Wilson blade v8 100/300g
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Wilson blade v8 100/300g
Ciao, ho testato la wilson blade v8 100x300g, sembra un telaio fatto bene ma con una sola partita non sono riuscito ad accertarmi della stabilità e del controllo. Qualcuno ha provato il telaio?
Eiffel59 ho provato questa blade perché vengo da speed mp ultima versione con la quale mi trovo bene nelle fasi di gioco ma (probabilmente l’inerzia elevata) mi ha creato problemi al braccio soprattutto alla battuta. Riesci a consigliarmi qualcosa che abbia un inerzia leggermente inferiore e sia più confortevole senza perdere troppo in prestazioni?
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 659
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 290, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Wilson blade v8 100/300g
L'interno del manico è schiumato?
Che ne pensi del bilanciamento a 32,8? Sono consapevole che conta di più l'inerzia, però non so che cosa pensare di questo valore fuori specifica...
Grazie.
- Marvel64Utente attivo
- Numero di messaggi : 150
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Prince Tour 100P ATS (anche TXT 1&2 e ATS98), Phantom Pro 100P, Synergy 98, POG, Phantom 107G&100G, Donnay pro-One 97, Head Gravity Pro e troppi altri
Re: Wilson blade v8 100/300g
Sarebbe lecito supporre che la Blade abbia anche un'inerzia superiore alla specifica; quindi fossi in te proverei a farla misurare al diagnostic.
Come dice [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] quello è il vero dato di riferimento, che purtroppo (a differenza del bilanciamento che può essere avanzato o arretrato con aggiunta di peso) non può essere ridotto ma solo incrementato.
Se fosse poco distante dalla specifica (3-4 punti al massimo), sinceramente non me ne preoccuperei; al limite puoi giocare un pochino sulle corde (considera che l'incremento di SW rispetto alla racchetta nuda è stimabile in un range di circa 20-25 per un mono di diametro medio) ma ovviamente dipende dalle tue preferenze, che solo tu puoi valutare.
Io che sono un "over" ormai sento (nel range standard, 315-320) anche solo 4-5 punti di inerzia in più, che invece fanno un baffo a giovani agonisti che conosco.
Per quanto riguarda la schiumatura del manico, non ho la 100 V8, ma la 98 V8, che ha lo sportellino apribile, quindi puoi verificarlo facilmente da solo. Per inciso, la mia 98 V8 ha il manico schiumato; quindi, nel caso, rien a faire se non con la classica monetina (o pesetto) sotto il tappo...

- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 659
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 290, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Wilson blade v8 100/300g

Concordo in pieno con la questione inerzia che andrebbe fatta misurare in modo appropriato.
Certo, in merito alla gestione di inerzie elevate, l'età avanza anche per me

Preciso che la Blade 100 v8 dovrebbe avere un bilanciamento di 32, quindi lo scarto è di 0.8 cm, in teoria oltre i margini di specifica, per quello mi sono leggermente allarmato...
Cmq il bilanciamento l'ho riportato a 32,4 con overgrip e nastro adesivo.
Ora è in lavorazione per l'incordatura, vedremo come sarà una volta incordata.
La domanda sulla schiumatura era solo per avere una conferma. Infatti ho tolto il tappo e ho visto la schiuma all'interno del manico ma, essendo la mia prima Blade, chiedevo ai possessori...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] noto dal tuo profilo che anche tu hai pochi telai come me

- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 659
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 290, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Wilson blade v8 100/300g
Il test non è stato particolarmente probante ma cmq utile per le prime impressioni...
In primo luogo parto dalle corde: le Moto a 22 mi sembra siano una soluzione molto buona.
Come suggeriva Eiffel59 e come confermato da [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sono indicate per questo telaio.

La Blade 100 v8 è simile alla Speed MP 2022 ma con qualche peculiarità che la distingue.
Nella Blade è maggiore lo spin (testato sul back di rovescio e soprattutto sui recuperi di dritto in corsa) e inferiore la maneggevolezza, anche se di poco.
Sono rimasto impressionato positivamente dalla precisione direzionale (al servizio la mettevo esattamente dove volevo metterla) e dal feeling, dalla sensazione di controllo.
La potenza è buona, influenzata probabilmente anche dal bilanciamento piuttosto avanzato del mio telaio

Buone sensazioni anche nel gioco al volo, sia basso che alto.
Anche se l'ho usata ancora troppo poco, mi sembra che sia un bel telaio.
Non so se chi la conosce meglio di me e la usa sia d'accordo con le mie impressioni...
In attesa di ulteriori prove...
Buon 2023 a tutti!!!

- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 659
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 290, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Wilson blade v8 100/300g
Al servizio sono riuscito a far rendere bene la botta piatta, bene lo schema servizio e dritto.
Durante lo scambio ho avuto la sensazione di palla incisiva e pesante, profonda e precisa.
Sul back di rovescio ho notato che bisogna essere determinati, non tollera molto il mezzo colpo o il colpo indeciso.
Si prosegue col test...
Nessuno che usa questo telaio che abbia impressioni da condividere?

- lavespa100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.06.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
In primis le corde, ho provato wilson revolver spin, gamma verve soft, gamma moto 17 tutto sempre 22/21 o 23/22.
Le migliori come compromesso tra spin potenza e controllo sono le Gamma moto....spero presto di fare un test con le lxn element forest green...
Il telaio e più tollerante di una blade 98, (usavo la V7), ma meno tollerante di una profilata (usato ezone in passato)
In sostanza:
ci vuole un minimo ti tecnica, sia di gambe che di gesto per dare top spin, e lei ti ripaga alla grande, con tanto controllo e palla pesante....tutto questo ad un ritmo medio e medio alto....
A ritmo basso, non aspettatevi aiuti.... non regala spinta, non regala spin, insomma fa tutto quello che fai tu, se sbagli lei sbaglia, se invece la prendi giusta lei ti darà grandi soddisfazioni amplificando ciò che hai fatto.
Nel palleggio di costruzione basta essere belli fluidi senza forzare e lei riesce ad impostare un ritmo solido e profondo....poi se vi và potete tirare forte, il controllo non le manca se l'impatto è pulito la metti dove vuoi bella pesante.
Se sei in ritardo, si la mandi di là perchè è tollerante, ma la rimandi facile e devi sperare solo che l'avversario sbagli...
Tanto vale provare a tirare forte anche nei recuperi, o un bel back difensivo....
Si perchè il back lo prende come volete, sempre con un minimo di tecnica, sia dritto o rovescio in recupero il back gira e la palla è difficile, ma spesso potrà capitare che avete intenzione di fare un back bello profondo e vi esce invece una palla corta....questo perchè lei ha sempre bisogno di un pò di tecnica ricordiamolo....
Al servizio meglio la botta piatta che gli effetti...
Come feeling è bellissima senti bene piena la palla altro che profilate!!
Volè come il resto, fa ciò che fai tu...
Alla fine.....posso diche che per il mio livello (tornei di club) è una racchetta forse troppo difficile, ma appunto perchè mi sto impegnando a giocarci bene, sto migliorando tecnicamente in fretta...credo che se dovessi usare una profilata si otterrei facilmente migliori risultati, ma forse migliorerei più lentamente...
- Jack FusaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
Io son passato dalla Clash 98 V2 alla Blade v8 100..
L'impatto che aveva la Clash . . ammetto fosse unico .. morbidissimo e il braccio ringraziava . . ma le mancava qualcosa..
Ho preso poi la Blade, più rigida ovviamente, un po tanto meno spin, però mi sono innamorato! Tanta roba..
Quello che volevo chiedervi è . . . . alla fine che corde consigliate?
Ho provato per 2 incordature le Revolve spin 1,25.. solo che non durano niente.. 6 ore si gioca bene poi boh cedono troppo..
Ho privato anche le RPM Power 1.25, molto belle forse un pelo troppo rigide per me . .
Avete qualche consiglio ?
Grazie
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 659
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 290, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g

Sulle Moto mi trovo d'accordo anche io ma la mia sagomata preferita è la Tour Bite Soft 125 se vuoi dare un po' di giro alla palla (anche se in generale detesto cordialmente le sagomate...)
- Jack FusaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
Proverò sicuramente le Moto..
Le tour bite son abbastanza morbide? so che son sempre monofilo e non fanno miracoli, mi basta non siano eccessivamente dure
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Meglio un kg meno, o meglio ancora 20 kg ATW.
- Jack FusaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Jack FusaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Jack FusaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Wilson blade v8 100/300g
Ci sono le versioni Soft di tutte e 2, che son meglio delle normali. Comincerei a provare le Tou Bite Soft 1,20 a 22-21Jack Fusa ha scritto:Quindi mi consigliate di provare le Moto e le Tour Bite ?
- lavespa100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.06.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
Volevo provare un ibrido mono-mono V revolve spin O revolve.....entrambe a 1.25 23kg costante.....
Ci sta su questo telaio o faccio una ca...ta??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Per le prime ore revolve spin verde/revolve nere potrebbe funzionare (ma non a 23 costanti) poi col passare delle i due diversi comportamenti dinamici andrebbero a cozzare l'uno con l'altro, indifferentemente dalla tensione..
- lavespa100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.06.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
Vorrei creare un ibrido mono liscio mono sagomato.....cosa posso utilizzare con le rispettive corde su questo telaio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g

- lavespa100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.06.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
- lavespa100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.06.22
Re: Wilson blade v8 100/300g
Facendo un ibrido delle due revolve/rev.spin (entrambe nere) a 22/21......per le prime 6 ore.....avrei una prestazione migliore?
Oppure inutile sperimentare, e visto che ho due telai ne faccio una full revolve e una full rev spin? (le rev spin già le conosco, le rev normali mai usate)
Grazie in anticipo per la risposta.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blade v8 100/300g
Se accetti una durata dinamica ridotta, sarebbe meglio dei due full.
Non di molto, ma meglio specie in controllo.
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
Sono però curioso di provare le tour bite soft... un pelino più morbide con più spin?
Se si sempre 22 costanti?
4.6 gioco tendenzialmente a fondo campo, dritto in tope rovescio top e back.
Battuta tendenzialmente forte piatta.
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Wilson blade v8 100/300g
In pratica non ho trovato differenza se non nel colore.
Eiffel59 per avere un po' più di spin magari la prossima volta le monto a 22-21?
Come morbidezza anche mi sono sembrate uguali (non proprio morbide).
Grazie come sempre.