"Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
- keccobluNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Età : 42
Località : Sansepolcro (AR)
Data d'iscrizione : 21.10.10
Profilo giocatore
Località: Sansepolcro (AR)
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Slazenger Tour 320
"Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Ho presa la racchetta in oggetto, per 2 buoni motivi:
- 1 - si adatta la mio tipo di gioco
- 2 - è in fine serie e quindi te la tirano (80 spedizione inclusa)
L'unica "pecca" a mio modo di vedere è la bilanciatura a 33cm.
Tale spostamento verso la testa immagino sia stato pensato per migliorare la spinta, visto che la racchetta di suo non pesa granchè.
(La sorella tour infatti pesa 30 grammi in più ed è bilanciata a poco più di 31.)
Quindi, quello che vorrei chiedervi è: come faccio a spostare un pochettino indietro la bilanciatura, per portarla diciamo a 32 o giù di lì.
Di spinta ne ho tanta di mio e preferire avere un pochettino di controllo in più.
Immagino vada appesantito il manico. Ma come e di quanto?
Altra cosa. Sapete con quali corde esce dalla fabbrica e quanto sono tirate? Sono "utilizzabili" o è il caso di cambiarle immediatamente?
In questa eventualità, quali incordatura mi consigliereste? E a quale tensione?
Considerate che sono un itr 3.5 con servizio potente e gioco d'attacco. Gioco piatto, piazzo negli angoli appena posso e vengo spesso a rete.
Grazie mille
Ciao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Le corde solitamente sono o le M-Fil o le Explosiv multi, non pessime però generalmente troppo tese..ciò aumenta il controllo, ma diminuisce feel e confort. Prova se ti vanno comunque, o eventualmente sostituiscile con un buon multi (TF ne fa parecchi) e tendile a non più di 25 kg.
Buon tennis


- keccobluNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Età : 42
Località : Sansepolcro (AR)
Data d'iscrizione : 21.10.10
Profilo giocatore
Località: Sansepolcro (AR)
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Slazenger Tour 320
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Se non ho capito male per spostare indietro di un cm dovrei aumentare di 20 grammi fra grip e piombo ... cacchiarola!
Altra cosa.
Il mio manico ideale sarebbe una misura di 3,5. Quindi di solito o snellisco un manico 4 con un grip sottile, oppure "gonfio" il manico 3 con 2 grip uno sopra l'altro.
Indi per cui, se mettiamo caso il grip che metto sopra il grip pesasse intorno ai 20 grammi, avrei belle che aggiustato il bilanciamento ?
O mettere 2 grip uno sopra l'altro può pregiudicare le prestazioni della racchetta e di colui che la impugna ?

Grazie di nuovo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19

- keccobluNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Età : 42
Località : Sansepolcro (AR)
Data d'iscrizione : 21.10.10
Profilo giocatore
Località: Sansepolcro (AR)
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Slazenger Tour 320
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Vado di piombo in fondo al manico + overgrip e vediamo come va.
Grazie di nuovo.
- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19

- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Poi Lupo facci sapere come va sta Dunlop...se mai cambierò racchetta sarei curiso di provare una Dunlop 300 bilanciata come la tua

- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Sulla 4D 300 Tour ci sono un sacco di posts nel forum, ovviamente e' diversa dalla 300 normale per peso, spessore e no. di corde (16x19 la 300, 18x20 la 300 Tour). La meglio cosa e' provarla e poi decidere quale delle due si adatta meglio al tuo stile di gioco.
Comunque, aggiungendo piombo al manico il bilanciamento si sposta in basso e la racchetta diventa piu' maneggevole, ma anche (lapalissiano) piu' pesante; fai le prove, e l'unico modo di capire cosa fa per te.
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
io nn volevo giudizi sulla racchetta ma semplicemente nn sono convinto delle modifiche che si apportano alle racchette appesantendole o altro.
Avevo provato pure io ad aggiungere nastri piombati su una babolat ma la racchetta poi nn era piaciuta per niente...
Tra l'altro Lupo avevo letto male,tu hai le tour mentre a me interessa più la versione 300 casomai customizzata con bilanciamento a 32 cm e magari sui 330 gr incordata..

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
- 3+3 grammi a ore 3 e 9 dell'ovale;
-5 grammi negli steli;
-7 grammi di silicone nel manico.
Partendo da un peso nuda di 294gr arrivi a 334 incluse corde, overgrip e dampener. Bilanciamento 32.7cm. Quando gioco più spesso metto anche 2gr a ore dodici (il bilanciamento arriva a 33). Dopo tanti esperimenti questo è quello che mi ha convinto di più.
Se vuoi arrivare a 330 e arretrare il bilanciamento leva i 5 grammi dagli steli e mettine altri 3 al manico al manico. Più o meno poi ci sei

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19

Fero, anche io non ero convintissimo sul customizzare le racchette e tutt'ora magari preferirei trovare qualcosa di soddisfacente di base. Però:
1) la ricerca sarebbe lunga e dispendiosa;
2) con un custom discretamente fatto puoi avvicinarti molto alla tua racchetta ideale;
3) farlo è divertente.
perciò se ti piace la 300 (che tra l'altro si presta molto bene alle personalizzazioni) dagli una chance. Potresti rimanere piacevolmente sorpreso dai risultati

- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
- calabrone67Utente attivo
- Numero di messaggi : 350
Età : 56
Località : teramo
Data d'iscrizione : 09.11.10
Profilo giocatore
Località: teramo
Livello: più dell'attuale 4.4
Racchetta: head prestige mp
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19





- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
Ciao come ti trovi con la tua dunlop modificata?sei riuscito a trovare il peso-bilanciamento che volevi?
Mi stuzzica questo telaio eventualmente portato sui 330 gr di peso e bilanciamento (con corde) a 32 circa..
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
peso iniziale (tutto originale con signum pro tornado 1.23) 313gr con antivibro
peso dopo custom 324 (8gr nel manico,1,5 ore 3, 1,5 ore 9)
intanto provo così anche se un paio di grammi in più ad ore 10 e 2..........
- jankoFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Località : milano
Data d'iscrizione : 26.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: yonex ai 98
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
fero ha scritto:Domani se interessa a qualcuno provo il custom della bio 300...
peso iniziale (tutto originale con signum pro tornado 1.23) 313gr con antivibro
peso dopo custom 324 (8gr nel manico,1,5 ore 3, 1,5 ore 9)
intanto provo così anche se un paio di grammi in più ad ore 10 e 2..........
a me interessa: come è andata / come sta andando?
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: "Aggiustare" DUNLOP 300 AEROGEL 16x19
comunque quando giochi contro qualcuno che ha la palla pesante la trovo ottima...
poi ora è incordata con polyf. cobra 1.25 e credo che pesi un paio di gr in più dell' 1.20 che uso di solito...
se ti va fai una prova magari togliento l'antivibro e mettendo un overgrip da 4-5 gr.... io già così me ne accorgo che il bilanciamento va un pelo verso il manico...come piace a me