Wilson blade v8 100/300g
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Wilson blade v8 100/300g
Ciao, ho testato la wilson blade v8 100x300g, sembra un telaio fatto bene ma con una sola partita non sono riuscito ad accertarmi della stabilità e del controllo. Qualcuno ha provato il telaio?
Eiffel59 ho provato questa blade perché vengo da speed mp ultima versione con la quale mi trovo bene nelle fasi di gioco ma (probabilmente l’inerzia elevata) mi ha creato problemi al braccio soprattutto alla battuta. Riesci a consigliarmi qualcosa che abbia un inerzia leggermente inferiore e sia più confortevole senza perdere troppo in prestazioni?
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
In pratica non ho trovato differenza se non nel colore.
Eiffel59 per avere un po' più di spin magari la prossima volta le monto a 22-21?
Come morbidezza anche mi sono sembrate uguali (non proprio morbide).
Grazie come sempre.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
A prescindere le moto 22 2 nodi vanno benone, però ci tengo a provare anche queste, visto che tra le sagomate sono le tue preferite.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
Impugnatura uso una semi-western accentuata (quasi western), arrivo ad avere un buon impatto dal basso ed una discreta chiusura in alto ruotando bene la spalla. Difetto principale è che dovrei colpire la pallina più avanti...
- lavespa100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.06.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
Magari utilizzando rev spin 22/21 come corda di confronto?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
La O3 lievemente più mangiacorde...
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
Ovviamente sensazio i personali e non giudizi.
Nel complesso bene ma personalmente preferisco le moto.
Consiglio top.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Però chi le ha testate entrambe ha segnalato maggior spinta e minor controllo con la TB Soft e non l'inverso.

Tensioni reciproche di montaggio?
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
Magari il "cervello" collegato ad un livello non altissimo mi ha dato queste sensazioni.
Già ieri spinta percepita meglio.
Potrebbe anche dipendere dalla giornata, dell'avversario.
Sicuramente sento più facilità allo spin soprattutto "spazzolando" la palla bene.
Direi che le moto sono state amore al primo colpo, le TBS un innamoramento cauto legato alla conoscenza reciproca

Fino ad ora test di poco meno di 6 ore con le TBS... indeciso per il futuro con quale "compagna" proseguire il viaggio.

- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Ed effettivamente, può trattarsi anche di una questione di adattamento.
Buon tennis...
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
- MelboNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Wilson blade v8 100/300g
La sto testando in combinazione con Speed MP 2022 e, a parità di corda/tensioni, mi sembra molto piu rigida e meno confortevole. Addirittura un noto blogger italiano la definisce una erede della steam.
Sto cercando un telaio ibrido con feeling da classica ma con un po di aiuto nella spinta, manegevole e discretamente spinnosa, e tutto sommato questa blade sembra esserlo ma ho letto di ra tra i 66/69

Ho pesato entrambe le racchette con corde e overgrip wilson e siamo sui 326/327 per entrambe....credo siano in spec?
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Wilson blade v8 100/300g
Con quali corde era montata e tensione?
I blogger forse dovrebbero leggere i dati reali: i telai meno rigidi possono dare una sensazione di maggiore rigidezza del piatto corde, soprattutto se di controllo, questo perché fanno lavorare meno le corde.
- MelboNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Wilson blade v8 100/300g
Ragus ha scritto:Non è rigida, rigidità dinamica misurata 63.
Con quali corde era montata e tensione?
I blogger forse dovrebbero leggere i dati reali: i telai meno rigidi possono dare una sensazione di maggiore rigidezza del piatto corde, soprattutto se di controllo, questo perché fanno lavorare meno le corde.
Ho controllato ora (se lo avessi saputo prima nn l'avrei presa nemmeno in prova) e sia deca che twh australia riportano 69 RA. Scusa la domanda ignorante ma cosa intendi per rigidità DINAMICA? come la misuri?
Continuerò le prove ma è sicuramente piu stiff della speed.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Wilson blade v8 100/300g
La Speed MP è per inciso sullo stesso valore della blade 100.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Rigidità statica e bilanciatura sono appunto dati statici, misurati bloccando il telaio in un punto fisso che non risponde praticamente mai al (o peggio, ai) punto/i di flessione reali del telaio.
Quanto al discorso della bilanciatura, se si prende una coppia di telai identici tra loro per peso e bilanciatura non affatto detto abbiano la stessa inerzia (ovvero la stessa potenza ed affaticamento in gioco).
Nello stesso modo, partendo da due telai identici tra loro ed aggiungendo pari peso ad uno attorno al punto di bilanciatura ed all'altro agli estremi, avremo si due telai ancora identici per peso e bilanciatura ma che avranno comportament in gioco se non opposti molto distanti tra loro.
Di più: a seconda del peso aggiunto e del posizionamento dello stesso, pur partendo identici per rigidità statica potrebbero alla fine risultare differenti per rigidità statica e lo saranno sicuramente per quella dinamica..
La rigidità dinamica si misura, con strumenti appositi, combinando i dati relativi alla frequenza e durata della vibrazione del telaio incordato (non fosse altro perchè senza corde non si gioca e la misurazione statica è fatta a monte senza corde, prova ne è che misurando lo stesso telaio anche solo staticamente con le corde montate il dato è quasi sempre più basso dello stesso senza corde).
Quanto alle sensazioni personali, sarebbe utile conoscere tipo ((modello e calibro) di corde e tensione delle stesse.
- MelboNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Wilson blade v8 100/300g

Le ho riprovate anche oggi e confermo le sensazioni, ripeto al netto della corda e delle tensioni che sono uguali per entrambe, anzi usando di piu la wilson avverto un pizzicare molto sospetto. Vorrei evitare di ritrovarmi un telaio rigido e vibrante.
Ringrazio [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e il maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per la delucidazione, degna di un libro di tecnica. Almeno i soldi del test sono valsi ad aver appreso qualcosa di nuovo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Corde come quelle e per di più a tensione elevata vengono avvertite di più su un telaio più flessibile che su uno rigido.
Nello specifico "quelle" corde non andrebbero tese a più di 22 kg sulla Blade mentre la Speed le "regge" fino ad 1 kg/1.5 kg in più.
Per cui scusa ma "al netto delle corde" un bel pàr di ciùfoli....

Un test siffatto non ha alcun valore...
