Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Inizio tennis a 25 anniOggi alle 14:52HighvoltageDunlop FX 500 2023Oggi alle 14:27MicheleavitabileCorda per Pure strike 16x19 3rd genOggi alle 14:00daniwltsGrip e overgrip wilsonOggi alle 13:53Carlo AmpAccordatura Oggi alle 13:41rafapaulRacchetta per principianteOggi alle 12:48Gick.tennisWilson Shift 99 v1.0Oggi alle 12:14MARCOLLYWilson Duo Power - (Ibrido NXT Power + Alu Power)Oggi alle 12:12Eiffel59Pro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 11:37drichichijannik sinnerOggi alle 9:58drichichiSABR | The Sneak Attack By Roger Oggi alle 7:46drichichiTendinopatia achillea e scarpeIeri alle 22:23brian_67La concentrazione in gioco, una cosa importante....Ieri alle 19:08VeteranoPure Aero Team vs Pure Drive Team x agonista und14Ieri alle 18:54Eiffel59Corde per Pure Drive 2020/2021Ieri alle 18:43Lawene




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19713
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tennis e vita … La sconfitta, il meraviglioso regalo più indesiderato e incompreso della nostra giovinezza. Empty Tennis e vita … La sconfitta, il meraviglioso regalo più indesiderato e incompreso della nostra giovinezza.

Gio 15 Lug 2021 - 17:59
Tennis e vita … La sconfitta, il meraviglioso regalo più indesiderato e incompreso della nostra giovinezza.
 
“Quando vinci tanto da giovane, perdere diventa una tragedia.”
Gianluigi Quinzi – tennista, vincitore a Wimbledon juniores 2013.
Da giovani conta solo VINCERE
Quando si è giovani, l’unica cosa che conta veramente è VINCERE. Ripetilo fino allo sfinimento a tutti i maestri e gli allenatori distratti. Urlalo con forza, ogni giorno, a tutti i genitori ignoranti: l’unica cosa che conta, quella veramente importante, è imparare a vincere:
Vincere sulle nostre paure e i nostri limiti.
Vincere sulla nostra indolenza e superficialità.
Vincere sulla nostra sufficienza e sugli alibi con cui cerchiamo, infantilmente e inutilmente, di proteggerci e che, invece, affossano la nostra crescita.
Vincere sulla cultura dell’odio per il “nemico”, perché l’unico vero avversario, quello che conta veramente battere, è nascosto dentro noi stessi.
Vincere sulle incredibili pressioni esterne di tanti genitori immaturi e infantili che, non avendo mai fatto sport agonistico, perdono completamente il loro equilibrio, già precario, e cercano in tutti i modi, inconsapevolmente, di impedirci di raggiungere il nostro.
Vincere sulla voglia di rubare il punto, che non ci permetterà mai di imparare veramente a meritarcelo.
Vincere sulla delusione e la tristezza che ci pervade sempre ad ogni inevitabile sconfitta.
Vincere sulla voglia di lasciar perdere tutto e di non rialzarsi più.
Vincere sull’irresistibile desiderio di sentirsi arrivati ad ogni nostra “grande” vittoria che da giovane, invece, non lo è mai.
Vincere sulla tentazione di denigrare le vittorie altrui senza cercare di imparare a comprenderne, invece, i veri motivi.
Vincere su tutti quelli che cercheranno di intaccare la nostra incredibile passione e proveranno a distruggere la nostra fondamentale e sana autostima.
Quante incredibili e difficili sfide e vittorie da conseguire ci attendono al varco, senza che da giovani e inesperti ce ne rendiamo conto. Molto spesso crediamo di aver vinto, ma, invece, abbiamo perso 6-0, 6-0 e il risultato la vita, beffarda, ce lo comunica quando per noi, ormai, è troppo tardi per chiederle la rivincita.

Pat Remondegui
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.