
- LucasssUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: Help Me!
Racchetta: Prince Phantom 100X - 305
Yonex Ezone 2020
YONEX EZONE 2020
Prime anticipazioni. Ci siamo quasi:
https://tennistaste.com/
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60019
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ezone 2020
Apposta l'ultima versione ha avuto la densità del pattern cambiata (più ravvicinata al centro).
A parità di corde e tensione, ha leggermente meno accesso allo spin della EZone 100/300 2020
- Francesco75Utente attivo
- Numero di messaggi : 238
Data d'iscrizione : 26.09.17
Re: Yonex Ezone 2020
- bozkurt72Frequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 14.02.13
Re: Yonex Ezone 2020
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60019
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ezone 2020
A parità di setup, è meno maneggevole della Beast
@bozkurt72 Assolutamente no.
La 130 ha un comportamento dinamico completamente diverso dalla 125, e peraltro mi sono sempre chiesto la logica di una scelta costruttiva tanto assurda....
- bozkurt72Frequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 14.02.13
Re: Yonex Ezone 2020
- IronAssiduo
- Numero di messaggi : 984
Età : 42
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Yonex Ezone 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60019
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ezone 2020
Non che non vada (anche se la 125 è più indicata) però sulla 100 basta una steccata ed esplode...
Peraltro, dovendo essere tesa di più o prestirata, otto ore difficilmente le raggiunge in condizioni "usabili"...

- johnnyyoAssiduo
- Numero di messaggi : 771
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Yonex VCore 100
Re: Yonex Ezone 2020
Mi faceva gola da un po' e la resa non ha tradito le aspettative: uscita di palla meravigliosa, veloce, profonda, ma con la sensazione di avere sempre una buona gestione della situazione (ovvero: no cannonate a caso contro i teloni).
Mi ha ricordato la Pure Areo, per certi versi; con meno spin ma più controllo.
La metto tra i miei 3/4 telai preferiti di sempre, ma non è al primo posto solo per un difetto: l'ho trovata molto "ingombrante" da muovere. Sicuramente è una sensazione personale, credo sia dovuta al fatto che il mio braccio sia ormai abituato alla Vcore 100, ben più maneggevole, almeno per me.
Da ignorante in materia, mi verrebbe da dire che questo fatto sia legato, tra gli altri fattori, anche a un tema di aerodinamica. La forma degli steli e del telaio in generale, non so! Però sarei felice di conoscere le vostre opinioni in merito a questo aspetto specifico.
All'inizio percepivo la Vcore fin troppo "leggera" in mano, ma ora nel confronto tra le due resto sulla Vcore perché ci sto ad avere un po' meno peso sulla palla a vantaggio della managgevolezza che però mi fa gioco su tutti gli altri aspetti del tennis =/
Ma ho vacillato parecchio, lo ammetto! =)
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15008
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: yonex ezone 98
Re: Yonex Ezone 2020
Mi faceva gola da un po' e la resa non ha tradito le aspettative: uscita di palla meravigliosa, veloce, profonda, ma con la sensazione di avere sempre una buona gestione della situazione (ovvero: no cannonate a caso contro i teloni).
Mi ha ricordato la Pure Areo, per certi versi; con meno spin ma più controllo.
La metto tra i miei 3/4 telai preferiti di sempre, ma non è al primo posto solo per un difetto: l'ho trovata molto "ingombrante" da muovere. Sicuramente è una sensazione personale, credo sia dovuta al fatto che il mio braccio sia ormai abituato alla Vcore 100, ben più maneggevole, almeno per me.
Da ignorante in materia, mi verrebbe da dire che questo fatto sia legato, tra gli altri fattori, anche a un tema di aerodinamica. La forma degli steli e del telaio in generale, non so! Però sarei felice di conoscere le vostre opinioni in merito a questo aspetto specifico.
All'inizio percepivo la Vcore fin troppo "leggera" in mano, ma ora nel confronto tra le due resto sulla Vcore perché ci sto ad avere un po' meno peso sulla palla a vantaggio della managgevolezza che però mi fa gioco su tutti gli altri aspetti del tennis =/
Ma ho vacillato parecchio, lo ammetto! =)
premesso che molti di noi, sono "sostenitori della prima ora" della ezone100 2020 in quanto davvero ottimo telaio, resta inteso che:
EZONE100 2020 = sw. 322 e 32 cm. bil
VCORE100 = sw. 317 e 32 cm. bil.
EZONE100 2017 = sw. 323 e 32 cm. bil.
VCORE SV 100 = sw. 319 e 32 cm. bil.
leggendo i dati, siano corrette e facilmente condivisibili le tue sensazioni.
ciao ciao[/quote]
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4089
Età : 53
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Ezone 2020
Anche io sono ignorante in materia, ma le mie sensazioni personali è che Yonex negli ultimi anni si è fatta prendere un pò troppo la mano dalla polarizzazione e che la forma del telaio penso c'entri ben poco.@johnnyyo ha scritto:Da ignorante in materia, mi verrebbe da dire che questo fatto sia legato, tra gli altri fattori, anche a un tema di aerodinamica. La forma degli steli e del telaio in generale, non so! Però sarei felice di conoscere le vostre opinioni in merito a questo aspetto specifico.
- captivikUtente attivo
- Numero di messaggi : 175
Data d'iscrizione : 31.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Ezone 2020
Ezone 100 2020, 7-8 telai tutti tra 282 e 288 inerzia;
Vcore 100 rossa, 4 telai tutti tra 288 e 292;
Vcore Pro 100, 6 telai tutti tra 280 e 283;
Ezone 98 2020, 3 telai tra 278 e 282.
Magari la taratura sarà diversa ma la macchina è sempre la stessa ed i periodi di rilevamento tutti negli stessi giorni.
Ciao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60019
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ezone 2020
Ora, tarature e tolleranze a parte ci siamo quasi per tutte, ma i dati della VCore 100 sono fuori come un melone..5 punti in più di media, con una macchina che legge leggermente "bassa" come la Dunlop non ci stanno proprio...

- johnnyyoAssiduo
- Numero di messaggi : 771
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Yonex VCore 100
Re: Yonex Ezone 2020
Sbaglio? Qualcuno sa con che telaio giochi? Giusto una curiosità
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4089
Età : 53
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Ezone 2020
è la 98, credo stampo della EZONE AI@johnnyyo ha scritto:Ragazzi ma Naomi Osaka usa davvero una ezone 100 2020? Ho guardato alcune immagini e sembra un paintjob di altro.
Sbaglio? Qualcuno sa con che telaio giochi? Giusto una curiosità
