Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
innanzitutto la forma del piatto allungata da uno sweetspot abbastanza stretto in larghezza e come spinta mi sembra povera
..non sono mai riuscito a trovarmici
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
oedem ha scritto:a me la serie 300 della dunlop non mi piace (anche la precedente mfil)
innanzitutto la forma del piatto allungata da uno sweetspot abbastanza stretto in larghezza e come spinta mi sembra povera
..non sono mai riuscito a trovarmici
Se dovessi fare una pagella con voti da 1 a 10 (per quel poco che ho giocato):
Test di un ora eseguito su terra battuta. Incordata Signum Pro Poly Megaforce 23/22kg calibro 1,25
Comfort: ??? (da verificare ma a pelle non mi ispirava molta fiducia)
Rigidità: giusta
Spinta (profondità a parità di colpi): 7
Inerzia (peso di palla): 7
Maneggevolezza: 7
Controllo: 7,5
Precisione: 8,5
Impressioni di gioco:
Servizio: 6,5
Dritto: 9
Rovescio: 7
Back: 7,5
Smash: 7
Voleè: 7
Note: Incredibile come la quota di volo della palla sia "telecomandabile" con questo attrezzo, precisione superiore al millimetro soprattutto ad un certo punto sembrava possibile "fissarla" ed alcuni colpi erano davvero senza luce tra palla e nastro (in controllo pieno).
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
Skorpion ha scritto:Ne ho presa una da un amico e ci ho fatto un'ora, controllo incredibile a livello della K-90 con molto meno peso da gestire però in difesa non so mi sorge qualche dubbio. Da provare seriamente in partita. Anche il comfort non la sentivo proprio eccezionale come ai livelli della Head Microgel Extreme Pro ad esempio, qualcuno che ne ha molta più esperienza di me può dirmi qualcosa?
Ciao, io la uso tutt'ora (ho ripreso a giocare ieri) ma le ho usate per tanto tempo l'anno scorso e quindi le conoscevo già da un pò.
Ho preso una coppia nuova proprio la settimana scorsa e i motivi che mi hanno spinto all'acquisto sono stati dettati dal fatto che, malgrado nell'ultimo periodo abbia usato telai profilati (babolat PD e APDC), alla fine mi sono reso conto che riesco a giocare bene solo con telai da 21/22 mm. di profilo costante.
Volevo un telaio che fosse una via di mezzo tra le classiche "mazze"(Prestige, K90 ecc.), ma con un peso "umano", un bilanciamento 32 mm. e un reticolo giusto (16x19). E credo di averlo trovato (il prezzo poi di un telaio nuovo non arriva a 80 euro, visto che sta uscendo fuori produzione).
Allora se vuoi apprezzare le doti di questa racchetta io ti consiglio innanzi tutto di usare un buon multifilo (calibro massimo 1.30) a tensioni non troppo elevate (max 24); è un telaio che non spinge molto.
Con questo settaggio vedrai che non avrai problemi di comfort. Io ad esempio uso le M-Fil tour 16, ma sono appena uscite le 1.25 che monterò appena rompo queste.
Come dici tu, è un telaio precisissimo e secondo me ha subìto un trattamento negativo sul web nei forum; il web fa anche questo (Obama ha vonto le elezioni in America grazie ad una forte campagna elettorale in internet).
Molti l'hanno etichettato come un telaio "che fa male al braccio" e robe simili; si è sparsa la voce e così ha avuto poco successo, perchè tanti si sono fatti influenzare e non l'hanno acquistata.
Non mi interessava prendere la nuova serie (4D) perchè alla fine son tutte operazioni commerciali.
Ovviamente sono mie impressioni personali (IMHO), ma se vuoi un mio parere è un bel telaio.
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
GOMAX ha scritto:Dimenticavo: peso del telaio incordato con questo armeggio, overgrip e antivibra 315 gr. uno / 317 gr. l'altro(bilancino elettronico). Con altri telai mi è capitato di avere uno scarto anche di 10 gr. tra uno e l'altro (mah, forse sono stato fortunato). Il negozio da cui le ho prese è Cisalfa sport.
Ciao Gomax mi sembra che tu abbia provato anche la versione 16x18....cosa cambia tra le due?
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
federervito ha scritto:GOMAX ha scritto:Dimenticavo: peso del telaio incordato con questo armeggio, overgrip e antivibra 315 gr. uno / 317 gr. l'altro(bilancino elettronico). Con altri telai mi è capitato di avere uno scarto anche di 10 gr. tra uno e l'altro (mah, forse sono stato fortunato). Il negozio da cui le ho prese è Cisalfa sport.
Ciao Gomax mi sembra che tu abbia provato anche la versione 16x18....cosa cambia tra le due?
Ciao Vito, si le ho usate per un pò per poi scambiarle con le 16x19 di un socio del circolo.
Sono diverse solo nel peso e nel pattern; per il resto profilo, bilanciamento e inerzia sono uguali.
Ricordo che le 16x18 incordate sfioravano i 345 gr.; per chi sapeva gestire quel peso (...non io) con un reticolo meno fitto (16x18), la palla era più pesante ma a livello di spinta erano quasi uguali.
A fantastico sport ci sono le nuove Dunlop 4D.
Fatti un giro.

- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
GOMAX ha scritto:federervito ha scritto:GOMAX ha scritto:Dimenticavo: peso del telaio incordato con questo armeggio, overgrip e antivibra 315 gr. uno / 317 gr. l'altro(bilancino elettronico). Con altri telai mi è capitato di avere uno scarto anche di 10 gr. tra uno e l'altro (mah, forse sono stato fortunato). Il negozio da cui le ho prese è Cisalfa sport.
Ciao Gomax mi sembra che tu abbia provato anche la versione 16x18....cosa cambia tra le due?
Ciao Vito, si le ho usate per un pò per poi scambiarle con le 16x19 di un socio del circolo.
Sono diverse solo nel peso e nel pattern; per il resto profilo, bilanciamento e inerzia sono uguali.
Ricordo che le 16x18 incordate sfioravano i 345 gr.; per chi sapeva gestire quel peso (...non io) con un reticolo meno fitto (16x18), la palla era più pesante ma a livello di spinta erano quasi uguali.
A fantastico sport ci sono le nuove Dunlop 4D.
Fatti un giro.
Massimo le 16x18 nude dichiarano 305 g come fanno ad arrivare a 345g incordate?
Mi farò un giro anche se sono un pò a terra moralmente, mi hanno trovato una erniettà dalla rmn!
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
?GOMAX ha scritto:A fantastico sport
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
E' un negozio di BariSkorpion ha scritto:?GOMAX ha scritto:A fantastico sport

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
federervito ha scritto:E' un negozio di BariSkorpion ha scritto:?GOMAX ha scritto:A fantastico sport

- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
gomax, la ag 300 non era solo in versione leggera (da circa 290/295gr)???
- OspiteOspite
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
peccato per la 200 16x19....con un piatto un po' più grandicello non sarebbe stata malvagia. il 95" della dunlop, considerando che le dunlop già di loro hanno uno sweetspot piccolo, perdona troppo poco
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
oedem ha scritto:ma dove trovo le caratteristiche delle nuove dunlop?
gomax, la ag 300 non era solo in versione leggera (da circa 290/295gr)???
Facevano 2 versioni della 300 la 16x19 più leggera, e la 16x18 più pesante e con meno corde.
Versioni che sono state riconfermate ora con la nuova serie, ma con nomi diversi; rispettivamente 300 4D (più leggera) e 300 4D Tour (più pesante e con menocorde).
Qui sono già arrivate, molto belle viste dal vivo.

- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
oedem ha scritto:
peccato per la 200 16x19....con un piatto un po' più grandicello non sarebbe stata malvagia.
.......infatti non sarebbe stata malvagia ma soprattutto, non sarebbe stata una 200....

- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
sai che non lo sapevo?GOMAX ha scritto:Facevano 2 versioni della 300 la 16x19 più leggera, e la 16x18 più pesante e con meno corde.
Versioni che sono state riconfermate ora con la nuova serie, ma con nomi diversi; rispettivamente 300 4D (più leggera) e 300 4D Tour (più pesante e con menocorde).
Qui sono già arrivate, molto belle viste dal vivo.![]()
al mio circolo c'era anche un rappresentante della dunlop ed ho sempre e solo visto la versione da 290gr. anche sul sito dunlop (http://www.dunlopsport.com.au/ProductDetail.asp?PID=76&SCID=75) non ne parlano della versione più pesante.
la nuova serie (la 300) la vidi a luglio.
per come la vedo io, ci sta fare un piatto più piccolo su una racchetta da 322gr (nuda) però sarebbe stato anche simpatico averne una più leggera (come c'è da 312gr) ma con piatto più grande, chessò un 98", giusto per dare una variante anche come ha fatto la head per la radicalGOMAX ha scritto:oedem ha scritto:
peccato per la 200 16x19....con un piatto un po' più grandicello non sarebbe stata malvagia.
.......infatti non sarebbe stata malvagia ma soprattutto, non sarebbe stata una 200....![]()
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
GOMAX ha scritto:
GOMAX ha scritto:per come la vedo io, ci sta fare un piatto più piccolo su una racchetta da 322gr (nuda) però sarebbe stato anche simpatico averne una più leggera (come c'è da 312gr) ma con piatto più grande, chessò un 98", giusto per dare una variante anche come ha fatto la head per la radicaloedem ha scritto:
Infatti non sarebbe stata male una versione come quella che dici tu.
Al mio circolo viene ogni tanto ad allenarsi un ragazzo di un circolo di Lecce (2.3) con il contratto dunlop, che gioca con le AG200 16x19.
Mi ha detto che le Dunlop dalle sue parti vanno a ruba e sono usate tantissimo nei circoli; inoltre i prezzi sono molto più alti di quanto le ho pagate io.
Anche nel tennis esistono i fenomeni "modaioli"...
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
ora però mi hai incuriosito sulla nuova versione: appena e se gli arriva, la provo un po'.
però le mi radical pro non le lascio, ora basta cambi!

- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
oedem ha scritto:anche nel mio circolo diverse persone le hanno (anche perché costano meno delle più famose marche) però avendole provate dal mio maestro (che le ha sempre avute e a volte usate) la 300 non mi ha mai convinta
ora però mi hai incuriosito sulla nuova versione: appena e se gli arriva, la provo un po'.
però le mi radical pro non le lascio, ora basta cambi!
Bè se non ti ha convinto la vecchia versione, dubito che possa piacerti la nuova...sono le stesse (alla fine).
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
però non ho mai provato la 300 più pesanteGOMAX ha scritto:Bè se non ti ha convinto la vecchia versione, dubito che possa piacerti la nuova...sono le stesse (alla fine).
ma la carenza di spinta e lo sweetspot piccolo (secondo me per la forma allungata e stretta del piatto) è solo una mia impressione?
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
oedem ha scritto:però non ho mai provato la 300 più pesanteGOMAX ha scritto:Bè se non ti ha convinto la vecchia versione, dubito che possa piacerti la nuova...sono le stesse (alla fine).
ma la carenza di spinta e lo sweetspot piccolo (secondo me per la forma allungata e stretta del piatto) è solo una mia impressione?
Bisogna avere un bel braccio per gestire la versione più pesante.
Sinceramente questa caratteristica dello sweetspot piccolo dovuta alla forma del piatto io non l'ho mai avvertita e non l'avverto tutt'ora.
Il fatto che sia un telaio che spinga molto poco te lo confermo, le ho prese proprio per questo; ma per me è l'ideale così posso giocare con tensioni molto basse come piace a me, anche a vantaggio delle mie articolazioni.
Uno dei due miei telai è incordato a 20 kg. (vert. e orizz.); tensione improponibile (con un multifilo) x me su qualunque altro tipo di telaio. Nonostante ciò la precisione nei colpi è eccezionale.
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
Il peso reale allora è più alto di quello dichiarato?
Ciao
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop AG300 16x19 / 300G 98" 16x19
federervito ha scritto:Massimo ma la versione più pesante pesa 305 senza corde come fa incordata ad arrivare a 345g?
Il peso reale allora è più alto di quello dichiarato?
Ciao
Si, ricordo perfettamente che quando ho usato le 16x18 mi stupii anch'io del peso; come al solito il peso reale era più alto di quello dichiarato. Tant'è che le diedi via per il peso eccessivo.
Le 16x19 però che sto usando ora pesano incordate 315/317, sicchè da 295 gr. dichiarate dalla casa 20 gr. di corde ci stanno (compreso overgrip e antivibra).
