Consigli su acquisto borsa

- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Consigli su acquisto borsa
sto valutando l'acquisto di una borsa nuova, fino ad oggi ho usato una base dell'artengo pagata 9euro che però ormai è decisamente strettina.
Ho una sola racchetta (per adesso, ma stavo valutando di prenderne una seconda), quindi direi che mi serve una borsa per tenere 2 racchette più tutto il necessario: cambio sia estivo che invernale, scarpe, accappatoio, set bagno, tubo palline, acqua, spuntino... insomma una borsa capiente. Ma quanto?
Ho visto sul sito della wilson delle borsa in saldo e il prezzo mi sembra molto competitivo. Sono indecisa tra 2 Wilson, una da 9 e una da 15 racchette.


Voi che misura consigliereste? 9 o 15?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli su acquisto borsa

Al limite comunque la grigia che è più capace.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2555
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Consigli su acquisto borsa
- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
Nella stessa fascia di prezzo c'è anche questa

Anche se non amo molto il colore (quella da 15 posso prenderla anche in rosso e nero, che giù mi piace di più).
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli su acquisto borsa

Va bene la fede nel marchio, ma qui si va oltre la fede...

- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
Se sai dirmi quali parametri adottare per fare un acquisto migliore, te ne sarei grata. Purtroppo non ho molti parametri di valutazione, per questo ho chiesto qui.
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli su acquisto borsa
Nelle linee Team (le penultime più economiche nei vari marchi) quelle con il miglior rapporto prezzo/qualità sono le Head e le TF (Air Endurance 12R nella fattispecie), scegliendo un colore che non sia l'ultimo oltretutto i prezzi sono più che concorrenziali.
Quanto ai "parametri" ti basta confrontare le immagini dei modelli indicati con quelle delle Wilson segnalate, non c'è bisogno di tante parole.
Se però il problema è "il marchio" sto scrivendo al vento...

- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
No, il problema non è il marchio. Non sapendo da dove partire, semplicemente ho guardato lo steso marchio della racchetta che ho, per una questione di abbinamento e pensando che più o meno fosse valido.
Ora che ho qualche parametro in più sicuramente posso guardare anche altro.
Grazie
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Consigli su acquisto borsa

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli su acquisto borsa
Con minimo 4 gamme per ogni linea, senza contestualizzare serve a poco.
Considera che nelle nostre borse (Prince) la differenza di costo all'origine della sola cerniera supera il 1000%, tutto dovuto alla diversa qualità.
Ovviamente non puoi pretendere che una cerniera centrale da 1.5 yuan (meno di 0.20 €) abbia le stesse prestazioni e durata di una da 18. Idem per il tessuto, la qualità delle rifiniture e via discorrendo.
Se poi ci sono royalties legate ad atleti da pagare, il costo diventa del tutto sproporzionato rispetto sia al reale valore che alla qualità.
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Consigli su acquisto borsa
- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
Mi sembra di capire che in generale conviene spendere qualcosa in più, ma avere un prodotto più resistente.
Vorrei evitare di comprare una borsa ogni 2 anni.
Ho guardato le tecnifibre e mi sto orientando su questa:

Anche se ero rimasta incuriosita anche da questo modello qui.
:

Entrambi non hanno la tasca termica (ma serve davvero? Boh).
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Consigli su acquisto borsa
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli su acquisto borsa
Non hanno un vero e proprio Thermoguard (che è una vera e propria "tasca nella tasca" che garantisce una temperatura abbastanza stabile si, ma rispetto comunque a quella esterna, per cui se nella macchina ci sono 80 gradi non serve ad un caxxo) ma un generico tessuto termoriflettente che va benone per il caldo estivo anche intenso ma non certo per il bagagliaio di un'autovettura.
- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
Penserò se aspettare di poterle vedere dal vivo o magari ordinarle ed eventualmente rimandarle indietro se non dovessero convincermi.
Vi farò certamente sapere quando avrò deciso.
Grazie
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4727
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consigli su acquisto borsa
prendi il Prince Tour Slam è in offerta e costa solo qualche euro in più del tecnifibre in foto, non è enorme ma ha una marea di scomparti, oltre alla tasca dedicata per le scarpe ha anche quello per tenere al fresco bevande o barrette o quello che vuoi, poi può stare in sia in verticale che in orizzontale, è fatto benissimo, secondo me al momento non c'è gara con nessuna altra borsa.Lovemeanszero ha scritto:Non lascio mai la borsa in macchina per molte ore sotto al sole, quindi nessun problema.
Penserò se aspettare di poterle vedere dal vivo o magari ordinarle ed eventualmente rimandarle indietro se non dovessero convincermi.
Vi farò certamente sapere quando avrò deciso.
Grazie
è questo anche se c'è scritto Prince Tour 9 Pack
- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
Mi ero quasi decisa, ma questa mi piace molto!
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4727
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consigli su acquisto borsa
non sembra, è davvero bellaLovemeanszero ha scritto:Sembra davvero bella... con tutte quelle tasche e anche quella per l'acqua!
Mi ero quasi decisa, ma questa mi piace molto!

- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consigli su acquisto borsa
Apparentemente credo sia più comodo mettere a contatto con la schiena il lato piatto del borsone, cosa che faccio ad esempio con il Wilson che ho da tanti anni ma pronto alla rottamazione.
Chiedo numi a chi già lo possiede, grazie

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4727
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consigli su acquisto borsa
io ce l'ho e ho pensato sempre l'esatto opposto, con gli spallacci sotto, quando ti capita di appoggiarlo a terra spesso si sporcano e li devi poi mettere addosso, oltre al fatto che una volta (con un borsone con gli spallacci sotto) mi stavo per portar via una di quelle panchine di plastica a bordo campo, perché appunto gli spallacci si erano incastrati...gli spallaci sotto sono solo meno imgombranti quando devi aprire la borsa, per quanto riguarda la comodità, ti posso assicurare che quando lo porti addosso la "gobba" non la senti.Fabri789 ha scritto:A proposito del Prince Tour Slam, essendo molto interessato visto che esteticamente è davvero super, pongo una domanda forse sciocca: come mai gli spallacci sono dal lato della “gobba” del borsone (quello curvo per intenderci)? Non sarebbe più logico fossero dall’altro lato, quello piatto, come in tanti altri borsoni?
Apparentemente credo sia più comodo mettere a contatto con la schiena il lato piatto del borsone, cosa che faccio ad esempio con il Wilson che ho da tanti anni ma pronto alla rottamazione.
Chiedo numi a chi già lo possiede, grazie
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consigli su acquisto borsa
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4727
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consigli su acquisto borsa
wilson li ha sotto e mi sembra anche solinco, tutti gli altri adesso mi sembra li abbiano sopra, se cerchi modelli vecchi anche Prince prima li aveva sotto, addirittura, sempre in un modello Prince c'era una fessura per riporre gli spallacci.Fabri789 ha scritto:Sul fatto che si sporcano mi trovi d’accordo, passi anche che la gobba potrebbe non dar fastidio, ma nell’apertura e chiusura della borsa sicuramente non sono pratici...non capisco perché le aziende non consentano quanto meno un doppio attacco da entrambi i lati in modo che ognuno possa posizionarli dove preferisce...tanto alla fine poi la lunghezza è regolabile
- LovemeanszeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.04.20
Re: Consigli su acquisto borsa
A vederla ovviamente non si direbbe... ma evidentemente le apparenze ingannano!
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4727
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consigli su acquisto borsa
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, ci mancherebbe.
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consigli su acquisto borsa

È vero che ci si mette in spalla il lato pulito, gli spallacci col passare del tempo non si sporcano e non si consumano...non riesco proprio a immaginare però la sensazione di avere a contatto con la schiena una superficie che non sia perfettamente dritta e regolare come qualunque zaino diciamo, anche un semplice zainetto della scuola per intenderci ha gli spallacci dal lato “liscio”...invece qui è come fare affondare la schiena nel contenuto del borsone...ti ripeto, sicuramente la cosa più semplice è acquistarlo, provare a metterci dentro tutto e fare un test di qualche minuto, però vederlo così Indossato (https://www.instagram.com/p/B6JqQbBADVN/?igshid=y8e7mxdxxjwn) mi fa proprio strano 🤨
