Confort racchetta
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 218
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Confort racchetta
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Confort racchetta
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 218
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Re: Confort racchetta
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Confort racchetta
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 695
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: Confort racchetta
Qualcuno potrebbe fraintendere e per confort intende la maneggevolezza (ossia quanto è facile la racchetta da muovere in aria) e in quel caso si va a guardare SW (ossia inerzia) peso e bilanciamento: maggiore è lo SW più la racchetta è difficile da muovere in aria e da swingare, ma crea palle più "pesanti"; al contrario minore è lo SW e più la racchetta è facile da muovere (ho cercato di semplificare il concetto al massimo)
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 218
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Re: Confort racchetta
blwi85 ha scritto:Mah normalmente quando si dice confort si intende la capacità del telaio di non tramettere vibrazioni al braccio e quindi di salvaguardare le articolazione e questo accade principalmente in 2 modi: morbidezza di un telaio, per cui si va a guardare il valore di rigidità appunto (RA) e, in maniera meno importate, anche il peso ha una sua componente, perchè un telaio più è pesante più assorbe vibrazioni e quindi risulta più confortevole.
Qualcuno potrebbe fraintendere e per confort intende la maneggevolezza (ossia quanto è facile la racchetta da muovere in aria) e in quel caso si va a guardare SW (ossia inerzia) peso e bilanciamento: maggiore è lo SW più la racchetta è difficile da muovere in aria e da swingare, ma crea palle più "pesanti"; al contrario minore è lo SW e più la racchetta è facile da muovere (ho cercato di semplificare il concetto al massimo)
Grazie per le spiegazioni