Corde Head speed mp 360+ graphene
- Ares96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 20.10.20
Corde Head speed mp 360+ graphene
Buongiorno a tutti,
ecco di nuovo qui per chiedervi un consiglio.
Dopo aver chiesto opinioni sul cambio di racchetta la mia scelta si è riversata sulla Head Speed 360+ graphene 2020 che ho provato con grande soddisfazione.
Adesso sto iniziando a giocare con corde Head lynx 1.30 a 4 nodi tirate a 22kg, volevo chiedere a voi più esperti se questa configurazione fosse accettabile per quanto riguarda sollecitazioni a livello di gomito, polso braccio o ci sono alternative migliori in generale? Per adesso nelle ore in cui ho provato la racchetta con questa corda (2 ore) non ho percepito nessun dolore se non affaticamento dovuto probabilmente al cambio di racchetta (però la paura è sempre dietro l'angolo, visto che con la racchetta precedente, aeroprodrive 2011 con multifilo, ogni tanto avevo delle brutte sollecitazioni al gomito).
Ho "paura" ad usare di nuovo un multifilo come facevo sulla mia vecchia racchetta perchè a livello di sensibilità non mi piace molto (pronto ovviamente ad essere smentito).
Grazie in anticipo e buona gionata a tutti
- Rob.soliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 17.01.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
Starburn Vortex tour 125, Polyfibre Tour Player green Touch (entrambe "imparentate" con la Stringlab Tour Amber), Double AR Red Arrow.
Meglio ancora la LXN 4G ma si esce dal seminato per la parte "costo"...
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
e la alu power 1,30?Eiffel59 ha scritto:Le corde indicate sono quelle che hanno il comportamento più simile alla Hawk Touch, ma c'è anche di meglio.
Starburn Vortex tour 125, Polyfibre Tour Player green Touch (entrambe "imparentate" con la Stringlab Tour Amber), Double AR Red Arrow.
Meglio ancora la LXN 4G ma si esce dal seminato per la parte "costo"...
22/21 kg?
grazie mille della gentilezza
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
vero che c’era anche il discorso costo…Eiffel59 ha scritto:Buone (ma comunque lievemente inferiori) però il discorso verteva anche sulla economicità..
solo per sicurezza: “buone ma comunque lievemente inferiori” cit. rispetto alle 4G. giusto?
Grazie mille Eiffel59
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
vero che c’era anche il discorso costo…Eiffel59 ha scritto:Buone (ma comunque lievemente inferiori) però il discorso verteva anche sulla economicità..
solo per sicurezza: “buone ma comunque lievemente inferiori” cit. rispetto alle 4G. giusto?
Grazie mille Eiffel59
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- alexisguaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
chiaroEiffel59 ha scritto:Si, inteso rispetto alle 4G.
grazie mille
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
Eiffel59 ha scritto:Tensione ok, per il colore le "tinte" a differenza di altre marche/modelli non hanno differenze sostanziali.
Maestro una domanda: oggi ho portato la 360+ ad incordare col Velocity 130, chiedendo come tensione 23V/22O, invece l'incordatore mi ha caldamente suggerito una tensione costante a 23 kg dicendo che non ci sono differenze riscontrabili per un giocatore di livello "intermedio". Ha ragione o torto? Grazie mille.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
Mandalo cortesemente a ca**re da parte mia.
A parte il fatto che ognuno ha una sua sensibilità indipendentemente dal livello di gioco, tali diferenze sono fisicamente "misurabili" con attrezi adatti, ed in quanto tali, "avvertibili"
Liberissimo di portare avanti le sue idee sbagliate, però magari prima si informi su pubblicazioni al riguardo, come il testo dell'ingegner Medri "Tecnica Tecnoilogia e Arte dell'Incordatura" o l'ancorpiù specifico "Fisica, tecnica e tecnologia del tennis".
Se per caso qualche suo cliente li legge rischia di fare delle discrete figure di me*da...
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
Ma anche meno spinta a parità di sforzo e pure, essendo ai limiti dell'elasticità specifica della corda, minor durata.
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
La Lynx è superiore solo in potenza ma per periodi più brevi: passate le prime sei-otto ore decade a limiti tali da divenire ingiocabile.
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- michelone2Frequentatore
- Numero di messaggi : 64
Età : 55
Località : roma
Data d'iscrizione : 27.01.12
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
mi collego a questo post per chiedere un suggerimento ai più esperti e provare a trovare una soluzione al problema che sto incontrando nella tenuta della corde su questo telaio (Head speed MP 360+). Vi spiego: da quanto il figlio, under 16, è passato questo telaio rompe le corde in maniera esagerata. l'armeggio non dura più di 60/90 minuti. Preciso che l'incordatore in casa lo faccio io. Ho iniziato nel 2018 e lo faccio per la famiglia e gli amici più ristretti. con questo telaio è la prima volta che il filo si rompe con questa velocità. ho provato anche calibri più spessi, ma senza differenze apprezzabili. la rottura avviene nella zona centrale del piatto (a volte un po più su, o più giu, più a sx o dx) ma comunque non in corrispondenza del telaio.
sino ad ora ho provato i seguenti tipi di corda (monofilo che avevo dentro casa): Double ar pg30 1.30; Double ar rgt 28 1,28; polystar energy 1.30; polystar turbo 1.35; signum pro experience 1.24; head lynx tour 1.25; Dyreex Darkwave 1.25; oehms black pearl classik 1.25.
con tutti gli altri telai incordati la corda dura il giusto (anche troppo). certamente non sono un professionista dell'incordatura, ma credo di fare tutto sommato un lavoro dignitoso stando attendo a non segnare o strapazzare il filo. le pinze sono trattate con cura e pulite da eventuali residui che possono segnare la corda. come macchina uso una gamma cb10 a contrappeso con pinza flottante. Sono aperto a tutti i suggerimenti eventualmente indicatemi una corda che durino non dico tanto ma almeno il doppio. grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
Avere avuto problematiche identiche con corde tanto diverse tra loro però confonde non poco le idee, In teoria la Lynx tour dovrebbe risultare più robusta del resto, specie a tensioni medie, magari si potrebbe fare un tentativo con la versione 130..
Non potendo giudicare dal vivo il tutto, dare altri responsi o consigli è a dir poco difficile...
- michelone2Frequentatore
- Numero di messaggi : 64
Età : 55
Località : roma
Data d'iscrizione : 27.01.12
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde Head speed mp 360+ graphene
Sembra più un problema di pinze ma inteoria dovrevve presentarsi su ogbi racchetta, anche se potrebbe comunque essere un problema che si è aggravato nel tempo. Se non ha creato problem in eguito su altri telai, anche con le stesse corde, la responsabilità mi sfugge...
- michelone2Frequentatore
- Numero di messaggi : 64
Età : 55
Località : roma
Data d'iscrizione : 27.01.12