- armos95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.09.20
macchina incordatrice
ho sempre portato le mie racchette ad incordare dai vari negozi... sento adesso il bisogno di provare ad incordarmi le racchette da solo. Tramite la pratica della macchina di un mio amico me la cavo gia un po, pero avevo pensato di comprare una macchina mia tipo la pro's pro tx 600a (trovata su internet usata) ad un prezzo abbordabile... per perfezionare la tecnica e accordare quelle 10 massimo 15 racchette al mese.... e poi piu in la passare ad una macchina piu professionale...sapete dirmi se come idea può essere giusta? se la pro's pro come macchina può andare bene per inziare? se è una buona macchina incordatrice ?...grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: macchina incordatrice
Per migliorare la propria tecnica, meglio una manuale con un piatto e pinze migliori di quelle della TX600.
- armos95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.09.20
Re: macchina incordatrice
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: macchina incordatrice

Peraltro, se hai la sfortuna di dover fare due telai a seguito, se a quello ci aggiungi un motore che surriscalda dopo venti minuti è un miracolo se fai due racchette uguali, non dico perfettamente a misura...

- armos95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.09.20
Re: macchina incordatrice
- armos95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.09.20
Re: macchina incordatrice
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 918
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: macchina incordatrice
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: macchina incordatrice
La mancanza di regolazione centralizzata dei bracci del piatto comunque non me ne farebbe mai scegliere una per uso personale.
- armos95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.09.20
Re: macchina incordatrice
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: macchina incordatrice
Servono per regolare i bracci che tengono fermo il telaio nel piatto stesso.
Le macchine da torneo adottano il bloccaggio con un solo pomello che serra contemporaneamente i bracci già dall'85 ed è più sicuro e stabile evitando torsioni e movimenti che possono danneggiare il telaio.
Che non siano adottati in maniera universale 35 anni dopo è del tutto inaccettabile.
- armos95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.09.20
Re: macchina incordatrice
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 918
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: macchina incordatrice
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: macchina incordatrice
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 918
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: macchina incordatrice
Eiffel59 ha scritto:Se vuol lavorarci una macchina elettrica economica non ha assolutamente senso.
se c'è una certa mole di lavoro per altra gente rispetto ai propri telai... assolutamente condivido!
