nuova speed 2022
- silli67Utente attivo
- Numero di messaggi : 294
Età : 55
Località : grosseto
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: grosseto
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head radical graphene touch pro
nuova speed 2022
Buonasera a tutti gli amici del forum. Da vecchio aficionados delle head non poteva sfuggirmi l'uscita della speed 2022. Mi pare di capire che utilizzi la nuova tecnologia auxetic, esattamente come il nuovo modello boom. Mi intriga specialmente la versione pro, piatto 100 peso 310 ma pattern 18/20. Vorrei sapere....differenze ed eventuali migliorie rispetto alle precedenti speed? Io attualmente gioco la terz'ultima serie delle radical pro, stesso peso e bilanciamento, ma piatto 98 e pattern 16/19.....a cosa vado incontro nell'eventuale cambio? e nel caso, potrebbero andare bene sulla nuova speed le corde che uso sulla radical, ossia le head hawk? Grazie per le cortesi risposte.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Mi piacciono al punto di esserne co-distributore per l'Italia, ergo a domanda rispondo che preferisco una 100P a una mezza dozzina di Gravity sia custom che no![]()
Non fosse altro perchè quel custom aggiunge solo inerzia al telaio (restando comunque inferiore a quella della 100P) ma soprattutto ne aumenta lo spin solo di 0.1 punti restando comunque 0.4 punti inferiore alla Prince che è più maneggevole pur pesando di più (sei grammi) e con più accesso allo spin pur essendo un 18x20.
Il mio negozio di Verona non tiene Prince (per ora...gli dirò di contattarti

Mi sa che mi tocca fare un giro oltre l'altra sponda del lago...
L'ultimo pattern 18x20 ce l'ho avuto sulla Dunlop 200 plus di qualche anno fa, quella nera e azzurra (orrore...), prima che smettessi; non so se ricordi... vado a memoria: 2011/12 o giù di lì.
Mi attira molto quel che dici sulla Prince Tour 100P... più stabile, più precisa, ma al contempo con una presa di spin un po' migliore; immagino, poi, che stabilità e precisione, alla giusta potenza, non le manchino.
Mi spiacerebbe mettere le corna al mio negozio, però non ha Prince...e al momento non ha disponibili nemmeno le Speed MP, che a finite; quindi non mi rimane una gran scelta...
Quanto a quel che scrivi sul custom, voglio verificare bene cosa hanno fatto; perché hanno agito su mie indicazioni, ma senza fornirmi una scheda a lavoro ultimato. Potrebbe essere che io abbia scritto delle caxxate; posso dirti, per certo, che un telaio è "cresciuto" di sette grammi, l'altro di sei; e che i pesi sull'ovale non si vedono; non so se siano a ore 12 o, come ho scritto, 2-10. Mi toglierò la curiosità e ti farò sapere.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022

Quanto alla 100P ti assicuro che è un gran telaio..perà..la mia 4^(unico telaio di riserva non Prince) è, putacaso, la Speed 22

- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:L'altra sponda del lago non basta più, ormai sono 8 anni che mi sono trasferito a Casale Monferrato
Quanto alla 100P ti assicuro che è un gran telaio..perà..la mia 4^(unico telaio di riserva non Prince) è, putacaso, la Speed 22
Cazzolina (come diceva Cesare Maldini)…
Mi fai in estrema sintesi un confronto speed mp 22 vs 100p?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
La 100P nuova ovviamente, non la 2019..
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: nuova speed 2022
Maestro scusi... approfitto dei sempre precisi e gentili feedbacks...Eiffel59 ha scritto:Prince pari o superiore in tutto, tranne, ma di poco, che in potenza grezza.
La 100P nuova ovviamente, non la 2019..
Ma la 100P è quindi paragonabile/sovrapponibile alla Speed MP (o Radical MP /Tfight 300 rs / cx400 tour...per dire...tutte racchette che tengo d'occhio per eventuale prossimo acquisto...)?
È un telaio che mi incuriosisce ma la massa da 305g e il 18x20 mi "spaventa" un po' e me lo rendeva troppo da "Pro"... è invece abbastanza sfruttabile anche da un 4' bassa/ giocatore di club(discretamente tecnico)?
(Ho una Rad XT MP da dover sostituire... Sto cercando qualcosa che perdoni leggermente di più e magari leggermente più manovrabile...)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
Il segreto è la nuova distribuzione dei pesi.
Ciò comporta un consumo maggiore delle corde, ma comunque inferiore (e pure molto) a quello per esempio della Radical.
se solo puoi, provala...
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: nuova speed 2022
Interessante Mario, grazie. A Settembre vedo se riesco.Eiffel59 ha scritto:Guarda che è al tempo stesso meno faticosa di tanti 300 e più performante di quasi tutte quelle listate.
Il segreto è la nuova distribuzione dei pesi.
Ciò comporta un consumo maggiore delle corde, ma comunque inferiore (e pure molto) a quello per esempio della Radical.
se solo puoi, provala...
Un po' di sweetzone e di aiuto su palle decentrate o quando si è in difficoltà ci sono? (Relativamente al fatto che non sia una profilatona ed abbia il 18x20..)
Grazie in anticipo.
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: nuova speed 2022
Scusate l'offtopic visto che si parlava di Speed MP 22.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
La Beast come tale non esiste più se non come special edition di Hydrogen.
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: nuova speed 2022
Lui mette le Alu power sulle orizzontali o verticali? Io proverei calibro 120. E poi le Babolat vs touch?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022

- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Il VS va in verticale, la Alu Rough (che esistono solo 125) in orizzontale.+Verticali chiuse su terza e terzultima verticale (sulla sua personale) ed orizzontali su penultima verticale in alto e terzultima orizzontale in basso. Prestretch manuale per il budello.
Grazie in realtà vorrei personalizzare Alu power normale calibro 120 (in quanto 125 per me troppo rigido) e vs touch secondo te meglio 125 o 130? Colore naturale o blu nero indifferente?
Alu rough dovrebbe spingere meno rispetto Alu classico
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
Non usando la Rough, meglio la Feel 120 che però dura veramente poco se montata sulla 16x19 .
Lui usa normalmente 59/56 libbre (26.8/25.4 kg) ma con la Feel (e sui telai retail) meglio non salire per nessuna ragione oltre i 23.5/22 con il 18x20 e 24.5/23 con il 16x19.
In entrambi i casi, meglio prestirare manualmente il budello (1.30 e naturale a gusto personale).
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: nuova speed 2022
Oltre che alla speed questo set up ci starebbe sull’ultima Dunlop sx 300 ? Budello più rough?Eiffel59 ha scritto:Sulle versioni da negozio si chiude su seconda e penultima verticale il budello e seconda e penultima orizzontale la Alu Rough.
Non usando la Rough, meglio la Feel 120 che però dura veramente poco se montata sulla 16x19 .
Lui usa normalmente 59/56 libbre (26.8/25.4 kg) ma con la Feel (e sui telai retail) meglio non salire per nessuna ragione oltre i 23.5/22 con il 18x20 e 24.5/23 con il 16x19.
In entrambi i casi, meglio prestirare manualmente il budello (1.30 e naturale a gusto personale).
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
Poi la LXN si trita il budello, tanto più velocemente quanto più s gioca di rotazione.
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: nuova speed 2022
E se al posto della rough metto Alu normale? Magari calibro 1.20Eiffel59 ha scritto:Per starci ci sta, e per una mezza dozzina d'ore va pure bene.
Poi la LXN si trita il budello, tanto più velocemente quanto più s gioca di rotazione.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1474
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: nuova speed 2022
A me su quel telaio attrae anche un ibrido velocity / hawk touch diciamo 23/22?
Infatti mi riprometto di provarla così essendo un telaio valido e la nuova pere anche migliorata nella prestazione generale pur perdendo credo un po’ di cattiveria, cosa che a me personalmente piace nonostante l.unica breve prova fatta era con un incordatura da cani……
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: nuova speed 2022
Mario [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] buondì...stavo curiosando in pausa pranzo sul TWU racquet comparison tool.Eiffel59 ha scritto:La 100 P sotto il puto di vista stabilità "dà paga" a tante profilate ed ha una sweetzone assolutamente in linea nella categoria (17.4 sq. in.)
La Beast come tale non esiste più se non come special edition di Hydrogen.
Mi riaggancio alla tua precedente risposta e nonostante continui io ad essere leggermente off-topic (chiedo venia) vorrei sapere una curiosità: vista la tua conoscenza tecnica sui telai e soprattutto sulle Prince, qual è il segreto per cui una ATS Tour 100P risulti con una sweetzone in linea a profilate più rigide (PD2021, PA2023, SX300...) se non superiore ad alcune (anche alla, a quanto leggo, ottima Beast100), nonostante flex più basso ed il pattern 18x20 (che mi pare di aver capito, non aiuti ad allargare la sweetzone...)? La distribuzione "stategica" delle masse?
Possiamo dire -con lo stesso ragionamento- che anche Speed MP 2022 abbia fatto un ottimo lavoro? (non a caso mi sembra sia racchetta a te gradita...)
Quindi entrambe perdonano (forse) di più della mia RadXTMP su centraggi non perfetti?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.

- Luchino72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.07.20
Re: nuova speed 2022
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Piuttosto è strano che tisia trovato con la Gravity visto che in teoria è quanto di più distante dai tuoi stilemi.![]()
Parliamo di alternative? Dunlop CX 400 Tour se uoi restare su qualcosa più vicino alla Speed o la nuova Extreme MP se vuoi qualcosa di più orientato alla rotazione.
Ciao Maestro, oggi ho portato ad incordare le racchette, e il mio incordatore di fiducia mi ha vivamente consigliato di provare la nuova Babolat Pure Aero; dice che è molto differente dal modello precedente e che a lui è piaciuta molto; ce l'ho in baule e domani la provo per un'oretta; è montata con una Luxilon, ma non ricordo il modello; è color bronzo.
Le profilate e per giunta marchio Babolat sono una novità per me.
Secondo te è una racchetta che val la pena di provare, per uno con le mie caratteristiche (vedi un po' sopra), o mi confondo solo le idee?
PS Lunedì ho messo sotto un 3.5... Dopo la lunga pausa, stiamo migliorando, malgrado l'età...


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
a me è piaciuta, ma al momento sta dividendo le "tifoserie".

Sicuramente rispetto alla vecchia è un telaio più "classico" e meno estremo...
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Confermo: Luxilon Element Rough.
Premesso che io di telai non ne provo molti, e quindi sono poco attendibile, posso dirti che la Pure Aero nuova mi è piaciuta più di quanto pensassi; in confronto alle mie abituali, spinge molto di più, ovviamente, ha un'accesso molto più facile allo spin (parlo del dritto mancino, perché di rovescio sono sempre slice, piatto o mezzo top) ed è sorprendentemente maneggevole, pur non amando io le racchette con baricentro verso la testa.
La cosa che più mi è piaciuta in assoluto, e che non mi aspettavo da questo tipo di telaio, è la sensazione di stabilità che mi ha trasmesso quando spingevo o quando rispondevo (o provavo a rispondere...) alle bordate di un giovanotto nerboruto (3.3 e con la metà dei miei anni).
Non mi ha entusiasmato il feeling, ma era ovvio: mai utilizzato profilate, per quanto questa, come dici tu, sia meno estrema e vagamente classicheggiante. Va detto che non ho avuto tante possibilità di provare smorzate, volées, backettini ecc, perché l'altro è uno dalla palla molto pesante.
Ho trovato ottima la corda abbinata (praticamente nuova) e non ho avvertito indolenzimenti particolari al braccio alla fine dell'ora, per quanto avessi dimenticato tutti i gommini sulla borsa rimasta a casa; ho trovato l'impatto più secco, ovviamente, meno pastoso, e il sound meno ovattato, ma non vibrazioni fastidiose per il braccio.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Ciao a tutti; oggi altra partitina (contro un 3.4, perso 6-2 3-2...

Un neo: quando mi difendo da pallate, volendo rallentare o alzare la traiettoria, tendo ad andare lungo; non so se sia mancanza di controllo, o soltanto mia abitudine con un telaio che spinge meno, e quindi una mera questione di farci la mano.
Nota particolare: non so se sia un caso, mi esce molto bene il rovescio piatto o in top, anche lungolinea...

Maestro, secondo te, quando disponibile, sarebbe il caso che provassi - come secondo test - anche la nuova Extreme mp?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: nuova speed 2022
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: nuova speed 2022
Eiffel59 ha scritto:Assolutamente si, non fosse altro che per mera curiosità..
Grazie Monsieur,
ok; però non voglio entrare in loop; tre-quattro, non di più.
Cosa ne pensi della tanto sponsorizzata - dal mio incordatore/negoziante - Vcore 100? Telaio valido e adatto a mie (modeste) caratteristiche? La rinnovano o è ancora attuale?
- enrik84Utente attivo
- Numero di messaggi : 208
Età : 38
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 29.04.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarso
Racchetta: Prince Phantom 100P (ex Prince Beast 100 O3, ex Babolat APD)
Re: nuova speed 2022
Non so che telaio usi di solito ma ci sta che la profilata ti faccia perdere un po’ di controllo. Serve lavorare di spin…stefanello ha scritto:Un neo: quando mi difendo da pallate, volendo rallentare o alzare la traiettoria, tendo ad andare lungo; non so se sia mancanza di controllo, o soltanto mia abitudine con un telaio che spinge meno, e quindi una mera questione di farci la mano.