Dunlop CX 2021

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop CX 2021
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
Grazie MarioEiffel59 ha scritto:Quasi identiche, anche se i meri numeri direbbero Srixon (0.94>0.93).
La cosa strana è che in mano sembra l'opposto, e di più della differenza reale.
- joker83Utente attivo
- Numero di messaggi : 176
Età : 40
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.07.19
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
Grazie
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
T_Muster ha scritto:...dunque... chi ha provato la 400 tour 100" 300gr. ?
io

presa in test da TWE, mi e' piaciuta davvero molto.
io gioco con Speed 360 MP (la penultima), racchetta con caratteristiche simili (peso, piatto, profilo).
ho trovato la 400 Tour molto maneggevole, si muove benissimo nell'aria, abbastanza potente e "spinnosa".
ottima sensibilita', l'ho sentita flettere in testa, il che a me piace.
vista la maneggevolezza, penso possa anche essere leggermente customizzata per aumentare il peso di palla.
molto bene al servizio, a rete maneggevole, anche se non e' semplice giocare volee definitive.
se giochi a braccio sciolto e arrivi bene sulla palla e' una goduria.
approfitto per chiedere a Mario: quali sono i riscontri da voi?
a me da' l'idea di una racchetta che puo' piacere a una buona fetta di utenza.
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 525
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: Dunlop CX 2021
Provata anche io la CX 400 Tour e confermo le stesse sensazioni.giolp ha scritto:T_Muster ha scritto:...dunque... chi ha provato la 400 tour 100" 300gr. ?
io![]()
presa in test da TWE, mi e' piaciuta davvero molto.
io gioco con Speed 360 MP (la penultima), racchetta con caratteristiche simili (peso, piatto, profilo).
ho trovato la 400 Tour molto maneggevole, si muove benissimo nell'aria, abbastanza potente e "spinnosa".
ottima sensibilita', l'ho sentita flettere in testa, il che a me piace.
vista la maneggevolezza, penso possa anche essere leggermente customizzata per aumentare il peso di palla.
molto bene al servizio, a rete maneggevole, anche se non e' semplice giocare volee definitive.
se giochi a braccio sciolto e arrivi bene sulla palla e' una goduria.
approfitto per chiedere a Mario: quali sono i riscontri da voi?
a me da' l'idea di una racchetta che puo' piacere a una buona fetta di utenza.
E' una racchetta molto versatile, per una vasta gamma di giocatori. Spinge abbastanza con la dovuta tecnica, riesce a prendere bene spin ed è precisa. Inoltre, ho trovato pure un ottimo feeling all'impatto.
Più maneggevole della nuova Speed MP 360+, stanca meno il braccio alla lunga.
Dal mio modestissimo punto di vista, veramente un lavoro ben fatto da Dunlop.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
I riscontri di vendita sono ottimi anche se -come avevo scritto al lancio- quasi tutti nel tanto o nel poco l'hanno customizzata (è un'ottima base...)
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
Eiffel59 ha scritto:E' in linea con l'idea delle universali di ultima generazione, e di conseguenza, piace.
I riscontri di vendita sono ottimi anche se -come avevo scritto al lancio- quasi tutti nel tanto o nel poco l'hanno customizzata (è un'ottima base...)
grazie Mario.
i classici 2/3 grammi a ore 9 e 12 possono essere una buona base di partenza?
una corda come la Histring Hero potrebbe andarci?
la sto provando sulla mia Speed 360 a 22/21 e mi trovo bene
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
Alex_Jimbo ha scritto:Provata anche io la CX 400 Tour e confermo le stesse sensazioni.giolp ha scritto:T_Muster ha scritto:...dunque... chi ha provato la 400 tour 100" 300gr. ?
io![]()
presa in test da TWE, mi e' piaciuta davvero molto.
io gioco con Speed 360 MP (la penultima), racchetta con caratteristiche simili (peso, piatto, profilo).
ho trovato la 400 Tour molto maneggevole, si muove benissimo nell'aria, abbastanza potente e "spinnosa".
ottima sensibilita', l'ho sentita flettere in testa, il che a me piace.
vista la maneggevolezza, penso possa anche essere leggermente customizzata per aumentare il peso di palla.
molto bene al servizio, a rete maneggevole, anche se non e' semplice giocare volee definitive.
se giochi a braccio sciolto e arrivi bene sulla palla e' una goduria.
approfitto per chiedere a Mario: quali sono i riscontri da voi?
a me da' l'idea di una racchetta che puo' piacere a una buona fetta di utenza.
E' una racchetta molto versatile, per una vasta gamma di giocatori. Spinge abbastanza con la dovuta tecnica, riesce a prendere bene spin ed è precisa. Inoltre, ho trovato pure un ottimo feeling all'impatto.
Più maneggevole della nuova Speed MP 360+, stanca meno il braccio alla lunga.
Dal mio modestissimo punto di vista, veramente un lavoro ben fatto da Dunlop.
mi fa piacere perché abbiamo le stesse sensazioni anche riguardo la Speed MP 360+
Le ho ordinate assieme e provate nelle stesse condizioni, unico rammarico é che erano le prime ore all'aperto dopo la riapertura (qui in Belgio campi al coperto chiusi da ottobre) e quindi il mio stato di forma era quello che era.
Io ho trovato grandi differenze di maneggevolezza tra la Speed 360 che uso da 2 anni e la 360+, con la 360+ mi sembrava di muovere una clava...
La Dunlop molto piú maneggevole, piu' leggera in testa, decisamente piú aerodinamica, forse anche grazie al design di cuore e steli? Forse genera una palla meno pesante, ma accelerandola piu' facilmente credo si possa compensare
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
- musetti2021Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 22.04.21
Re: Dunlop CX 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
grazie Mario, io sto testando le Hero e la Snap in parallelo sulle mie Speed 360 MP.
la Hero (22/21) mi piace, mi dá buone sensazioni come pesantezza di palla e spin.
provato oggi la Snap (22/21) e hai ragione, potente e ottimo spin, ma sensazione di poco controllo, come dici tu, sparacchia.
in precedenza usavo le Vortex Turbo 6 a 21/20 per dire, mi piacciono le tensioni "moderate", ma con la Snap ho la sensazione che 23/22 sia d'obbligo
- musetti2021Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 22.04.21
Re: Dunlop CX 2021
- giolpFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Località : Bruxelles
Data d'iscrizione : 21.11.10
Profilo giocatore
Località: Bruxelles
Livello: C.15.3 (Belgio)
Racchetta: YPF 100S - Head Speed 360 Mp
Re: Dunlop CX 2021
- SifoFrequentatore
- Numero di messaggi : 136
Età : 54
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 07.10.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: Indefinibile
Racchetta: Dunlop CX 200 (2021)
Corde - Forma del manico (Dunlop CX 200 2021)
sono passato alla Dunlop CX 200 (2021), dopo aver provato in un paio d'anni almeno una quindicina di telai (giuro...). Mi trovo molto bene, a parte la forma del manico (per intenderci, per me l'ideale è quello della Blade attuale).
Vi chiedo:
(a) è possibile modificare in qualche modo la forma del manico? (Temo di no, ma ci provo; le racchette hanno il grip Dunlop di serie, sopra uso l'overgrip Head Hydrosorb);
(b) che corde consigliate? Per dare potenza. Sulla Prince TXT 100P usavo ultimamente TF Ice Code 1.25 21/20. Può andar bene? Altri monofilamenti non troppo rigidi?
Grazie fin d'ora
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
Procedura non facile né economica.
b) si ma a discapito della durata. Purtroppo mono morbidi/non rigidi che durino (o che mantengano comunque le prestazioni nel tempo) non li hanno ancora inventati, e quando qualcosa dura marginalmente di più, solitamente è a discapito delle prestazioni.
La cosa che più si avvicina, alle tue abituali tensioni, è la Babolat RPM Power. Volendo provarlo, farei pure 20/19...
- SifoFrequentatore
- Numero di messaggi : 136
Età : 54
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 07.10.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: Indefinibile
Racchetta: Dunlop CX 200 (2021)
Re: Dunlop CX 2021
Provo di sicuro le corde.
Chiedo: lasciando perdere la rimodellatura del manico (non so a chi potrei chiederla), sostituendo il grip originale potrei ottenere un maggiore arrotondamento? Ad esempio, con un grip un poco più spesso di quello che è montato da Dunlop?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 2021
- SifoFrequentatore
- Numero di messaggi : 136
Età : 54
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 07.10.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: Indefinibile
Racchetta: Dunlop CX 200 (2021)
Re: Dunlop CX 2021
Grazie!!!!Eiffel59 ha scritto:Babolat Syntec Evo ed XCel Gel, Head Hydrosorb Comfort, Tourna Pro Gel, Wilson Cushion pro.
- francoguerra65Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.08.21
Re: Dunlop CX 2021
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 2021
mi sembra di ricordare che in un altro 3d si consigliava il dunlop silk pro e anche in reverse.francoguerra65 ha scritto:Gioco con una dunlop cx 200 ls con corde black code 1.24. Ho provato il test con corde dunlop red explosive 1,25 e ho avuto invece ottime sensazioni. Ho comunque timore per il mio gomito (ho sofferto di epitrocleite) e pertanto vorrei montare un ibrido con mono red exlplosive 1,25. Quale multifilo mi consigliate di abbinare. Grazie in anticipo dei vostri consigli
