Dunlop CX 2021


- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop CX 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
Personalmente la Dunlop non l'ho ancora potuta provare, ma mi fido ciecamente in particolare di un paio di tester.
Uno in particolare, che non si staccherebbe mai dal suo piatto 95" e che è la persona che ha fatto l'osservazione citata più su.
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
Scusami Mario, ma la Prince Phantom 107G destinata al nostro mercato pesa come la Dunlop CX 200 OS?Eiffel59 ha scritto:Non è malvagia, ma a confronto diretto con la nuova Prince Phantom 107G (in uscita a tra circa 40 giorni, pandemia permettendo) i tester dicono prenda "vangate in faccia" sotto tutti gli aspetti.
Personalmente la Dunlop non l'ho ancora potuta provare, ma mi fido ciecamente in particolare di un paio di tester.
Uno in particolare, che non si staccherebbe mai dal suo piatto 95" e che è la persona che ha fatto l'osservazione citata più su.
Cioè 295gr e non 305?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
Il test sul custom lo abbiamo già fatto, con relative misurazioni, ed a parità di specifiche statiche la 107G rimane comunque ampiamente superiore.
Ciò non toglie che nei giudizi la OS sia stata gradita, ma non scomodiamo icone -anche prestazionali- come le TwinTube.
E' una buona base per custom su un buon telaio da club/avanzato.
Un'agonistica pura, no,

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
bene, mi ero spaventato...una 107G da 295gr mi avrebbe un pò disilluso, ormai nella mia testa c'era una Prince oversize da 305gr.Eiffel59 ha scritto:Ovviamente no, ma non è solo per quello che non può competere.
Il test sul custom lo abbiamo già fatto, con relative misurazioni, ed a parità di specifiche statiche la 107G rimane comunque ampiamente superiore.
Ciò non toglie che nei giudizi la OS sia stata gradita, ma non scomodiamo icone -anche prestazionali- come le TwinTube.
E' una buona base per custom su un buon telaio da club/avanzato.
Un'agonistica pura, no,

- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop CX 2021
1- Bordeaux metallizzato è il colore per antonomasia delle Prestige che contano... il paragone potrebbe essere ingeneroso ma impugnare una classica con quel colore vi assicuro che non sarà affatto disdicevole.
2- I dati della 400 tour mi sembrano interessanti e pesino superiori a quello che offre la concorrenza.
3- Sono proprietario della "vecchia" CX200 98 305gr., gran bel telaio, finalmente sono ritornato a gustare la grafite alto modulo grazie a questo telaio, non di meno, ho aggiunto 1+1 gr. ore 2/10 per avere un aiutino gratis in spinta.
4- lo dico da proprietario anche di Prince Beast 100... non credete che Beast sia più vicina ad una profilata per un accesso allo spin più facile e gioco da fondo mentre la CX400 tour sia una racchetta classica per un gioco a tutto campo e d'attacco? Perchè fare questo accostamento?
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop CX 2021
T_Muster ha scritto:Vorrei fare alcune affermazioni e porre qualche domanda:
1- Bordeaux metallizzato è il colore per antonomasia delle Prestige che contano... il paragone potrebbe essere ingeneroso ma impugnare una classica con quel colore vi assicuro che non sarà affatto disdicevole.
2- I dati della 400 tour mi sembrano interessanti e pesino superiori a quello che offre la concorrenza.
3- Sono proprietario della "vecchia" CX200 98 305gr., gran bel telaio, finalmente sono ritornato a gustare la grafite alto modulo grazie a questo telaio, non di meno, ho aggiunto 1+1 gr. ore 2/10 per avere un aiutino gratis in spinta.
4- lo dico da proprietario anche di Prince Beast 100... non credete che Beast sia più vicina ad una profilata per un accesso allo spin più facile e gioco da fondo mentre la CX400 tour sia una racchetta classica per un gioco a tutto campo e d'attacco? Perchè fare questo accostamento?
Nel fine settimana spero di provarla (la 400 tour), ci sto facendo montare Starburn Mario 123 a 23/22 proprio per fare un paragone con quella che fino a qualche mese fa era la mia racchetta, cioè la Beast 100/300.
Posso dire che l’estetica è veramente bellissima, l’unica cosa che non mi va giù è quella asimmetria tra un lato e l’altro per stilizzare la D di Dunlop.
Venendo alla sostanza, a me sulla carta pare più una versione “adulta” della Tour 290 di Prince (racchetta che utilizzo da un paio di mesi stabilmente), la Beast invece - in casa Dunlop - può trovare più similitudini con la FX500.
Ma solo una volta provata potrò darti l’umile parere di un quarta categoria...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
La Beast 100 "è" una profilata, la CX200 OS "è" una classica, ergo mi sfugge il senso della domanda seguente.

Accostamenti e/o confronti sono stati fatti con la Phantom 107G...
- IronFedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 44
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Dunlop CX 2021
Parla della 400 tour e credo si riferisse a qualche post precedente dove dici:Eiffel59 ha scritto:Finchè non ho la possibilità di provare la 200 OS non mi esprimo, i dati sono interessanti ma non certo superiori alla concorrenza.
La Beast 100 "è" una profilata, la CX200 OS "è" una classica, ergo mi sfugge il senso della domanda seguente.![]()
Accostamenti e/o confronti sono stati fatti con la Phantom 107G...
"In realtà è una copia -mezzo gradino sotto- della Beast.
Che nel lungo termine potrebbe essere interessante a livello assoluto ma finchè presente la Beast è, appunto, ridondante.
Se usciva l'anno prossimo era più "furba", anche perchè tra circoli e negozi non tutti hanno capito/gradito l'intera operazione."
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop CX 2021
...personalmente resto estimatore sia di Prince che di Dunlop, quindi in problema non si pone



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)
Re: Dunlop CX 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
E' stata solo riverniciata...

- PhoenixFrequentatore
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 07.10.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 3.5/4.0
Racchetta: Dunlop SX 300; Prince Phantom 100x (290 gr + custom)
Re: Dunlop CX 2021
Eiffel59 ha scritto:No.
E' stata solo riverniciata...
Ah....

- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)
Re: Dunlop CX 2021
Speravo in qualche piccolo aggiustamento..a questo punto conviene orientarsi sul modello 2019...Eiffel59 ha scritto:No.
E' stata solo riverniciata...
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop CX 2021
A livello di sensibilità e Spin so già che la Prince vince...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
Diciamo che se si ha buona tecnica è preferibile la nostra, viceversa se si vuole più aiuto dal telaio la Dunlop.
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop CX 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop CX 2021

- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop CX 2021
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop CX 2021
Eiffel59 ha scritto:No.
E' stata solo riverniciata...
si può dedurre che anche per la 98" 305 si tratta solo di nuovo pantjopb?... su telaio cmq già ottimo...
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 525
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: Dunlop CX 2021
Un paio di domande:
1) Com'è oggi la qualità costruttiva di Dunlop? Escono telai abbastanza in linea con le specifiche nominali? In passato, mi ricordo, che ci sono stati dei problemi in questo senso sulla serie CX.
2) Per avere maggiore uscita di palla, sacrificando un po' lo spin (che secondo me non è da ricercare troppo su questo telaio se non per difesa o variare il gioco), potrebbe starci una Explosive Speed 1.25, 21 Kg, 2 nodi (non so se 4 siano obbligatori su Dunlop)?
Grazie!

- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop CX 2021
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
La cosa strana è che in mano sembra l'opposto, e di più della differenza reale.

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
Grazie MarioEiffel59 ha scritto:Quasi identiche, anche se i meri numeri direbbero Srixon (0.94>0.93).
La cosa strana è che in mano sembra l'opposto, e di più della differenza reale.

