Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 11:13Eiffel59
Multifilo High String ????Oggi alle 10:52Zeus
Prossime racchette in uscitaOggi alle 10:30Zeus
Pure aero 2019Oggi alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoIeri alle 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleIeri alle 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Ieri alle 19:53drichichi
Corde string project Hexa proIeri alle 19:42frank mano de pedra
yonex vcore 2023Ieri alle 19:15Zundrop
Hawk roughIeri alle 18:52Tennis Forever
Pure aero 2023Ieri alle 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleIeri alle 13:47drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi
LORENZO MUSETTISab 25 Mar 2023 - 18:36Rafter fan
Corde per Prince Textreme 100PSab 25 Mar 2023 - 18:25Tozzo83
Babolat Rpm PowerSab 25 Mar 2023 - 17:03drichichi
Guga Kuerten Sab 25 Mar 2023 - 17:02drichichi
Tour Bite SoftSab 25 Mar 2023 - 15:55Eiffel59
AlcarazSab 25 Mar 2023 - 13:10baccio7
Babolat Pure Strike 100 del 2017 per NCSab 25 Mar 2023 - 11:51dragoncino
Yonex VCORE PRO 2021Sab 25 Mar 2023 - 11:15ciabo18




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Paolo MIL
Paolo MIL
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 218
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17

Confort racchetta Empty Confort racchetta

Lun 16 Mar 2020 - 15:46
Ciao ho visto su Racketpedia, che ci sono delle voci oltre a RA, tipo rigidezza dinamica ecc. ecc. Visto che io non ne capisco molto di determinati valori e/o voci. Per capire se una racchetta è più o meno confortevole (senza corde), cosa devo guardare? Grazie
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Confort racchetta Empty Re: Confort racchetta

Lun 16 Mar 2020 - 15:50
Credo la rigidità è legata al confort, più la rigidità è bassa e più il confort è elevato. Però se prendi un telaio a rigidità bassa e gli monti un mono rigido a 24 kg beh il confort va a farsi friggere. Quindi si relativamente al telaio devi vedere la rigidità che dev'essere bassa.
Paolo MIL
Paolo MIL
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 218
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17

Confort racchetta Empty Re: Confort racchetta

Lun 16 Mar 2020 - 15:57
Ciao, RA bene o male l'ho capito, ma tipo rigidità dinamica e correlata ad RA o al tipo di corda montata? Le altre voci sono da tenere in cosiderazione per il confort di una racchetta?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Confort racchetta Empty Re: Confort racchetta

Lun 16 Mar 2020 - 16:02
Credo che la rigidità dinamica credo si riferisca alle corde se non sbaglio e non al telaio.
blwi85
blwi85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 695
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10

Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020

Confort racchetta Empty Re: Confort racchetta

Lun 16 Mar 2020 - 19:46
Mah normalmente quando si dice confort si intende la capacità del telaio di non tramettere vibrazioni al braccio e quindi di salvaguardare le articolazione e questo accade principalmente in 2 modi:  morbidezza di un telaio, per cui si va a guardare il valore di rigidità appunto (RA) e, in maniera meno importate, anche il peso ha una sua componente, perchè un telaio più è pesante più assorbe vibrazioni e quindi risulta più confortevole.  
Qualcuno potrebbe fraintendere e per confort intende la maneggevolezza (ossia quanto è facile la racchetta da muovere in aria) e in quel caso si va a guardare SW (ossia inerzia) peso e bilanciamento: maggiore è lo SW più la racchetta è difficile da muovere in aria e da swingare, ma crea palle più "pesanti"; al contrario minore è lo SW e più la racchetta è facile da muovere (ho cercato di semplificare il concetto al massimo)
Paolo MIL
Paolo MIL
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 218
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17

Confort racchetta Empty Re: Confort racchetta

Lun 16 Mar 2020 - 23:26
blwi85 ha scritto:Mah normalmente quando si dice confort si intende la capacità del telaio di non tramettere vibrazioni al braccio e quindi di salvaguardare le articolazione e questo accade principalmente in 2 modi:  morbidezza di un telaio, per cui si va a guardare il valore di rigidità appunto (RA) e, in maniera meno importate, anche il peso ha una sua componente, perchè un telaio più è pesante più assorbe vibrazioni e quindi risulta più confortevole.  
Qualcuno potrebbe fraintendere e per confort intende la maneggevolezza (ossia quanto è facile la racchetta da muovere in aria) e in quel caso si va a guardare SW (ossia inerzia) peso e bilanciamento: maggiore è lo SW più la racchetta è difficile da muovere in aria e da swingare, ma crea palle più "pesanti"; al contrario minore è lo SW e più la racchetta è facile da muovere (ho cercato di semplificare il concetto al massimo)

Grazie per le spiegazioni
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.