Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 23:51Manolo71
CAMBIO IN VISTAIeri alle 23:14Vieni a Dirlo al Bar
YPF Fusion 100Ieri alle 23:13drichichi
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 23:11drichichi
Wilson Shift 99 v1.0Ieri alle 21:41Giulio Marino
double ar PG 25 e 30Ieri alle 20:35Zundrop
Corde Wilson Blade v8 100 300grIeri alle 18:50MicheleC
High String HeroIeri alle 18:25Eiffel59
Corde per radical ig mpIeri alle 18:20Mat78
Corde Head Extreme Mp 2022Ieri alle 18:17Eiffel59
Incordatura Babolat Pure Aero 98Ieri alle 18:09Eiffel59
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 16:25francesco_jsb
Realizzazione macchina lanciapalleIeri alle 14:56giuliano lodola
Gamma bubba 117Ieri alle 14:50drichichi
Rottura Cuffia Rotatori, cambio racchetta?Ieri alle 14:45Donnari Massimo
Ultimi argomenti (tendina in movimento)Ieri alle 13:21francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 11:19Nick79
Auguri AlessandroIeri alle 10:17acquarello53
YONEX PERCEPT Ieri alle 9:40Manolo71
LXN ECO PowerIeri alle 9:04fcecco
Prestige Auxetic 2.0 2023/24Ieri alle 8:36eddie2
COPPA DAVIS 2023 Ieri alle 7:08GiovanniRommel
Head Boom MPIeri alle 2:01Ale2021
WILSON PRO STAFF V14 2023Gio 28 Set 2023 - 22:05Beat
Prigioniero del mio stesso ambienteGio 28 Set 2023 - 18:59wetton76
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Gio 28 Set 2023 - 18:57Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Head Boom MP

+29
Ragus
leanrodri1393
Testamatta82
Scara19
Baty
Fabio_71
Emilca
Zeus
luca_leo
bkdagos
joker83
triore
Millo
Tuone
drichichi
RenaTheWiz
pacianka
flubber
Alex_Jimbo
biru86
Ale2021
nw-t
Tennis Forever
Xamm
king
Eiffel59
mbonnab
Fabri789
NikySP
33 partecipanti
Andare in basso
NikySP
NikySP
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.02.22

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Head Boom MP

Sab 19 Feb 2022 - 21:18
Promemoria primo messaggio :

Ho visto il thread della sorella maggiore ma della Head Boom MP, che ne pensate? pareri?

Testamatta82
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 14.11.13

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mer 30 Ago 2023 - 12:52
Eiffel59 ha scritto:La Ultra è la PD di Wilson, ergo se cogiti su qualcosa di diverso lascerei perdere.
la Boom concettualmente non è molto diversa essa stessa, anche se con la sua costruzione le sensazioni risultano different.
Se vuoi percepire una differenza senza perdere troppo in prestazioni, la Pro è l'unica scelta logica.
Come corde mi orienterei su Hawk Power a 23/22 4 nodi obbligatori.
Buongiorno Maestro,
Ho provato la boom pro (con incordatura indefinita) non mi son trovato male. Certo, venendo da una Pure Drive, l’ho trovata meno permissiva in fase di recupero o quando vengono a mancare un po’ le gambe. La vorrei riprovare con una incordatura quanto meno definita. Il negozio non ha le hawk power :-(. Mi ha proposto le lynx tour 4 nodi 22 kg. Ritieni sia una buona incordatura per questo telaio? Attendo tue.
Grazie mille!! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mer 30 Ago 2023 - 18:12
Assolutamente no. Mille volte meglio la Hswk normale e pure la basica Lynx piuttosto che la Lynx Tour, entrambe a 22.5/21.5 4 nodi.
Testamatta82
Testamatta82
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 14.11.13

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mer 30 Ago 2023 - 20:14
Eiffel59 ha scritto:Assolutamente no. Mille volte meglio la Hswk normale e pure la basica Lynx piuttosto che la Lynx Tour, entrambe a 22.5/21.5 4 nodi.
Grazie mille Maestro. Ti faccio sapere. Buona serata!
leanrodri1393
leanrodri1393
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 10:30
Ciao, domanda a chi ne sa, visto che, sulla carta, wilson clash v2 100 e Head Boom MP sembrano simili, che differenza sostanziale c'è tra questi due telai?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1315
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 10:54
leanrodri1393 ha scritto:Ciao, domanda a chi ne sa, visto che, sulla carta, wilson clash v2 100 e Head Boom MP sembrano simili, che differenza sostanziale c'è tra questi due telai?
Due racchette da transizione, a bassa inerzia, adatte anche per peso a chi sta imparando credo.
Dai dai la Boom piu' spin friendly, la Clash piu' comoda e manovrabile.
leanrodri1393
leanrodri1393
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 11:06
Capito grazie. Leggevo nel forum che un'altra simile potrebbe essere Prince Tour 100, rispetto a quest'ultima che differenze ci sono?
malconcio
malconcio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 03.02.21

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 11:26
Io la boom non l'ho mai provata, però da tempo ho adottato la clash e quindi ne posso parlare diffusamente.
Secondo me, la clash è una gran racchetta per il giocatore medio, ma non lo è per chi è alle prime armi e nemmeno per chi è già terza categoria.
Se avete bisogno di spinta perchè non avete ancora una tecnica consolidata, meglio una profilata; se siete terza categoria scegliete pure la racchetta, classica o profilata, che vi aggrada.
Ma se siete in mezzo al guado e cioè fate parte come me di quell'ampia fascia di giocatori che ha una discreta tecnica ma che comunque non diventerà mai terza per tutta una serie di motivi (talento, atleticità, età, tempo da dedicare, etc.), vi troverete benissimo con la clash.
Il gomito e la spalla non vi faranno male, avrete comodamente una gittata lunga ma non avrete l'impressione che la palla vi scappi, riuscirete con facilità a dare top alla palla, senza aspettarvi però una palla che schizza via dopo il rimbalzo.


Ultima modifica di malconcio il Lun 18 Set 2023 - 11:27 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore ortografico)
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1341
Data d'iscrizione : 12.01.22

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 12:58
malconcio ha scritto:Io la boom non l'ho mai provata, però da tempo ho adottato la clash e quindi ne posso parlare diffusamente.
Secondo me, la clash è una gran racchetta per il giocatore medio, ma non lo è per chi è alle prime armi e nemmeno per chi è già terza categoria.
Se avete bisogno di spinta perchè non avete ancora una tecnica consolidata, meglio una profilata; se siete terza categoria scegliete pure la racchetta, classica o profilata, che vi aggrada.
Ma se siete in mezzo al guado e cioè fate parte come me di quell'ampia fascia di giocatori che ha una discreta tecnica ma che comunque non diventerà mai terza per tutta una serie di motivi (talento, atleticità, età, tempo da dedicare, etc.), vi troverete benissimo con la clash.
Il gomito e la spalla non vi faranno male, avrete comodamente una gittata lunga ma non avrete l'impressione che la palla vi scappi, riuscirete con facilità a dare top alla palla, senza aspettarvi però una palla che schizza via dopo il rimbalzo.
È tutto vero 🤣😂🤣😂🤣😂🤣🤣🤣😂😂😂
malconcio
malconcio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 03.02.21

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 13:38
anzi, se qualcuno ha una clash 100 v2 manico 3 da vendere...
malconcio
malconcio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 03.02.21

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 16:10
insomma secondo me il progetto clash non è sbagliato, ma semplicemente non si è compreso che la wilson ha realizzato una racchetta per giocatori di club/giocatori di 4 e non per agonisti veri; quindi non va valutata con lo stesso metro di misura di una blade, perchè si rivolge a un pubblico diverso.
Io considero la clash come un tentativo della wilson di creare una racchetta per il livello itr 3.5/4.00, cui appartiene almeno l'80 per cento di chi gioca a tennis, che sia diverso dal racchettone superleggero che gli americani con questo livello di gioco usano.
E' la mentalità americana: livello itr 3.5/4.00= racchetta facile e comoda; livello superiore linea blade e linea ultra e, per i nostalgici, linea pro staff. Poi è vero che noi europei abbiamo una mentalità differente e perciò vogliamo il telaio supertecnico anche se non siamo terza categoria; però se la Head, che è una casa austriaca, crea una boom, cioè una racchetta direttamente concorrente della clash, vuol dire che c'è mercato per questo tipo di racchette anche  in europa, magari maggiore dei racchettoni superleggeri che a noi non piacciono. Inutile perciò dire che la blade è più stabile della clash, perchè è come dire che una ferrari ha più tenuta di strada di una clio; stiamo parlando di cose diverse e rivolte a un pubblico diverso.
L'importante è non sentirsi sminuiti nel momento in cui il negoziante ci dice che la blade non è proprio la racchetta adatta al nostro gioco e che è meglio una clash.


Ultima modifica di malconcio il Lun 18 Set 2023 - 16:13 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore ortografico)
malconcio
malconcio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 03.02.21

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 16:12
Ragus ha scritto:
leanrodri1393 ha scritto:Ciao, domanda a chi ne sa, visto che, sulla carta, wilson clash v2 100 e Head Boom MP sembrano simili, che differenza sostanziale c'è tra questi due telai?
Due racchette da transizione, a bassa inerzia, adatte anche per peso a chi sta imparando credo.
Dai dai la Boom piu' spin friendly, la Clash piu' comoda e manovrabile.

La domanda è questa: ma quanti la fanno questa transizione e quanti rimangono a questo livello?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1315
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Lun 18 Set 2023 - 22:35
Vabbè, si era chiesto solo della Boom vs Clash..
Che mi pare siano entrambe adatte al caso, previa prova.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 0:28
malconcio ha scritto:insomma secondo me il progetto clash non è sbagliato, ma semplicemente non si è compreso che la wilson ha realizzato una racchetta per giocatori di club/giocatori di 4 e non per agonisti veri; quindi non va valutata con lo stesso metro di misura di una blade, perchè si rivolge a un pubblico diverso.
Io considero la clash come un tentativo della wilson di creare una racchetta per il livello itr 3.5/4.00, cui appartiene almeno l'80 per cento di chi gioca a tennis, che sia diverso dal racchettone superleggero che gli americani con questo livello di gioco usano.
E' la mentalità americana: livello itr 3.5/4.00= racchetta facile e comoda; livello superiore linea blade e linea ultra e, per i nostalgici, linea pro staff. Poi è vero che noi europei abbiamo una mentalità differente e perciò vogliamo il telaio supertecnico anche se non siamo terza categoria; però se la Head, che è una casa austriaca, crea una boom, cioè una racchetta direttamente concorrente della clash, vuol dire che c'è mercato per questo tipo di racchette anche  in europa, magari maggiore dei racchettoni superleggeri che a noi non piacciono. Inutile perciò dire che la blade è più stabile della clash, perchè è come dire che una ferrari ha più tenuta di strada di una clio; stiamo parlando di cose diverse e rivolte a un pubblico diverso.
L'importante è non sentirsi sminuiti nel momento in cui il negoziante ci dice che la blade non è proprio la racchetta adatta al nostro gioco e che è meglio una clash.
la clash è un ottimo compromesso per chi ha problemi vari dovuti a rigidità e bilanciamento, lei (credo) risolve almeno in parte
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 7:53
Se magari AMER non avessse cercato di promuovere l'immagine della Clash come "racchetta-miracolo" adatta a tutti dal debuttante totale al top player ATP (quale non é e non sarà mai) si sarebbe evitato di far passare un telaio di nicchia (e sotto certi aspetti, di minkia) per quello che non solo non è ma non può essere.
Peraltro, come già spiegato, l'impemlementazione del lateral flex è stata realizzata in maniera a dir poco approssimativa.
Sotto questo aspetto, definire la Boom una concorrente della Clash è oltre che inesatto  una distorsione della realtà.
malconcio
malconcio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 03.02.21

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 8:35
Caro eiffel, secondo me la Wilson ha una visione del marketing molto aggressiva.
Il far passare la clash, racchetta amatoriale, come racchetta per pro non è il solo caso.
Pensiamo per esempio alla shift. Sappiamo tutti come  le case, tipo la head con boom, fanno uscire dei prototipi con un colore non definitivo che vengono essere dati a tester di una certa importanza. Questi prototipi sono oggetto di molta attenzione da parte dei giocatori di club, che letteralmente sbavano dietro di loro, perchè avere un prototipo è quasi uno status symbol.
E allora che fa la wilson? Vende la shift pro lab sottolineando che non è ancora la versione definitiva, facendo leva appunto su questa bramosia dei giocatori di club ad avere il telaio esclusivo. Ma la shift pro lab tanto prototipo non era, visto che ne potevi comprare quante ne volevi su tanti siti di ecommerce, twe per primo, e quindi non era certamente un telaio esclusivo. Ma tant'è, la wilson ha avuto un'idea commerciale molto intelligente e tanto di cappello. Del resto l'obiettivo della wilson, come di qualunque altra impresa, è fare profitto, mica promuovere il tennis. Quello è compito delle federazioni.
leanrodri1393
leanrodri1393
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 8:41
Comunque in sostanza, nonostante Head Boom MP sia un telaio leggero e morbido è comunque più agonistico di Clash v2 giusto? E come si pone invece proprio contro la Shift (intendo la boom)?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1315
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 9:22
leanrodri1393 ha scritto:Comunque in sostanza, nonostante Head Boom MP sia un telaio leggero e morbido è comunque più agonistico di Clash v2 giusto? E come si pone invece proprio contro la Shift (intendo la boom)?
Ancora piu' sovrapponibili, la Wilson sempre un pelo piu' confortevole.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 12:31
In effetti è la Shift la vera competitor di Boom in casa Wilson.
leanrodri1393
leanrodri1393
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 13:11
Mi sono convinto a testare una boom, l’unico dubbio che ho è su quanto agonistiche sono, ma immagino che per un quarta vadano bene, al massimo da customizzare un po’ per appesantire la palla no?
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1341
Data d'iscrizione : 12.01.22

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 13:28
leanrodri1393 ha scritto:Mi sono convinto a testare una boom, l’unico dubbio che ho è su quanto agonistiche sono, ma immagino che per un quarta vadano bene, al massimo da customizzare un po’ per appesantire la palla no?
E si, prova la boom mp, se poi la trovi un po' scarica puoi aggiungere un paio di grammi ad ore 12,
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 14:13
leanrodri1393 ha scritto:Mi sono convinto a testare una boom, l’unico dubbio che ho è su quanto agonistiche sono, ma immagino che per un quarta vadano bene, al massimo da customizzare un po’ per appesantire la palla no?
tra qualche pesetto qua e là e corde più performanti... il gioco è fatto  Twisted Evil
leanrodri1393
leanrodri1393
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 14:17
Bene, giovedì allora proverò la Boom e poi volevo provare la Vcore 100. Perchè provengo da ezone e pure drive, solo che ezone era un filo pesante in testa per me e mi dava fastidio al servizio (mia sensazione), pure drive era perfetta ma mi ha ucciso il gomito. La Shift non la provo neanche visto il prezzo proibitivo, ma mi piacerebbe in futuro. Vedremo come andranno i test, intanto grazie dei vostri pareri
Mioro87
Mioro87
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 44
Età : 36
Località : tolentino
Data d'iscrizione : 13.09.23

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 15:42
Ciao anche io sto testando head boom mp, gioco da un anno quindi non sono un master però cercavo una racchetta che aiutasse un giocatore base come me ad evolvere un pò il livello, e perchè no a farmi divertire.
Ho provato Ezone 100 ma non mi ha convinto andavo fuori giri velocemente, la palla mi andava spesso lunga con conseguenza che poi si giocava con il braccino.
Sto provando da 3 ore la boom mp e sinceramente ho trovato una racchetta semplice, devi spingerla per farla andare però si fa ( ai miei livelli non è che si possa pretendere una pesantezza di palla mostruosa); però si muove bene il braccio lo lasci andare bene e controllo la palla abbastanza bene.
Ho provato vcore 100 per 1 ora ma vorrei approfondire, anche lei meno potente di Ezone la ho trovata e questo alla fine almeno per me è un vantaggio e la ho trovata anche un pò più agile di Ezone ( discorso da approfondire qualche altra ora).
Altra racchetta che vorrei provare la Shift 99 300gr che se ne parla davvero bene, magari è maneggevole come la boom ma ha un tantino di potenza in più??
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1315
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 17:14
Mioro87 ha scritto:Ciao anche io sto testando head boom mp, gioco da un anno quindi non sono un master però cercavo una racchetta che aiutasse un giocatore base come me ad evolvere un pò il livello, e perchè no a farmi divertire.
Ho provato Ezone 100 ma non mi ha convinto andavo fuori giri velocemente, la palla mi andava spesso lunga con conseguenza che poi si giocava con il braccino.
Sto provando da 3 ore la boom mp e sinceramente ho trovato una racchetta semplice, devi spingerla per farla andare però si fa ( ai miei livelli non è che si possa pretendere una pesantezza di palla mostruosa); però si muove bene il braccio lo lasci andare bene e controllo la palla abbastanza bene.
Ho provato vcore 100 per 1 ora ma vorrei approfondire, anche lei meno potente di Ezone la ho trovata e questo alla fine almeno per me è un vantaggio e la ho trovata anche un pò più agile di Ezone ( discorso da approfondire qualche altra ora).
Altra racchetta che vorrei provare la Shift 99 300gr che se ne parla davvero bene, magari è maneggevole come la boom ma ha un tantino di potenza in più??
Come scritto sopra, per imparare, la Boom MP va bene. La bassa inerzia aiuta a controllare il movimento della testa della racchetta per sviluppare la tecninca. Qualora dovesse nel tempo diventare un po' scarica, si rimedia con qualche grammo di piombo, sempre che questo poi non rallenti il movimento.
Mioro87
Mioro87
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 44
Età : 36
Località : tolentino
Data d'iscrizione : 13.09.23

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 21:53
Ragus ha scritto:
Mioro87 ha scritto:Ciao anche io sto testando head boom mp, gioco da un anno quindi non sono un master però cercavo una racchetta che aiutasse un giocatore base come me ad evolvere un pò il livello, e perchè no a farmi divertire.
Ho provato Ezone 100 ma non mi ha convinto andavo fuori giri velocemente, la palla mi andava spesso lunga con conseguenza che poi si giocava con il braccino.
Sto provando da 3 ore la boom mp e sinceramente ho trovato una racchetta semplice, devi spingerla per farla andare però si fa ( ai miei livelli non è che si possa pretendere una pesantezza di palla mostruosa); però si muove bene il braccio lo lasci andare bene e controllo la palla abbastanza bene.
Ho provato vcore 100 per 1 ora ma vorrei approfondire, anche lei meno potente di Ezone la ho trovata e questo alla fine almeno per me è un vantaggio e la ho trovata anche un pò più agile di Ezone ( discorso da approfondire qualche altra ora).
Altra racchetta che vorrei provare la Shift 99 300gr che se ne parla davvero bene, magari è maneggevole come la boom ma ha un tantino di potenza in più??
Come scritto sopra, per imparare, la Boom MP va bene. La bassa inerzia aiuta a controllare il movimento della testa della racchetta per sviluppare la tecninca. Qualora dovesse nel tempo diventare un po' scarica, si rimedia con qualche grammo di piombo, sempre che questo poi non rallenti il movimento.

Mi conviene provare anche la shift 99 300 gr e la vcore 100 oppure mi complico solo la vita ?
leanrodri1393
leanrodri1393
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021

Head Boom MP - Pagina 6 Empty Re: Head Boom MP

Mar 19 Set 2023 - 22:02
Mioro87 ha scritto:
Ragus ha scritto:
Mioro87 ha scritto:Ciao anche io sto testando head boom mp, gioco da un anno quindi non sono un master però cercavo una racchetta che aiutasse un giocatore base come me ad evolvere un pò il livello, e perchè no a farmi divertire.
Ho provato Ezone 100 ma non mi ha convinto andavo fuori giri velocemente, la palla mi andava spesso lunga con conseguenza che poi si giocava con il braccino.
Sto provando da 3 ore la boom mp e sinceramente ho trovato una racchetta semplice, devi spingerla per farla andare però si fa ( ai miei livelli non è che si possa pretendere una pesantezza di palla mostruosa); però si muove bene il braccio lo lasci andare bene e controllo la palla abbastanza bene.
Ho provato vcore 100 per 1 ora ma vorrei approfondire, anche lei meno potente di Ezone la ho trovata e questo alla fine almeno per me è un vantaggio e la ho trovata anche un pò più agile di Ezone ( discorso da approfondire qualche altra ora).
Altra racchetta che vorrei provare la Shift 99 300gr che se ne parla davvero bene, magari è maneggevole come la boom ma ha un tantino di potenza in più??
Come scritto sopra, per imparare, la Boom MP va bene. La bassa inerzia aiuta a controllare il movimento della testa della racchetta per sviluppare la tecninca. Qualora dovesse nel tempo diventare un po' scarica, si rimedia con qualche grammo di piombo, sempre che questo poi non rallenti il movimento.

Mi conviene provare anche la shift 99 300 gr e la vcore 100 oppure mi complico solo la vita ?

Se puoi provarle è sempre meglio avere le idee chiare, una racchetta poi la dovresti tenere per un bel periodo di tempo. Stasera ho fatto due palleggi con la boom nel campetto comunale giusto per vedere come si muoveva e a primo impatto sembra quasi un giocattolo (avendo provato ezone son veramente diversissime), però è facile facile come racchetta (che per me è molto positivo). Mi riservo di dare una valutazione dopo averci giocato un paio di partite serie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.