Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
56 anni, gioco da 40 anni, livello 4.1-4.2 FIT. 5 anni ho smesso per un'epitrocleite che, dopo tante cure e pure un'operazione, sta lentamente migliorando (ma potrebbe essere sempre latente...)
Vorrei riprendere a breve. Considera che di dritto ho uno swing poco fluido, tendo alla classica sbracciata (un po' uncinata...), con velocità di esecuzione. Rovescio in back.
Vorrei innanzitutto una racchetta maneggevole e che protegga il gomito. Ho abbandonato l'idea di riprendere una Prokennex Kinetic, con cui ho giocato fino a 5 anni fa.
Dalla discussione nel Forum mi ero fatto l'idea che la CX 200 LS potesse essere la racchetta giusta per riprendere. Pensi che la 2021 possa essere più adatta al mio caso rispetto alla 2019?
In alternativa alla Dunlop CX 200 LS, che puoi consigliarmi?
Sarebbe utile anche capire che corde e tensione mettere
Grazie mille
Marco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Se per "uncinata" intendi però quell'orrido ed innaturale movimento strappato verso l'alto che fa tanto "terrasiolo spagnolo anni '90" lasciala perdere perchè ne è la nemesi soprattutto per il fatto che quanto più verticalizzi tanto più perdi in spinta.
Se non si parte dal sapere questo, diventa impossibile dare altri consigli e7o alternative...
- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 242
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Ora la racchetta è facile, ma "sa di poco".
Peraltro con 5 grammi in più della CX ha meno inerzia pur a pari BP...strana disposizione delle masse.
Come se fosse una Prestige Tour con uno stato in meno di grafite...

- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 242
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Ti scrivo nuovamente perchè non so se il mio precedente msg è partito
Innanzitutto grazie della risposta
In effetti il mio dritto è proprio quell'orrido movimento innaturale. Il braccio è uncinato, non riesco a distenderlo, pertanto il swing non è così ampio come dovrebbe essere. La palla parte veloce per la velocità del gesto ma non perchè sfrutto la rotazione della spalla; purtroppo questo è il motivo per cui ho avuto l'epitrocleite (che è ancora latente)
Cambiare movimento a questa età non è facile. Vorrei pertanto una racchetta che mi protegge il gomito ma che consenta allo stesso tempo di valorizzare questo movimento innaturale. Vorrei uscire dal mondo ProKennex Kinetic, con cui ho giocato fin troppo... e pensavo che la CX 200 SL, essendo maneggevole e con bassa inerzia, favorisse queste caratteristiche.
Considera che sono un giocatore prevalentemente da fondo campo, con rovescio in back
Se hai suggerimenti per racchette alternative, ti ringrazio
Marco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019

Se ti è possibile prova una Blade 100L (incordata come sei deve...

Poi rispetto a quella vedremo il da farsi...
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Considera che ho giocato per anni con una Blade 98 16/19, e ho dovuto smettere anche in quel caso per i problemi al gomito.
Pensi che la Blade 100 LV7 garantisca una buona protezione del gomito? Questa per me è la prima esigenza, in effetti... Evitando il mercato ProKennex, mi sembrava che la CX 200 LS potesse almeno in questo darmi maggiori garanzie
Cercherò cmq di provare la Blade, se riesco. In alternativa che mi puoi consigliare?
grazie ancora
marco
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Mi hanno consigliato, in alternativa alla CX 200 LS, anche Donnay Pro One Unibody, Yonex VCore 98 o Yonex VCore pro 100.
Considerato che questa volta potrebbe essere l'ultima possibilità per riprendere a giocare (se mi ritorna l'epitrocleite, ho paura che devo appendere la racchetta), vorrei davvero non fare passi falsi. Il tuo consiglio sarebbe davvero utile
Grazie mille
Marco
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Grazie ancora maestro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
-il Velocity è ok, ma 23/22 4 nodi meglio se prestirato almeno manualmente;
-La Donnay è solo maneggevole ma non c'entra un caxxo con quel che desideri, la VCore Pro più arroti meno spinge (e già spinge meno delle altre due ) e la VCore 98 come gioco potrebbe andare ma perdona poco o nulla le palle fuori centro.
-le vecchie Blade nonc'azzeccano un a mazza con le attuali tanto meno con la 100L
Alternative alla Blade 100L forse giusto la head Speed S, ma è estremamente sensibile a come e con cosa è incordata (visto appunto il tuo movimento, non in assoluto...)
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Per il grip meglio il 3, che tanto dopo qualche ora compatta leggermente.
Al limite puoi far tendere "alla morte" i grip stesso da chi ti vende il telaio, per appiattirlo un po'.
- marco64Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.02.20
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- Sality74Utente attivo
- Numero di messaggi : 240
Età : 48
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 07.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
Ho sempre avuto il cruccio di provare questa dunlop....andando poi sulla Prince tour 100 O3.....
Ho trovato il modello 2019 a 90 euro circa.....e la valutavo come alternativa alla prince.... ci sta ? o è una caxxata?
Grazie
- Sality74Utente attivo
- Numero di messaggi : 240
Età : 48
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 07.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 44
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Dunlop cx 200 ls
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- MonteapertiUtente attivo
- Numero di messaggi : 392
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 19.05.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Fit 4.4
Racchetta: Dunlop-Srixon: CX200 LS e CX400
Re: Confronto tra Dunlop CX 200 LS 2021 vs 2019
- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 44
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Dunlop cx 200 ls