Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 0:41mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF
Cambio nome utenteLun 25 Set 2023 - 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Lun 25 Set 2023 - 10:29acquarello53




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
abanjo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12

Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Sab 20 Apr 2019 - 0:16
Promemoria primo messaggio :

Dopo 3 anni (forse 3 e 1/2) di Pro Staff 97, quella da 315gr nera con le bande rosse per intenderci, sono passato alla Dunlop CX 200.
Modello da 305gr, 16x19 per 31,5cm di bilanciamento.

L'ho testata giusto un paio d'ore, poi le ho prese. il feeling è stato subito immediato.
E' come la PS una racchetta "classica", che si sposa bene per il mio stile. Più sottile e stretta nel telaio della PS ma con la testa leggermente "allargata" un pò alla Yonex.
il piatto è 98, e sarà 1 pollice ma l'ho notato per me che arrivavo dal 97, soprattutto sul rovescio.

Diciamo che un paio d'ore sono state un buon antipasto che mi ha convinto a prenderne un paio.
ieri subito 2 ore di partita per testare "sotto stress".
Non male ma ho praticamente giocato senza diritto da sfondamento, quello che avevo con la PS con vincenti da fondo campo... e le smorzate, che con la PS accarezzavo. Anche il back ho leggermente sofferto, difensivo ma non mi riusciva il mio basso, veloce e tagliente solito.
Problemi dovuti per lo più al dover ricostruire un feeling nuovo, totalmente nuovo. 3 anni di PS si "sentono". Ovvio che vi è un periodo di adattamento al nuovo telaio da mettere in cantiere, ma... come dico sempre, se il tuo colpo peggiore migliora, allora c'è speranza

domani, sabato, oretta d'allenamento leggero, molto easy. ora mi tocca mettere in cantiere ore di affiatamento.

Dati Tecnici : 
su 4 telai non c'era uno uguale all'altro. differeivano tutti di pochi grammi, massimo 2.
i miei sono 4 grammi sotto specifica, sono di 300,8 rispetto ai 305, e 31 cm di bilanciamento contro i 31.5cm
A me va bene cosi, c'è spazio per eventuale custom e averle a 31cm lo preferisco (prediligo verso il manico).
l'intento era anche togliere gr da una PS che diventava sempre più impegnativa in termini di peso al terzo set.

symphony
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mer 11 Dic 2019 - 21:00
Grazie. Quindi deduco che vadano bene entrambe le tipologie per questo telaio. Ho già delle matassine di multi che avevo preso da provare. Ce ne sono di specifici per la cx?
symphony
symphony
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Ven 13 Dic 2019 - 19:17
Eiffel59 ha scritto:Si, ma significa che bisogna stare più attenti con corde, tensioni e qualità del montaggio Wink

ok, il telaio ce l'ho  Smile 
Ricapitolando, salendo di un chiletto full multi 22-21 , ed eventuale ibrido reverse 21,5-20. Ho già in casa queste matassine:
Head Reflex MLT 1.30
Yonex Tour Super 850 Pro 1.32
Weiss CANNON Explosiv 1.30
Tecnifibre Multifeel 1.30      
SignumPro Micronite 1,27
fra queste ce n'è una più adatta di un altra per questo telaio? ed eventualmente in ibrido per un reverse?
grazie per l'aiuto.
buona serata
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Ven 13 Dic 2019 - 19:57
Multifeel ed ATG 850, nell'ordine ed anche per il reverse
symphony
symphony
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Sab 14 Dic 2019 - 16:47
1000 grazie
avatar
Toroscatenato
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 149
Data d'iscrizione : 27.08.14

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 15 Mar 2020 - 20:32
Cx200 vs blade v7 16x19 !? Riuscite a fare paragone?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 15 Mar 2020 - 20:47
Praticamente identiche come tipo di gioco, la Dunlop prende un po' più "giro" ma sacrificando uscita di palla, in compenso è più manovrabile ed un filo più rigida.
avatar
Toroscatenato
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 149
Data d'iscrizione : 27.08.14

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mar 17 Mar 2020 - 20:46
Grazie....ho le bladev7 16x19 e ci gioco molto bene (4.2) diciamo che sarebbe il mio genere di telaio ideale come impostazione di gioco,ma tende ad affaticarmi parecchio se si allungano partite e con i terza (veri) una sofferenza specie in difesa!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mer 18 Mar 2020 - 9:23
La Blade spinge se spingi, questa nuova versione è un po' più facile ma resta comunque un telaio non certo per tutti.
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 22 Nov 2020 - 12:34
Come mono quali sono i più adatti a questo tipo di telaio,  volendo conservare/prediligere tocco/controllo?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 22 Nov 2020 - 18:05
La Explosive Red 125 di Dunlop, a 22 kg massimi.
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 22 Nov 2020 - 18:45
Da 1.25? 
Non rompo spesso.
La explosive silver è la stessa corda, 
cambia solo il colore giusto?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 22 Nov 2020 - 19:57
No.
Usando il solito francesismo, c'entra un .....

Va tesa "bassa" e prestirata, ma su quel telaio non la monterei mai (se non al mio prossimo avversario, consigliandogliela caldamente... Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 810504)
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 22 Nov 2020 - 20:30
Very Happy

Ma come fa un comune mortale a capire come districarsi in questo mondo delle corde , dove cambiano mezza sigla e ti cambia il prodotto  Rolling Eyes 

Le nt max plus dunlop 
Le tour bite solinco
Le head hawk touch
O anche altre( grigie, nere..)

quale sono più adatte e performanti su questo 
tipo di telai ( ho anche le versioni tour , le nt e 
le cv 3 tour), vorrei prendere una matassa che 
vada abbastanza bene per tutte
InRFibelieve
InRFibelieve
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.05.20

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Sab 28 Nov 2020 - 12:37
Ciao a tutti ,una domanda ,ma su questo telaio si può montare la polyfibre panthera 1.20 ? E se sì a che tensione?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Sab 28 Nov 2020 - 20:43
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] una corda universale tra quelle non c'è, ma "se proprio" la TB a tensioni mediobasse.LA NT va bene solo se montata SMF altrimenti manca di tenuta di tensione, la Hawk Touch sulle due Tour è un filo asfittica...la LXN 4G Soft sarebbe un must, giocando sulle tensioni, ma non è certo "cheap" (cip. cip... Embarassed
A me piace molto la Explosive Spin Yellow a 22/21 

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] tutto "si può montare".
Che ci vada bene però è un'altra cosa, personalmente non glie la farei manco vedere... Suspect
InRFibelieve
InRFibelieve
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.05.20

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 29 Nov 2020 - 13:00
Grazie Maestro, so che si può "montare" tutto ed il suo contrario...che corda mono sarebbe ottimale per le caratteristiche del telaio?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Dom 29 Nov 2020 - 19:57
Ma scusa, la "sua" Explosive Red 125 che ti ha fatto di male?  Suspect
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Lun 30 Nov 2020 - 8:24
Buondì [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

ho trovato delle Prince e vorrei provare

XC su Tour 18x20  22/21
XP su Cv 3 Tour     23/22

Poi quando mi arrivano le Kirsch Max power  le provo sempre 23/22 su Cv3 tour

sulla Cx200 userò le Polytour Pro e le TB   (che ho da utilizzare) circa 22/21

tutto 4 nodi

Che dici sto aggiustando il tiro?
InRFibelieve
InRFibelieve
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.05.20

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Lun 30 Nov 2020 - 22:35
[quote="Eiffel59"]Ma scusa, la "sua" Explosive Red 125 che ti ha fatto di male? 
Assolutamente niente....grazie mille come sempre
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mar 1 Dic 2020 - 7:23
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ok ma di che calibro hai trovato la XC?
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mar 1 Dic 2020 - 8:08
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

la XC  calibro 1,22

la Kirsch MaxPower  1,30 (da usare su profilate, semiprofilate)

l'unica a cui non riesco a trovare un posto è la HiperG che volevo provare   Laughing 
magari ad un cambio sulla cv3 tour potrei provarla, che ne dici?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mar 1 Dic 2020 - 8:30
Non dovresti salire oltre i 22 e dovresti esasperare il movimento, ma se vuoi provare non posso impedirtelo di certo.
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil] - Pagina 2 Empty Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

Mar 1 Dic 2020 - 8:48
no, eviterò di fare prove inutili, per questo chiedo a te Razz

superati gli anta bisogna fare più attenzione tra infortuni e problemini vari Sad 


in effetti se ho capito bene la HG aiuta lo spin, ma non fa camminare la palla,
vuole una racchetta che dia potenza di suo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.