Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
head instinct: ne vale la pena? Oggi alle 22:00Veterano
QR CODE WILSONOggi alle 19:48xartonx
yonex vcore 2023Oggi alle 19:14Alchimista77
Highstring Oggi alle 18:41Eiffel59
PRINCE 107G FANS CLUBOggi alle 17:45rogermaestro555
[Thread generale] ZUSOggi alle 16:51Henry Molise
Buon compleanno a Lea PericoliOggi alle 14:36mattiaajduetre
Fan Club RegnaOggi alle 14:35mattiaajduetre
AlcarazOggi alle 14:33mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 14:28mattiaajduetre
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 9:31scarpone
Corde per Wilson Ultra V3Oggi alle 8:24giocoparritaincontro
Ki 15 modello 2020Oggi alle 8:07Eiffel59
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBOggi alle 6:57drichichi
Censimento Prince Tennis Fans ClubOggi alle 6:57drichichi
Wilson Clash 2.0Ieri alle 22:59giuslo
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 22:55Fabio_71
Scarpe per erba sinteticaIeri alle 22:32Salvo84!
Spigoli su manico HeadIeri alle 22:04Donnari Massimo
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 21:28drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 20:51drichichi
Corde per Pure Drive 2018Ieri alle 18:04Eiffel59
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 18:00Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty La mia "nuova"macchina

Gio 11 Lug 2013 - 19:13
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un vostro parere sul mio nuovo acquisto.io sono un giocatore di livello non eccelso ma da qualche mese mi appassiona in maniera smisurata il mondo dell'incordatura tanto che ho trovato a pochi soldi una vecchia tecnifibre top cord che ha lavorato veramente poco solo che ha diverse primavere sulle spalle!spero di trovare in voi tanti consigli di cui ho davvero bisogno grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Ven 12 Lug 2013 - 9:46
Una delle migliori macchine di sempre ed un animale da soma per durata e resistenza se ben trattata.

Di cosa hai bisogno?
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Ven 12 Lug 2013 - 11:23
Bisogno avrei di un bel corso completo ma dai un po' alla volta ma andiamo per gradi io ho acquistato un calibratore di tensione gamma per verificare le tensioni e da quello risulta che la tensione e' poco inferiore a quella data dallo strumento ma ritengo anche tale strumento essendo a molla e non di altissima gamma non forse troppo preciso!sai dirmi in quale ordine può essere uno scarto accettabile a una tensione media(21-23)o se veramente la macchina richiede qualche aggiustatina?grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Ven 12 Lug 2013 - 15:04
Se la calibratura è stata fatta correttamente, il margine di errore dovrebbe essere inferiore ai 250 grammi. Questo ovviamente, se le pinze sono ben pulite ed il blocco del piatto funziona a dovere.
Comunque, meglio pulire le pinza e la base con alcol puro all'occorrenza, e verificare se non vi siano slittamenti del motore (nel qual caso bisogna smontare il corpo macchina e serrare/pulire gli interni).

Se in normali condizioni d'uso, è come detto un vero animale da soma...
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Ven 12 Lug 2013 - 15:37
Però mi fai notare una cosa quando tensiona e arriva a " forza impostata" il carrello quindi il motore non si blocca in maniera fissa ma emette dei colpetti come continui "aggiustamenti"e' normale questo o indice di qualcosa?ripeto la macchina garantisco telai ne a fatti pochi per il suo "bugget" ma alcool e panno in vent'anni non li ha mai visti poveretta dovresti vedere come sono ridotte le parti cromate( deduco dal sudore delle mani)
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Sab 13 Lug 2013 - 9:45
IL fatto dei "colpetti" è tipico di questo ed altri modelli TF delle prime serie,e non è indice di alcunchè di negativo Wink
Mi preoccupa di più la mancanza di pulizia...Suspect
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Sab 13 Lug 2013 - 10:51
Quindi meglio sentire TF italia(della quale già Marco gentilmente al momento di un ordine di alcuni vostri set mi ha dato il contatto)o posso fere io visto che sia professionalmente che manualmente di "qualcosa" dispongo!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Sab 13 Lug 2013 - 15:00
Sicuramente è buona cosa..considera che nei laboratorio-officina di Spenlé-Pizzera (il fabbricante "fisico" delle macchine TF) ci sono pezzi di ricambio per modelli che han 30 anni...
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Sab 13 Lug 2013 - 15:25
Ma loro quando avevo chiesto un parere sulla macchina appunto se valeva la pena o no acquistarla avevano parlato di macchina dei primi anni novanta e senza più disponibilità di pezzi di ricambio anche se tecnologicamente senza nessun tipo di limitazione o preclusione anche ai tipi di incordature più moderne,proverò a contattarli ma hanno un assistenza fisica in Italia spero! Vedremo se avrò speso bene i miei poco più di 300 eurini dai grazie intanto gentilissimo ciao
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Dom 14 Lug 2013 - 9:37
Assistenza fisica in Italia no, bisogna inviare il tutto a Vaulx-en-Velin, alle porte di Lyon.
Però non più tardi di 4 anni fa hanno cambiato alcuni pezzi di una delle mie, coeva di quella...
Al limite se vuoi potrei contattarli direttamente la prossima settimana.
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Dom 14 Lug 2013 - 11:32
Gentilissimo grazie però loro avevano parlato di un assistenza in Italia (spedizione ca 90 euro) o in alternativa al quartier generale in francia(spedizione 180 euro)o addirittura di una eventuale direttiva guidata se si trattava di qualcosa di fattibile o poco conto bisognerebbe provare bene a pulire e regolare bene un po' il tutto,dopo di che riprovare a tensionare e vedere se ancora c'è tanto margine o poi decidere se effettivamente vale la pena spenderci soldi, cosa che mi pare tu non ritieni una cosa insensata visto il potenziale della vecchietta giusto?Ripeto purtroppo per le cromature anche i loro tecnici poco potranno fare!
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Lun 15 Lug 2013 - 15:02
Risposta tecnifibre al problema:arrangiarmi! Troppo vecchia!non so maestro dimmi in po' tu!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Lun 15 Lug 2013 - 15:31
Fagli qualche foto e mandamela, vedo di contattare direttamente SP (il fabbricante).
avatar
Anghe81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

La mia "nuova"macchina Empty Re: La mia "nuova"macchina

Lun 15 Lug 2013 - 15:40
Ascolta non voglio adesso muovere qualcosa di troppo grande ma voglio solo sapere se si può sistemare e a che prezzo per mandarti le foto va bene anche a eiffel 59ts?grazie mille!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.