Dunlop Biomimetic:SERIE 300

- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Qui parliamo dei telai della serie 300:

300

300 Tour

300 Plus

300 Lite
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19581
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Da pusher..posso dirti che ti troverai alla grande....patry01 ha scritto:Settimana prossima incordo in ibrido con corde Dunlop ( roba buona ) e Gamma Asterisk...............poi vi racconto!

- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Certo...............nw-t ha scritto:Da pusher..posso dirti che ti troverai alla grande....patry01 ha scritto:Settimana prossima incordo in ibrido con corde Dunlop ( roba buona ) e Gamma Asterisk...............poi vi racconto!![]()

- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Che corde..........mi sembrava di avere in mano, lo spara palle............patry01 ha scritto:Certo...............nw-t ha scritto:Da pusher..posso dirti che ti troverai alla grande....patry01 ha scritto:Settimana prossima incordo in ibrido con corde Dunlop ( roba buona ) e Gamma Asterisk...............poi vi racconto!![]()
![]()

Ottimo feeling da subito, buon controllo e buona spinta! Tensione 24 v- 23 o
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19581
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Ma c'era anche la pozione magica assieme alla matassa?

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19581
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Roba giapponese........radioattiva....Alessandra76 ha scritto:Gamma Asterisk eh?!![]()
Ma c'era anche la pozione magica assieme alla matassa?![]()


- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300


- TatoUtente attivo
- Numero di messaggi : 290
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
gioco ormai da qualche mese con una 200 plus incordata a 22/23 con silverstring.mi ci trovo abbastanza bene, della mia racchetta mi piace sopratutto la sicurezza e la permissivita' che mi da il piatto grosso in fase di recupero,i colpi anche se decentrati non faticano ad uscire come con altre racchette. il lato negativo l'ho scoperto provando la mia racchetta per circa 10 minuti dopo aver usato per tre quarti d'ora la 300,il peso della 200 plus a lungo andare si fa sentire. adesso mi chiedevo:ho letto in giro per i vari forum che e' proprio la carenza di peso nella 300 punto debole che a volte fa preferire altre racchette a questa.nei colpi decentrati come si comporta?e' vero che in recupero il peso ti da una mano ma non e' proprio a causa del poco peso che pecca in potenza? vorrei cambiare la mia ma un test di poche ore non e' per me sufficiente. aspetto consigli, grazie a tutti
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Tato ha scritto:ciao a tutti , sono nuovo del forum e ho bisogno di un consiglio.
gioco ormai da qualche mese con una 200 plus incordata a 22/23 con silverstring.mi ci trovo abbastanza bene, della mia racchetta mi piace sopratutto la sicurezza e la permissivita' che mi da il piatto grosso in fase di recupero,i colpi anche se decentrati non faticano ad uscire come con altre racchette. il lato negativo l'ho scoperto provando la mia racchetta per circa 10 minuti dopo aver usato per tre quarti d'ora la 300,il peso della 200 plus a lungo andare si fa sentire. adesso mi chiedevo:ho letto in giro per i vari forum che e' proprio la carenza di peso nella 300 punto debole che a volte fa preferire altre racchette a questa.nei colpi decentrati come si comporta?e' vero che in recupero il peso ti da una mano ma non e' proprio a causa del poco peso che pecca in potenza? vorrei cambiare la mia ma un test di poche ore non e' per me sufficiente. aspetto consigli, grazie a tutti
prova la 500 tour è quella uscita meglio !!
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
non ho letto tutte e 23 le pagine di questo argomento...mi scuso se magari sono ripetitivo...
Comunque sono gentili al braccio queste dunlop 300?per
fare un paragone confortevoli come una PK KI 315..?
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- patry01Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
Si a mio avviso sono molto gentili con il gomito
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300
dopo consigli vari, ho preso 2 dunlop 300 bio, provate normale, con piombo sul piatto corde e al manico, con piombo solo al manico, ne ho assimilato quanto segue:
normale:
corde mono dunlop nn ricordo il nome, ma sono quelle nere penta, tipo black code...tensione 22-23,
over grip, dumper,
peso 318
bilanciamento 330 come scrive la casa.
buon equilibrio generale, forse un po leggerina, ma gentile con il gomito,e soprattutto maneggevole e non stancante.
con queste tensioni la palla viaggia bene, per me forse poco tirate, e tendo a perdere il controllo.
piombo piatto + manico:
2gr ore 3 e 2gr ore 9
7 gr al manico
bilanciamento a 32,8 circa.
con overgrip e dumper peso 330
corde originali montate dalla casa, silk multi, dicono tirate a 27 kg.
così la sento perfetta, precisa, potente quando serve, e spaventosamente "controllabile". Il gomito è felice, il braccio-spalla anche.
piombo solo al manico:
12 gr al manico
corde mono dunlop (quelle testate anche in soluzione normale) tirate a 22-23 kg
overgrip
dumper
peso 331 gr
bilanciamento 31,8 circa
buona la maneggevolezza, e la sensazione di leggerezza, ma la palla viaggia poco, bisogna esserci sempre di gambe, con apertura molto ampia e veloce, altrimenti i colpi escono poco inisivi e poco profondi.
Alla lunga risulta più affaticate e soprattutto è più facile perdere il controllo.
il mio gioco tende a coprire la palla e a cercare spesso rotazioni anche elevate.
le varie prove le ho fatte giocando sempre con lo stesso avversario per avere le sensazoni sempre commisurate alla stessa siatuazione generale di gioco.
Morale:
ho mantenuto la soluzione piombo sul piatto e manico con corde originali, che uso per le partite della "vita" con i soliti amici, e che mi da grande soddifazione in ogni mia esecuzione.
L'altra racchetta l'ho tenuta normale con mono, e la uso quando sono un po stanco o con avversari dal colpo poco potente, dovrò cmq provarla con le stesse corde maggiormente tirate.
Ho scartato definitivamente la soluzione piombo solo al manico xchè non fa per il mio gioco e alla fine toglieva il divertimento.
Comunque confermo la qualità generale DUNLOP veramente ottima.
