Confort e rigidità
- Mat78Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Località : Lille/Brescia
Data d'iscrizione : 18.08.23
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Radical microgel/IG mp - Extreme pro IG 2.0
Confort e rigidità
Trovo spesso scritto e ho sempre pensato che una racchetta morbida fosse più confortevole di una rigida.
Però ho una Extreme pro 2.0 che ha una rigidità di 69 Ra e la trovo una delle più confortevoli mai provate. Pure più confortevole delle altre mie radical che hanno 64 e 57 Ra di rigidità. Ovviamente il paragone lo faccio a corde e tensioni simili (multi a 24 più o meno.)
Sono io che ho un braccio strano o qualcuno ha provato le stesse impressioni?

- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1384
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Confort e rigidità
1. La rigidità statica è misurata in un solo punto e non rappresenta il comportamento dinamico della racchetta. In parole pover quel numero vale poco o niente soprattutto nelle racchetta moderne dove la distribuzione del materiale ed i punti di flessione vengono ottimizzati.
2. La stessa corda su una racchetta più rigida da una sensazione di maggiore morbidezza perché la corda lavora di più, si deforma di più, rispetto ad una più flessibile.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confort e rigidità
Alla fine la percezione del comfort la dà la somma delle caratteristiche dinamiche di corda e telaio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confort e rigidità

- Mat78Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Località : Lille/Brescia
Data d'iscrizione : 18.08.23
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Radical microgel/IG mp - Extreme pro IG 2.0
Re: Confort e rigidità

Dunque la rigidità statica, che molti siti usano per tessere le lodi di questo o quel modello, ce la dimentichiamo ? Oppure ha una qualche utilità, (per esempio per indicare la potenza del telaio)?
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1128
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pro Kennex Ki15 300
Re: Confort e rigidità

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confort e rigidità
In entrambi i casi però, il comfort è il risultante non solo della rigidità statica ma di una combinazione di tutti i parametri (peso, lunghezza, bilanciatura, polarizzazione e quant'altro...)
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1384
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Confort e rigidità
Eiffel59 ha scritto:Battuto sul tempo...
