nuova speed 2022
- silli67Utente attivo
- Numero di messaggi : 294
Età : 55
Località : grosseto
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: grosseto
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head radical graphene touch pro
nuova speed 2022
Buonasera a tutti gli amici del forum. Da vecchio aficionados delle head non poteva sfuggirmi l'uscita della speed 2022. Mi pare di capire che utilizzi la nuova tecnologia auxetic, esattamente come il nuovo modello boom. Mi intriga specialmente la versione pro, piatto 100 peso 310 ma pattern 18/20. Vorrei sapere....differenze ed eventuali migliorie rispetto alle precedenti speed? Io attualmente gioco la terz'ultima serie delle radical pro, stesso peso e bilanciamento, ma piatto 98 e pattern 16/19.....a cosa vado incontro nell'eventuale cambio? e nel caso, potrebbero andare bene sulla nuova speed le corde che uso sulla radical, ossia le head hawk? Grazie per le cortesi risposte.
- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 250
Data d'iscrizione : 09.02.16
Re: nuova speed 2022
Cos'altro consigliate, magari di Stringlab, che possa aiutare un pochetto con le rotazioni senza perdere gittata?
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: nuova speed 2022
Rafael_98 ha scritto:Lynx e Lynx Tour vanno ovviamente molto bene su MP e Pro.
Cos'altro consigliate, magari di Stringlab, che possa aiutare un pochetto con le rotazioni senza perdere gittata?
Su MP io le ho provate entrambe e sinceramente non mi sono trovato gran che con nessuna delle due. La lynx, anche se consigliata dalla casa, mi è durata troppo poco anche se ammetto di averla incordata fin dal principio a tensione bassa. La lynx tour che mi era piaciuta su altri telai qui non mi ha fatto impazzire. Ad ora quella che mi ha dato più soddisfazioni è la hawk grigia e per confort anche la lynx touch. Al momento sto provando la rev arancio che sto preferendo rispetto alla lynx tour. Di string lab non ho provato nulla ma, per gusto personale, cercherei qualcosa che si avvicina alle caratteristiche della hawk (ammesso che abbiano qualcosa del genere)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
- lu(X)ciusNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 04.01.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: nuova speed 2022
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
- 8zFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Località : Valle d 'Aosta
Data d'iscrizione : 06.12.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PURE DRIVE 2018
Re: nuova speed 2022
BOOM MP
SPEED MP
PRESTIGE MP L
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022

- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Comunque, per farlo contento, voi quali alternative a SPEED MP mi suggerireste. Grazie in advance.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Mancino, dritto spesso molto carico di topspin, rovescio ad una mano, slice o con leggero top, quasi mai a chiudere.
Servizio mai piatto; da destra slice (al centro) o kick (ad uscire); da sinistra sempre slice, sia interno che esterno.
Ho ripreso a giocare lo scorso settembre.
Cerco sempre di comandare io, non essendo un rematore; cerco spesso l’alticipo; sono abbastanza preciso. Ho palla pesante e ci precisa, più che veloce.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022

Parliamo di alternative? Dunlop CX 400 Tour se uoi restare su qualcosa più vicino alla Speed o la nuova Extreme MP se vuoi qualcosa di più orientato alla rotazione.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Piuttosto è strano che tisia trovato con la Gravity visto che in teoria è quanto di più distante dai tuoi stilemi.![]()
Parliamo di alternative? Dunlop CX 400 Tour se uoi restare su qualcosa più vicino alla Speed o la nuova Extreme MP se vuoi qualcosa di più orientato alla rotazione.
Grazie Maestro, mi farò prestare in test i due telai che mi hai suggerito.
Tieni conto che ho ripreso a settembre 2021 dopo sette anni di inattività (per problemi familiari); mi sono fidato del suggerimento datomi e ho preso le Gravity MP, avverto mancanza di un filo di potenza, di spin e uno slice poco tagliente, anche dopo custom (5 grammi).
La Ezone 100 tanto caldeggiata dal mio incordatore (figlio di Corrado Aprili, sono di VR), la salto a pié o può essere un’alternativa valida?
Premetto che non conosco Yonex nella maniera più assoluta.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Copio/incollo domanda:
La Ezone 100 tanto caldeggiata dal mio incordatore (figlio di Corrado Aprili, sono di VR), la salto a pié o può essere un’alternativa valida?
Premetto che non conosco Yonex nella maniera più assoluta.
Grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Vale certamente la pena, con il giusto setup
Che corda e quanti kg mi suggerisci?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Per non sbagliare, parti dalla classica Poly Tour Pro 125 a 22/21 4 nodi.
Grazie! Siccome non sono mai stato uno che prova molte racchette (probabilmente sbagliando), proverò nuova Extreme MP (che per ora il “mio” negozio non ha) e la Ezone.
Prenderò quella che mi convince di più alla prova pratica.
Ma a gusto tuo, Maestro, quale delle due ti convince di più? Meglio extreme mp o ezone per te?
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
Ho solo il dubbio che la nuova spaziatura delle corde le abbia fatto perdere la sua "esclusività"
Se così fosse, eviterei entrambe perchè ognuna con un difetto ineliminabile senza custom.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Se così fosse, eviterei entrambe perchè ognuna con un difetto ineliminabile senza custom.
Premesso che alla fine andrò di Speed MP (mi pare di capire che quella è il tuo consiglio per me), qual è il difetto ineliminabile senza custom di ezone 100?
Grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
Problema non da poco per un telaio che si candida ad alternativa più facile alle spinmachines.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:la stabilità torsionale sulle palle fuori centro.
Problema non da poco per un telaio che si candida ad alternativa più facile alle spinmachines.
Difetto non da poco; tra l’altro ho due ragazzotti ventenni (potrebbero essere miei figli) 3.2 e 3.3 che mi chiamano sempre per allenarsi perché “è divertente giocare con te, in più sei mancino” che tirano delle pacche da paura (al servizio e non solo) e già ora sento che le mie Gravity mancano di stabilità; non vorrei cambiare e ritrovarmi con lo stesso difetto.
Attendo tuo commento sulla nuova Extreme, quando potrai.
La Speed rimane per ora in pole, sempre che arrivino al mio negoziante che le ha finite e me la sta tirando molto (troppo) per le lunghe.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
- a livello di STABILITA' e CONTROLLO, com'è la Speed MP in confronto a:
1) la EZONE 100
2) la mia attuale coppia di Gravity MP, che sono state customizzate con sei/sette grammi, mantenendo la bilanciatura originale (almeno così mi hanno assicurato)?
Io cercavo una racchetta comunque con buon controllo e precisione, ma più "cattiva" delle mie Gravity e un filo più spin-friendly, come tu hai giustamente intuito.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
Per la Gravity MP non sapendo come è stata customizzata (il fatto che non sia cambiata la bilanciatura non conta una beat fva, perchè 5-7 grammi possono essere messi sia vicini al punto di bilanciatura che alle estremità, e la giocabilità cambia dal giorno al)la notte.
Comunque, telai che siano al tempo stesso potenti, precisie spin-friendly non esistono ai massimi livelli, al massimo si possono trovare soluzioni di compromesso come la nuova Pure Aero 23 (più spin), la nuova Prince Tour 100P (più precisione) o la nuova Ki10 di Prokennex (potenza)
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:La EZone 100 non è che sia un campione di stabilità, specie lavorando parecchio la palla.
Per la Gravity MP non sapendo come è stata customizzata (il fatto che non sia cambiata la bilanciatura non conta una beat fva, perchè 5-7 grammi possono essere messi sia vicini al punto di bilanciatura che alle estremità, e la giocabilità cambia dal giorno al)la notte.
Sulle Gravity MP io avevo chiesto un pizzico più di potenza e di topspin; l’incordatore mi ha detto che hanno seguito questi imput cercando comunque di pareggiare l’inerzia dei due telai (che non era uguale e questo mi fece girate le palle non poco). Non vorrei dire caxxate, ma credo abbiano aggiunto 2,5 grammi ore 2 e ore 10 e un paio sul tappo.
Le ho trovate migliorate, ma comunque poco stabili per i miei gusti sulle palle colpiti un po’ scentrate e anche quando devo impattare i servizi pesanti di un paio di giovanotti 25enni.
Mi scuso se ho scritto sciocchezze.
La Tour100 P è il primo telaio che avevo adocchiato in alternativa alla Speed. So che a te, a livello qualitativo, piacciono molto le Prince; io non ci ho mai giocato.
Confermi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022

Non fosse altro perchè quel custom aggiunge solo inerzia al telaio (restando comunque inferiore a quella della 100P) ma soprattutto ne aumenta lo spin solo di 0.1 punti restando comunque 0.4 punti inferiore alla Prince che è più maneggevole pur pesando di più (sei grammi) e con più accesso allo spin pur essendo un 18x20. La Gravity non è e no sarà mai una spinmachine, così è diventata pure ancora meno manovrabile. Non so se l'incarico principale fosse quello di parificare i due telai e non so neppure se hanno realizzato quello però l'aumento di potenza è stato minimo mentre la stabilità sulle palle fuori centro è addirittura diminuita 8di un nulla, ma non è certo aumentata come richiesto) rimanendo ancora inferiore anche a quella della Speed MP.
Quanto al discorso delle inerzie differenti è praticamente impossibile che due telai, a meno che non vengano esattamente dallo stesso lotto di fabbricazione (ricavabile dall'adesivo della garanzia) abbiano esattamente le stesse specifiche, visto che il procedimento di costruzione, identico a quello di più di mezzo secolo fa, ha comunque tolleranze importanti a meno che non venga impiegata la tecnologia vacuum che il gruppo Fischer non cederà mai ai cinesi e che gli stessi probabilmente non acquisterebbero in quanto comporta un aumento di costi di produzione e macchinari ad hoc.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Mi piacciono al punto di esserne co-distributore per l'Italia, ergo a domanda rispondo che preferisco una 100P a una mezza dozzina di Gravity sia custom che no![]()
Non fosse altro perchè quel custom aggiunge solo inerzia al telaio (restando comunque inferiore a quella della 100P) ma soprattutto ne aumenta lo spin solo di 0.1 punti restando comunque 0.4 punti inferiore alla Prince che è più maneggevole pur pesando di più (sei grammi) e con più accesso allo spin pur essendo un 18x20.
Il mio negozio di Verona non tiene Prince (per ora...gli dirò di contattarti

Mi sa che mi tocca fare un giro oltre l'altra sponda del lago...
L'ultimo pattern 18x20 ce l'ho avuto sulla Dunlop 200 plus di qualche anno fa, quella nera e azzurra (orrore...), prima che smettessi; non so se ricordi... vado a memoria: 2011/12 o giù di lì.
Mi attira molto quel che dici sulla Prince Tour 100P... più stabile, più precisa, ma al contempo con una presa di spin un po' migliore; immagino, poi, che stabilità e precisione, alla giusta potenza, non le manchino.
Mi spiacerebbe mettere le corna al mio negozio, però non ha Prince...e al momento non ha disponibili nemmeno le Speed MP, che a finite; quindi non mi rimane una gran scelta...
Quanto a quel che scrivi sul custom, voglio verificare bene cosa hanno fatto; perché hanno agito su mie indicazioni, ma senza fornirmi una scheda a lavoro ultimato. Potrebbe essere che io abbia scritto delle caxxate; posso dirti, per certo, che un telaio è "cresciuto" di sette grammi, l'altro di sei; e che i pesi sull'ovale non si vedono; non so se siano a ore 12 o, come ho scritto, 2-10. Mi toglierò la curiosità e ti farò sapere.