Prince Synergy 98
- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 251
Data d'iscrizione : 09.02.16
Prince Synergy 98
Topic per raccogliere pareri su questa nuova Prince, una delle poche a non avere una versione O3 e con un insolito pattern 18X18.
Come vi è sembrata e a cosa somiglia?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Prince Synergy 98
Diciamo che più piatto si gioca, meglio rende. Poi è chiaro che montandoci corde adeguate la sua scarsa propensione allo spin migliora. Il punto che se uno non gioca piatto, è meglio andare su altri telai. Le poche volte che lo uso, devo forzarmi a giocare piatto, e quando ci riesco vengono fuori comodini dall'altra partestringtheory77 ha scritto:BlackAce98 ha scritto:Per quanto riguarda la manovrabilità della Synergy, sicuramente è meno manovrabile della Tour 100P ATS, lo dicono i dati e anche la prova in campo. Io le sto usando entrambe, e posso constatarne la differenza.
Però vorrei aggiungere una cosa.
Prima utilizzavo la Blade v8 18x20, l'ho usata per 6 mesi come unica racchetta. La sua manovrabilità è simile a quella della Synergy (parlo del telaio che avevo io, quindi non voglio generalizzare in assoluto, parlo solo della mia esperienza diretta), quindi una racchetta impegnativa come inerzia per il mio livello 3.5, ma oltre ad avere una inerzia impegnativa la Blade aveva anche uno sweetspot molto selettivo con relativamente poca potenza, per cui posso dire che per il mio livello era impegnativa in tutti i sensi, pochi pro e molti contro, non c'era un motivo "razionale" per usarla, tranne il feeling con la palla. La Synergy invece, a parità quasi di manovrabilità, ha uno sweetspot decisamente più grande e una potenza maggiore, quindi il suo utilizzo per il mio livello è fattibile con molti pro, si tratta solo di capire se riesco a gestire quella inerzia, oltre a questo "problema" non riscontro altre limitazioni per un buon quarta categoria che giochi piatto con brevi scambi.
Sì, ma a questo punto vorrei capire… piatto piatto, senza alcuna rotazione, come non gioca ormai quasi più nessuno? Oppure si vogliono semplicemente intendere colpi senza rotazioni estreme? Per fare un esempio, forzatissimo ma forse per me chiarificatore (facendo le debite proporzioni, e parlando solo di rotazioni), per colpi alla Nadal chiaramente non è l’ideale, ma per colpi tipo kyrgios? Oppure Tsitsipas? O anche Medvedev?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Prince Synergy 98
Si, secondo me non ha senso. È come cercare di far girare un treno in corsa lungo un binario dirittodrichichi ha scritto:Invece giocando coperto perde incisività?

Ma magari il maestro mi smentirà, io sono un umile quarta
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
Smentire no, ma esistono le eccezioni.Manolo71 ha scritto:Si, secondo me non ha senso. È come cercare di far girare un treno in corsa lungo un binario dirittodrichichi ha scritto:Invece giocando coperto perde incisività?![]()
Ma magari il maestro mi smentirà, io sono un umile quarta
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Insomma una racchetta a tutto tondo che eccelle nel gioco di pressione piatto pesante o semicoperto ma con buona modulabilità dello spin.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
già è una prospettiva diversaFederertheking ha scritto:io la penso in maniera un pochino diversa........vero che non ha un spin estremo moderno, ma è pur vero che la palla gira con facilità avendo una tecnica giusta.......lo spin si modula benissimo nella fase di costruzione e attivandolo non si dissipa energia, la palla esce veloce a anche con i giri giusti.....sono d'accordo invece sulla pesantezza dei colpi piatti.
Insomma una racchetta a tutto tondo che eccelle nel gioco di pressione piatto pesante o semicoperto ma con buona modulabilità dello spin.
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Prince Synergy 98
L'amico è di bel altro livello e con altro braccio. Resto convinto che per un quarta categoria abbia senso solo se si hanno le caratteristiche che ho detto, altrimenti non la si sfrutta a dovere. Per il resto, a me piacerebbe vederla in mano a Sinner...dovrebbero rifare il manto al campo dopodrichichi ha scritto:già è una prospettiva diversaFederertheking ha scritto:io la penso in maniera un pochino diversa........vero che non ha un spin estremo moderno, ma è pur vero che la palla gira con facilità avendo una tecnica giusta.......lo spin si modula benissimo nella fase di costruzione e attivandolo non si dissipa energia, la palla esce veloce a anche con i giri giusti.....sono d'accordo invece sulla pesantezza dei colpi piatti.
Insomma una racchetta a tutto tondo che eccelle nel gioco di pressione piatto pesante o semicoperto ma con buona modulabilità dello spin.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Rivado sul veloce e mi incordo fresca fresca 22/22 con gamma verve soft 125 la Synergy 98 che avevo un po messo da parte cosi per fare test.
Be' che dire spettacolare come sempre, un mix di precisione, potenza controllabile e direzionalità perfette......la trovo pure manovrabile e veloce in aria, non ha lo spin estremo della Vcore ma tira comodini utilizzando l'anticipo e il colpo semi coperto.
Una certezza per il gioco sul veloce, palla sempre pesante.
Giusto in vena di fare prove per renderla ancora più cattiva e definitiva, senza stravolgere l'universalità del telaio e il suo bilanciamento dove e come mettere un po di peso sull'ovale magari ore 3/9 o 10/2? controbilanciando ovviamente al manico per non perdere il buon bilanciamento che ha di suo?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
Parliamo di un telaio da oltre -abbondantemente "oltre"- 330 punti di inerzia incordato.
Renderlo quasi inavvicinabile anche solo con 4/5 grammi non mi sembra la soluzione più indicata.
Per più cattiveria meglio lavorare sulle corde.
Se vuoi solo più massa (e se la reggi) meglio piombo negli steli.
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Si in effetti è poco vantaggioso estremizzarla ancor di piu con peso nell'ovale..........e si invece qualche prova con un po piu di massa tra gli steli la farò, visto che come peso statico la racchetta incordata con overgrip non supera i 327g.Eiffel59 ha scritto:Onestamente non ne vedo il bisogno.
Parliamo di un telaio da oltre -abbondantemente "oltre"- 330 punti di inerzia incordato.
Renderlo quasi inavvicinabile anche solo con 4/5 grammi non mi sembra la soluzione più indicata.
Per più cattiveria meglio lavorare sulle corde.
Se vuoi solo più massa (e se la reggi) meglio piombo negli steli.
Quanto mi consigli di aggiungere nel cuore della racchetta (steli)? partire con 3g+3g va bene o è troppo?
Inoltre quella tua affermazione: " Per più cattiveria lavorare sulle corde"............posso dire che mi trovo bene con le razor 120 o 125 tirate a 21/21 prestrech e anche la gammma verve soft 125 22/22, potresti indicarmi altri armeggi da provare?
Sempre Grazie Maestro Mario

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
Per le corde, tra quelle sceglierei la Razor 125, la nuova MSV Bussard 125 o la Hawk power di Head.
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Innanzitutto grazie come sempre per le info Maestro.Eiffel59 ha scritto:Sugli steli non metterei almeno agli inizi più di 2.5 per lato.
Per le corde, tra quelle sceglierei la Razor 125, la nuova MSV Bussard 125 o la Hawk power di Head.
Mi ero messo alla ricerca delle corde che mi hai consigliato e così sbirciando su rachetpedia ho trovato la recensione delle Msv focus hex ultra e poi sono andato a vedere anche cosa ne pensavi nei vari post dedicati......considerandole delle buone corde.
Che ne pensi potrebbero andare sulla Synergi e magari anche sulla vcore 100?
La recensione su racquetpedia mi intriga tanto quando parla di potenza generosa e ottima uscita di palla: "
In campo – I pro
Siete alla ricerca di una corda con spiccate attitudini di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ritornata? Probabilmente la Focus Hex Ultra fa al caso vostro!
L’accesso alle rotazioni è facilitato dalla forma esagonale della corda, che permette di “mordere” con decisione la palla, e da un marcato effetto di snapback che fa incrementare i giri di ogni colpo. Come risultato si ha una palla sempre “carica”, “pesante” e profonda.
La profondità degli scambi è agevolata anche dal generoso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e dall’ottima [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ritornati dalla Focus Hex Ultra. Si tratta comunque di potenza non immediata che per essere innescata necessita di braccia esperte e movimenti decisi.
Anche il [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] si attesta su livelli molto buoni, specie nei calibri 1.25 e 1.30 mm. La Focus Hex Ultra ritorna infatti al giocatore un’elevata confidenza nell’esecuzione dei colpi permettendo di gestire gli scambi con autorità.
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Innanzitutto grazie come sempre per le info Maestro.Eiffel59 ha scritto:Sugli steli non metterei almeno agli inizi più di 2.5 per lato.
Per le corde, tra quelle sceglierei la Razor 125, la nuova MSV Bussard 125 o la Hawk power di Head.
Mi ero messo alla ricerca delle corde che mi hai consigliato e così sbirciando su rachetpedia ho trovato la recensione delle Msv focus hex ultra e poi sono andato a vedere anche cosa ne pensavi nei vari post dedicati......considerandole delle buone corde.
Che ne pensi potrebbero andare sulla Synergi e magari anche sulla vcore 100?
La recensione su racquetpedia mi intriga tanto quando parla di potenza generosa e ottima uscita di palla: "
In campo – I pro
Siete alla ricerca di una corda con spiccate attitudini di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ritornata? Probabilmente la Focus Hex Ultra fa al caso vostro!
L’accesso alle rotazioni è facilitato dalla forma esagonale della corda, che permette di “mordere” con decisione la palla, e da un marcato effetto di snapback che fa incrementare i giri di ogni colpo. Come risultato si ha una palla sempre “carica”, “pesante” e profonda.
La profondità degli scambi è agevolata anche dal generoso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e dall’ottima [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ritornati dalla Focus Hex Ultra. Si tratta comunque di potenza non immediata che per essere innescata necessita di braccia esperte e movimenti decisi.
Anche il [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] si attesta su livelli molto buoni, specie nei calibri 1.25 e 1.30 mm. La Focus Hex Ultra ritorna infatti al giocatore un’elevata confidenza nell’esecuzione dei colpi permettendo di gestire gli scambi con autorità.
- AndreabeckNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Prince Synergy 98
considerando che sono un NC e gioco da un anno, dritto e rovescio leggermente coperti e rovescio a 2 mani scendo a rete solo per necessità, sapreste consigliarmi una corda che possa migliorare un pò lo spin, già di mio ho una buona propensione nel generarlo ma ho l'impressione che con le blast (forse anche per il tiraggio un pò piu teso) i colpi piu carichi di spin perdono in concretezza.
Inoltre diminuendo anche di 1kg la tensione riuscirei ad avere più profondità?
Grazie in anticipo
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Prince Synergy 98
Andreabeck ha scritto:Buongiorno a tutti, sto facendo i miei primi test con le corde sulla mia Synergy98, attualmente, su consiglio della mia incordatrice di fiducia, sto provando le RPM Blast tirate a 23/22. Le sensazioni le trovo veramente buone, soprattutto rispetto alle Phantom tirate a 22/21 le quali le trovavo confortevoli ma delle vere e proprie fionde.
considerando che sono un NC e gioco da un anno, dritto e rovescio leggermente coperti e rovescio a 2 mani scendo a rete solo per necessità, sapreste consigliarmi una corda che possa migliorare un pò lo spin, già di mio ho una buona propensione nel generarlo ma ho l'impressione che con le blast (forse anche per il tiraggio un pò piu teso) i colpi piu carichi di spin perdono in concretezza.
Inoltre diminuendo anche di 1kg la tensione riuscirei ad avere più profondità?
Grazie in anticipo
se trovi confortevoli le blast a 23 kg vuol dire che questo telaio è veramente un capolavoro ingegneristico

Mario consigliava le Snauwaert Yellow Beam 120 a 22 costanti 4 nodi, ma sono difficilmente reperibili. Mi sembra di capire che le razor fossero l'alternativa e , come detto piu sopra, le nuove msv Bussard 125 o Hawk power di Head.
Cmq in generale calibri sottili di corde da spinta. Chissà forse anche la nuova razor soft.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ti saprà essere di maggiore aiuto visto che lui utilizza molto questo telaio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
Liberi tutti di farsi piacere cià che si vuole, ma per quanta fede abbia nella qualità dei nostri telai non monterei mai quelle corde a quella tensione a qualcuno che sia meno di un buon seconda categoria..
- AndreabeckNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Prince Synergy 98
Eiffel59 ha scritto:Mi permetto di sconsigliare di cuore le Blast a 23/22.
Liberi tutti di farsi piacere cià che si vuole, ma per quanta fede abbia nella qualità dei nostri telai non monterei mai quelle corde a quella tensione a qualcuno che sia meno di un buon seconda categoria..
Assolutamente i consigli sono ben accetti, anche perchè il negozio in cui mi reco non possedeva nessuna delle corde suggerite nei post precedenti, così mi ha proposto queste Blast e le sto provando.
Nel frattempo ho ordinato qualche corda che veniva precedentemente raccomandata.
Rimarcando la mia poca esperienza nel tennis quanto nelle corde, potrebbe spiegarmi come mai le blast sono così poco idonee?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
La Synergy è una racchetta che gioca bene (non con tutte le corde) a prescindere e non è string sensitive........ci si puo montare quasi di tutto e risponde sempre bene........certo non tutto tutto ahahhaha.Melbo ha scritto:Andreabeck ha scritto:Buongiorno a tutti, sto facendo i miei primi test con le corde sulla mia Synergy98, attualmente, su consiglio della mia incordatrice di fiducia, sto provando le RPM Blast tirate a 23/22. Le sensazioni le trovo veramente buone, soprattutto rispetto alle Phantom tirate a 22/21 le quali le trovavo confortevoli ma delle vere e proprie fionde.
considerando che sono un NC e gioco da un anno, dritto e rovescio leggermente coperti e rovescio a 2 mani scendo a rete solo per necessità, sapreste consigliarmi una corda che possa migliorare un pò lo spin, già di mio ho una buona propensione nel generarlo ma ho l'impressione che con le blast (forse anche per il tiraggio un pò piu teso) i colpi piu carichi di spin perdono in concretezza.
Inoltre diminuendo anche di 1kg la tensione riuscirei ad avere più profondità?
Grazie in anticipo
se trovi confortevoli le blast a 23 kg vuol dire che questo telaio è veramente un capolavoro ingegneristico![]()
Mario consigliava le Snauwaert Yellow Beam 120 a 22 costanti 4 nodi, ma sono difficilmente reperibili. Mi sembra di capire che le razor fossero l'alternativa e , come detto piu sopra, le nuove msv Bussard 125 o Hawk power di Head.
Cmq in generale calibri sottili di corde da spinta. Chissà forse anche la nuova razor soft.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ti saprà essere di maggiore aiuto visto che lui utilizza molto questo telaio.
Comunque io mi sono trovato bene e molto bene con queste corde tensioni che variano da 20/20 a 22/22
Razor code 125 e 120
Rpm power 125
Rpm Team 125
Gamma verve soft 125
Kirchbaum max power 125
Prince Xp 125
- AndreabeckNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Prince Synergy 98
Grazie mille, ho ordinato le razor code e le prince, appena quelle che ho montato smetteranno di essere efficaci le cambierò.Federertheking ha scritto:La Synergy è una racchetta che gioca bene (non con tutte le corde) a prescindere e non è string sensitive........ci si puo montare quasi di tutto e risponde sempre bene........certo non tutto tutto ahahhaha.Melbo ha scritto:Andreabeck ha scritto:Buongiorno a tutti, sto facendo i miei primi test con le corde sulla mia Synergy98, attualmente, su consiglio della mia incordatrice di fiducia, sto provando le RPM Blast tirate a 23/22. Le sensazioni le trovo veramente buone, soprattutto rispetto alle Phantom tirate a 22/21 le quali le trovavo confortevoli ma delle vere e proprie fionde.
considerando che sono un NC e gioco da un anno, dritto e rovescio leggermente coperti e rovescio a 2 mani scendo a rete solo per necessità, sapreste consigliarmi una corda che possa migliorare un pò lo spin, già di mio ho una buona propensione nel generarlo ma ho l'impressione che con le blast (forse anche per il tiraggio un pò piu teso) i colpi piu carichi di spin perdono in concretezza.
Inoltre diminuendo anche di 1kg la tensione riuscirei ad avere più profondità?
Grazie in anticipo
se trovi confortevoli le blast a 23 kg vuol dire che questo telaio è veramente un capolavoro ingegneristico![]()
Mario consigliava le Snauwaert Yellow Beam 120 a 22 costanti 4 nodi, ma sono difficilmente reperibili. Mi sembra di capire che le razor fossero l'alternativa e , come detto piu sopra, le nuove msv Bussard 125 o Hawk power di Head.
Cmq in generale calibri sottili di corde da spinta. Chissà forse anche la nuova razor soft.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ti saprà essere di maggiore aiuto visto che lui utilizza molto questo telaio.
Comunque io mi sono trovato bene e molto bene con queste corde tensioni che variano da 20/20 a 22/22
Razor code 125 e 120
Rpm power 125
Rpm Team 125
Gamma verve soft 125
Kirchbaum max power 125
Prince Xp 125
Ammetto di essere anche molto curioso e smanioso di esaurirle
- BlackAce98Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Età : 47
Località : Padova
Data d'iscrizione : 10.09.19
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: 3.5
Racchetta: Prince Tour 310, Phantom 100P, Vcore 100 2021, Pure Strike VS 2022, Blade V8 18x20
Re: Prince Synergy 98
Usata un mese con Wilson Revolve Spin 1.25 22/21, come primo tentativo, non mi ha convinto. Corde non consigliate.
Usata un mese con Firestorm 1.25 22/22, come consigliatomi sopra da Eiffel.
La prima sensazione che ho giocando con la Synergy è la grande stabilità e la bella connessione con la palla. La racchetta non vibra, lo sweetspot è grande, pochissime steccate.
Dritto, rovescio e back vanno di là senza grandi swing, basta arrivare col timing giusto, io che non ho uno swing molto ampio non ho problemi a tenere l'avversario lontano dalla rete.
Non è una spin machine, più che altro con quella inerzia non riesco a spazzolare la palla. È per colpi piatti o poco coperti.
Volé da metà campo e sotto rete veramente molto efficaci, sia giocate piatte che di taglio, praticamente un muro, esalta il mio gioco al volo. Un po' più impegnativo lo smash, si sente l'inerzia, è difficile chiudere col polso.
Servizio piatto e in slice ottimi, sia di potenza che piazzati. Però dopo un'ora e mezza comincia ad essere impegnativo servire per via dell'inerzia.
Ho un po' più di difficoltà con le palle corte, che erano il mio cavallo di battaglia, ora ne faccio meno perché ne sbaglio di più. Probabilmente mi devo adattare all'inerzia per i tocchi.
Ho difficoltà quando mi attaccano e devo recuperare palline agli angoli del campo, colpa della mia condizione fisica, ma la racchetta non mi aiuta .
Concludendo direi che per un gioco di attacco fa veramente tutto bene, è sorprendente, non ha punti deboli, l'inerzia è gestibile da un buon quarta, la fatica la percepisco solo con i colpi sopra la testa (smash e servizio).
Non è fatta per i giochetti e il tocco, ma per palle lunghe e pesanti, vincenti da fondo campo e volé per spostare l'avversario e chiudere.
Quanto ho scritto è basato su mie sensazioni.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
Paragone con Tour 100P? perchè non ti ha convinto la 100P?BlackAce98 ha scritto:Piccola recensione della Synergy dopo 2 mesi di utilizzo costante. Il mio livello 4.1/3.5, buona mano, fisico non esplosivo, gioco di attacco, pochi scambi, con molte discese a rete. Telai usati negli ultimi 12 mesi Blade v8 18x20 e Tour 100p ATS.
Usata un mese con Wilson Revolve Spin 1.25 22/21, come primo tentativo, non mi ha convinto. Corde non consigliate.
Usata un mese con Firestorm 1.25 22/22, come consigliatomi sopra da Eiffel.
La prima sensazione che ho giocando con la Synergy è la grande stabilità e la bella connessione con la palla. La racchetta non vibra, lo sweetspot è grande, pochissime steccate.
Dritto, rovescio e back vanno di là senza grandi swing, basta arrivare col timing giusto, io che non ho uno swing molto ampio non ho problemi a tenere l'avversario lontano dalla rete.
Non è una spin machine, più che altro con quella inerzia non riesco a spazzolare la palla. È per colpi piatti o poco coperti.
Volé da metà campo e sotto rete veramente molto efficaci, sia giocate piatte che di taglio, praticamente un muro, esalta il mio gioco al volo. Un po' più impegnativo lo smash, si sente l'inerzia, è difficile chiudere col polso.
Servizio piatto e in slice ottimi, sia di potenza che piazzati. Però dopo un'ora e mezza comincia ad essere impegnativo servire per via dell'inerzia.
Ho un po' più di difficoltà con le palle corte, che erano il mio cavallo di battaglia, ora ne faccio meno perché ne sbaglio di più. Probabilmente mi devo adattare all'inerzia per i tocchi.
Ho difficoltà quando mi attaccano e devo recuperare palline agli angoli del campo, colpa della mia condizione fisica, ma la racchetta non mi aiuta .
Concludendo direi che per un gioco di attacco fa veramente tutto bene, è sorprendente, non ha punti deboli, l'inerzia è gestibile da un buon quarta, la fatica la percepisco solo con i colpi sopra la testa (smash e servizio).
Non è fatta per i giochetti e il tocco, ma per palle lunghe e pesanti, vincenti da fondo campo e volé per spostare l'avversario e chiudere.
Quanto ho scritto è basato su mie sensazioni.

- BlackAce98Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Età : 47
Località : Padova
Data d'iscrizione : 10.09.19
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: 3.5
Racchetta: Prince Tour 310, Phantom 100P, Vcore 100 2021, Pure Strike VS 2022, Blade V8 18x20
Re: Prince Synergy 98
Con la Tour faccio tutto bene, mi permette di giocare un bel tennis, non mi limita, e mi diverto. È per me una racchetta universale per tennisti dalla buona tecnica classicheggiante, è abbastanza maneggevole, bel tocco, non stanca, buone rotazione, ottima palla piatta, ottima sotto rete. Un po' come la Blade v8 18x20 che avevo prima, ma più facile e permissiva.
La Synergy è più agonistica, più cattiva, richiede un po' di più fisicamente ma rende in proporzione molto di più. Ovvio che non mi metto a giocare come se avessi in mano la Tour, con la Synergy devo essere più minimalista possibile, meno scambi possibile, meno finezze, si va subito al sodo. Se comincio a scambiare con la Synergy dopo un'ora sono morto, problema che non ho con la Tour.
Con le stesse persone con cui gioco di solito del mio stesso livello, con la Tour arriviamo spesso al tie break, con la Synergy vinco 6-3 o 6-4, ha quel gap in più di cattiveria che mi permette di fare la differenza, stanchezza permettendo.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prince Synergy 98
invece per quel che è il mio gioco, rendo più con tour 100p (vinco più facilmente e di tanto). devo vedere cosa mi vien fuori con la 107G modificata, in partita.BlackAce98 ha scritto:La Tour 100P sarebbe stata ad oggi la mia racchetta se non avessi incontrato per caso la Synergy, è stato amore a prima vista! Ops... al primo palleggio! perchè calza più per il tuo gioco sicuramente.
Con la Tour faccio tutto bene, mi permette di giocare un bel tennis, non mi limita, e mi diverto. È per me una racchetta universale per tennisti dalla buona tecnica classicheggiante, è abbastanza maneggevole, bel tocco, non stanca, buone rotazione, ottima palla piatta, ottima sotto rete. Un po' come la Blade v8 18x20 che avevo prima, ma più facile e permissiva.
La Synergy è più agonistica, più cattiva, richiede un po' di più fisicamente ma rende in proporzione molto di più. Ovvio che non mi metto a giocare come se avessi in mano la Tour, con la Synergy devo essere più minimalista possibile, meno scambi possibile, meno finezze, si va subito al sodo. Se comincio a scambiare con la Synergy dopo un'ora sono morto, problema che non ho con la Tour.
Con le stesse persone con cui gioco di solito del mio stesso livello, con la Tour arriviamo spesso al tie break, con la Synergy vinco 6-3 o 6-4, ha quel gap in più di cattiveria che mi permette di fare la differenza, stanchezza permettendo.