- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 673
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Passaggio da Pro Open a Pure Aero
[size=38]la scorsa settimana al circolo mi hanno fatto provare la Pure Aero "normale", quella 300x100 e schema 16x19, all'apparenza ha gli stessi dati della Pro Open su quasi tutti gli aspetti, però quando ho preso in mano la Pure Aero, incredibilmente ho trovato subito feeling,[/size]
[size=38]cosa che con altri telai mi scattava solo dopo qualche ora di gioco, e di adattamento![/size]
[size=38]L'ho sentita subito mia sul dritto, che atterrava con traiettorie pazze,cariche di spin e pesanti! Ovviamente lavorando un po' bene sia sulle gambe, che di polso. Però ho trovato subito la chiave di lettura sul dritto. [/size]
[size=38]Era incordata con Yonex Poly tour Spin a 22,5/23,5 kg, e mi ha sorpreso pure il fatto che si comportasse bene sui rovesci in slice, [/size]
[size=38]che non rimanevano alti come con altre profilate! A rete mi è piaciuta, considerando ovviamente con le dovute proporzioni che non è un telaio "classico". Rovescio ad una mano buono anche su accelerazioni e colpi coperti.[/size]
[size=38]Sul servizio mi è piaciuta veramente tanto! avevo molta facilità nel mettere le prime di servizio (io sono anche molto alto eh!) e atterravano molto insidiosi e veloci![/size]
[size=38]Fatto sta che adesso voglio fare un periodo di prova con una Pure Aero, parcheggiando momentaneamente le Pro Open...qualcun altro di voi ha fatto un passaggio del genere?[/size]
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 673
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Passaggio da Pro Open a Pure Aero
Adesso preferirò fare qualche test ulteriore con la Aero Pro Drive no cortex, che mi sembra una più valida ed adeguata
alternativa alle mie fide nCode Pro Open!
La Pure Aero non è male, per carità, però è un po' più aggressiva ed esuberante, con una inerzia che si sente un pochino
troppo in alcuni frangenti, con una maneggevolezza buona ma non eccelsa
- chirosAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 24.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97
Re: Passaggio da Pro Open a Pure Aero
L'inerzia è il dato che più la differenzia dalla Pro Open e questo ha frenato il mio passaggio alla nuova racchetta.
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 673
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Passaggio da Pro Open a Pure Aero
Comunque stasera ho ancora fatto un test provando sia la Pure Aero che la Aero Pro prima serie… c’è niente da fare, preferisco di gran lunga la Aero Pro no cortex!
Cestinando quindi definitivamente la Pure Aero, il discorso è che non so se per me valga la pena approfondire con la Aero Pro no Cortex, perché comunque mi trovo già molto bene con la Pro Open, e non so quanto mi gioverebbe il cambio!
Comunque la Pure Aero fa una impressione positiva nei primi minuti di uso, poi quando inizi ad usarla un'ora intera vedi che l'inerzia si fa sentire, e la maneggevolezza cala via via...
- chirosAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 24.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97
Re: Passaggio da Pro Open a Pure Aero
Rispetto ai vecchi tempi sono molto migliorato su servizio e dritto. Tiro a tutto braccio e devo dire che le vibrazioni con la pro open si sentono tutte. Dopo un'ora il mio avambraccio è stanco.
Oramai mi ci vuole una racchetta piu pesante. Gioco senza problemi con la prince responce.
Mai provata la Aeropro no cortex ma il mio maestro diceva fosse una gran racchetta.