Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- PabloZmb92Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Età : 25
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Prince Graphite Oversize
Overgrip [consigli acquisto]
il Mer 15 Feb 2017 - 21:40
ciao a tutti
ho una Prince Graphite Oversize, grip in cuoio
vorrei metterci su un overgrip perchè ogni tanto mi scivola il manico (non so se è perchè è del 1987 o perchè è usurato... o perchè è una conseguenza del grip in cuoio)
ci sono moltissimi modelli di overgrip, che caratteristiche devo guardare?
non sudo moltissimo (forse perchè non faccio ancora partite...) e dopo un mesetto di rodaggio non mi si formano più vesciche sulla mano e quindi non vorrei un overgrip troppo aggressivo
spessore?
a differenza dei grip sintetici quello in cuoio lo sento bene, con le sue spigolature... non vorrei perdere questo feeling quindi vorrei l'overgrip sottile (0,5 0,6 al massimo?)
detto questo su che overgrip devo orientarmi? asciutto, umido, colloso?
come ultima cosa vorrei chiedervi: l'overgrip rovina il grip a lungo andare (quindi perdo spigolature ecc...)? e una volta messo il grip sottostante risulta inutilizzabile?
perdonatemi per le molte domande... ma sono veramente nuovo nel settore...
ho una Prince Graphite Oversize, grip in cuoio
vorrei metterci su un overgrip perchè ogni tanto mi scivola il manico (non so se è perchè è del 1987 o perchè è usurato... o perchè è una conseguenza del grip in cuoio)
ci sono moltissimi modelli di overgrip, che caratteristiche devo guardare?
non sudo moltissimo (forse perchè non faccio ancora partite...) e dopo un mesetto di rodaggio non mi si formano più vesciche sulla mano e quindi non vorrei un overgrip troppo aggressivo
spessore?
a differenza dei grip sintetici quello in cuoio lo sento bene, con le sue spigolature... non vorrei perdere questo feeling quindi vorrei l'overgrip sottile (0,5 0,6 al massimo?)
detto questo su che overgrip devo orientarmi? asciutto, umido, colloso?
come ultima cosa vorrei chiedervi: l'overgrip rovina il grip a lungo andare (quindi perdo spigolature ecc...)? e una volta messo il grip sottostante risulta inutilizzabile?
perdonatemi per le molte domande... ma sono veramente nuovo nel settore...
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1188
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 0:15
Babolat vs touch...prendi quello bianco perché è un po piu felpato rispetto al nero che è molto sintetico e azzeccoso
- faVeterano
- Numero di messaggi : 2177
Età : 50
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex Ezone 100 blu (in test) e ne provo più che posso
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 0:45
Wilson Pro Overgrip Sensation
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 7:37
A parte che un grip in pelle dell'87 avrà probabilmente i cagnotti se non è mai stato pulito
gli overgrip vanno usati e cambiati ogni 15 ore di gioco al massimo oppure rovinano il grip sottostante (specie se la sudorazione è marcata, anche se non è il tuo caso).
Over sottili che permettano la massima sensibilità ce ne sono diversi, sicuramente i più venduti sono i "soliti" Babolat VS Original, Wilson Pro Sensation e Pro Perforated, TF Pro Players, Yonex Super Grap ed ultimamente i nuovi Dunlop Revolution NT e LXN Elite Dry.

Over sottili che permettano la massima sensibilità ce ne sono diversi, sicuramente i più venduti sono i "soliti" Babolat VS Original, Wilson Pro Sensation e Pro Perforated, TF Pro Players, Yonex Super Grap ed ultimamente i nuovi Dunlop Revolution NT e LXN Elite Dry.
- pasky76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1283
Età : 41
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince TeXtreme Tour 100P - Yonex Ezone DR98 - Züs Custom 100 con Hesacore
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 8:31
Di quelli citati dal master mi sono piaciuti tanto i Babolat VS Original e Yonex Super Grap!
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2580
Età : 48
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: PD 2018; Dr100 ; Prince POG 4 stipes 1987; Prince Tour 100P
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 9:34
Mi hai strappato una risata Master@Eiffel59 ha scritto:A parte che un grip in pelle dell'87 avrà probabilmente i cagnotti se non è mai stato pulito

Tornando seri visto che anche il mio sarà cosi, meglio cambiarlo o basta solo pulirlo? Se la seconda con cosa?
Scusate se sono andato un pelo OT.
Grazie
- pasky76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1283
Età : 41
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince TeXtreme Tour 100P - Yonex Ezone DR98 - Züs Custom 100 con Hesacore
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 9:43
Cambierei anche il grip in cuoio se fossi in te, è troppo vecchio!
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2580
Età : 48
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: PD 2018; Dr100 ; Prince POG 4 stipes 1987; Prince Tour 100P
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 10:07
Ok Grazie!
Su POG quale grip in cuoio meglio? Pacific , Wilson o quale?
Thanx
Su POG quale grip in cuoio meglio? Pacific , Wilson o quale?
Thanx
- faVeterano
- Numero di messaggi : 2177
Età : 50
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex Ezone 100 blu (in test) e ne provo più che posso
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 10:14
se lo trovi metti il prince calfskin leather, fa anche più "pendant"

- faVeterano
- Numero di messaggi : 2177
Età : 50
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex Ezone 100 blu (in test) e ne provo più che posso
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 10:19
i cagnotti@Eiffel59 ha scritto:A parte che un grip in pelle dell'87 avrà probabilmente i cagnotti se non è mai stato pulito



- MatusaUtente attivo
- Numero di messaggi : 417
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell TC95, Angell TC100, Head Youtek Speed Pro, Prince Spectrum Comp 90
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 11:06
Di questi tempi mi trovo molto bene con lo Head Prestige Pro, ma credo di montarlo a rovescio, ovvero con la parte ruvida fuori. Molto gradevole al tatto, non scivola e non fa sudare più del solito.
- DrDivagoModeratore
- Numero di messaggi : 6917
Età : 30
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 16 Feb 2017 - 12:43
Limitando molto la sudorazione delle mani grazie all'onnipresente polsino, da anni uso con soddisfazione il liscio e bucherellato overgrip Head XtremeSoft.
_____________________________________________________________

- danielebriniNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.02.17
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Sab 18 Feb 2017 - 18:56
mettici il tourna
- cike77Utente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 11:41
Ma secondo voi esiste un over che riesca quanto meno a limitare la formazione delle vesciche alla base del medio e dell'anulare?. Ho provato sia quelli appiccicosi che quelli più secchi tipo il tourna, ma niente da fare, dopo un'ora grossa vescica soprattutto alla base dell'anulare. Ho provato Head extreme soft, Tourna Tac, Babolat (non mi ricordo il tipo) e Technifibre pro overlast.
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2580
Età : 48
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: PD 2018; Dr100 ; Prince POG 4 stipes 1987; Prince Tour 100P
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 12:34
Ciao,
prova il Wilson Pro .
prova il Wilson Pro .
- cike77Utente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 12:44
E' di tipo appiccicoso o secco?
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2580
Età : 48
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: PD 2018; Dr100 ; Prince POG 4 stipes 1987; Prince Tour 100P
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 12:45
Morbido confort non secco
- cike77Utente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 12:48
Ho appena visto che ci sono altre varianti: soft, sensation, oltre al confort. Proverò la versione confort allora.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2457
Età : 39
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 15:36
@cike77 ha scritto:Ma secondo voi esiste un over che riesca quanto meno a limitare la formazione delle vesciche alla base del medio e dell'anulare?. Ho provato sia quelli appiccicosi che quelli più secchi tipo il tourna, ma niente da fare, dopo un'ora grossa vescica soprattutto alla base dell'anulare. Ho provato Head extreme soft, Tourna Tac, Babolat (non mi ricordo il tipo) e Technifibre pro overlast.
Ciao, probabilmente NON è l'overgrip a causare la formazione di vesciche, ma:
- misura e forma del manico;
- assottigliamento/usura del grip;
- impugnature;
Se la tua mano appoggia su una base troppo dura, causata anche dalla mancanza di uno strato confortevole del grip, che per via dell'usura si assottiglia, probabilmente ti si formeranno vesciche.
Idem se stai cambiando impugnatura di gioco: impugnare troppo basso per cercare più topspin e piu accelerazione dalla testa della racchetta, porta inevitabilmente a sfregare il palmo della mano con la base del manico (tappo/fondello), provocando vesciche ed irritazioni.
Infine, se giochi con una misura del manico troppo grande o troppo piccola e la sua forma geometrica fa fatica a "combaciare" con la tua mano, ti irriterai sicuramente.
Il mio consiglio? Non perdere tempo a cercare l'overgrip della vita, non c'entra niente.
Piuttosto controlla il grip che sia ben spesso e confortevole e fai caso alle altre cose che ti ho scritto sopra.

- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2457
Età : 39
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 15:45
@PabloZmb92 ha scritto:...detto questo su che overgrip devo orientarmi? asciutto, umido, colloso?
WILSON PRO SENSATION FEEL (sottile, sensazione "tacky" appiccicosa, non lunghissimo come il fratello maggiore)
BABOLAT VS (sottile, sensazione secca, borotalcato, purtroppo non lunghissimo nemmeno questo)
@PabloZmb92 ha scritto:
come ultima cosa vorrei chiedervi: l'overgrip rovina il grip a lungo andare (quindi perdo spigolature ecc...)? e una volta messo il grip sottostante risulta inutilizzabile?
perdonatemi per le molte domande... ma sono veramente nuovo nel settore...
NO, è la ripetitività nell'impugnare il manico che porta all'assottigliamento/usura del grip.
Le spigolature fanno parte del "disegno" e della forma del manico: non potrai mai perderle, mentre lo spessore e il conseguente comfort si eccome!!!
Un eccessivo assottigliamento del grip e la sua mancata manutenzione può essere fatale fino al punto di provocare epicondiliti ed epitrocleiti e lo stop dal tennis per mesi...
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2580
Età : 48
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: PD 2018; Dr100 ; Prince POG 4 stipes 1987; Prince Tour 100P
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 15:55
Ovviamente tutto perfetto quello detto da Leutonio, io infatti lo cambio max dopo 5/6 ore di gioco l over.
Avevo letto che anche il grip andrebbe cambiato, non spesso come l over ma almeno 2 volte l anno se giochi spesso.
Per le vasciche io uso del semplice tape preso in farmacia ( tipo quello blu o bianco che usano i pallavolisti) mi fascio le dita interessate ( nel mio caso il pollice) e ci gioco senza problemi.
Unico problema si rovina prima l over, ma pazienza.
Ciao
Avevo letto che anche il grip andrebbe cambiato, non spesso come l over ma almeno 2 volte l anno se giochi spesso.
Per le vasciche io uso del semplice tape preso in farmacia ( tipo quello blu o bianco che usano i pallavolisti) mi fascio le dita interessate ( nel mio caso il pollice) e ci gioco senza problemi.
Unico problema si rovina prima l over, ma pazienza.
Ciao
- pasky76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1283
Età : 41
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince TeXtreme Tour 100P - Yonex Ezone DR98 - Züs Custom 100 con Hesacore
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 16:29
Impeccabile come sempre, è davvero un piacere leggere i tuoi consigli!@Leutonio ha scritto:@cike77 ha scritto:Ma secondo voi esiste un over che riesca quanto meno a limitare la formazione delle vesciche alla base del medio e dell'anulare?. Ho provato sia quelli appiccicosi che quelli più secchi tipo il tourna, ma niente da fare, dopo un'ora grossa vescica soprattutto alla base dell'anulare. Ho provato Head extreme soft, Tourna Tac, Babolat (non mi ricordo il tipo) e Technifibre pro overlast.
Ciao, probabilmente NON è l'overgrip a causare la formazione di vesciche, ma:
- misura e forma del manico;
- assottigliamento/usura del grip;
- impugnature;
Se la tua mano appoggia su una base troppo dura, causata anche dalla mancanza di uno strato confortevole del grip, che per via dell'usura si assottiglia, probabilmente ti si formeranno vesciche.
Idem se stai cambiando impugnatura di gioco: impugnare troppo basso per cercare più topspin e più accelerazione dalla testa della racchetta, porta inevitabilmente a sfregare il palmo della mano con la base del manico (tappo/fondello), provocando vesciche ed irritazioni.
Infine, se giochi con una misura del manico troppo grande o troppo piccola e la sua forma geometrica fa fatica a "combaciare" con la tua mano, ti irriterai sicuramente.
Il mio consiglio? Non perdere tempo a cercare l'overgrip della vita, non c'entra niente.
Piuttosto controlla il grip che sia ben spesso e confortevole e fai caso alle altre cose che ti ho scritto sopra.
![]()
- cike77Utente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Gio 23 Feb 2017 - 17:13
@Leutonio ha scritto:Ciao, probabilmente NON è l'overgrip a causare la formazione di vesciche, ma:
- misura e forma del manico;
- assottigliamento/usura del grip;
- impugnature;
Se la tua mano appoggia su una base troppo dura, causata anche dalla mancanza di uno strato confortevole del grip, che per via dell'usura si assottiglia, probabilmente ti si formeranno vesciche.
Idem se stai cambiando impugnatura di gioco: impugnare troppo basso per cercare più topspin e piu accelerazione dalla testa della racchetta, porta inevitabilmente a sfregare il palmo della mano con la base del manico (tappo/fondello), provocando vesciche ed irritazioni.
Infine, se giochi con una misura del manico troppo grande o troppo piccola e la sua forma geometrica fa fatica a "combaciare" con la tua mano, ti irriterai sicuramente.
Il mio consiglio? Non perdere tempo a cercare l'overgrip della vita, non c'entra niente.
Piuttosto controlla il grip che sia ben spesso e confortevole e fai caso alle altre cose che ti ho scritto sopra.
Sarei sicuramente d'accordo con te se non fosse che ciò mi succede con qualsiasi tipo di racchetta abbia mai avuto. Sia con grip nuovo che usato, sia in cuoio che sintetico. Ho provato anche a cambiare misura, a impugnare più alto o basso, ma niente. Per questo chiedevo consiglio su un overgrip che quantomeno attenuasse il problema.
Probabilmente penso che il problema derivi dal fatto che dopo un pò tendo a stringere meno l'impugnatura all'impatto, per cui questa sfrega contro i cuscinetti che ho alla base delle dite. Magari sarà anche un problema di conformazione fisica del palmo delle mie mani. L'unico modo in cui sono riuscito a risolvere è fasciarmi il palmo della mano alla base delle dita con del nastro kinesiologico, che è abbastanza elastico da non ostacolarmi i movimenti.
- Giò89Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.02.17
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Ven 24 Feb 2017 - 8:15
Io utilizzo da un paio di anni l overgrip della Wilson confort e mi trovo davvero bene. Molto comodo,morbido e per niente appicicoso. Inoltre ti permette di avere una buona presa!
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 1754
Età : 38
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Solinco Protocol 325, Prince Response 97, Wilson RF97A, Angell TC95, Volkl SG8 315, POG 4Stripes, Head Radical Tour Zebra 107, Head Radical Tour Agassi LTD
Re: Overgrip [consigli acquisto]
il Ven 24 Feb 2017 - 9:17
non hai mai provato a mettere due overgrip sopra al grip? Non è il manico troppo piccolo?@cike77 ha scritto:@Leutonio ha scritto:Ciao, probabilmente NON è l'overgrip a causare la formazione di vesciche, ma:
- misura e forma del manico;
- assottigliamento/usura del grip;
- impugnature;
Se la tua mano appoggia su una base troppo dura, causata anche dalla mancanza di uno strato confortevole del grip, che per via dell'usura si assottiglia, probabilmente ti si formeranno vesciche.
Idem se stai cambiando impugnatura di gioco: impugnare troppo basso per cercare più topspin e piu accelerazione dalla testa della racchetta, porta inevitabilmente a sfregare il palmo della mano con la base del manico (tappo/fondello), provocando vesciche ed irritazioni.
Infine, se giochi con una misura del manico troppo grande o troppo piccola e la sua forma geometrica fa fatica a "combaciare" con la tua mano, ti irriterai sicuramente.
Il mio consiglio? Non perdere tempo a cercare l'overgrip della vita, non c'entra niente.
Piuttosto controlla il grip che sia ben spesso e confortevole e fai caso alle altre cose che ti ho scritto sopra.
Sarei sicuramente d'accordo con te se non fosse che ciò mi succede con qualsiasi tipo di racchetta abbia mai avuto. Sia con grip nuovo che usato, sia in cuoio che sintetico. Ho provato anche a cambiare misura, a impugnare più alto o basso, ma niente. Per questo chiedevo consiglio su un overgrip che quantomeno attenuasse il problema.
Probabilmente penso che il problema derivi dal fatto che dopo un pò tendo a stringere meno l'impugnatura all'impatto, per cui questa sfrega contro i cuscinetti che ho alla base delle dite. Magari sarà anche un problema di conformazione fisica del palmo delle mie mani. L'unico modo in cui sono riuscito a risolvere è fasciarmi il palmo della mano alla base delle dita con del nastro kinesiologico, che è abbastanza elastico da non ostacolarmi i movimenti.
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum