Wilson Shift 99 v1.0
- JDFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 05.12.22
Wilson Shift 99 v1.0
Arrivato il modello definitivo in due versioni:
Shift 99 V1.0
Head (sq in) 99
Lunghezza (cm) 68,58
Schema di incordatura 16x20
Bilanciamento senza corde (cm) 31,5
Peso senza corde (grams) 300 gr
Shift 99 PRO V1.0
Head (sq in) 99
Lunghezza (cm) 68,58
Schema di incordatura 18x20
Bilanciamento senza corde (cm) 31,5
Peso senza corde (grams) 315 gr
Qualcuno ha già avuto modo di provarla?
- FedergabryFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 11.01.22
Re: Wilson Shift 99 v1.0
La troppa differenza tra rigidezza statica e dinamica può creare problemi?Eiffel59 ha scritto:Non hai lettto con attenzione. La racchetta è staticamente rigida (70 RA) ma dinamicamente morbida (61.6 RA) quindi vanno montate corde adatte e da qualcuno capace.
Per intederci, solo un cretino epocale potrebbe montarci una Adrenaline 130 a 24 kg eppure una "nota catena online" ne ha appena mandate un paio cpsì settate ad un "genio del risparmio" che adesso oltre a dover cambiare i due armeggi gerchè la palla non viaggia manco a in***arla ha dovuto pore preoccupersi dei legamenti che cominciavano a dre problemi dopo una sola setimana d'uso...
Se vuoi una buona "sicurezza fisica" e buone prestazioni un buon successo lo sta avendo la Xalt 130 di Babolat a 24 kg 2 nodi.
Anche mio figlio ha provato per 9 gg la 99L incordata in ibrido non so se sia stato un caso ma ha una leggera epitrocleite, eppure sembra un telaio morbido...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Shift 99 v1.0

- MARCOLLYNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.10.23
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Dati della prima versione Labs
FLESSIONI A CONFRONTO
Blade 98, racchetta di vocazione fortemente agonistica, molto diffusa nel circuito professionistico ma anche nei tornei nostrani a tutti i livelli, più versata al controllo che alla potenza, si è rivelata di sicuro flessibile sul piano orizzontale (63 punti RA) ma decisamente rigida su quello verticale (70 RA).
Clash 100, attrezzo destinato al tennista di livello intermedio che vuole spingere la palla con forza ma senza perdere troppo in controllo, si è confermata super-flessibile sul piano orizzontale (59 punti RA) e mediamente rigida su quello verticale (66 punti RA).
Shift 99 ha in effetti ribaltato il tavolo: la più rigida sul piano orizzontale (68 punti) ma decisamente la più flessibile su quello verticale (62 RA).
- Kry89Frequentatore
- Numero di messaggi : 76
Località : Trezzano sul Naviglio
Data d'iscrizione : 30.10.17
Profilo giocatore
Località: Trezzano sul naviglio
Livello: amatore
Racchetta: Racchetta? In questo momento confusione totale
Re: Wilson Shift 99 v1.0
- aletabaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Mi trovo bene con mono morbidi o ibridi mono multi o mono mono.
Su questa shift proverei una Sirius in full a 21/20 ma un po' mi spaventa perché la rigidità verticale di questa shift non é poca. Un ibrido Sirius velocity o altro multi moderno potrebbe funzionare? A che tensioni?
Ho anche in casa element e magic che ho usato con piacere in passato o un altro ibrido usato su altre 16/19 con cui mi sono trovato bene é confidential/velocity.
Grazie mille per un consiglio sia su racchetta sia su set up corde
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1824
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: Wilson Shift 99 v1.0
aletaba ha scritto:Sarei in procinto di prendere una shift 300g che vorrei alternare alla mia ripstick 300 che amo e uso volentieri nei giorni in cui sono un po' più scarico ma che qualcosina in controllo e sensibilità mi manca. Ho una tour 290 03 con cui mi trovo molto bene ma che ovviamente non ha la spinta della ripstick e che uso molto volentieri specie nei doppi. Questa shift potrebbe essere un po' una via di mezzo? Gioco in top dritto e rovescio ma mi piace tanto anche variare, con il back e palle corte cosa che con la tour riesce bene ma contro i giocatori che spingono molto sento che manca un po' di massa e potenza.
Mi trovo bene con mono morbidi o ibridi mono multi o mono mono.
Su questa shift proverei una Sirius in full a 21/20 ma un po' mi spaventa perché la rigidità verticale di questa shift non é poca. Un ibrido Sirius velocity o altro multi moderno potrebbe funzionare? A che tensioni?
Ho anche in casa element e magic che ho usato con piacere in passato o un altro ibrido usato su altre 16/19 con cui mi sono trovato bene é confidential/velocity.
Grazie mille per un consiglio sia su racchetta sia su set up corde
In tempi diversi le ho avute tutte e 3, a lungo soprattutto la Tour O3 290 gr., per un più breve periodo Ripstick e Shift (quest'ultima per poco poco tempo, non è scattata la scintilla). Comunque può essere una via di mezzo tra le 2 sì, col custom giusto: ho sentito di tutto, chi ci ha messo peso al manico e in punta, chi a h 3 e 9, chi negli steli e in punta...di certo ne ha bisogno per spingere un po' di più, senti Eiffel59 x non fare una cosa ad cazzum e che ti possa far male.
2° punto, confort: zero problemi zero, e io ho un tendine della spalla lesionato. Bel mono morbido, io ti consiglierei softpower di Starburn per darle spinta...provata con revolve 1,25, suonava troppo metallico.
Saluti.
- aletabaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Quindi sentivi meno spinta anche della tour?
Posso chiederti a livello di sensazioni che cosa non ti ha convinto? Troppo poco peso palla? Poco stabile? Poco tollerante?
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1824
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Allora, la premessa è che ti rispondo sulla base di una prova di 4h, quindi TROPPO POCO x una recensione seria; io i telai da tocco li avevo già, avevo letto di uno slice mirabolante, il pj è stupendo..l'ho presa..poi, prima ora boh, nè carne nè pesce, seconda ora mooolto meglio, apprezzato lo slice e i tocchi , spinta ce n'è, ma non è una cannonball..x quello citofonare Pure drive/Ultra. Poi, dici, spinge anche meno della Tour,ma..dipende..io avevo la Heritage con pesi a h 3, 9 e 12, tot 296 gr., e la Tour, specie O3, non spinge mica poco...diciamo che andresti su un telaio non così differente da quello che già hai,imho. Però senti chi l'ha usata di più.aletaba ha scritto:Grazie Roger!
Quindi sentivi meno spinta anche della tour?
Posso chiederti a livello di sensazioni che cosa non ti ha convinto? Troppo poco peso palla? Poco stabile? Poco tollerante?
- mattyAssiduo
- Numero di messaggi : 510
Data d'iscrizione : 24.12.10
Re: Wilson Shift 99 v1.0
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Quello in basso può essere alternativamente allacciato sulla terzultima verticale ma non cambia gran che...
- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 603
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Eiffel59 ha scritto:Si, visto che ha 4 passanti centrali.
Quello in basso può essere alternativamente allacciato sulla terzultima verticale ma non cambia gran che...
buongiorno maestro, vedendo lo schema incordatura sul sito wilson per la 99 (non pro) e per la 99L è indicato il 2 nodi...
in caso di incordatura ibrida o tensione differenziata in un tuo vecchio messaggio dicevi che era corretto chiudere verticali su verticali e orizzontali su orizzontali, ma conviene chiudere le verticali su seconda e penultima verticale e orizzontali sempre su seconda e penultima orizzontale? o come scritto nel messaggio quotato l'ultima orizzontale può essere chiusa sulla terz'ultima verticale?
in attesa di un tuo chiarimento ti ringrazio anticipatamente
- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 126
Età : 41
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: 4.1
Racchetta: Prince Ats Tour 100p
Re: Wilson Shift 99 v1.0
P.s.: meglio 2 + 2 sugli steli e 1 in punta o 2 in
punta e 1,5 + 1,5 sugli steli?
Eiffel59 ha scritto:Alùraaaa...i grammi in punta possono arrivare a 3.5, per "le masse" 10 punti di inerzia in più non son sciocchezze. Però..io preferisco 2 in punta ed 1.5+1.5 negli steli.
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1070
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Wilson Shift 99 v1.0
- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 126
Età : 41
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: 4.1
Racchetta: Prince Ats Tour 100p
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Ciao, sì, o meglio… la Prince l’ho usata tutti gli ultimi mesi mentre la Shift l’ho per ora solo provata un paio d’ore ma mi piace molto. La 100p è fantastica per la completezza, fa bene tutto, non ti richiede troppo, ha solidità e controllo, quando giochi in spinta veramente fa male e mi ha dato tantissimo al servizio. La Shift l’ho sentita immediatamente mia, mi ha dato l’impressione di maggiore facilità e maneggevolezza ma meno stabilità, motivo per cui credo vada meglio con qualche grammetto…Giulio Marino ha scritto:Hai provato sia la prince tour 100 p che la shift 99 300 v.1 ? In caso puoi fare un confronto (so che appartengono a categorie diverse, ma mi attirano entrambe...) ?
- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 126
Età : 41
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: 4.1
Racchetta: Prince Ats Tour 100p
Re: Wilson Shift 99 v1.0
Buongiorno. Quindi meglio questo tipo di custom rispetto a 2 g in punta e 1,5 + 1,5 ore 3 e 9? Lo dico soprattutto per il servizio su cui la Tour 100p mi aveva fatto fare un bel salto di qualità…Eiffel59 ha scritto:Ci stanno sia i buoni multi che mono soft come (appunto) la Softpower fino a 22/21.Quanto al custom io preferisco 2+2 negli steli ed 1-1.5 in punta.