migliore e del settaggio perfetto e guadagni tempo e risorse per imparare uno degli sport più tecnici che ci siano.
Poi se vuoi trasformare la 300 normale da una buona e sincera racchetta di gran compromesso (controllo/spinta) ad una belvetta agonistica, puoi fare questo: 10gr nel manico, 3gr negli steli appena sopra il manico, 3gr. a ore 3 e 3 gr. a ore 9. Il bilanciamento con vibra dovrebbe scendere a circa 32.7 con le BC, 325 gr. finita senza over. Ma i vincenti di certo non li fa da sola, devi metterci tu braccio e tecnica: non come la APD dove spesso basta chiudere gli occhi e sperare di colpire lo SP lasciando andare il braccio, augurandosi che la pallina non decolli per un aggancio orbitale

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
ieri in effetti l'ho riprovata stock con ancora le silk e mi comincia a piacere, specialemente quella sensazione di essere liberi di sbracciare senza aver paura di prendere qualche piccione in volo...
E' solo una questione di tecnica e sono convinto che con questa riusciro' a migliorarla.
La lasciero' stock e appena posso monto le bc a 22/21,la corda con cui mi sono trovato meglio in questi 2 anni di tennis.
- Martino83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 11.10.10
Profilo giocatore
Località: Siracusa
Livello: 4
Racchetta: Dunlop Biomimetic 300
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Devo dire che non avevo mai trovato un feeling così immediato con una racchetta! Mi entrava di tutto! Così alla fine non ho resistito e sono andate a comprarle.
Maledetti

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
possibile che sostituendo il grip in cuoio e aggiungendo oltre all'overgrip e antivibra 3 grammi a ore 3 e 3 grammi a ore 9 si arriva a 344 grammi?Ho pesato la racchetta cosi customizzata di questo mio amico che ci ha montato le luxillon BB original e oltre al fatto che sembra di avere un bazzuca tra le mani,mi è piaciuta veramente tanto.
mi aiutate?
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300


...magari avrà messo anche il nastro in testa?
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
hai ragione,la racchetta è stata cosi customizzata:
+5,2 grammi di silicone al manico
+ 12 grammi ca per grip cuoio
+ 5 grammi over grip
+ 4 grammi antivibra
+ 6 grammi a ore 3 e 9 (3 per parte)
+ qualche grammo in piu' per le corde luxillon bb original che hanno profilo 1.30.
e si arriva a 344 grammi
Il mio amico si era dimenticato di dirmi del silicone .
Risolto l'arcano
Domani la riprovo cosi' e se come prevedo mi piacerà le mie bimbe le customizzero' cosi,perchè non perdo niente in controllo e acquisto una otiima potenza in piu' specialmente nel rovescio ad una mano e nel servizio.
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

- alba77Veterano
- Numero di messaggi : 2838
Età : 46
Data d'iscrizione : 06.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4 / FIT 4.5 ¤—¤ Obiettivo: riuscire a giocare il mio miglior tennis e divertirmi / GA1
Racchetta: Leggere in firma... —>
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Corde in dotazione e manico 3 - di una misura oltre la mia con tanto di overgrip spesso e antivibra, quindi dovevo stringere di più. La palla camminava con forza e profondità, ma tendevo a steccare non essendo abituata all'attrezzo la cosa mi faceva sentire le vibrazioni peggio che sulla mia wilson.
Il top andava alla grande. A rete non riuscivo a trovare sensibilità e mi dava fastidio il peso.
Sentivo la racchetta un bel po' più pesante della mia (che incordata senza anti vibra e overgrip pesa 305g) e la cosa contribuiva già al braccio indebolito dalla indolenzimento e stanchezza generale...