- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Consiglio racchetta/corde
Fino a un paio d'anni fa giocavo con una "vecchia" Head Instict Liquidmetal MidPlus.
Poi ho avuto qualche problema al gomito e per un periodo ho giocato con una ProKennex Ki10 da 290g con corde multifilamento Wilson Sensation (alla quale avevo autonomamente aggiunto pochi grammi a ore 3 e ore 9).
Partecipando ai tornei avevo la necessità di giocare con due racchette uguali e acquistai due Wilson Pro Staff LS 290g (usate) che il precedente proprietario aveva fatto rendere identiche da un professionista per peso (312g) e bilanciamento (32,5), montando inizialmente corde wilson sensation e poi con Head Velocity.
Dato che giochicchio ma non sono espertissimo e il mio gioco è prevalentemente piatto o con leggero Top Spin (rovescio ad una mano), comincio a pensare che non sia la racchetta adatta a me.
Su quale racchetta o corse potrei orientarmi considerando, oltre al tipo di gioco, anche i miei potenziali problemi al gomito?
In passato per una settimana ho provato anche la babolat Pure drive 300g con la quale ho giocato bene ma montava corde luxilon e ho sentito dolore al gomito.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato e non prolisso.
Grazie anticipatamente per i consigli
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18432
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
Head Instinct mp
Prince Beast 100 o 98
Per iniziare potrebbero essere delle opzioni.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18432
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde
Ancor peggio per le PS97LS delle quali non sappiamo in quali condizioni è stato raggiunto il peso di 312 grammi...incordata o no, con l'overgrip o senza, quanto piombo e dove...sono informazioni essenziali, come quella di sapere di quale serie di PS97 parliamo: tra la prima nero/rossa alla black (uno dei peggiori telai Wilson di sempre, specie nella versione originale del 2016) passa letteralmente dal giorno alla notte.
Quanto alla PD con corde LXN, senza sapere di che modello di corde parliamo e quanto tesa siamo punto ed a capo; fossero le Alu Power Soft a 22 kg massimo potrebbero anche andare, qualsiasi altra versione, o tensioni superiori, solo un decerebrato od un pro ATP/WTA le farebbe montare su quel telaio.
Detto ciò, se sono presenti problemi ai legamenti cronicizzati, prima di pensare ad un nuovo telaio mi farei vedere da uno specialista e prima di riprendere, al caso, me ne starei fermo almeno un mesetto con impacchi di ghiaccio tutte le sere.
Benvenuto nel Forum….
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
Per Eiffel59 fornisco ulteriori dettagli:
Le Pro Staff 97 LS sono il modello black, versione 11.0.
Il peso, per quanto ne so io, è stato aggiunto nel manico e in testa.
Uso la racchetta con un normale overgrip e damper (in totale arriva a 334g) e corde Head velocity 1,30 con tensione 23-22.
Quanto alla Pure Drive le corde erano le Luxilon Alupower argento (incordata dal rivenditore) ma di questa non ho ulteriori dettagli ne su calibro ne su tensione.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde
334 grammi incordata mi fa temere 312 grammi nuda e senza corde, e già mi si rizzano i capelli in testa.
Nessun tecnico professionista, e sottolineo nessuno, si prenderebbe la responsabilità di aggiungere più del 5% del peso del telaio -meglio meno su telai molto leggeri- se non con manleva di responsabilità scritta e firmata dall'ordinante.
Su un simile sanitario, ancor meno, e polarizzata a quel modo, meno ancora.

Non hai alcuna possibilità di provare qualcosa di meno inutilizzabile? Anche solo una Blade 98S, o qualcosa del genere.
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
drichichi ha scritto:Yonex ezone 100 o 98
Head Instinct mp
Prince Beast 100 o 98
Per iniziare potrebbero essere delle opzioni.
Tra queste meglio preferire quelle con piatto 100?
Per quanto riguarda la Prince meglio quella classica o con sistema O3?
Grazie
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
Eiffel59 ha scritto:Non so chi sia il rivenditore in questione ma mi permetto qualche perplessità sulle scelte effettuate.
334 grammi incordata mi fa temere 312 grammi nuda e senza corde, e già mi si rizzano i capelli in testa.
Nessun tecnico professionista, e sottolineo nessuno, si prenderebbe la responsabilità di aggiungere più del 5% del peso del telaio -meglio meno su telai molto leggeri- se non con manleva di responsabilità scritta e firmata dall'ordinante.
Su un simile sanitario, ancor meno, e polarizzata a quel modo, meno ancora.
Non hai alcuna possibilità di provare qualcosa di meno inutilizzabile? Anche solo una Blade 98S, o qualcosa del genere.
Oltre la Wilson Blade 98s, potrebbe valere la pena anche considerare la Pure Drive con una corda diversa (ad es. multifilamento) oppure qualche telaio Pro Kennex?
Grazie
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: Consiglio racchetta/corde

- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
blwi85 ha scritto:mah non lo farei, da come descrivi il tuo gioco come giustamente consiglia eiffel un telaio non profilato è quello che ti ci vorrebbe, quindi sono d'accordissimo con lui sulla blade, se proprio non vuoi la 98 puoi prendere la 104 che forse è ancora meglio. Se proprio la wilson ti sta antipatica starei cmq su telai non profilati, tipo yonex vcore pro o prince phantom
No figurati, non ho nulla contro la Wilson, anzi spesso per il gioco "piatto" letto buone recensioni anche della Ultra 100 V3, tu che ne pensi?
Era solo per capire la differenza tra classica e profilata in base al mio gioco.
Pensavo che la classica fosse destinata ad un pubblico particolarmente esperto.
Insomma, cercavo un telaio adatto a me che potesse perdonarmi qualche imperfezione e "colmare" (passatemi il termine) il gap tecnico.
Ora comunque, sulla base dei consigli che sto ricevendo, devo trovare un rivenditore per provare i telai che mi avete suggerito di Wilson, Prince e Yonex.
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: Consiglio racchetta/corde
Per il fatto di prendere una racchetta permissiva più che il profilo dovresti guardare la grandezza del piatto, ecco perchè la blade 104 v7 potrebbe essere una ottima alternativa. Ovviamente anche la 98s lo è. Generalizzando un po' dovresti prendere una racchetta max 300 g di peso (ma meglio se qualche grammo in meno, 290 nuda sarebbe l'ideale) , piatto minimo 98, ma 100 o oltre ancora meglio, profilo max 22 , qualsiasi marca più o meno dovrebbe andare bene, scegli tu quella che ti piace di più
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
blwi85 ha scritto:Naaaa la ultra non la vedo adatta al gioco che scrivi di avere, poi se ti ci trovi ben venga eh , ci mancherebbe. Però in soldoni e semplificando al massimo profilo basso è per giocatori dallo stile "classico" quindi non eccessivo spin, che quindi cercano controllo ma sopratutto feeling con la palla; telai profilati sono per giocatori diciamo "moderni" ossia arrotini da fondocampo o concetto similare, che non cercano tanto il feeling ma cercano soprattutto potenza e spin. Ovviamente ho volutamente semplificato il concetto per renderlo il più chiaro possibile.
Per il fatto di prendere una racchetta permissiva più che il profilo dovresti guardare la grandezza del piatto, ecco perchè la blade 104 v7 potrebbe essere una ottima alternativa. Ovviamente anche la 98s lo è. Generalizzando un po' dovresti prendere una racchetta max 300 g di peso (ma meglio se qualche grammo in meno, 290 nuda sarebbe l'ideale) , piatto minimo 98, ma 100 o oltre ancora meglio, profilo max 22 , qualsiasi marca più o meno dovrebbe andare bene, scegli tu quella che ti piace di più
Grazie mille per la dettagliata risposta!!!!
.... mi metto subito alla ricerca ;-)
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
blwi85 ha scritto:Naaaa la ultra non la vedo adatta al gioco che scrivi di avere, poi se ti ci trovi ben venga eh , ci mancherebbe. Però in soldoni e semplificando al massimo profilo basso è per giocatori dallo stile "classico" quindi non eccessivo spin, che quindi cercano controllo ma sopratutto feeling con la palla; telai profilati sono per giocatori diciamo "moderni" ossia arrotini da fondocampo o concetto similare, che non cercano tanto il feeling ma cercano soprattutto potenza e spin. Ovviamente ho volutamente semplificato il concetto per renderlo il più chiaro possibile.
Per il fatto di prendere una racchetta permissiva più che il profilo dovresti guardare la grandezza del piatto, ecco perchè la blade 104 v7 potrebbe essere una ottima alternativa. Ovviamente anche la 98s lo è. Generalizzando un po' dovresti prendere una racchetta max 300 g di peso (ma meglio se qualche grammo in meno, 290 nuda sarebbe l'ideale) , piatto minimo 98, ma 100 o oltre ancora meglio, profilo max 22 , qualsiasi marca più o meno dovrebbe andare bene, scegli tu quella che ti piace di più
Scusa, ma quale schema corde mi consigli?
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: Consiglio racchetta/corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde

"Disinteressato" da cosa, visto che non mi riguarda personalmente?

- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
Anagnina o Eur?
Cmq credo che il ragazzo che ha customizzato quella racchetta lavori lì
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde
I ragazzi vengono spostati secondo necessità, comunque.
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde

- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta/corde
innanzitutto ho riportato le due ProStaff al naturale.
Entrambe avevano ciascuna circa 15g di piombo sotto il grip (che il precedente proprietario aveva fatto mettere su richiesta).
La racchetta è migliorata ma non sono ancora soddisfatto.
Premetto che non sono ancora riuscito a trovare il tempo per andare da un rivenditore per provare alcune racchette.
Ho provato da un amico una Wilson Blade 98 cv ma non l'ho trovata molto permissiva (sensazione personale da inesperto).
Invece mi sono trovato molto bene con una Head Speed MP Graphene Touch (credo sia un modello 2017) sia in termini di maneggevolezza che controllo anche se l'ho sentita meno "compatta" (passatemi il termine) delle Pro Staff.
Leggendo le caratteristiche mi sono ritrovato nei consigli che mi avete dato (basso profilo, schema corde aperto 16x19, piatto 100, 300 grammi).
Che ne pensate di questa racchetta?
C'è qualche modello più nuovo simile per caratteristiche?
(Ho letto su vari forum che la nuova Speed è completamente differente da questa)
Vale la pena provare qualcosa o mi metto alla ricerca di una coppia usata?
Un ragazzo che fa l'incordatore mi ha consigliato anche la Head Radical MP Graphene 360.
Grazie anticipatamente
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta/corde
E' sicuramente un'evoluzione ed altrettanto sicuramente in meglio anche se risulta più faticosa (ma era la Touch ad essere un bidet...

L'intermedia Speed MP 360 (nera con inserto bianco) era intermedia anche come prestazioni e fatica d'uso e si trova a poco. potrebbe essere una scelta adeguata.