- Il_JulioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.01.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Yonex Ezone 2020 305g
Ho preso questa racchetta a Novembre, la uso regolarmente e mi trovo bene, volevo lasciare qualche impressione a proposito, penso possa essere d'aiuto.
Sono 4.1, gioco 2-3 volte a settimana e faccio coppa a squadre+ altri 3-4 tornei all'anno e ho usato per molti anni e diversi modelli, la Head Extreme mp, racchetta che mi ha aiutato moltissimo a crescere e a "remare" in difesa agli albori della mia carriera tennistica, e poi a trovare potenza e spinta nella progressione col tempo verso un gioco piu costruttivo/offensivo. Dal modello 2018, trovo che lo abbiano cambiato molto, sia nella forma dell'ovale meno tondeggiante, che nel bilanciamento, ancora piu' in testa, e combinata al mio gioco sempre piu' offensivo è diventata un cannone ingestibile. Tiravo le corde (Babolat Spiraltek) 26/25 per tenerla dentro e non duravano niente, col mono a 23/22 (hyper G, tour bite), male al braccio e fermo 3 mesi.
Ho provato varie racchette, anche diverse tra loro: Wilson Clash tour, Babolat Pure Strike, eZone 100 e 98, Head Radical mp. Alla fine ho deciso per la eZone 98 sulla 100 per una questione di maggiore precisione, controllo e un po' meno spinta.
Le mie impressioni sono state ottime da subito, in particolare per il comfort e il controllo, sul braccio è un cuscino, dopo ore di gioco, nessun doloretto/fastidio. Spinna bene e senza particolare fatica, per me che copro il colpo con lo spin, ma non sono un arrotino va benissimo. Sui colpi piatti/di chiusura è un bisturi e sul servizio è potente e precisa, dà una rotazione slice quasi "naturale" che aiuta tantissimo a rendere la palla fastidiosa per chi riceve, senza fare niente di diverso da cio' che facevo con la Extreme.
Altra chicca per me è il back di rovescio, un colpo che per me è sempre stato un tabu' e riusciva solo in recupero, con questa racchetta mi riesce molto piu' semplice, tanto da poterlo finalmente usare per variare il gioco. Meglio anche con le volèe, decisamente piu' maneggevole e precisa della Extreme.
Tutti questi pregi hanno un prezzo, ed è chiaramente la spinta nei colpi in recupero, la racchetta aiuta e anche sui colpi decentrati non è "cattiva", ma non fornisce certo la spinta gratuita di una Extreme/Pure Drive/Clash. Un po' di braccio bisogna mettercerlo, non solo la racchetta. Niente di estremamente faticoso, ma ci vuole.
La prima incordatura l'ho fatta con Babolat Spiraltek 1,25 a 25 costante, molto controllo ma palla poco pesante, al cambio corde sono sceso a 24/23 per avere maggiore spinta. Va meglio, e resta ancora molto precisa. Non so se scendere ancora di un kg con questa corda, ho paura pero' di perdere in controllo, che per ora è fantastico.
In generale consiglio questa racchetta, scusate se sono stato molto lungo!

Un saluto a tutti e grazie per tutto cio' che già è stato detto e mi ha aiutato nella scelta qualche mese fa.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59881
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ezone 2020 305g
In teoria si può scendere fino a 20 kg anche se reputo che dai dati di laboratori una giusta via di mezzo sarebbe 22.5/21.5 4 nodi.
"Reputo", appunto, perchè non ho mai ricevuto richieste, né tantomeno proposto, soluzioni del genere.
- pedro1980Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 27.01.17
Re: Yonex Ezone 2020 305g
Incordata inizialmente con Yonex Poly Tour Pro 120 @ 22, ho cambiato su Babolat RPM Team sempre a 22, con una sensazione di minor rigidezza e miglior controllo.
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1079
Età : 43
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Riyadh
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pure Strike 100 2020
Re: Yonex Ezone 2020 305g
- Il_JulioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.01.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Ezone 2020 305g
Uso Spiraltek perchè è confortevole sulle articolazioni, tiene la tensione piuttosto a lungo, riesco a generare spin e sento bene la palla.
La mia esperienza coi mono è stata un po' traumatica, quando le corde sono nuove, a livello di gioco è una meraviglia, ma sul braccio si sentono e quando perdono tensione fanno male. Inoltre non giocando ad alti livelli, non vorrei incordare ogni 2-3 settimane.
@Eiffel59 so che consigli Polytour fire o strike, ci sono anche altre corde, che possono offrire una performance comunque buona su questa racchetta, ma abbinano anche comfort e durata piu' lunghe di queste due? Sono disposto a tollerare un pizzico di performance in meno, in cambio di comfort e durata.
Per ora ho ancora un po' di scorta di Spiraltek, sicuramente al prossimo giro di incordatura scendo di tensione e vi faccio sapere che succede... 4 nodi sempre, anche attualmente!
Buon tennis a tutti
- Il_JulioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.01.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Ezone 2020 305g
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 14971
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: yonex ezone 98
Re: Yonex Ezone 2020 305g
buon giorno
la mia è incordata pt strike 22 kg e in pratica, zero vibrazioni. (problema che non avvertivo nemmeno con il mod. precedente.)
in ogni caso, credo si possa definire più "gentile" con braccio, spalla e polso perchè ha uno s.i. basso.
buon tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59881
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ezone 2020 305g
1)Tecnologia "de che"?

Poi magari in assoluto la frequenza non è elevatissima, ma a paragone con i concorrenti diretti (Prince Beast e Babolat Strike ) comunue rispettivamente il 2 e l'1% in frequenza ed il 3 ed il2% in tempo. Sempre considerando la Spiraltek a pari tensionecome riferimento, la Head è, oltre che più morbida, il6% meno vibrante, e per il 5% meno tempo...
2)Veramente non io ma Yonex consiglia PT Strike e PT Pro (non Fire...) e come multi La Rexis 130.
Poi bisognerebbe capire che intendi per "durate più lunghe"...qualsiasi mono in (co)poliestere va tagliato entro e non oltre le 20 ore d'uso indifferentemente da tutti i fattori, senza eccezione. Comunque, monofilamenti con prestazioni equivalenti o leggermente superiori alla PT Pro ce ne sono (Dunlop Explosive Red , TF Pro RedCode WAX, Starburn Mario, Head Hawk Touch) ma la durata (intesa come durata dinamica, ovvero in ambito di prestazioni ottimali) è suppergiù identica.
La Spiraltek ritengo possa dare il suo contributo comunque, ma calibro 130 e sui 23/22.
Potresti anche pensare ad un multimono (Prince Warrior Response e simili) ma prima dovresti vedere come ti ci trovi....